Corso di Studi in Fisica
Corso di Dinamica e Termodinamica (Prof. Comelli/Prof. Rui) Prova scritta – 22 gennaio 2015
RISULTATI
Nome e Cognome I eserc. II eserc. III eserc.
Totale
1 Daniele BIGATTON 10 8 4 22
2 Andrea TOMASIN 7 5 3 15
Testo completo
Nome e Cognome I eserc. II eserc. III eserc.
Totale
1 Daniele BIGATTON 10 8 4 22
2 Andrea TOMASIN 7 5 3 15
Documenti correlati
Un corpo puntiforme di massa m percorre, su un piano orizzontale scabro, una traiettoria circolare di raggio R con velocità angolare iniziale ω 0. Calcolare il numero di
b) la velocità massima v m della massa posta all’estremità del pendolo, quando la si pone in oscillazione attorno alla posizione di equilibrio, affinchè il filo non
L’asta ruota sotto l’azione di una forza F che giace nello stesso piano in cui si muove l’asta ed è applicata perpendicolarmente ad essa nel suo estremo B. Si calcoli il valore di
Un uomo, fermo su una piattaforma che si muove orizzontalmente con velocità costante di 10 m/s rispetto al suolo, lancia una palla in aria e la riprende dopo che la
Due punti materiali si muovono lungo due rette ortogonali che si incontrano in un punto O. Determinare l’istante in cui i due punti raggiungono la minima
Lungo un piano liscio, inclinato di α rispetto all’orizzontale e di lunghezza l, viene lasciato cadere un punto materiale, che parte da fermo dalla sommità, posta ad
SOLUZIONI ESERCIZI COMPITI SCRITTI Prof... SOLUZIONI ESERCIZI COMPITI SCRITTI
Un sistema meccanico `e costituito da un’asta, una guida rettilinea e un disco; l’asta e la guida rettilinea sono da considerarsi di massa trascurabile, mentre il disco `e un