• Non ci sono risultati.

Esercizio 2 Progettare un generatore di onda triangolare che abbia: 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio 2 Progettare un generatore di onda triangolare che abbia: 1."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

Esercizio 2

Progettare un generatore di onda triangolare che abbia:

1. Uscita variabile tra 0V e 5V;

2. Frequenza 2kHz;

3. Tempo di salita pari al doppio di quello di discesa;

4. Disegnare la carta dei tempi dell’uscita vo e dell’ingresso v+. Svolgimento

Per realizzare il generatore di onda triangolare utilizziamo un trigger di Schmitt non invertente e colleghiamo, alla sua uscita un integratore. Lo schema è disegnato in figura:

Figura 1 Il generatore di onde triangolari.

La prima specifica da soddisfare ci dice che l’onda quadra deve variare tra 0V e 5V. Per il circuito disegnato l’onda triangolare varia tra:

𝑣𝑜𝑚𝑎𝑥 = 𝑉𝑇+ 𝑒 𝑣𝑜𝑚𝑖𝑛 = 𝑉𝑇 Dove:

𝑉𝑇+ è 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑒 𝑉𝑇 è 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑖𝑛𝑓𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑟𝑖𝑔𝑔𝑒𝑟 Alimentiamo l’amplificatore operazionale con ±12𝑉 e determiniamo i valori delle resistenze R1 ed R2 in modo da ottenere un’onda triangolare che varia tra -2.5V e +2.5V. Penseremo successivamente a traslarla. Sappiamo che per un trigger di Schmitt non invertente si hanno le relazioni:

𝑉𝑇+ = 𝑅1

𝑅2𝑉𝑆𝐴𝑇 𝑉𝑇= 𝑅1

𝑅2(−𝑉𝑆𝐴𝑇) Sostituendo i valori numerici:

2.5 =𝑅1

𝑅212 → 𝑅2 𝑅1 = 12

2.5= 4.8 → 𝑅2 = 4.8𝑅1 Possiamo scegliere:

𝑅1 = 10𝑘Ω 𝑅2 = 48𝑘Ω

(2)

2

Adesso dobbiamo traslare il segnale di uscita di 2.5V verso l’alto. Applichiamo una tensione continua VREF al morsetto invertente del trigger di Schmitt. Scegliamo il valore di VREF:

𝑉𝑡𝑟 = 𝑉𝑅𝐸𝐹𝑅1+ 𝑅2 𝑅1 Sostituendo i valori numerici troviamo:

2.5 = 𝑉𝑅𝐸𝐹10 + 48

10 → 2.5 = 5.8𝑉𝑅𝐸𝐹 → 𝑉𝑅𝐸𝐹= 2.5

5.8= 0.43𝑉 Ridisegniamo il circuito.

Figura 2 Schema con il trigger dimensionato.

Adesso dimensioniamo l’integratore per soddisfare le altre specifiche.

La frequenza deve essere di 2kHz calcoliamo il periodo del segnale:

𝑇 =1

𝑓= 1

2000= 500𝜇𝑠

Un’altra specifica ci impone che il tempo di salita sia il doppio rispetto a quello di discesa.

Indichiamo con T1 il tempo di salita e con T2 quello di discesa. Si ha:

{500 = 𝑇1+ 𝑇2

𝑇1 = 2𝑇2 → {

500 = 3𝑇2

𝑇1 = 2𝑇2 → {𝑇2 = 500

3 ≈ 167 𝑇1 ≈ 333

Per avere tempi di salita e di discesa diversi dobbiamo fare in modo che il condensatore si carichi e si scarichi attraverso due resistenze diverse. Ricorriamo ai diodi. Il circuito diventa:

Figura 3 L'integratore con il duty cycle diverso dal 50%.

(3)

3

Vediamo cosa succede. Quando l’uscita del trimmer è a livello alto il diodo D2 conduce ed il diodo D1 è interdetto: il condensatore si carica attraverso la resistenza R4. Quando l’uscita del trimmer è a livello basso il diodo D1 conduce ed il diodo D2 è interdetto: il condensatore si scarica attraverso la resistenza R3. Dimensioniamo i componenti. Troviamo i due semiperiodi.

Avevamo indicato con T1 il tempo di salita. Possiamo scrivere:

𝑇1 = 2𝑅4𝐶𝑅1 𝑅2 Sostituendo i valori numerici:

333 ∙ 10−6 = 2𝑅4𝐶 104

48 ∙ 103 → 333 ∙ 10−6 = 𝑅4𝐶10 24 Possiamo scegliere C=10nF.

333 ∙ 10−6= 𝑅410−8 5

12 → 𝑅4 = 333 ∙ 10−6 12

5 ∙ 10−8≈ 800 ∙ 102 = 80𝑘Ω Procediamo nello stesso modo per dimensionare la resistenza R3.

167 ∙ 10−6= 𝑅310−8 5

12 → 𝑅4 = 167 ∙ 10−6 12

5 ∙ 10−8≈ 400 ∙ 102 = 40𝑘Ω Ridisegniamo il circuito con i valori trovati:

Figura 4 Il circuito dimensionato.

Disegniamo, infine, gli andamenti di v0 e v+ come richiesto.

Figura 5 Le forme d'onda in ingresso ed in uscita.

(4)

4

Notiamo che l’integratore che abbiamo usato è invertente.

Questo file può essere scaricato gratuitamente. Se pubblicato citare la fonte.

Matilde Consales

Riferimenti

Documenti correlati

Non possiamo più mantenere completamente la simmetria, ma possiamo cercare un modo che ne conserva una parte, per esempio la simmetria di riflessione attorno all’asse passante

Osserviamo che in tali direzioni le accelerazioni delle masse rispetto al carrello sono nulle, e quindi quelle assolute coincidono con le relative componenti dell’accelerazione

determinante consiste nel trasformare una matrice  A      in una matrice triangolare (superiore)

[r]

per il quale la massa arriva fino alla cima del profilo, ad una altezza

per il quale la massa arriva fino alla cima del profilo, ad una altezza

I Scrivere una funzione di Matlab che implemeti il metodo della sostituzione in avanti.. I Scrivere una funzione di Matlab che implemeti il metodo della

[r]