• Non ci sono risultati.

Esercizio Lezione 19 Dal sito ISTAT, preleviamo i dati regionali relativi ai seguenti indicatori PLIC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizio Lezione 19 Dal sito ISTAT, preleviamo i dati regionali relativi ai seguenti indicatori PLIC"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio Lezione 19

Dal sito ISTAT, preleviamo i dati regionali relativi ai seguenti indicatori PLIC = numero di posti letto in istituti di cura

SC = spese generali

SA.SC = spese per alimenti rispetto alle spese generali TD = tasso di disoccupazione

TMI = tasso di mortalità infantile.

Tutti i dati sono già percentualizzati rispetto al numero di abitanti. Li abbiamo inoltre standardizzati, direttamente su Excel.

Esercizio . I dati riportati nel seguito sono stati prelevati negli anni scorsi. Rintracciare i dati nuovi, più recenti, e ripetere con essi le analisi.

REG PLIC SC SA.SC TD TMI Piem 0.08833073 0.471218868 -0.70738393 -0.6079983 -0.395594374 Vaos -1.54531281 0.348570963 -0.64222892 -0.8134750 1.578973068 Lomb 0.20230586 1.397587799 -0.83615834 -0.7908017 -0.538580292 TrAA 0.67720223 0.435951016 -1.26986734 -0.9665197 -0.075578271 Vene 0.08833073 1.334386404 -1.21054741 -0.8489020 -0.497727172 FrVG 0.63921052 -0.005441075 -1.02808828 -0.8049725 -1.301171855 Ligu 1.19009032 -0.247332925 0.47073536 -0.4294462 -0.354741254 EmRo 0.65820638 1.177628694 -1.31590440 -0.8630728 -0.347932401 Tosc 0.12632244 1.092670016 -0.79594148 -0.6448424 -1.355642681 Umbr -1.43133768 0.675982968 -0.14084928 -0.5243906 -1.287554149 Marc 0.27828928 1.090985581 -0.26509116 -0.7029427 -0.000680885 Lazi 2.32984163 0.546807878 -0.08030122 -0.1134373 -0.014298592 Abru 0.33527684 -0.373279515 0.40242546 -0.4563707 0.040172234 Moli 0.65820638 -1.289120729 0.06583846 0.4519778 -1.151377084 Camp -1.81125478 -1.314422342 2.03132778 1.6649986 0.414659163 Pugl -0.76648275 -0.926405778 1.03856609 0.6489520 1.109162194 Basi -0.74748690 -1.154085209 0.66193679 0.8445091 2.001121969 Cala -0.50054078 -1.727319412 1.57182583 2.1538913 0.632542467 Sici -0.91844959 -1.130924231 1.33235861 1.5176222 1.783238665 Sard 0.44925197 -0.403458971 0.71734736 1.2852211 -0.238990749

Domanda : evidenziare pregi e difetti della tabella standardizzata rispetto a quella originaria.

Carichiamo i dati in R con la seguente procedura. Si mette il file di testo indicatori_benessere.txt in una cartella facilmente accessibile, si esegue “cambia cartella” dal menu “file”, posizionandosi nella cartella giusta, poi usare IB <- read.table(file="indicatori_benessere.txt").

Oppure si provi il comando IB<-read.table("clipboard",dec=',',header=T,row.names=1).

Osservare la tabella su R (con IB invio). Fare cor(IB) e plot(IB) e discutere il risultato

PLIC SC SA.SC TD TMI

PLIC 1.00 0.32 -0.41 -0.36 -0.44

SC 0.32 1.00 -0.84 -0.85 -0.48

SA.SC -0.41 -0.84 1.00 0.90 0.51

TD -0.36 -0.85 0.90 1.00 0.48 TMI -0.44 -0.48 0.51 0.48 1.00

(2)

Ha senso fare una regressione tipo TD = a*SA.SC + b? E viceversa? Ragionare sul significato della regressione. Eseguiamo PCA <- princomp(IB), poi biplot(PCA)

plot(PCA) e summary(PCA)

Importance of components:

Comp.1 Comp.2 Comp.3 Comp.4 Comp.5 Standard deviation 1.7789506 0.9107456 0.7115042 0.40174257 0.29705541 Proportion of Variance 0.6662453 0.1746226 0.1065765 0.03397833 0.01857725 Cumulative Proportion 0.6662453 0.8408679 0.9474444 0.98142275 1.00000000

Riferimenti

Documenti correlati

Se la cartella, anziché quella standard, fosse quella commerciale (di 1.500 battute di cui 300 spazi) avrebbe 200 parole; la cartella legale (più spaziata e con i margini laterali)

I colori riportati in questo campionario possono subire piccole variazioni di colore o di consistenza a seconda delle condizioni in cui il prodotto viene applicato (acqua

Cartella stampa ŠKODA SCALA || Sommario || Panoramica || Linguaggio stilistico ŠKODA || Concept degli interni || Pianale modulare trasversale || Motori e assetto || Sistemi

Tuttavia, per impedire al medico di gestire cartelle sanitarie che non sono di sua competenza, anche nel caso in cui in un determinato momento vengano modificati i luoghi di lavoro

Messa a punto da Exprivia – gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology – la piattaforma informatica consente a pazienti con

Nella maschera “Cartella sanitaria del detenuto” è presente il pulsante “Schede sanitarie” tramite il quale è possibile accedere alla consultazione della scheda generale

Aprire il file export_veicoli.xls, copiare l’intera tabella su foglio 2, depurare la tabella dei valori annuali cumulati (eliminare proprio le colonne).. Aprire R dalla cartella

Copiamo questo file nella cartella utilizzando