DIREZIONE REGIONALE TOSCANA
Ufficio attività Strumentali Processo Lavori e Manutenzioni
Al sig. Direttore regionale
Oggetto: Lavori per il completamento dell’impianto di climatizzazione estiva al piano terra della Sede di Grosseto.
CIG Z0223B30B5
La Sede di Grosseto sarà oggetto di un intervento di razionalizzazione, così come previsto dal piano approvato dalla D.C. Patrimonio nel 2016.
Si è manifestata nell’immediato l’esigenza impellente di dotare il Centro Medico Legale di un efficiente impianto di climatizzazione estiva; l’intervento dovrà essere mirato e specifico, in vista dei futuri lavori di cui sopra, rispettando la disposizione e il layout definitivo che risulterà dalla razionalizzazione.
A tale riguardo, si fa presente che il CML di Sede rimarrà pressoché invariato al piano terra; quindi i lavori in oggetto non andranno a impattare con i futuri interventi; del resto, il personale della Sede ha manifestato l’esigenza di avere un microclima ottimale nei mesi estivi.
Il Rup ing. Lorenzo Neri ha effettuato una serie di sopralluoghi, in data 12/02/2018 e 09/03/2018, per verificare la fattibilità dell’intervento, prestando particolare attenzione alla posa della rete dell’impianto di climatizzazione nei locali in modo da non interferire con le ordinarie attività sanitarie della Sede; va tenuto conto, inoltre, delle sostanziali modifiche che andranno apportate all’impianto elettrico esistente per alimentare il nuovo impianto di climatizzazione.
L’obiettivo è, come detto, minimizzare l’impatto sull’attività lavorativa, ridurre al minimo le opere murarie interne e scongiurare l’impatto estetico sulla facciata, dal momento che parte dei locali si trova sulla zona anteriore e prospiciente la via Mameli.
La scelta ricade sull’installazione dei motori esterni nella parte interna di proprietà dell’Istituto, con relativi tubi e canaline di collegamento con le unità interne.
Trattandosi di due parti separate e distinte dello stabile, verranno installati due impianti diversi, con ventilatori ad asse orizzontale di dimensioni assai ridotte e simili a quelle di un multisplit.
Il Rup, consultato anche l’ing. Cicirella, ha accertato che l’impianto elettrico attuale ha le caratteristiche di potenza adeguate all’alimentazione dei nuovi condizionatori; sono necessari solo parziali interventi di adeguamento.
Il quadro economico redatto dall’ing. Neri è così composto:
Importo lavorazioni a corpo € 37.900,00 Costi della sicurezza € 1.600,00 Totale lavori € 39.500,00 Imprevisti € 3.000,00 IVA al 22% € 9.350,00 Spese di progettazione € 790,00 Totale € 51.850,00
Il lavoro deve essere realizzato prima del periodo estivo. A tale riguardo, sono state invitate n. 3 ditte a presentare un’offerta economica, sulla base degli elaborati progettuali redatti dal Rup. Tali ditte devono avere caratteristiche tecnico-economiche tali da poter svolgere tutti i lavori senza l’ausilio di subappalto. Le ditte individuate sono: POSSENTI IMPIANTI, GHIORI SAS, CONSORZIO LEONARDO.
La richiesta è stata inviata per Pec in data 27/04/2018, con termine di scadenza nel giorno 09/05/2018.
Alle ore 13:00 del 09/05/2018 sono state esaminate le tre offerte pervenute da parte del Rup alla presenza della dott.ssa Agabiti e del dott. Sia.
I preventivi sono:
ditta Possenti Impianti srl € 39.400,00 Consorzio Leonardo € 38.760,00 Ditta Ghiori Impianti € 34.550,00
La ditta Ghiori Impianti ha presentato l’offerta con il prezzo più basso, la quale è stata giudicata congrua ai prezzi di mercato e alle opere da realizzare, da parte del Rup.
Nella programmazione e nell’organizzazione dei lavori occorrerà tenere conto del fatto che i lavori saranno realizzati solo in parte all’interno di locali attualmente non utilizzati (ex sala Radiologia), mentre nel resto dei locali l’installazione degli impianti avverrà fuori dall’orario di apertura al pubblico del CML. A tale riguardo, al fine di ridurre i rischi interferenziali delle due attività, la ditta presenterà POS sulla base delle indicazioni riportate nel DUVRI di struttura.
La spesa è di pertinenza del capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili” - livelli IV/V/VI, ripartito dalla Procedura SIMEA in Missione e Programma 11, 12, 21, 22, 23, 31, 32, 33, 41, 42, 52 del bilancio di previsione 2018.
Pertanto, visto l’art.36 comma 2 lettera a) del Decreto legislativo 50/2016 e l’art.7 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi e premesso quanto sopra, visto inoltre l’art.113 del decreto 50/2016 che prevede l’obbligo per le amministrazioni pubbliche di destinare a un apposito fondo risorse finanziarie in misura non superiore al 2% dell’importo dei lavori, qualora Ella concordi, si propone:
- l’affidamento, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera a) del D.lgs. 50/2016 e dell’art.17 comma 2 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi alla ditta GHIORI IMPIANTI dei Lavori per il completamento dell’impianto di climatizzazione estiva al piano terra della Sede di Grosseto per l’importo complessivo di € 34.550,00, inclusi oneri della sicurezza pari a € 1.600,00, oltre IVA nella misura del 22% pari a € 7.601,00;
- la registrazione dell’impegno di spesa a favore della ditta GHIORI IMPIANTI sul capitolo U.1.03.02.09.008.01 “manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa, dell’importo di € 42.151,00, comprensivi di IVA al 22%;
- l’accantonamento dell’importo di € 691,00 per incentivo come previsto dall’art.113 del Decreto legislativo 18.04.2016, n.50;
- la registrazione dell’impegno di spesa per imprevisti sul capitolo U.1.03.02.09.008.01
“manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili”- livelli IV/V/VI che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa, dell’importo di € 3.660,00, comprensivi di IVA al 22% di € 660,00.
Il Responsabile del provvedimento f.to dott. Carlo Sia
Il Responsabile del processo f.to dott.ssa Silvia Agabiti
Il Dirigente dell’ufficio f.to dott.ssa Rossana Ruggieri Firenze, 24/05/2018