con il patrocinio di
Associazione Amici del Pancreas
Silvia Adami Area Sanità e Sociale, Settore Farmaceutico - Protesica - Dispositivi medici, Regione Veneto Giuseppe Aprile AOU Santa Maria della Misericordia, Udine
Gianpaolo Balzano IRCCS Ospedale San Raffaele, Università Vita e Salute, Milano Maria Banzi IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia
Carlo A.M. Barone Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Claudio Bassi AOUI di Verona - Policlinico G.B. Rossi, Università degli Studi di Verona
Rossana Berardi Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I - Salesi - Lancisi- Università Politecnica delle Marche, Torrette di Ancona
Stefano Cascinu Policlinico di Modena - Università di Modena e Reggio Emilia, Modena Alessandro Comandone Presidio Sanitario Gradenigo, Torino
Roberto Coppola Università Campus Biomedico di Roma
Mirko D’Onofrio AOUI di Verona - Policlinico G.B. Rossi, Università degli Studi di Verona Filippo G. M. de Braud Università degli Studi di Milano - IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano Francesco De Lorenzo Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia Ferdinando De Vita Seconda Università degli Studi di Napoli
Francesco Di Costanzo A.O.U.C. Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
Pierluigi Di Sebastiano ASL 2 Abruzzo - Policlinico SS Annunziata di Chieti e Ospedale G. Bernabeo Ortona (CH) Massimo Falconi IRCCS Ospedale San Raffaele, Università Vita e Salute, Milano
Antonio Febbraro Ospedale Sacro Cuore di Gesù - Fatebenefratelli, Benevento Viviana Ferrari Associazione Nastro Viola
Francesco Ferraù Ospedale San Vincenzo, Taormina
Gianfranco Filippelli Ospedale S. Francesco di Paola - ASP di Cosenza
Armando Gabbrielli AOUI di Verona - Policlinico G.B. Rossi, Università degli Studi di Verona Carlo Garufi ASL di Pescara
Stefania Gori Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar (VR)
FACULTY
Roberto Labianca ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Evaristo Maiello IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo (FG) Annamaria Mancuso Associazione Salute Donna Onlus
Lucia Mangone Associazione Italiana Registri Tumori
Renzo Mazzarotto AOUI di Verona - Policlinico G.B. Rossi, Università degli Studi di Verona Davide Melisi AOUI di Verona - Policlinico G.B. Rossi, Università degli Studi di Verona Michele Milella Istituto Nazionale Tumori Regina Elena IRCCS- IFO, Roma
Francesco Minni Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna Rodolfo Passalacqua Azienda Istituti Ospitalieri, Cremona
Carmine Pinto IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia – Presidente AIOM Michele Reni IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
Fausto Roila Azienda Ospedaliera “Santa Maria” Terni Monica Rozzoni Associazione My Everest
Armando Santoro Istituto Clinico Humanitas IRCCS, Rozzano (MI)
Aldo Scarpa AOUI di Verona - Policlinico G.B. Rossi, Università degli Studi di Verona Mario Scartozzi Università degli Studi di Cagliari - Azienda Ospedaliera Universitaria, Cagliari Salvatore Siena Niguarda Cancer Center, Ospedale Niguarda, Milano - Università degli Studi di Milano Nicola Silvestris Istituto Tumori Giovanni Paolo II IRCCS, Bari
Alberto Sobrero IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino – IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro, Genova
Giampaolo Tortora AOUI di Verona - Policlinico G.B. Rossi, Università degli Studi di Verona Enrico Vasile Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Pisa
Vittorina Zagonel Istituto Oncologico Veneto, IRCCS, Padova
Alberto Zaniboni Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero, Brescia Alessandro Zerbi Istituto Clinico Humanitas IRCCS, Rozzano (MI)
FACULTY
PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE
VENERDI 6 MAGGIO 2016
13.30-13.40
Benvenuto e Introduzione
C. Bassi, C. Pinto, G. TortoraSESSIONE I INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA • Moderatore: C. Pinto
13.40-13.50
Award Giovane Ricercatore
13.50-14.30
Innovazione e nuove conoscenze biomolecolari e traslazione clinica
G. Tortora, A. Scarpa14.30-15.00
Innovazione in Chirurgia
C. Bassi, P. Di Sebastiano15.00-15.20
Presentazione risultati del Questionario Conoscitivo
C. Bassi, G. TortoraSESSIONE II INSIGHTS CARCINOMA DEL PANCREAS Moderatori: F. de Braud, M. Falconi
15.20-15.40 Dalla selezione dei pazienti all’approccio chirurgico
G. Balzano15.40-16.00 Il ruolo della radioterapia
R. Mazzarotto16.00-16.20 La terapia nel setting adiuvante e neoadiuvante
C. Barone16.20-16.40 La terapia nel setting metastatico
S. Cascinu16.40-17.00 Discussione
17.00-17.15 European Pancreas coalition: la piattaforma europea
F. De Lorenzo17.15-17.30
Coffee break
PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE
VENERDI 6 MAGGIO 2016
SESSIONE III NUOVI ORIZZONTI NEL DOWNSIZING Moderatori: E. Maiello, F. Minni
17.30-18.30 Tavola rotonda interdisciplinare con focus sui seguenti aspetti:
• Attendibilità del ristadiazione dopo neoadiuvante
• Problematiche chirurgiche
• Terapia adiuvante dopo neaodiuvante
• Lo Stent
Discussant: R. Coppola, M. D’Onofrio, A. Gabbrielli, S. Siena
17.30-18.30 SESSIONE PARALLELA CLINICI
E ASSOCIAZIONI PAZIENTI A CONFRONTO
Tavola rotonda “Verso una strategia condivisa nella prevenzione del tumore del pancreas”
Oncologi: S. Gori, R. Passalacqua, M. Reni, N. Silvestris
Associazioni: F. De Lorenzo (FAVO e AIMaC), V. Ferrari (Nastro Viola), A. Mancuso (Salute Donna), M. Rozzoni (My Everest)
Discussione ed elaborazione di strategie e raccomandazioni per la prevenzione e il trattamento del tumore del pancreas.
SESSIONE IV Moderatori: F. Ferraù, F. Roila
08.30-08.50 Terapie innovative tra efficacia e sostenibilità
S. Adami08.50-09.10 Quale contributo dai registri di patologia
M. Banzi, L. Mangone09.10-09.20 Discussione
09.20-10.30 OVERVIEW DAGLI STUDI CLINICI CON NAB-PACLITAXEL Moderatori: R. Labianca, A. Sobrero
• Studio PACT-19
M. Reni• Studio GAP
A. Zaniboni• Studio LAPACT
A. Febbraro• Studio NABUCCO
F. Di Costanzo• Studio APACT
M. Milella• Studio GARIBALDI/PANCREOS
M. Reni10.30-10.45 Coffee break
PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE
SABATO 7 MAGGIO 2016
10.45-12.15 SESSIONI PARALLELE – GRUPPI DI LAVORO IN 3 SALE CONTEMPORANEE, GUIDATI DA TUTOR ESPERTI
• Workshop 1: Setting adiuvante
Coordinatori: A. Comandone, D. Melisi, A. Zerbi • Rapporteur: G. Aprile
• Workshop 2: Setting localmente avanzato e neoadiuvante
Coordinatori: R. Berardi, G. Filippelli • Rapporteur: E. Vasile• Workshop 3: Setting metastatico
Coordinatori: F. De Vita, C. Garufi • Rapporteur: M. Scartozzi
12.15-13.15 WRAP-UP DAI GRUPPI DI LAVORO CON VOTAZIONE DEGLI STATEMENT IN PLENARIA
Moderatori A. Santoro, V. Zagonel
•
Workshop 1: Setting adiuvante
G. Aprile•
Workshop 2: Setting localmente avanzato e neoadiuvante
E. Vasile•