• Non ci sono risultati.

Esercitazione di Sistemi ad Eventi Discreti - 14.10.2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercitazione di Sistemi ad Eventi Discreti - 14.10.2011"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercitazione di Sistemi ad Eventi Discreti - 14.10.2011

Esercizio 1

In un sistema di elaborazione dei segnali, una sequenza binaria di 0 e 1 viene filtrata secondo le seguenti regole:

a) Dopo una sottosequenza di almeno due 1, ogni successiva occorrenza di uno 0 preceduto da 1 viene considerata come “rumore”, e sostituita con 1.

b) Dopo una sottosequenza di almeno due 0, ogni successiva occorrenza di un 1 preceduto da 0 viene considerata come “rumore”, e sostituita con 0.

c) In tutti gli altri casi, il valore del bit viene mantenuto.

d) Il primo bit della sequenza viene trattato come se fosse preceduto da un numero imprecisato di 0.

1. Modellizzare dal punto di vista logico il funzionamento del filtro.

Esercizio 2

Una stazione di lavorazione `e costituita da una macchina preceduta da un buffer di capacit`a unitaria.

La macchina pu`o lavorare pezzi di tipo 1 e tipo 2, e deve essere riconfigurata quando il pezzo successivo `e di tipo diverso dall’ultimo lavorato. Il management pensa a una strategia per ridurre il numero di riconfigurazioni, e decide che la stazione di lavorazione accetti solo pezzi del tipo in lavorazione, mentre le riconfigurazioni vengano effettuate solo quando la stazione di lavorazione si svuota. Dunque se, per esempio, la macchina `e configurata per i pezzi di tipo 1 e la stazione di lavorazione si svuota di pezzi di tipo 1, la macchina viene riconfigurata e dal quel momento vengono accettati solo pezzi di tipo 2, fino a quando la stazione di lavorazione si svuota nuovamente, la macchina viene riconfigurata, e cos`ı via. Si assuma che la riconfigurazione venga sempre completata nell’intervallo di tempo in cui la stazione di lavorazione rimane vuota. I pezzi in arrivo che non possono essere accettati vengono respinti.

1. Modellizzare dal punto di vista logico il funzionamento della stazione di lavorazione.

Riferimenti

Documenti correlati

In caso affermativo, determinare un’espressione regolare che

Al sensore pu`o essere richiesto solo di acquisire una misura, o di acquisire una misura e trasmettere il record di misure memorizzate via wireless a una centralina.. Si assume che

Quando la coda `e piena e termina il servizio allo sportello S, con probabilit`a p = 1/4 il cliente in attesa nel posto P 2 viene ammesso al servizio prima del cliente in P

Noto che la linea di riparazione delle automobili `e piena, mentre quella di riparazione dei furgoni `e vuota, calcolare la probabilit`a che nel corso delle due ore successive non

Calcolare la probabilit`a che negli 0.5 s successivi all’avvio della comunicazione il leader non riceva alcuna informazione sulla posizione del follower 2.. Calcolare la

Il processo di arrivo dei clienti `e modellabile come un processo di Poisson caratterizzato da una frequenza media di 4 clienti/ora, mentre la durata dell’utilizzo di una

Calcolare il tempo medio di soggiorno a regime di una generica parte nella stazione di lavorazione?. Calcolare la probabilit`a a regime che una parte di tipo 1 in arrivo non

Se durante la chiusura arriva un segnale dalla fotocellula posta sulle porte, per motivi di sicurezza le porte vengono riaperte, dopo- dich´e l’ascensore si pone di nuovo in stato