• Non ci sono risultati.

Il Presidente:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Presidente:"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Il Presidente: pone in approvazione i verbali della seduta consiliare in oggetto richiamata;

DELIBERA N. 32 DEL 31/07/2020

APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 8/04/2020.

Votazione:

Favorevoli: Unanimità.

---

DELIBERA N. 33 DEL 31/07/2020

APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 22/05/2020.

Votazione:

Favorevoli: Unanimità.

---

DELIBERA N. 34 DEL 31/07/2020

COMUNICAZIONI DEL SINDACO SULL'EMERGENZA SANITARIA ED ECONOMICA DA COVID-19.

Il Sindaco: relaziona su provvedimenti governativi. Emergenza sanitaria prorogata fino al 15 ottobre 2020. Sul territorio è ancora obbligatorio l’utilizzo della mascherina e si devono osservare tutte le precauzioni già conosciute a livello sanitario e il distanziamento fisico come da atti governativi e regionali. Non ci sono nuovi casi di contagio nel nostro territorio e nella provincia di Siena. Successivamente dà notizie relativamente alla ripresa di alcune attività sul territorio e sulle tariffe comunali dei parcheggi. Comunica della ripartenza delle scuole a settembre: l’Amministrazione Comunale è impegnata su questo tema da tempo e la riapertura è confermata per il 14 settembre p.v. Sono in contatto con le dirigenze degli istituti interessati. Ci sono diversi fronti aperti compresa la cantieristica e la ripresa della mensa scolastica. Per lo sport: il calcio maschile la Cooperativa San Gimignano Sport ha deliberato di andare in liquidazione per la crisi finanziaria in corso dovuta al Covid 19 e all’impossibilità di esercitare le attività sportive. C’è un movimento sportivo che a giorni dovrebbe presentare un progetto per la ripartenza del calcio sportivo. Relaziona sulla modulistica a disposizione sul sito del Comune per rimborsi regionali per l’evento alluvionale del novembre 2019. Altra informazione relativa alla Casa di Reclusione di Ranza. Interviene l’Assessore Comunale Carolina Taddei.

---

DELIBERA N. 35 DEL 31/07/2020 INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE.

(2)

Il Presidente: cede la parola al Consigliere Renata Salvadori.

Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo di “Cambiamo San Gimignano”: chiedono i parcheggi gratuiti dalle 18.00 anziché dalle 19.00 per andare incontro alla categoria dei commercianti impossibilitati a restare aperti fino a tardi per vari motivi.

Il Sindaco: non ha dato nessun input alle categorie di commercianti di restare aperti anche la sera, ha solo consigliato, durante una riunione di categoria, di tenere la città viva visto che c’è un certo turismo che si muove durante la sera. Verrà lasciata la tariffa di un euro simbolico dalle 19.00 alle 8.00, valuteranno la possibilità di anticipare alle 18.00.

Il Consigliere Salvadori: chiede di valutare la richiesta effettuata.

Il Presidente: come già annunciato in Conferenza dei Capigruppo i due punti successivi saranno rinviati a settembre. Si scusa e chiede di votare il rinvio dei punti 5 e 6 all’Ordine del Giorno.

Votazione:

Favorevoli: unanimità.

---

DELIBERA N. 36 DEL 31/07/2020

ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 175 DEL D. LGS N.

267/2000 E VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 193 DEL D.LGS. N.

267/2000.

Il Presidente: cede la parola all’Assessore Bartalini per l’illustrazione della proposta all’o.d.g.

Il Sindaco chiede la parola: annuncia la possibile visita in Consiglio del nuovo Comandante dei Carabinieri di San Gimignano.

L’Assessore Comunale Gianni Bartalini: relaziona sul Bilancio partendo da una lettera che il Dirigente del Servizio Finanziario aveva inviato a marzo scorso all’Amministrazione a tutti gli organi competenti riguardante la parte entrate del Bilancio approvato a dicembre.

La situazione è stata costantemente monitorata sino ad oggi. Relaziona sui dati numerici del Bilancio di Previsione. Non ci sono problemi in termini di cassa e di residui ma in termini di competenza. Rileva le entrate tributarie e quelle dei flussi turistici del 2019 come da rendiconto della gestione per totale entrate 12 milioni di euro. Il Bilancio assestato vede un totale di circa 9 milioni di euro, ma da queste cifre vanno tolti i contributi dello Stato e quindi si assesta su circa 7 milioni pertanto vengono a mancare circa sei milioni di euro sul conto consuntivo 2019. Si tratta di una riduzione del 45% di minori entrate. E’ evidente che il lavoro che è stato fatto nei mesi scorsi è stato importante ma non si può considerare concluso e ci vedrà impegnati fino al 30 settembre p.v. periodo in cui si avvierà il sistema scuola. Poi si dovrà affrontare il tema della TARI. Siamo soggetti al controllo ARERA a livello nazionale. A fronte a questa riduzione delle entrate l’Ente ha provveduto a fornire i riequilibri di Bilancio con tagli di circa un milione di euro. Questo taglio ha comportato delle ripercussioni importanti sulle attività della Città ad esempio non è stato possibile appaltare il taglio dell’erba a supporto dei nostri servizi comunali. Ci sono stati anche dei tagli sul personale non effettuando alcuni concorsi.

Successivamente relaziona su alcuni aspetti della manovra e sui tagli necessari. L’aiuto dello Stato è di circa 1.300.000 euro. Infine relaziona brevemente sugli investimenti.

(3)

Il Presidente: ringrazia l’Assessore per la relazione puntuale e meticolosa.

Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:

riflessione sui dati trasmessi e si sofferma sul 45% di riduzione prevista. Sono venuti a conoscenza che l’avanzo di amministrazione verrà impiegato per la creazione di un fondo prudenziale per il prossimo anno che condividono vista l’emergenza sanitaria ancora in corso, anche se poteva essere meno capiente per poter rendere alcuni servizi come il taglio dell’erba e la piscina comunale. Si sofferma anche sulla gestione del campeggio e sulle riduzioni previste che non condividono. Viene ridotta anche la quota del mutuo che riguarda la scuola media e questo fa pensare a quello che hanno detto sempre in altre sedute riguardo alle scelte fatte dalla passata Amministrazione circa la gestione degli immobili e fondi commerciali comunali. Per il resto comprendono le diminuzioni legate alla riduzione dei flussi turistici.

Il Consigliere Comunale Rosetta Razzi del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: la variazione di bilancio è indispensabile ma ci lascia perplessi per alcuni aspetti. E’ stato costituito un fondo di garanzia ma sono stati tolti dei sevizi essenziali alla cittadinanza.

Non è stata finanziata la Pro loco la cui mancanza stante l’orario ridotto, a loro avviso porta disservizio al turismo della città. Notano però che è importante aumentare il personale del Comune che comporta un costo di circa 70/80.000 euro, costo che serviva per la riapertura della piscina. La scelta dell’architetto poteva essere rivista a fronte della scelta meno onerosa di un geometra. Torna sul tema del campeggio. Non concordano con le scelte fatte dall’Amministrazione. Occorre una visione d’insieme a favore della cittadinanza.

Il Consigliere Comunale Valentina Tortelli del Gruppo “Centrosinistra Civico”:

relaziona brevemente sulla relazione agli atti.

Il Presidente: ringrazia e comunica di voler fare un breve intervento. La lettera del 20 marzo comunicata dall’Assessore Bartalini l’ha letta e prospettava uno scenario nefasto e quindi si sono dovuti apportare dei rimedi e la riduzione del 45% è un dato difficile da accettare ma ha evitato scenari peggiori. Il riequilibrio presentato è un dato straordinario, frutto di una gestione oculata che viene dagli anni precedenti e che ha portato alla costruzione di un fondo di garanzia. Si sono dovute fare delle scelte limitate da parte dell’Amministrazione Comunale per rimanere in equilibrio. Restano inalterate 8 milioni di euro di opere pubbliche che serviranno alla città. Risponde brevemente alle osservazioni dei consiglieri di minoranza. Per superare le difficoltà occorre coesione politica per assicurare il bene di San Gimignano.

L’Assessore Bartalini: vuol fare una precisazione rispetto all’intervento del Consigliere Rosetta Razzi relativo alla piscina comunale e al campeggio. Afferma che la piscina non è un servizio essenziale e ricostruisce un pò la storia di questa struttura. Relazione poi sui costi dell’apertura della piscina e del campeggio.

Il Presidente: non sono ammessi altri interventi salvo le dichiarazioni di voto.

Il Sindaco: chiede la parola prima della votazione. Vuol fare delle considerazioni politiche e non tecniche. Ritorna brevemente sul campeggio e sulla piscina e afferma che sono stati forniti dei dati sbagliati e motiva le decisioni prese. Venendo alle considerazioni politiche riepiloga il percorso fatto fino ad oggi per l’assestamento e la verifica degli equilibri di Bilancio e si rammarica per le restrizioni che bisognerà fare a livello di scelte di servizi per la comunità. Occorre aggiornare il programma di Governo. Ringrazia i sangimignanesi per la tenuta di questi mesi e ringrazia tutto il personale e le forze dell’ordine per il lavoro svolto.

(4)

Il Presidente: ringrazia e invita i Gruppi a presentare le dichiarazione di voto.

Il Consigliere Rosetta Razzi: brevi considerazioni sulla situazione attuale e sulle difficoltà che riguardano tutte le persone e i lavoratori pubblici e privati. Torna sui costi della piscina e del campeggio e sulle mancata entrate. Risponde brevemente all’Assessore Bartalini.

Il Ragioniere del Comune Dott. Francesco Cesari: breve intervento di natura tecnica.

Il Sindaco: breve replica.

Il Consigliere Rosetta Razzi: altre considerazioni sulle poste di Bilancio, sui mutui e sul personale. Dichiarazione di voto contrari.

Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:

ricorda che sono state date tutte le informazioni da parte dell’Assessore Bartalini e dal Sindaco necessarie per approvare l’assestamento di Bilancio in una situazione grave con il 45% di riduzioni rispetto alle previsioni iniziali. Ricorda alcune Mozioni sulla sburocratizzazione di velocizzazione che sono state approvate con il consenso di tutti i Gruppi e le azioni sul personale vanno in questo senso. Si rappresenta una situazione comunque favorevole nonostante le difficoltà. Ringrazia tutti per il lavoro svolto.

Dichiarazione di voto favorevole.

Il Presidente: mette in votazione la proposta.

Votazione:

Presenti n. 10 Votanti n. 10 Favorevoli n. 7

Contrari n. 3 (Capezzuoli, Salvadori, Razzi) Astenuti n. 00

---

DELIBERA N. 37 DEL 31/07/2020

ALLUVIONE 14 GIUGNO 2020. RICONOSCIMENTO DELLE SOMME SPESE IN SOMMA URGENZA AI SENSI DELL'ART. 191 C.1 D.LGS. 267/2000.

Il Presidente: invita a venire ai banchi della Giunta il Comandante dei Carabinieri Giuseppe Guzzardella. Porge i saluti a nome di tutto il Consiglio Comunale.

Il Sindaco: saluti istituzionali.

Il Comandante Giuseppe Guzzardella: ringrazia per l’ospitalità della cittadinanza e il Consiglio per l’invito odierno. Augura buon lavoro a tutti.

Il Sindaco: vuol ricordare che c’è stato anche il cambio del Prefetto, la Dr.ssa Maria Forte, che ha invitato a venire a San Gimignano.

Il Presidente: cede la parola al Sindaco per l’illustrazione del punto.

Il Sindaco: illustra la proposta all’ordine del giorno.

Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli Vice Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: breve intervento. Sono favorevoli a questi tipi di intervento perché tutelano i cittadini. Ma richiedono una maggiore attenzione alla cura del territorio.

Il Consigliere Comunale Matteo Calonaci del Gruppo “Centrosinistra Civico”: si tratta di un atto dovuto e quindi dichiarazione di voto favorevole.

(5)

Il Sindaco: breve considerazione. Si interviene in quanto ci sono cambiamenti climatici in corso frequenti e di portata devastante, fa comunque suo l’invito del Consigliere Capezzuoli.

Il Consigliere Capezzuoli: si tratta di una considerazione generale vista la frequenza degli interventi.

Il Sindaco: sul punto ricorda anche che questa materia riguarda anche i privati che devono manutenere le proprietà.

Il Presidente: mette in votazione la proposta.

Votazione:

Favorevoli: Unanimità.

---

DELIBERA N. 38 DEL 31/07/2020

CONCESSIONE IN USO ALL'ARCICONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI SAN GIMIGNANO DI LOCALI DI SERVIZIO DEL CIMITERO COMUNALE DEL CAPOLUOGO.

APPROVAZIONE CONVENZIONE.

Il Presidente: cede la parola all’Assessore Bartalini per l’illustrazione della proposta all’Ordine del Giorno.

L’Assessore Comunale Gianni Bartalini: illustra la Convenzione agli atti.

Il Consigliere Comunale Rosetta Razzi del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: la Misericordia di San Gimignano è sempre stato un punto di riferimento per la nostra città.

Spera che il nuovo Governatore faccia crescere questa Associazione. Si dichiarano favorevoli.

Alle ore 12,30 esce il Sindaco.

Il Consigliere Comunale Matteo Calonaci del Gruppo “Centrosinistra Civico”: si dichiarano favorevoli alla proposta.

Il Presidente: mette in votazione la proposta.

Votazione:

Favorevoli: Unanimità.

---

DELIBERA N. 39 DEL 31/07/2020

ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL GRUPPO CONSILIARE "CENTROSINISTRA CIVICO" PERVENUTO IN DATA 24/07/2020, PROT. N. 14826 AVENTE PER OGGETTO

"LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE: UNA PRIORITÀ ASSOLUTA".

Il Presidente: cede la parola al Consigliere Valentina Tortelli per l’illustrazione dell’Ordine del Giorno agli atti.

Il Consigliere Comunale Valentina Tortelli del Gruppo “Centrosinistra Civico”: dà lettura dell’Ordine del Giorno.

Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli Vice Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: breve considerazioni sul punto. Sulla riapertura delle scuole si dichiarano a favore.

(6)

Alle ore 12,43 rientra il Sindaco.

L’Assessore Comunale Niccolò Guicciardini: interviene per un aggiornamento del tema scuola e l’Ordine del Giorno serve a ribadirne la centralità.

Il Presidente: mette in votazione l’Ordine del Giorno.

Votazione:

Favorevoli: Unanimità.

Alle ore 12.50 la seduta è chiusa.

---

Gli interventi del Consiglio Comunale vengono registrati mediante idoneo impianto di registrazione, e la versione integrale della registrazione della seduta consiliare è depositata agli atti di questo Ente e consultabile sul sito del Comune alla sezione dedicata del Consiglio Comunale.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Consigliere Comunale Federico Montagnani Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: afferma che affidare i servizi alle Partecipate può andare bene, ma spesso non

Il Consigliere Comunale Orlando Capezzuoli Vice-Capogruppo di “Cambiamo San Gimignano”: chiede un chiarimento sulla riduzione della TARI.. L’ Assessore Guicciardini: risponde

Il Consigliere Comunale Rosetta Razzi del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”: non si può dire che sia contraria alla nuova scuola in quanto anche madre di due bambine, ma si tratta

Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”: breve intervento sulla parte tecnica e ordinaria sull’assestamento e sulle variazioni

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: ringrazia tutti e afferma che ha provato emozione ad entrare in Carcere questa

Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: esprime l’apprezzamento del Gruppo di maggioranza per il lavoro fatto

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: Afferma che il suo Gruppo e lui stesso in particolare come Capogruppo, non intende

Volevo solo fare una piccola precisazione, visto che io ero in Consiglio Comunale anche nella precedente Amministrazione e rispondere al Consigliere Mangano. Perché