• Non ci sono risultati.

(l) Si ha x→0lim ex− 1 − x 1 − log2(1 + x

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(l) Si ha x→0lim ex− 1 − x 1 − log2(1 + x"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVR – Facolt`a di Economia – Corso di Matematica – Sede di Vicenza 18

(i) Forma 0/0. Con de l’Hˆopital

x→0lim e−1/x2

x

= limH x→0

e−1/x2· 2/x3

1 = lim

x→0

2e−1/x2 x3 , ma il limite cos`ı si complica. Proviamo allora prima a trasformarlo con

x→0lim e−1/x2

x = lim

x→0

1/x e1/x2

= limH x→0

−1/x2

e1/x2· (−2/x3) = lim

x→0

x

2e1/x2 = 0 +∞= 0.

(j) Si ha

x→0lim+

x −√x

√x = lim3 x→0+

x − x1/2 x1/3

= limH x→0+

1 −12x−1/2

1

3x−2/3 .

Ora, dato che le potenze sono degli infiniti, possiamo trascurare la costante 1 a numeratore e considerare il

x→0lim+

12x−1/2

1

3x−2/3 = −3 2 lim

x→0+

x2/3 x1/2 = −3

2 lim

x→0+x1/6= 0.

(k) Si ha

x→0lim

1 − log(e + x) x

= limH x→0

e+x1

1 = −1 e. (l) Si ha

x→0lim

ex− 1 − x 1 − log2(1 + x)

= limH x→0

ex− 1

−2 log(1 + x) · 1+x1

.

Il fattore 1+x1 tende a 1 e possiamo considerare il

−1 2 lim

x→0

ex− 1 log(1 + x)

= −H 1 2 lim

x→0

ex

1/(1 + x) = −1 2.

Formula di Taylor

Esercizio 1

(a) La funzione `e derivabile almeno due volte in un intorno di t = 1 e si ha

f(x) = 1 − 1/x2 e f′′(x) = 2/x3, da cui f(1) = 0 e f′′(1) = 2.

Pertanto la formula di Taylor `e

x + 1/x = 2 + 0 · (x − 1) +2

2(x − 1)2+ o (x − 1)2

= 2 + (x − 1)2+ o (x − 1)2 , per x → 1.

(b) La funzione `e derivabile almeno due volte in un intorno di t = −1 e si ha

f(x) = 1/(x + 2) e f′′(x) = −1/(x + 2)2, da cui f(−1) = 1 e f′′(−1) = −1.

Pertanto la formula di Taylor `e

log(x + 2) = 0 + 1 · (x + 1) −1

2(x + 1)2+ o (x + 1)2

= x + 1 −1

2(x + 1)2+ o (x + 1)2 , per x → −1.

Riferimenti

Documenti correlati

La funzione non `e suriettiva in quanto l’immagine `e l’intervallo (−∞, 1], che non coincide con tutto il codominio, che `e R..

Si pu` o anche dire che il rango della matrice `e il massimo numero di righe o colonne linearmente indipendenti, o anche il massimo ordine dei minori non nulli della matrice

In particolare, se inscriviamo il triangolo in una circonferenza di diametro 1, deduciamo dall’esercizio precedente che le misure dei tre lati coincidono con il seno dei tre

Pertanto, il C.E... Pertanto, il

nel quale ha retta tangente con coefficiente angolare − 1 ed in quale cambia la concavit`a di prima in convessit`a.. 2) : Si tratta di una serie a termini positivi, perci`o la

Quando non ` e espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi ` e possibile usare tutti i risultati visti a lezione (compresi quelli di cui non ` e stata

[r]

Inoltre, poich´e per x → ±∞ la funzione `e un infinito di ordine 1, controlliamo se essa ha un