Direzione centrale pianificazione e comunicazione
Oggetto: CIG 6552518CE6 - Accordo quadro per le attività di ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterna e interna.
Campagna di comunicazione per la promozione dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in ambito domestico per il 2018.
Il Direttore centrale
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale 16 gennaio 2013, n. 10, e successive modificazioni;
visto il d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.;
visto il d.P.R. n. 207/2010;
visto il d.lgs n. 50/2016 e s.m.i.;
vista la determinazione del Direttore Generale 29 dicembre 2015, n. 72, di definizione del nuovo Piano dei conti Inail allineato al Piano dei conti armonizzato delle Pubbliche Amministrazioni;
vista la determinazione 13 dicembre 2016, n. 339, con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2017;
vista la deliberazione 28 dicembre 2016, n. 23, con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2017;
vista la determinazione 16 marzo 2017, n. 135, con la quale il Presidente ha approvato il documento “Obiettivi delle Strutture centrali e territoriali, Preventivo finanziario gestionale per l’esercizio 2017;
vista la determinazione 16 marzo 2017, n. 13, con la quale il Direttore generale ha determinato l'attribuzione delle risorse finanziarie per l'esercizio 2017 ai Responsabili delle Strutture centrali e territoriali;
vista la determinazione presidenziale n. 355 del 23 settembre 2015, di conferimento dell’incarico dirigenziale di livello generale di Responsabile della Direzione centrale pianificazione e comunicazione;
DETERMINAZIONE NUMERO DATA
50 20/12/2017
vista la propria determinazione 20 gennaio 2016, n. 1, con la quale è stata autorizzata la Direzione centrale acquisti ad espletare la gara per la stipula di un accordo quadro per l’affidamento del servizio di ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterna e interna per la durata di 3 anni + 1 e per l’importo massimo presunto di € 2.000.000, 00 oltre Iva, per un totale complessivo di € 2.440.000,00, Iva compresa;
considerato che con bando pubblicato sulla G.u.u.e. il 3 febbraio 2016 è stata indetta una procedura aperta per l’affidamento dell’appalto di servizi per l’ideazione e la realizzazione di campagne di comunicazione esterna e interna, basato su un accordo quadro concluso con un solo operatore economico ai sensi dell’art. 59, comma 4, del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163;
rilevata, pertanto, anche alla luce del comunicato del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione in data 11 maggio 2016, l’applicabilità alla procedura di cui trattasi delle norme di cui al d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e al d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207;
vista la determinazione del Direttore centrale acquisti del 20 febbraio 2017, n. 65, con la quale, a seguito dell’espletamento, con esito positivo, del controllo ai sensi dell’art. n. 48, comma 2, del d.lgs. 163/2006 e della verifica del possesso dei requisiti di cui all’art. 38 del d.lgs. 163/2006, è stata dichiarata l’aggiudicazione definitiva della procedura aperta per la stipula di un accordo quadro per l’affidamento del servizio di ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterna e interna nei confronti della società Pomilio Blumm s.r.l.;
vista la propria determinazione n. 32 del 19 luglio 2017, con la quale è stata autorizzata la stipula dell’accordo quadro per l’affidamento alla società Pomilio Blumm s.r.l. delle attività di ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterna e interna dell’Inail, per la durata di 3 anni + 1 e per l’importo massimo presunto di € 2.000.000,00 oltre Iva, per un totale complessivo di € 2.440.000,00, Iva compresa
considerato che in data 26 luglio 2017 è stato stipulato tra l’Inail e la società Pomilio Blumm s.r.l. il predetto Accordo quadro;
preso atto che gli impegni di spesa connessi all’affidamento alla società Pomilio Blumm s.r.l. di incarichi ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterna e interna saranno imputati alla voce di spesa U.1.03.02.02.004.01 “Spese per la comunicazione istituzionale e l'informazione all'utenza” - Missione 5, Programma 2;
condivisa la proposta, formulata in data 29 novembre 2017 dal Dirigente dell’Ufficio Comunicazione esterna e relazioni internazionali, di attivare l’Accordo quadro per le attività di ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterna e interna, al fine di realizzare una iniziativa di comunicazione sull’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici per l’anno 2018;
preso atto che con nota del 1° dicembre 2017, prot. n. 5537, è stato richiesto alla società Pomilio Blumm s.r.l. di presentare una proposta contenente tre progetti creativi finalizzati alla realizzazione di uno spot radio di 30” e la relativa pianificazione media;
vista la relazione del Dirigente dell’Ufficio Comunicazione esterna e relazioni internazionali in data 19 dicembre 2017, che, allegata alla presente determinazione, ne forma parte integrante;
preso atto che la Società Pomilio Blumm s.r.l., sulla base della richiesta formulata e dei briefing realizzati dall’Ufficio Comunicazione esterna e relazioni internazionali, ha elaborato un progetto creativo basato su uno spot radio indicato come “proposta testimonianza” e mirato a raggiungere, attraverso la voce narrante di una giovane casalinga, non solo il target di riferimento obbligato al pagamento del premio, ma anche quello che può avvalersi dell’autocertificazione per l’iscrizione all’assicurazione a titolo gratuito;
considerato che, per la realizzazione del predetto progetto creativo, la Pomilio Blumm s.r.l. ha predisposto, nel rispetto delle quote di cui all’art. 41 del d.lgs. n.
177/2005, una pianificazione media attraverso la quale coinvolgere il target primario e generalista della campagna, che prevede uno spot radiofonico da 30” e la relativa pianificazione media, in linea con quanto indicato nella scheda progettuale;
ritenuto che il predetto progetto creativo risponda all’esigenza di dare un’informazione completa sull’assicurazione obbligatoria in parola;
rilevata la necessità, per garantire il rispetto dei tempi di realizzazione delle attività di comunicazione ivi pianificate, di approvare il progetto creativo proposto, allegato e parte integrante della presente determinazione, composto, come previsto dall’art.
2 A del capitolato, da: 1) brief dell’iniziativa di comunicazione, 2) il razionale di presentazione dello script, 3) piano media (nel rispetto, con riferimento all’investimento pubblicitario annuale, delle quote di cui all’art. 41 del d.lgs. n.
177/2005) e razionale di progettazione;
considerato che, come previsto dall’art. 2A.4.1 del Capitolato allegato all’Accordo quadro stipulato il 26 luglio 2017 per l’affidamento del servizio di ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterna e interna, è nella facoltà del committente integrare la programmazione allegata anche in corso di esecuzione della campagna e che, pertanto, sarà eventualmente possibile richiedere modifiche al piano media, a parità di costo complessivo;
preso atto che il progetto creativo elaborato dalla società Pomilio Blumm s.r.l. e il relativo piano media richiedono un investimento complessivo di € 40.000,00 (euro quarantamila/00) Iva inclusa;
dato atto che la spesa effettiva graverà sulla voce U.1.03.02.02.004.01 “Spese per la comunicazione istituzionale e l’informazione all’utenza” – Missione 5, programma 2, del bilancio di previsione 2017, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa,
determina
• di approvare la realizzazione di una campagna di comunicazione per la promozione dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in ambito domestico per il 2018, sulla base del progetto predisposto dalla società Pomilio Blumm s.r.l. ai sensi dell’art. 2A del capitolato allegato all’Accordo quadro stipulato il 26 luglio 2017, di cui ai seguenti documenti, allegati e parte integrante della presente determinazione:
1) brief dell’iniziativa di comunicazione;
2) il razionale di presentazione dello script;
3) piano media (predisposto, con riferimento all’investimento pubblicitario annuale, nel rispetto delle quote di cui all’art. 41 del d.lgs. n. 177/2005) e razionale di progettazione;
di autorizzare l’assunzione e, per l’effetto, la registrazione dell’impegno di spesa in favore della Società Pomilio Blumm s.r.l. per la realizzazione di una campagna di comunicazione per la promozione dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in ambito domestico per il 2018, per l’importo complessivo di € 40.000,00 (euro quarantamila/00) IVA inclusa, secondo la seguente ripartizione:
€ 388,19 (euro trecentottantotto/19) comprensivi di Iva pari a € 70,00 (euro settanta/00), a titolo di fee di agenzia;
€ 39.611,81 (euro trentanovemilaseicentoundici/81), a titolo di rimborso per l’acquisto di spazi pubblicitari,
da imputare alla voce di spesa U.1.03.02.02.004.01 “Spese per la comunicazione istituzionale e l’informazione all’utenza” – Missione 5, programma 2, del bilancio di previsione 2017, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.
Il Direttore centrale dott. Giovanni Paura
Direzione centrale pianificazione e comunicazione
Spett.le Pomilio Blumm S.r.l.
Via Venezia, 4 65121 Pescara [email protected] Oggetto: CIG 6552518CE6 - Accordo quadro per le attività di ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterna e interna. Iniziativa di comunicazione sull’Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni in ambito domestico 2018.
Lettera ordinativo.
Con nota del 1° dicembre 2017 è stato attivato l’Accordo quadro per le attività di ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterna e interna, sottoscritto il 26 luglio u.s., per richiedere a codesta Società di presentare una proposta contenente tre progetti creativi finalizzati alla realizzazione di uno spot radio di 30” e la relativa pianificazione media per acquisto spazi pubblicitari, per promuovere una iniziativa di comunicazione sull’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici 2018.
Tra i progetti creativi presentati da codesta Società in data 19 dicembre 2017 è stato scelto quello indicato come “proposta testimonianza”, ritenuto maggiormente in linea con il brief fornito dalla scrivente e tenuto conto del messaggio istituzionale da veicolare.
Nel comunicare l’avvenuta approvazione del progetto creativo sopra citato e della relativa pianificazione media, con la presente lettera ordinativo si richiede - ai sensi dell’art. 2 del Capitolato di gara e dell’art. 2 dell’Accordo quadro per le attività di ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterna e interna per l’ Inail - di realizzare lo spot radio di 30” e la pianificazione media approvati, allegata quest’ultima alla presente, della quale forma parte integrante (all. n. 1).
La spesa complessiva dell’iniziativa ammonta a € 40.000,00 (euro quarantamila,00) Iva compresa, secondo la seguente ripartizione:
€ 388,19 (euro trecentoottantotto/19) inclusa Iva, a titolo di fee di agenzia ricomprendente la creatività, la produzione e l’elaborazione del piano media;
€ 39.611,81 (euro trentanovemilaseicentoundici/81) a titolo di rimborso per acquisto spazi pubblicitari.
Classificazione DCPC Processo: gestione degli approvigionamenti Macroattività: acquisizione beni e servizi Attività: acquisizione beni e servizi Tipologia: lettera ordinativo Fascicolo: Pomilio Blumm (2017)
Sottofascicolo: iniziativa di comunicazione ass.ne contro infortuni domestici 2018
Protocollo: sì
Per quanto riguarda l’esecuzione delle prestazioni, i corrispettivi e le relative modalità di corresponsione si fa rinvio agli artt. 6 e 8 dell’Accordo quadro nonché all’art. 7 del Capitolato di gara, i quali devono intendersi integralmente richiamati.
In particolare, per quanto riguarda il pagamento di quanto dovuto a titolo di fee di agenzia, si specifica che l’Inail, quale ente pubblico non economico, ai sensi dell’art. 5 del decreto legge n. 79/97 e del decreto ministeriale dell’Economia e delle Finanze del 3 aprile 2013, n. 55, procederà al saldo della fattura, trasmessa in forma elettronica per il tramite del Sistema di Interscambio, alle seguenti condizioni:
il pagamento di complessivi € 318,19 (euro trecentodiciotto/19), al netto di Iva, sarà corrisposto a codesta Società in via posticipata, in unica soluzione, a completamento dell’intera campagna di comunicazione e previo esito positivo degli accertamenti di cui agli artt. 4 e 5 del D.P.R. 207/2010;
la fattura verrà liquidata entro 30 giorni dalla data di invio del messaggio - da parte del Sistema di Interscambio - della ricevuta di consegna del file FatturaPA alla Direzione centrale pianificazione e comunicazione.
Al riguardo, si precisa che, qualora la fattura fosse emessa prima del certificato di verifica di conformità delle prestazioni rilasciato dal D.E.C. e confermato dal R.U.P., eventuali interessi moratori decorreranno dalla data di emissione del suddetto certificato ai sensi dell’art. 4 comma 2, lett. d), del D.lgs. 231/2002 e s.m.i..
Ai sensi dell’art. 1 del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, la fattura relativa a quanto dovuto a titolo di fee di agenzia dovrà riportare nell’apposito campo esigibilità Iva il valore “S”, che, come previsto dalle “specifiche tecniche operative del formato della fattura del sistema di interscambio”, indica la scissione dei pagamenti (split payment Iva) e consente all’Inail il versamento diretto all’erario dell’imposta sul valore aggiunto, pari a
€ 70,00 (euro settanta/00).
Il pagamento della fattura sarà subordinato all’accertamento della regolarità della posizione di codesta Società per quanto riguarda gli adempimenti Inps e Inail, mediante l’acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) in base alla normativa vigente in materia di lotta all’evasione e all’elusione contributiva (decreto legge n. 210/2002, convertito dalla legge n. 266/2002 e s.m.i.).
La fattura, al fine di assicurare l’effettiva tracciabilità dei pagamenti, dovrà riportare l’indicazione del seguente CIG: 6552518CE6.
Inoltre, ai sensi degli artt. 2 e ss. del citato decreto ministeriale dell’Economia e Finanze del 3 aprile 2013, n. 55, l’Inail - Direzione centrale pianificazione e comunicazione fornisce il seguente codice univoco ufficio: LOPZDP. Nella Rappresentazione tabellare del tracciato FatturaPA versione 1.0 del 06/06/2013
(consultabile al seguente indirizzo:
http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/sdi/fatturapa/v1.0/Formato_FatturaPA _tabellare_1.0.pdf) codesta Società compilerà con il valore SIMEA il campo 1.2.6
<RiferimentoAmministrazione>.
Per tutti gli altri obblighi e adempimenti previsti dalla legge 13 agosto 2010, n. 136, e s.m.i. in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, si fa rinvio al disposto dell’art. 8
dell’Accordo quadro e, al riguardo, si precisa che il pagamento della fattura potrà avvenire esclusivamente su uno dei conti correnti dedicati comunicati da codesta Società e indicati nel citato art. 8 dell’Accordo quadro.
In fase di liquidazione di ciascuna fattura verrà operata sull’importo netto progressivo delle prestazioni la ritenuta di garanzia dello 0.50%, come indicato nell’art. 8 dell’Accordo quadro.
Per quanto attiene al pagamento di quanto dovuto a codesta Società a titolo di rimborso per acquisto di spazi pubblicitari, per un importo totale di € 39.611,81 (euro trentanovemilaseicentoundici/81) si precisa che lo stesso avverrà, nei termini di cui ai sopra citati articoli dell’Accordo quadro e del capitolato di gara, sulla base di appositi estratto conto con cadenza mensile.
Gli estratti conto, redatti sulla base dell’allegato format (all. n. 2), dovranno essere inviati all’Istituto a mezzo P.E.C. all’indirizzo dcpianificazione- [email protected], e recare, per ciascuna fattura della quale si richiede il rimborso, l’indicazione di:
iniziativa di comunicazione cui il servizio si riferisce
concessionaria che ha espletato il servizio;
tempi di esecuzione del servizio;
canale di comunicazione;
corrispettivo versato alla concessionaria a fronte del servizio svolto.
Tale estratto conto dovrà essere corredato da:
documentazione attestante l’avvenuto espletamento del servizio commissionato (giustificativo di messa in onda, copia della pubblicazione effettuata, ecc.) ;
fatture quietanzate dai concessionari a fronte dell’integrale pagamento effettuato da codesta Società per il servizio cui la richiesta di rimborso si riferisce;
per gli aspetti di applicabilità della normativa in materia di tracciabilità dei flussi riguardanti risorse finanziarie pubbliche, dichiarazione su carta intestata, sull’esempio del fac simile allegato (all. n. 3), relativa ai movimenti concernenti i rimborsi, sottoscritta dal legale rappresentante con l’indicazione del conto corrente dedicato e i dati delle persone delegate ad operare sul predetto conto, accompagnata da copia del documento identificativo del citato legale e di almeno uno dei soggetti che opera sul conto corrente dedicato.
Ai sensi dell’art. 6 dell’Accordo quadro, si comunica che il D.E.C. per gli ordinativi emessi dalla Direzione centrale pianificazione e comunicazione è la dott.ssa Monica Benedetti ([email protected], tel. 06/54875363).
La presente lettera ordinativo dovrà essere restituita sottoscritta digitalmente per accettazione, provvista di bollo debitamente annullato ai sensi della normativa vigente, a mezzo P.E.C all’indirizzo: [email protected].
per Il Direttore centrale
all.: c.d.t. dott. Mario Giuseppe Recupero
Firma per accettazione Il legale rappresentante