Testo consigliato: Robert A. Adams - Calcolo differenziale 1 - Casa Editrice Ambrosiana
Testo completo
Documenti correlati
Ingegneria Aerospaziale - canale L-Z - Prova scritta
Ingegneria Aerospaziale - canale L-Z - Prova scritta
[r]
Ingegneria Aerospaziale - canale L-Z - Prova scritta
Campi vettoriali irrotazionali, Teorema sulla condizione necessaria affinché un campo risulti conservativo (dim), insiemi semplicemente connessi.. Teorema sui campi irrotazionali
Adams - Calcolo differenziale 1 - Casa Editrice Ambrosiana Il registro delle lezioni contiene gli argomenti svolti a lezione ed alcuni suggerimenti su come usare il
Keplero, che ricondusse il calcolo dell'area del cerchio alla somma delle aree degli infiniti triangoli isosceli aventi il vertice nel centro del cerchio e come base una
Sia dato un tratto di membrana tubolare di raggio R 0 e lunghezza L e si consideri un sistema di riferimento cilindrico con l’origine O in corrispondenza di una delle sezioni