• Non ci sono risultati.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Provincia di Bergamo, Settore Politiche Sociali, v

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Per ulteriori informazioni rivolgersi a Provincia di Bergamo, Settore Politiche Sociali, v"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE POLITICHE SOCIALI

La Provincia di Bergamo, in collaborazione con l'Osservatorio Regionale per l'integrazione e la multietnicità, ha il piacere di invitarLa alla presentazione della pubblicazione:

“QUINTO RAPPORTO SULL’IMMIGRAZIONE STRANIERA NELLA PROVINCIA DI BERGAMO”

Annuario Statistico 2006

che avrà luogo martedì 12 giugno 2007 alle ore 11:00 presso la Sala del Consiglio Provinciale – via Tasso, 8 – Bergamo.

In quell’occasione verranno illustrate, a cura dell’Osservatorio Politiche Sociali della Provincia di Bergamo, alcune anticipazioni sui dati della popolazione straniera in provincia di Bergamo al 31.12.2006

_______

Interverranno:

Valerio Bettoni - Presidente della Provincia di Bergamo Bianco Speranza - Assessore Provinciale alle Politiche Sociali

Alessio Menonna – Ricercatore dell'Osservatorio Regionale per l'integrazione e la multietnicità - Fondazione ISMU

Eugenio Torrese – Consulente Area immigrazione del Settore Politiche Sociali Antonio Rinaldi – Statistico dell’Osservatorio Politiche Sociali

Sono stati invitati:

Gennaro Terrusi - Viceprefetto di Bergamo Salvatore Longo - Questore di Bergamo

Ai presenti verrà distribuita copia della pubblicazione.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Provincia di Bergamo, Settore Politiche Sociali, v. Camozzi, 95 - Passaggio Canonici Lateranensi, 10 – 24121 Bergamo, tel.035/387655, fax 035/387682, e-mail:

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

13) di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali e del Regolamento UE 679/2016, di essere quindi venuto a conoscenza delle modalità

Gli avviati a selezione a tempo determinato, che, senza giustificato motivo, non si presentino alle prove selettive, rinuncino alla opportunità di lavoro, ovvero

Il dirigente del Settore Tutela risorse naturali della Provincia di Bergamo rende noto che con determinazione dirigenziale n. 1537 del 23 luglio 2015 è stata

Con questa bretella stradale ci si prefigge lo scopo di avvicinare viabilisticamente due porzioni di città che attualmente sono separati dalla ferrovia e da un cuneo

Il Sindaco prima di iniziare la seduta comunica al consiglio comunale e chiede di poter registrare la seduta stessa, vista l’importanza degli argomenti posti all’ordine del

1. Con decorrenza 29 marzo 2006, al fine di tutelare l'integrità e la regolarità delle registrazioni, il responsabile del procedimento addetto al servizio di protocollo

c) dei servizi definiti dal Comune medesimo quali livelli ulteriori rispetto a quelli di cui alle lett. Sono riconosciute e promosse la sperimentazione di unità

e) il sistema di misurazione e valutazione della performance è unico e si applica a tutti gli istituti incentivanti che lo richiedono a proprio fondamento. 1) Le risorse destinate