• Non ci sono risultati.

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE REGIONALE TOSCANA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE REGIONALE TOSCANA

Ufficio Attività Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni

Al sig. Direttore regionale

Oggetto: intervento sui locali ex ambulatori per il trasferimento dell’Avvocatura presso la Sede di Livorno – via Pieroni n.13.

CIG Z5B2109A5A

La Sede di Livorno verrà interessata nell’anno 2018 dalla razionalizzazione degli spazi, secondo il piano proposto dalla Direzione regionale Toscana e approvato dalla D.C.Patrimonio con prot. 9712 del 13/12/2016.

La proposta prevede, rispetto all’attuale distribuzione degli uffici della Sede che occupano i piani terra, primo e terzo (adibito ad appartamenti di cui uno occupato dall’Avvocatura), il rilascio di ulteriori parti dei piani terra e primo e dell’intero appartamento occupato al terzo piano.

E’ in corso lo spostamento dell’Avvocatura dal terzo piano. Come nuova collocazione sono stati individuati, in quanto più idonei, dei locali posti al primo piano, attualmente adibiti ad ambulatori. Per poterne consentire l’utilizzo ad ufficio, risulta necessario approntare una serie di piccoli interventi.

Nello specifico, si tratta di rimuovere i lavandini esistenti e i rivestimenti in piastrelle a parete, sistemare i paramenti a parete ammalorati, rimuovere un boiler e tre lavagne luminose a uso medicale e ripristinare carta da parati o intonacatura.

Si precisa che tale operazioni dovranno essere realizzate con tempestività, dal momento che rientrano in un progetto speciale incentivante per la sede da concludersi nell’anno 2017 e considerato che sono propedeutiche, alla successiva fase di razionalizzazione degli spazi obbligatoria per legge.

Vista l’urgenza per le motivazioni suddette, è stato acquisito un preventivo da parte di ditta specializzata La Fortezza snc quantificato in € 1.200,00 (oltre IVA).

Con nota tecnica del 29/11 c.a. il RUP arch.Nello Lucioli ha congruito tale offerta, in quanto idonea con i prezzi di mercato e la soluzione richiesta.

Il lavoro dovrà essere concluso entro dieci giorni dall’affidamento, con penale di ritardo di € 20,00 giornaliere.

La ditta dovrà predisporre i necessari documenti della sicurezza, previo contatto con lo stesso RUP.

La spesa complessiva di € 1.464,00 (IVA inclusa) è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” - livelli

(2)

IV/V/VI, ripartito dalla Procedura SIMEA in Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52 del bilancio di previsione 2017.

Pertanto, visto l’art.36 comma 2 lettera a) del Decreto legislativo 50/2016 e l’art.7 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi e premesso quanto sopra, visto inoltre l’art.113 del decreto 50/2016 che prevede l’obbligo per le amministrazioni pubbliche di destinare a un apposito fondo risorse finanziarie in misura non superiore al 2% dell’importo dei lavori, qualora Ella concordi, si propone:

 l’affidamento ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50/2016 e dell’art.17 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi alla ditta La Fortezza snc di “intervento sui locali ex ambulatori per il trasferimento dell’Avvocatura” presso la sede INAIL di Livorno – via Pieroni n.13, per l’importo complessivo di € 1.464,00 (IVA inclusa nella misura del 22% pari a € 264,00 soggetta a split payment);

 la registrazione del conseguente impegno di spesa di € 1.464,00 (IVA inclusa) a favore della ditta La Fortezza snc da imputare sul capitolo U.1.03.02.09.008.01

“manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI, ripartito dalla procedura SIMEA nella Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa;

 l’accantonamento dell’importo di € 24,00 a titolo di incentivo come previsto dall’art.113 del Decreto legislativo 18/04/2016, n.50, sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”.

Si allega fascicolo istruttorio.

Il Responsabile del provvedimento f.to Ernestina Esposito

Il Responsabile del processo f.to dott.ssa Silvia Agabiti

ll Dirigente dell’ufficio f.to dott.ssa Rossana Ruggieri

Firenze, 4 dicembre 2017

Riferimenti

Documenti correlati

Il piano prevede la sistemazione degli uffici Inail al piano terra, primo e parte del secondo, per procedere, non appena eseguito i lavori, alla locazione di parte dei locali

RELAZIONE DI SPESA: determina a contrarre per lavori di manutenzione straordinaria per la ristrutturazione interna del piano terra e del piano primo della Sede INAIL

56-2017, il quale prevede che, in circostanze di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento e il tecnico

Infine la zona uffici/abitazione è caratterizzata dalla doppia altezza (due piani, piano terra destinato ad uffici e primo piano destinato ad abitazione), che ben si sposa con

Considerato che la Lista di controllori di primo livello formata da esperti individuali sarà utilizzata dai bene¿ ciari del Programma di Cooperazione Interreg V-A

Al primo, secondo, terzo, quarto e quinto anno dalla consegna dei lavori si prevede il monitoraggio e il controllo della funzionalità degli interventi mediante sopralluoghi

Coerenze: L’abitazione, posta al primo piano di un fabbricato composto da due piani fuori terra, è ubicata all’interno di un terreno di circa mq.700,00 adibito parte a

Si richiede al candidato di sviluppare il progetto preliminare dell'impianto di climatizzazione di un edifìcio adibito ad uso uffici costituito da 14 piani fuori terra, identici