• Non ci sono risultati.

INDICE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE GENERALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INDICE GENERALE

INTRODUZIONE

 CAPITOLO 1:

LA ZONA DI INTERESSE

1.1 Cenni storici sulla città di Massa pag. 6

1.2 Aree di intervento e viabilità attuale pag. 19

1.3 Scenari di traffico pag. 27

 CAPITOLO 2:

LE ROTATORIE

2.1 Definizioni e caratteristiche pag. 37

2.2 Criteri geometrici di progettazione pag. 42

2.3 Valutazione della capacità pag. 57

2.3.1 Metodi di stima della capacità di una rotatoria pag. 57 2.3.2 Capacità semplice e Capacità totale e Livello di Servizio pag. 64 2.3.3 Il problema della stima della matrice origine e destinazione M O/D pag. 69

 CAPITOLO 3:

I PARCHEGGI

3.1 Generalità sui parcheggi pag. 74

3.2 Parcheggi a raso pag. 89

 CAPITOLO 4:

DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO

4.1 La viabilità futura pag. 99

4.2 Il parcheggio pag. 152

4.3 Considerazioni conclusive pag. 157

RINGRAZIAMENTI

Riferimenti

Documenti correlati

In conformità a quanto previsto dall’articolo 2, comma 3, del decreto 13 ottobre 2021, n. 415, l’effettività del sostenimento delle spese e dell’impiego o della

- N.2 Emogasanalizzatori Radiometer Medical Aps Mod. identificato con il numero di inventario 3/435269 nel registro beni di terzi, il cui utilizzo è regolato da contratto di

Appendice 2.A Densità spettrale di potenza di una sorgente di Bragg nel dominio della frequenza e della fase ..... Capitolo 3 Stima

III.1 L’epistemologia di Humboldt tra scienza e filosofia 102 III.2 I “Quadri di Natura” e la svolta teorica nella concezione di paesaggio 116 III.3 Sulla fisiognomica

3) Scrivere un algoritmo di verifica per il problema di decidere se un grafo di n vertici, rappresentato con una matrice binaria M, contiene una clique di k

(prof. Un proiettile di massa M=2 kg esplode in aria in due frammenti uguali ad una altezza h=4 m. Un attimo prima dell’esplosione la sua velocità ha modulo v=3 m/s ed è parallela al

m-xilene 2,6-dimetilbenzene 2-metiltoluene m-metiltoluene d.. acido m-metilbenzoico acido 3-metilbenzoico

1) Comprendere il problema (analisi dei requisiti) Può richiedere interazione con la fonte 2) Progettare una soluzione (algoritmo).. La parte più difficile, che richiede creatività