• Non ci sono risultati.

Indice Indice Indice Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice Indice Indice Indice"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

Indice

Indice

Indice

INTRODUZIONE ... 1

CAPITOLO 1 ... 6

Cos’è l’energia? ... 6

Fonti non rinnovabili ... 9

Petrolio ... 10 Carbone ... 19 Gas naturale ... 23 Uranio ... 26

Fonti rinnovabili ... 28

Solare ... 31 Eolico ... 40 Geotermico ... 46 Biomasse ... 59 Idroelettrico ... 68

CAPITOLO 2 ... 77

Breve storia delle fonti di energia ... 77

Cambiamenti climatici ... 94

Cambiamenti climatici di origine naturale ... 95

Cambiamenti climatici di origine antropica ... 98

Conferenze e accordi internazionali ... 104

CAPITOLO 3 ... 107

Campo d’indagine e metodologia ... 107

Consumi energetici ... 110

Caratteristiche del territorio di riferimento ... 119

Stima del potenziale energetico ... 121

Fotovoltaico ... 123

Biomasse ... 132

Onde ... 138

(2)

Stima della producibilità energetica dell’Isola d’Elba ... 151

Fotovoltaico ... 153

Biomasse ... 157

Onde ... 162

Eolico ... 165

Analisi dei risultati ... 169

Analisi ambientale ... 171

Analisi economica ... 173

CONCLUSIONI ... 176

BIBLIOGRAFIA ... 180

Riferimenti

Documenti correlati

c) da perizia di stima per la quantificazione della sanzione qualora esistenti danno ambientale o profitto conseguito. L’autorità competente rilascia l’accertamento di

Tralasciando le più tradizionali soluzioni del tipo a cappotto esterno o con isola- mento dall’interno, considerando nello specifi co la riqualifi cazione energetica delle

4.1 Stima frequenziale mediante metodi di autoanalisi (eigenanalysis

Camere da letto #Elba Plus 15.. Elba Plus

Camere da letto #Elba Plus 15.. Elba Plus

Stima dell’energia termica richiesta nelle principali zone industriali del distretto .... Scelta della tipologia dell’impianto di

CAPITOLO 4: ANALISI DELL’ERRORE SULLA STIMA DI B d E DIMENSIONAMENTO DELLA SOGLIA OTTIMA .... 4.1: Analisi dell’errore in assenza di

5.2.2 – Stima del guadagno di pressione dovuto alla conicità del condotto