• Non ci sono risultati.

Macchina da caffè Coffee maker Machine à cafè Kaffeemaschine Cafetera Kof emachine

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Macchina da caffè Coffee maker Machine à cafè Kaffeemaschine Cafetera Kof emachine"

Copied!
197
0
0

Testo completo

(1)

COD. 4095101600 REV. 0 del 13/09/2021

827070

De’ Longhi Appliances Srl Divisione Commerciale Ariete

Via San Quirico, 300 50013 Campi Bisenzio (FI)

E-Mail: [email protected]

Internet: www.ariete.net

1312

Macchina da caffè Coffee maker Machine à cafè Kaffeemaschine

Cafetera Kof¿emachine

ȀĮijİIJȚİȡĮ

Ekspres do kawy

(2)

Fig. 2

Fig. 1

V U

I A

Fig. 13

Fig. 6

Fig. 12

B

J L

P

O N

Fig. 7

C

K D

E

F G

Fig. 22 Fig. 16

Fig. 14 Fig. 15

Fig. 18

Fig. 17 Fig. 19

Fig. 20

0,5 L

Fig. 3 Fig. 4

Fig. 5

Fig. 9 Fig. 8

M Q R S

H

W T

Fig. 10

Fig. 11

Fig. 21

X

(3)

Fig. 30 Fig. 24 Fig. 23

Fig. 28

Fig. 26 Fig. 27

Fig. 29

Fig. 25

(4)

IT A PROPOSITO DI QUESTO MANUALE

$nche se JOi apparecchi sono stati reaOi]]ati in conformità con Oe speci¿che 1ormatiYe eXropee YiJenti e sono pertanto protetti in tXtte Oe parti poten]iaOmente pericoOose OeJJete con atten]ione TXeste aYYerten]e e Xsate O¶apparecchio soOo per O¶Xso cXi è stato destinato per eYitare infortXni e danni 7enete a portata di mano TXesto OiEretto per fXtXre consXOta]ioni 4XaOora YoJOiate cedere TXesto apparecchio ad aOtre persone ricordateYi di incOXdere anche TXeste istrX]ioni

/e informa]ioni riportate in TXesto manXaOe sono marcate dai seJXenti simEoOi che indicano

Pericolo per i bambini $YYerten]a relatiYa a Xstioni Pericolo doYXto a elettricità $tten]ione  danni materiali Pericolo di danni deriYanti da altre caXse

USO PREVISTO

Potete Xsare la macchina da caffè da ora in aYanti chiamata apparecchio per preparare beYande a base di caffè beYande a base di latte e tè Jra]ie alla possibilità di eroJare acTXa calda

4Xesto apparecchio non deYe essere adibito ad Xso commerciale ed indXstriale

2Jni altro Xtili]]o dell¶apparecchio non è preYisto dal CostrXttore che si esime da TXalsiasi responsabilità per danni di oJni natXra Jenerati da Xn impieJo improprio dell¶apparecchio stesso /¶Xso improprio determina inoltre l¶annXllamento di oJni forma di Jaran]ia

RISCHI RESIDUI

/e caratteristiche costrXttiYe dell¶apparecchio oJJetto della presente pXbblica]ione non consentono di pro- teJJere l¶Xtili]]atore dal Jetto diretto di Yapore o acTXa calda

Attenzione!

Pericolo di Xstioni 1ell¶eroJa]ione di acTXa calda e di Yapore non diriJere i Jetti Yerso ter]i o Yerso se stessi ,mpXJnare il beccXccio di eroJa]ione YaporeacTXa calda esclXsiYamente dalla parte in Jomma

8tili]]are solo contenitori che siano reali]]ati in materiale ³per alimenti´

AVVERTENZE DI SICUREZZA

LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO.

‡ /¶apparecchio è stato concepito per essere Xtili]]ato in ambienti domestici o si- mili a TXello domestico come ad esempio

- nelle ]one per cXcinare riserYate al personale dei neJo]i neJli Xf¿ci e in altri ambienti

- nelle fattorie

- hotel motel bed breakfast e altre strXttXre di tipo abitatiYo per l¶Xso da parte dei relatiYi ospiti 

‡ 1on si assXmono responsabilità per Xso errato o per impieJhi diYersi da TXelli preYisti dal presente libretto

‡ 6i consiJlia di conserYare Jli imballi oriJinali poichp l¶assisten]a JratXita non è

preYista per i JXasti caXsati da imballo non adeJXato del prodotto al momento

della spedi]ione ad Xn Centro di $ssisten]a aXtori]]ato

(5)

IT Pericolo per i bambini

‡ /¶apparecchio pXz essere Xsato da bambini con Xn età sXperiore a  anni e da persone che hanno capacità ¿siche sensoriali o mentali ridotte oppXre con mancan]a di esperien]a o di conoscen]a solo se sono seJXiti da Xna persona responsabile o se hanno riceYXto e compreso le istrX]ioni e i pericoli presenti dXrante l¶Xso dell¶apparecchio

‡ , bambini non deYono Jiocare con l¶apparecchio

‡ /e opera]ioni di pXli]ia e di manXten]ione da parte dell¶Xtili]]atore non deYono essere effettXate dai bambini a meno che non abbiano Xn¶età sXperiore  anni e operino sotto sorYeJlian]a

‡ *li elementi dell¶imballaJJio non deYono essere lasciati alla portata dei bambini in TXanto poten]iali fonti di pericolo

‡ 7enere l¶apparecchio e il caYo di alimenta]ione fXori dalla portata di bambini con meno di  anni

‡ $llorchp si decida di smaltire come ri¿Xto TXesto apparecchio si raccomanda di renderlo inoperante taJliandone il caYo di alimenta]ione 6i raccomanda inoltre di rendere innocXe TXelle parti dell¶apparecchio sXscettibili di costitXire Xn pericolo spe- cialmente per i bambini che potrebbero serYirsi dell¶apparecchio per i propri Jiochi

‡ 1on lasciare lo spillo per la pXli]ia dell¶XJello alla portata dei bambini e riporlo in Xn lXoJo sicXro pericolo di inJestione e di ferita

Pericolo dovuto a elettricità

‡ Prima di colleJare l¶apparecchio alla rete elettrica controllare che la tensione in- dicata sXlla tarJhetta posta al di sotto dell¶apparecchio corrisponda a TXella della rete locale

‡ /¶Xso di prolXnJhe elettriche non aXtori]]ate dal fabbricante dell¶apparecchio pXz proYocare danni e incidenti

‡ 6e il caYo di alimenta]ione è danneJJiato deYe essere sostitXito dal costrXttore o dal sXo serYi]io $ssisten]a 7ecnica o comXnTXe da Xna persona con TXali¿ca similare in modo da preYenire oJni rischio

‡ 1on mettere mai le parti sotto tensione a contatto con l¶acTXa pXz Jenerarsi Xn cortocircXito

‡ 1on immerJere l¶apparecchio in acTXa o altri liTXidi

Pericolo di danni derivanti da altre cause

‡ 1on afferrare il serbatoio dell¶acTXa o la Yasca raccoJliJocce per solleYare l¶ap- parecchio $fferrare sempre il corpo dell¶apparecchio

‡ Collocare l¶apparecchio in Xn ambiente sXf¿cientemente illXminato pXlito e con la presa elettrica facilmente accessibile

‡ 1on immettere nel serbatoio Xna TXantità eccessiYa di acTXa

‡ 1on lasciare incXstodito l¶apparecchio mentre è colleJato alla rete elettrica

(6)

IT ‡ /¶apparecchio deYe essere Xtili]]ato e lasciato a riposo sX Xna sXper¿cie stabile

‡ /¶apparecchio non deYe essere Xtili]]ato se è stato fatto cadere se Yi sono seJni di danni Yisibili o se ha perdite di acTXa 1on Xsare l¶apparecchio se il caYo di alimenta]ione o la spina risXltano danneJJiati o se l¶apparecchio stesso risXlta difettoso 7Xtte le ripara]ioni compresa la sostitX]ione del caYo di alimenta]io- ne deYono essere eseJXite solamente dal Centro $ssisten]a $riete o da tecnici aXtori]]ati $riete in modo da preYenire oJni rischio

Avvertenza relativa a ustioni

‡ 1on diriJere mai il Jetto di Yapore o acTXa calda Yerso parti del corpo

‡ Manipolare con precaX]ione il beccXccio di eroJa]ione YaporeacTXa calda pe- ricolo Xstioni

‡ /e parti metalliche esterne dell¶apparecchio e del porta¿ltro non deYono essere toc- cate con l¶apparecchio in fXn]ione in TXanto potrebbero caXsare delle scottatXre

‡ 5imXoYere e disinserire lentamente il porta¿ltro perchp l¶eYentXale pressione re- sidXa potrebbe proYocare sprX]]i o schi]]i

Attenzione - danni materiali

‡ Collocare l¶apparecchio sX Xn piano stabile doYe non possa essere roYesciato

‡ 1on Xsare l¶apparecchio sen]a acTXa poichp in tale caso la pompa si brXcerebbe

‡ 1on riempire mai il serbatoio dell¶acTXa con acTXa calda o bollente

‡ 1on posi]ionare l¶apparecchio sX sXper¿ci molto calde o nelle Yicinan]e di ¿am- me libere per eYitare che la carro]]eria possa essere danneJJiata

‡ ,l caYo di alimenta]ione non deYe toccare le parti calde dell¶apparecchio

‡ 1on Xtili]]are acTXa Jassata addi]ionata di anidride carbonica 

‡ 1on introdXrre mai nel ¿ltro sostan]e diYerse dal caffè in polYere 6i potrebbero caXsare JraYi danni all¶apparecchio

‡ 1on introdXrre assolXtamente caffè macinato nel macinacaffè 8tili]]are esclXsi- Yamente caffè in Jrani

‡ 1on lasciare l¶apparecchio in ambienti con Xna temperatXra inferiore a  ƒC in TXanto il residXo d¶acTXa nella caldaia potrebbe Jhiacciare e proYocare dei danni

‡ 1on Xsare l¶apparecchio all¶aperto

‡ 1on lasciare l¶apparecchio esposto ad aJenti atmosferici per esempio pioJJia

sole 

‡ 'opo aYer staccato la spina di alimenta]ione e dopo che le parti calde si saranno raffreddate l¶apparecchio deYe essere pXlito esclXsiYamente con Xn panno non abrasiYo

‡ 1on Xsare mai solYenti che potrebbero danneJJiare le parti in plastica

‡ 4Xesto manXale pXz essere scaricato dal seJXente sito web

httpswwwarietenetassistance

‡&216(59$5(6(035(48(67(,6758=,21,

(7)

IT

DESCRIZIONE DEI COMPONENTI

$ - Coperchio del serbatoio dell¶acTXa

% - 6erbatoio dell¶acTXa C - CaYo di alimenta]ione

' - )iltro a parete sinJola  ta]]a e  ta]]e E - )iltro a doppia parete  ta]]a e  ta]]e ) - )iltro cialda

* - Porta¿ltro + - %ricco del latte , - 8Jello

- - %eccXccio di eroJa]ione YaporeacTXa calda K - 6ede di aJJancio del porta¿ltro

/ - Macinacaffè M - 9asca raccoJliJocce 1 - *alleJJiante 2 - *riJlia appoJJiata]]e

P - *hiera di reJola]ione del Jrado di macinatXra 4 - )iltro addolcitore acTXa 'elonJhi

5 - 6pillo per la pXli]ia dell¶XJello 6 - 6pa]]olino per la pXli]ia della macina 7 - Pressino

8 - PXlsante di accensione con spia di fXn]ionamento 9 - Coperchio del contenitore del caffè in Jrani : - Contenitore del caffè in Jrani

; - 'isplay

DESCRIZIONE DEI TASTI DEL DISPLAY

Home Consente di tornare alla schermata di homepaJe

,ndietro Consente di tornare alla schermata precedente

Personalizzazione Consente di accedere alla schermata di personalizzazione per salYare i parametri precedentemente con¿JXrati

Con¿JXrazione Consente di accedere alla schermata di con¿JXrazione per reJolare i para- metri personalizzabili per la preparazione delle beYande

,nfo Consente di accedere alla schermata di informazioni

'DWLGLLGHQWLÀFD]LRQH

1ella tarJhetta posta sotto la base di appoJJio dell¶apparecchio sono riportati i seJXenti dati d¶identi¿cazione dell¶apparecchio

‡ costrXttore e marcatXra CE

‡ modello Mod

‡ nƒ di matricola 61

‡ tensione elettrica di alimentazione 9 e freTXenza Hz

‡ potenza elettrica assorbita :

‡ nXmero Yerde assistenza

1elle eYentXali richieste ai Centri $ssistenza $Xtorizzati indicare modello e nXmero di matricola

(8)

IT ISTRUZIONI PER L’USO

Messa in funzione

5imXoYere il materiale di imballaJJio e Yeri¿care che tXtti i componenti siano presenti

Posizionare l¶apparecchio sX Xna sXper¿cie piana e stabile

Prima accensione

Controllare che la tensione della rete domestica sia XJXale a TXella indicata sXlla tarJhetta dati tecnici dell¶apparecchio

,nserire la spina nella presa elettrica )iJ   Premere il pXlsante di accensione per accende- re l¶apparecchio )iJ  

$lla prima accensione l¶apparecchio JXiderà l¶Xtente nella procedXra di con¿JXrazione

6elezionare la linJXa desiderata dal display dell¶appa- recchio

Lavaggio dei componenti

/aYare il porta¿ltro *  il ¿ltro a parete sinJola  tazza e  tazze '  il ¿ltro a doppia parete  tazza e  tazze E  il ¿ltro cialda )  il serbatoio % e il coperchio del contenitore del caffè in Jrani 9 con acTXa fredda

Come eseguire il test per la durezza dell’acqua

- ,mmerJere la striscia reattiYa per la dXrezza dell¶acTXa in acTXa fredda per Xn secondo

- Estrarre la striscia

- 5imXoYere eYentXali residXi di acTXa

- $spettare circa  secondi per il risXltato

- 6elezionare sXl display la corrispondenza pi Yicina al risXltato ottenXto

,QVWDOOD]LRQHGHOÀOWURDGGROFLWRUHDFTXD - 5imXoYere il ¿ltro addolcitore acTXa 4 dalla confezione

- 5Xotare il disco del datario af¿nchp siano YisXalizzati i prossimi dXe mesi di Xtilizzo )iJ  

NOTA LO ÀOWUR DGGROFLWRUH DFTXD KD XQD GXUDWD SDUL D GXH PHVL LQ FDVR GL QRUPDOH XWLOL]]R GHOO’DSSD- UHFFKLR. SH LQYHFH O’DSSDUHFFKLR ULPDQH LQXWLOL]]DWR FRQ LO ÀOWUR DGGROFLWRUH DFTXD LQVWDOODWR LO ÀOWUR KD GXUDWD PDVVLPD SDUL D WUH VHWWLPDQH.

UWLOL]]DUH HVFOXVLYDPHQWH ÀOWUL ´:DWHU ÀOWHUµ DHLRQJKL UHSHULELOL SUHVVR L &HQWUL AVVLVWHQ]D DXWRUL]]DWL.

- Per attiYare il ¿ltro addolcitore acTXa far scorrere almeno  ml di acTXa di rXbinetto nel foro presente sXl ¿ltro ¿nchp l¶acTXa non fXoriesce dalle apertXre laterali )iJ  

- 5imXoYere il serbatoio dell¶acTXa dall¶apparecchio )iJ  

- ,nserire il ¿ltro addolcitore acTXa nella sede presente sXl fondo del serbatoio )iJ   Premere bene

- 5iempire il serbatoio dell¶acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$; )iJ  

- ,nserire il serbatoio dell¶acTXa nella sXa sede )iJ   Per assicXrare il corretto fXnzionamento dell¶appa- recchio premere bene a fondo il serbatoio

Pulizia dei circuiti interni

- $JJanciare il porta¿ltro * nella sXa sede senza aYer inserito alcXn ¿ltro )iJ   - Posizionare il bricco del latte in dotazione H sotto al porta¿ltro )iJ  

Attenzione!

Pericolo di Xstioni 1ell¶eroJazione di acTXa calda e di Yapore non diriJere i Jetti Yerso terzi o Yerso se stessi ,mpXJnare il beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda esclXsiYamente dalla parte in Jomma

- 6postare il beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda - Yerso l¶interno e diriJerlo Yerso la Yasca raccoJliJocce M )iJ  

(9)

IT

- $YYiare il processo di eroJazione ¿no a TXando si Yedrà fXoriXscire acTXa dalla sede del porta¿ltro e dal beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda

NOTA LQ FDVR GL HVDXULPHQWR DFTXD DOO’LQWHUQR GHO FLUFXLWR LGUDXOLFR FRPSDULUj XQ PHVVDJJLR GL HUURUH VXO GLVSOD\.

PHU ULSULVWLQDUH LO IXQ]LRQDPHQWR GHOO’DSSDUHFFKLR VHJXLUH OH LQGLFD]LRQL ULSRUWDWH VXO GLVSOD\.

$l termine del processo di eroJazione l¶apparecchio è pronto all¶Xso

Schermata di homepage

8na Yolta terminata la procedXra di con¿JXrazione iniziale comparirà sXl display la schermata di homepaJe

'alla schermata di homepaJe è possibile selezionare il tipo di beYanda desiderato o accedere alla sezione

³*Xida e ,mpostazioni´

1ella sezione beYande sono disponibili tre cateJorie

- ³%eYande a base di caffè´ Espresso Espresso in cialda Caffè crema $mericano Espresso macchiato - ³%eYande a base di latte´ /atte caldo CappXccino /atte macchiato Caffellatte )lat white - ³7è´ 7è bianco 7è Yerde 7è 2olonJ 7è nero

Premere il tasto ³*Xida e ,mpostazioni´ per accedere alla sezione ³*Xida e ,mpostazioni´

Comparirà Xna schermata da cXi è possibile accedere alle sezioni ³ManXtenzione´ ³*Xida e ,nfo´ e ³,mpo- stazioni´

- 6elezionare ³ManXtenzione´ ( ) per YisXalizzare le procedXre per la manXtenzione dell¶apparecchio

SH]LRQH ´MDQXWHQ]LRQHµ ( )

³Ciclo di pXlizia´ Premere per effettXare Xn ciclo di pXlizia dei ¿ltri

³Ciclo di decalci¿cazione´ Premere per effettXare Xn ciclo di decalci¿cazione e pXlizia dei circXiti interni dell¶apparecchio

³PXlizia del beccXccio di eroJazione Yapore´ Premere per YisXalizzare la procedXra di pXlizia del beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda

³'Xrezza dell¶acTXa´ Premere per effettXare il test della dXrezza dell¶acTXa

- 6elezionare ³*Xida e ,nfo´ ( ) per accedere alla schermata di JXida e informazioni relatiYe alla preparazione delle beYande

SH]LRQH ´GXLGD H IQIRµ ( )

³*Xida macinatXra´ )ornisce informazioni sXlla corretta macinatXra del caffè e sXl tipo di ¿ltro da Xtiliz- zare per la beYanda selezionata

³*Xida infXsione´ )ornisce informazioni per ottenere Xna corretta infXsione ed eroJazione del caffè

³ConsiJli´ )ornisce informazioni sXlla selezione manXale della TXantità di caffè macinato

sXll¶eroJazione del caffè e sXlla corretta rimozione del ¿ltro

³6tatistica´ Consente di accedere alla sezione relatiYa alle statistiche

(10)

IT

- 6elezionare ³,mpostazioni´ ( ) per con¿JXrare le impostazioni di fXnzionamento dell¶apparecchio

SH]LRQH ´IPSRVWD]LRQLµ ( )

³/inJXa´ Consente di modi¿care la linJXa scelta

³/Xminosità´ Consente di modi¿care le impostazioni di lXminosità del display

³9olXme aXdio´ Consente di modi¿care il YolXme aXdio del display

“Ora” Consente di impostare e modi¿care l¶ora YisXalizzata sXl display

“7emperatXra del caffè” Consente di modi¿care la temperatXra di eroJazione del caffè

“5ipristino delle impostazioni di fabbrica”

Consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica dell¶apparec- chio /¶aYYio di TXesta procedXra comporta la perdita di tXtte le con¿JXrazioni e impostazioni salYate in precedenza

- Premere il tasto Home ( ) per tornare alla schermata di homepaJe

OPERAZIONI PRELIMINARI

5iempire il serbatoio dell¶acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$; )iJ  

,nserire il serbatoio dell¶acTXa nella sXa sede )iJ   Per assicXrare il corretto fXnzionamento dell¶apparec- chio premere bene a fondo il serbatoio

,ntrodXrre il caffè in Jrani nel contenitore del caffè in Jrani : )iJ  

NRQ LPPHWWHUH XQD TXDQWLWj HFFHVVLYD GL FKLFFKL GL FDIIq. IO FRSHUFKLR GHO FRQWHQLWRUH GHO FDIIq LQ JUDQL GHYH FKLXGHUVL VXO FRQWHQLWRUH.

NOTA VH LQVHULWH SRFKL FKLFFKL GL FDIIq SHU YROWD SRWUHWH JXVWDUH XQ FDIIq FRQ OD PLVFHOD VHPSUH IUHVFD.

Regolazione del grado di macinatura

,l Jrado di macinatXra ha effetto sXl JXsto pi o meno forte del caffè e sXlla TXalità della crema

6Xlla Jhiera di reJolazione del Jrado di macinatXra è presente Xna scala da  a  , nXmeri pi Jrandi corri- spondono ad Xna macinatXra pi Jrossa , nXmeri pi piccoli corrispondono ad Xna macinatXra pi ¿ne Pro- Yare a fare Xn caffè con Xn Jrado di macinatXra XJXale a  6XccessiYamente Yariare il Jrado di macinatXra per troYare il JXsto perfetto per il Yostro caffè

5Xotare la Jhiera di reJolazione del Jrado di macinatXra P Yerso sinistra se si desidera Xna Jrana Jrossa  oppXre Yerso de- stra se si desidera Xna Jrana ¿ne )iJ  

,l Jrado di macinatXra standard corrisponde al nXmero 

Per ottenere Xn caffè pi forte sapore amaro  sceJliere Xn Jra- do di macinatXra da  a 

Per ottenere Xn caffè pi leJJero sceJliere Xn Jrado di macinatXra da  a 

NOTA DO ÀQH GL SUHVHUYDUH O’DSSDUHFFKLR QRQ LPSRVWDUH XQ JUDGR GL PDFLQDWXUD LQIHULRUH DO  R VXSHULRUH DO 1. I YDORUL DO GL VRWWR GHO  GRYUHEEHUR HVVHUH XWLOL]]DWL GRSR DOPHQR GXH DQQL GL XWLOL]]R GHOO’DSSDUHFFKLR D FDXVD GHOOD SRVVLELOH XVXUD GHO PDFLQDFDIIq.

NOTA O’HURJD]LRQH GHO FDIIq PDFLQDWR FRQ OD PDFLQDWXUD GHVLGHUDWD QRQ q LPPHGLDWD D FDXVD GHOOD SROYHUH PDFLQDWD UHVLGXD ULPDVWD DOO’LQWHUQR GHO FRQGRWWR. EURJDUH DOPHQR  GRVL GL FDIIq PDFLQDWR SULPD GL HIIHWWXDUH XQD QXRYD UHJROD]LRQH GHO JUDGR GL PDFLQDWXUD.

Attenzione!

/¶operazione deYe essere eseJXita ad apparecchio acceso TXando è in corso la macinatXra dei chic- chi di caffè per facilitare la rotazione della Jhiera di reJolazione del Jrado di macinatXra

(11)

IT

PREPARAZIONE DI BEVANDE A BASE DI CAFFÈ

 'alla homepaJe selezionare la cateJoria “%eYande a base di caffè” Comparirà Xna schermata da cXi è possibile selezionare il tipo di beYanda a base di caffè desiderata

'alla schermata di selezione delle beYande a base di caffè è possibile sceJliere tra le seJXenti tipoloJie

Espresso Espresso in cialda Caffè crema $mericano Espresso macchiato

 6elezionare la tipoloJia di caffè desiderata Comparirà Xna schermata da cXi è possibile selezionare la TXantità di tazze da eroJare

'opo aYer selezionato la TXantità di tazze comparirà Xna schermata da cXi è possibile impostare la TXantità di caffè macinato e l¶altezza della beYanda

Premere il tasto ,nfo ) per sapere TXale è il ¿ltro corretto da Xsare in base alla selezione di TXantità di tazze fatta in precedenza

Impostazione della quantità di caffè macinato

 Premere il tasto Con¿JXrazione della sezione “4Xantità di caffè macinato” per impostare la TXantità di caffè macinato da eroJare

Ê possibile sceJliere tra “Minima” “1ormale” “Massima” e “ManXale”

 Premere i tasti o per scorrere tra le op- zioni disponibili

Ê possibile poi reJolare il Jrado di macinatXra del caffè Jrana ¿ne Jrana media o Jrana Jrossa tramite la Jhiera di reJolazione del Jrado di macinatXra P Yedi paraJrafo “5eJolazione del Jrado di macinatXra” 

,n caso di reJolazione manXale della TXantità di caffè macinato e del Jrado di macinatXra seJXire le impo- stazioni riportate in tabella

4Xantità di caffè *rado di macinatXra 7ipo di macinatXra

Minima  -  *rana Jrossa

1ormale  -  *rana media

Massima  -  *rana ¿ne

(12)

IT

Impostazione dell’altezza del caffè

 Premere il tasto Con¿JXrazione della sezione

“$ltezza” per impostare l¶altezza del caffè desiderata

Ê possibile sceJliere tra “Corto” “1ormale” “/XnJo”

e “E[tra lXnJo”

 Premere i tasti o per scorrere tra le op- zioni disponibili

NOTA SHU SUHSDUDUH O’EVSUHVVR PDFFKLDWR VHOH]LR- QDUH OD EHYDQGD ´EVSUHVVR PDFFKLDWRµ H VHJXLUH OH LQGLFD]LRQL ULSRUWDWH QHO SDUDJUDIR ´PUHSDUD]LRQH GL EHYDQGH D EDVH GL ODWWHµ.

Per oJni preparazione è possibile salYare i parametri con¿JXrati come impostazione prede¿nita o all¶interno del proprio Pro¿lo Yedi paraJrafo “Personalizzazione delle impostazioni” 

PREPARAZIONE DI BEVANDE A BASE DI LATTE

 'alla homepaJe selezionare la cateJoria “%eYande a base di latte” Comparirà Xna schermata da cXi è possibile selezionare il tipo di beYanda a base di latte desiderata

'alla schermata di selezione delle beYande a base di latte è possibile sceJliere tra le seJXenti tipoloJie /atte caldo CappXccino /atte macchiato Caffellatte )lat white

 6elezionare la tipoloJia di beYanda a base di latte desiderata Comparirà Xna schermata da cXi è possibile selezionare la TXantità di tazze da eroJare

'opo aYer selezionato la TXantità di tazze comparirà Xna schermata da cXi è possibile impostare la TXantità di caffè macinato l¶altezza e la TXantità di schiXma della beYanda

Premere il tasto ,nfo ) per sapere TXale è il ¿ltro corretto da Xsare in base alla selezione di TXantità di tazze fatta in precedenza

Impostazione della quantità di caffè macinato

 Premere il tasto Con¿JXrazione della sezione “4Xantità di caffè macinato” per impostare la TXantità di caffè macinato da eroJare

Ê possibile sceJliere tra “Minima” “1ormale” “Massi- ma” e “ManXale”

 Premere i tasti o per scorrere tra le op- zioni disponibili

Per impostare correttamente la TXantità di caffè ma- cinato e il Jrado di macinatXra del caffè seJXire le indicazioni riportate nel paraJrafo “,mpostazione della TXantità di caffè macinato” del capitolo “Preparazione di beYande a base di caffè”

(13)

IT

Impostazione dell’altezza del caffè

 Premere il tasto Con¿JXrazione della sezione “$ltezza” per impostare l¶altezza del caffè desiderata

Ê possibile sceJliere tra “Corto” “1ormale” “/XnJo” e “E[tra lXnJo”

 Premere i tasti o per scorrere tra le opzioni disponibili

Impostazione della quantità di schiuma

 Premere il tasto Con¿JXrazione della sezione “4Xantità di schiXma” per impostare la TXantità di schiX- ma desiderata

Ê possibile sceJliere tra “Minima” “1ormale” e “Massima”

 Premere i tasti o per scorrere tra le opzioni disponibili

NOTA LQ FDVR GL VHOH]LRQH GHOOD EHYDQGD ´LDWWH FDOGRµ VDUj SRVVLELOH PRGLÀFDUH L SDUDPHWUL GHVLGH- UDWL HVFOXVLYDPHQWH SHU OD TXDQWLWj GL VFKLXPD GL ODWWH.

Per oJni preparazione è possibile salYare i parametri con¿JXrati come impostazione prede¿nita o all¶interno del proprio Pro¿lo Yedi paraJrafo “Personalizzazione delle impostazioni” 

COME EROGARE IL CAFFÈ PER LE BEVANDE A BASE DI CAFFÈ E A BASE DI LATTE

8na Yolta selezionato il tipo di beYanda da eroJare dalla schermata principale e dopo aYer reJolato i para- metri di TXantità di caffè macinato altezza e TXantità di schiXma di latte procedere come seJXe

 6ceJliere il ¿ltro a parete sinJola  tazza o  tazze ' o il ¿ltro a doppia parete  tazza o  tazze E a seconda della TXantità di caffè che si desidera preparare o in base alle indicazioni fornite per il tipo di beYanda selezionata

)iltro a parete sinJola

per  tazza ,l ¿ltro a parete sinJola è ideale se si ha Jià familiarità con i Yari fattori coinYolti nella preparazione del caffè espresso

4Xando si Xtilizza TXesto ¿ltro il Jrado di macinatXra la TXantità e la pressatXra del caffè deYono essere bilanciati tra loro $ltrimenti il caffè scorrerà troppo Yelocemente se macinato troppo Jrosso- lanamente e non pressato abbastanza o troppo lentamente se macinato troppo ¿nemente e pressato troppo attraYerso il ¿ltro

*li inserti del ¿ltro a parete sinJola sono adatti solo per l¶Xtilizzo di caffè appena macinato

)iltro a parete sinJola per  tazze

)iltro a doppia parete

per  tazza *razie aJli inserti del ¿ltro a doppia parete l¶acTXa scorre pi

lentamente attraYerso i fondi di caffè dXrante il processo di pre- parazione

,l ¿ltro a doppia parete consente di prestare meno attenzione alla pressatXra corretta e al Jrado di macinatXra del caffè

Per TXesto il ¿ltro a doppia parete è ideale per i meno esperti

)acilita la preparazione del caffè espresso e Jarantisce Xna crema perfetta

)iltro a doppia parete per  tazze

(14)

IT

)iltro cialda 8tilizzare il ¿ltro cialda solo con cialde per caffè che presentano il marchio di compatibilità E6E

 ,nserire il ¿ltro nel porta¿ltro )iJ  

 Posizionare il porta¿ltro sotto al macinacaffè )iJ   ,nserire le alette del porta¿ltro nel sXpporto sotto al macinacaffè

 Premere il tasto a forma di chicco di caffè nella sezione “4Xantità di caffè macinato” per aYYiare la macinatXra sXlla base dei parametri precedentemente selezionati

6e necessario reJolare manXalmente il Jrado di macinatXra come descritto in precedenza

/¶apparecchio interrompe aXtomaticamente la macinatXra al raJJiXnJimento della TXantità di caffè macinato prede¿nita o precedentemente selezionata

,n caso di selezione “ManXale” della TXantità di caffè macinato premere nXoYamente il tasto a forma di chicco di caffè al raJJiXnJimento della TXantità desiderata

 5imXoYere il porta¿ltro dalla sede del macinacaffè / 

 Pressare con il pressino 7 il caffè macinato nel porta¿ltro )iJ  

 5imXoYere eYentXali residXi di caffè dal porta¿ltro

 ,nserire il porta¿ltro nella sXa sede di aJJancio K )iJ   Attenzione!

6errare bene il porta¿ltro e assicXrarsi di aYerlo aJJanciato correttamente alla ÀanJia

SH YLHQH LQVHULWD XQD TXDQWLWj HFFHVVLYD GL SROYHUH GL FDIIq DOO’LQWHUQR GHO ÀOWUR SXz ULVXOWDUH GLIÀFRO- WRVR VWULQJHUH D IRQGR QHOOD VXD VHGH LO SRUWDÀOWUR HR GXUDQWH O’HURJD]LRQH GHO FDIIq VL SRVVRQR DYHUH SHUGLWH GDO SRUWDÀOWUR.

 Posizionare sXlla JriJlia appoJJiatazze Xna tazza adatta per il tipo di beYanda selezionata )iJ  

 Premere il tasto della beYanda precedentemente selezionata per aYYiare l¶eroJazione del caffè

/¶apparecchio interrompe aXtomaticamente l¶eroJazione del caffè al raJJiXnJimento dell¶altezza prede¿nita o precedentemente selezionata

Per interrompere l¶eroJazione prima che l¶apparecchio abbia terminato premere il tasto “6top”

Per aYere il primo caffè ben caldo aJJanciare il porta¿ltro con il ¿ltro inserito ma senza il caffè macinato nella sXa sede EroJare Xna tazza di caffè in modo che l¶acTXa calda pXlisca e riscaldi il ¿ltro 4Xesto non sarà necessario per i sXccessiYi caffè

NOTA LQ FDVR GL SUHSDUD]LRQH GHOOD EHYDQGD ´APHULFDQRµ SRVL]LRQDUH OD WD]]D FRQ LO FDIIq VRWWR LO EHFFXFFLR GL HURJD]LRQH YDSRUHDFTXD FDOGD H ODVFLDU HURJDUH DFTXD FDOGD.

Attenzione!

5Xotare lentamente il porta¿ltro da destra Yerso sinistra per rimXoYerlo in modo da eYitare sprXzzi o schizzi di acTXa o caffè

 5imXoYere il porta¿ltro )iJ  

(15)

IT

5LPR]LRQHGHOÀOWUR

Per rimXoYere il ¿ltro dal porta¿ltro Xtilizzare il manico di Xn cXcchiaino solleYare l¶estremità del ¿ltro per estrarlo

Come preparare la schiuma per le bevande a base di latte

 EroJare il caffè come descritto in precedenza

PULPD GL SUHSDUDUH OD VFKLXPD DVVLFXUDUVL GL DYHU GLVLQQHVWDWR LO SRUWDÀOWUR GDOOD VXD VHGH.

Attenzione!

Pericolo di Xstioni ,mpXJnare il beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda solo dalla parte in Jomma

 ,nserire il latte da montare all¶interno del bricco del latte

 Posizionare il beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda dentro al bricco del latte )iJ  

 Premere il tasto a forma di bricco del latte nella sezione “4Xantità di schiXma” per aYYiare l¶eroJazione della schiXma sXlla base dei parametri precedentemente selezionati

/¶apparecchio interrompe aXtomaticamente l¶eroJazione della schiXma al raJJiXnJimento della TXantità prede¿nita o precedentemente selezionata

Per interrompere l’erogazione prima che l’apparecchio abbia terminato premere il tasto “6top”

8scirà per prima Xna piccola TXantità di acTXa e sXbi- to dopo Xn forte getto di Yapore ,mmergere a fondo il beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda nel latte

,n pochi attimi Yedrete salire Xna schiXma densa e cremosa da Yersare sXl caffè erogato in precedenza per completare la preparazione della beYanda scelta

SH VL GRYHVVHUR YHULÀFDUH SLFFROL VEXIÀ GL YDSRUH GDOOD VHGH GL DJJDQFLR GHO SRUWDÀOWUR LO IHQRPHQR q GD ULWHQHUVL DVVROXWDPHQWH QRUPDOH. DRSR RJQL XWLOL]]R ODVFLDU HURJDUH LO YDSRUH SHU DOFXQL VHFRQGL SHU OLEHUDUH LO IRUR GHOO’XJHOOR GD HYHQWXDOL UHVLGXL GL ODWWH.

COME FARE IL CAFFÈ CON CIALDA

Per fare il caffè con cialda occorre Xtilizzare il ¿ltro cialda ) in dotazione )ig  

 Posizionare la cialda nel porta¿ltro )ig  

 6pingere la cialda nel ¿ltro /a cialda deYe essere ben centrata e collocata all’interno del porta¿ltro

 Per eYitare possibili perdite di acTXa ripiegare e inserire all’interno del ¿ltro le parti esterne in carta della cialda che potrebbero fXoriXscire dal porta¿ltro )ig  

 ,nserire il porta¿ltro nella sXa sede di aggancio K )ig  Attenzione!

6errare bene il porta¿ltro e assicXrarsi di aYerlo agganciato correttamente alla Àangia per eYitare sprXz- zi o schizzi di acTXa o caffè

 6elezionare la beYanda “Espresso in cialda” e segXire le indicazioni riportate sXl display

NOTA LQ FDVR GL VHOH]LRQH GHOOD EHYDQGD ´EVSUHVVR LQ FLDOGDµ QRQ q SRVVLELOH LPSRVWDUH L SDUDPHWUL GHVLGHUDWL SHU OD TXDQWLWj GL FDIIq PDFLQDWR.

'opo aYer preparato il caffè nel togliere il porta¿ltro la cialda potrebbe rimanere incastrata nella sede di aggancio del porta¿ltro Per toglierla inclinare il porta¿ltro lasciando che la cialda ricada sXllo stesso

Attenzione!

Pericolo di Xstioni 1on toccare le parti metalliche dell’apparecchio

Per aYere Xn caffè sempre ottimo occorre acTXistare la cialda che presenta il marchio di compatibilità E6E

SH OD FLDOGD QRQ q EHQH LQVHULWD R LO SRUWDÀOWUR QRQ q EHQ VHUUDWR SRWUHEEH IXRULXVFLUH TXDOFKH JRFFLD GL DFTXD GDO SRUWDÀOWUR VWHVVR.

(16)

IT RIUTILIZZO PER CAFFÈ

Per erogare Xn caffè dopo la prodXzione del Yapore non occorre esegXire alcXna procedXra /’apparecchio è dotato di Xn sistema di controllo elettronico che permette di erogare il caffè sempre alla temperatXra ottimale

PREPARAZIONE DI TÈ

 'alla homepage selezionare la categoria “7è” Comparirà Xna schermata da cXi è possibile selezionare il tipo di tè desiderato

'alla schermata di selezione dei tè è possibile scegliere tra le segXenti tipologie 7è bianco 7è Yerde 7è Oolong 7è nero

 6elezionare la tipologia di tè desiderata Comparirà Xna schermata da cXi è possibile impostare l’altezza della beYanda

- Premere il tasto Con¿gXrazione della sezione “$ltezza” per impostare l’altezza del tè desiderata

Ê possibile scegliere tra “Corto” “1ormale” “/Xngo” e “E[tra lXngo”

- Premere i tasti o per scorrere tra le opzioni disponibili

 Posizionare Xna tazza sotto il beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda

 Premere il tasto della beYanda di tè precedentemente selezionata per aYYiare l’erogazione

/’apparecchio interrompe aXtomaticamente l’erogazione al raggiXngimento dell’altezza prede¿nita o prece- dentemente selezionata

Per interrompere l’erogazione prima che l’apparecchio abbia terminato premere il tasto “6top”

Per ogni preparazione è possibile salYare i parametri con¿gXrati come impostazione prede¿nita o all’interno del proprio Pro¿lo Yedi paragrafo “Personalizzazione delle impostazioni” 

PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI

'alla schermata principale di ogni categoria di beYanda premere il tasto Personalizzazione per accede- re alla sezione di personalizzazione e salYare le preferenze relatiYe alla TXantità di caffè macinato all’altezza o alla TXantità di schiXma come impostazione prede¿nita o all’interno del proprio Pro¿lo

Ê possibile con¿gXrare ¿no a TXattro pro¿li per ognXna delle tre categorie di beYanda per Xn totale di 

personalizzazioni 

NOTA SHU PRGLÀFDUH OH SUHIHUHQ]H VDOYDWH FRPH SUHGHÀQLWH q QHFHVVDULR ULSULVWLQDUH OH LPSRVWD]LRQL GL IDEEULFD GHOO’DSSDUHFFKLR GDOOD VH]LRQH ´IPSRVWD]LRQLµ GL ´GXLGD H IPSRVWD]LRQLµ.

(17)

IT

CONSIGLI UTILI PER OTTENERE UN BUON ESPRESSO ALL’ITALIANA

,l grado di macinatXra la TXantità di caffè macinato la pressatXra del caffè nel porta¿ltro e la dXrata dell’ero- gazione dell’acTXa hanno effetto sXl gXsto pi o meno forte del caffè e sXlla TXalità della crema

ProYare a Yariare Xno o pi di TXesti parametri per troYare il gXsto perfetto per il Yostro caffè

6e scegliete Xna macinatXra pi ¿ne ricordateYi di aXmentare la TXantità di caffè macinato nel porta¿ltro e di pressare meno il caffè con il pressino altrimenti il caffè potrebbe risXltare acTXoso $l contrario se la macinatXra è grossa diminXire la TXantità di caffè macinato nel porta¿ltro e pressare di pi il caffè con il pressino

ConserYare il caffè in grani in Xn barattolo chiXso al fresco e lontano dall’Xmidità

6e possibile tenere il caffè sottoYXoto e acTXistare il caffè in piccole confezioni in modo da aYere sempre il caffè fresco da macinare

'alla sezione “*Xida infXsione” di “*Xida e ,nfo” dalla schermata di homepage “*Xida e ,mpostazioni”  è possibile YisXalizzare sXl display le indicazioni per ottenere sempre Xn caffè eTXilibrato

MDFLQDWXUD DRVDJJLR GHO FDIIq UVR GHO SUHVVLQR THPSR GL HURJD]LRQH Caffè

eTXilibrato Ottimale - g  tazza

- g  tazze Ben pressato Erogazione corretta - secondi Caffè acTXoso

*Xsto leggero Caffè macinato troppo grosso

Poca polYere di

caffè nel porta¿ltro Caffè nel ¿ltro poco

pressato Erogazione troppo rapida - secondi Caffè forte

*Xsto amaro Poca TXantità

Caffè macinato troppo ¿ne

7roppa polYere di caffè nel porta¿ltro

Caffè nel

¿ltro pressato eccessiYamente

Erogazione troppo lenta - secondi

Pressione OK Pressione bassa Pressione alta

,l caffè Yiene erogato dopo -

secondi

/’erogazione è lenta e ben calda /a crema è marrone con Xna

consistenza ricca ,l caffè è marrone scXro

,l caffè Yiene erogato dopo -

secondi

/’erogazione è rapida e acTXosa /a crema è pi chiara con Xna

consistenza ¿ne ,l caffè è marrone chiaro dal

gXsto amaro ma leggero

,l caffè Yiene erogato dopo -

secondi

/’erogazione è lenta e insXf¿ciente /a crema è pi scXra o assente

,l caffè è marrone scXro dal gXsto amaro e dal sapore di

brXciato

'opo l’erogazione del caffè far scorrere acTXa calda dalla sede del porta¿ltro senza porta¿ltro in- serito in modo da pXlire il circXito interno ed eYitare la formazione di incrostazioni

,mpostare Xna macinatXra pi

¿ne $Xmentare la TXantità di caffè da macinare Pressare il caffè nel ¿ltro con maggior forza

,mpostare Xna macinatXra pi

grossa 5idXrre la TXantità di caffè da macinare Pressare il caffè nel

¿ltro con minore forza

(18)

IT FUNZIONE AUTOSPEGNIMENTO

4Xesto apparecchio è dotato di Xn sistema di spegnimento aXtomatico in rispetto delle nXoYe regolamentazioni sXi consXmi energetici 'opo  minXti di inXtilizzo l’apparecchio si spegnerà Per preparare Xna nXoYa beYan- da premere il pXlsante di accensione per accendere nXoYamente l’apparecchio

RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELL’ACQUA DURANTE L’USO

6i raccomanda di controllare sempre il liYello dell’acTXa nel serbatoio

4Xalora il serbatoio restasse senza acTXa si aYYertirà Xna Yibrazione ed Xn rXmore pi forte e comparirà sXl display Xn messaggio di aYYiso

6pegnere l’apparecchio e staccare la spina dalla presa elettrica

5imXoYere il porta¿ltro 5iempire il serbatoio ¿no al liYello indicato e riaccendere l’apparecchio

MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO

8na manXtenzione e Xna pXlizia regolari preserYano e mantengono ef¿ciente l’apparecchio per Xn periodo maggiore

$ccedere alla sezione “ManXtenzione” dalla schermata di homepage “*Xida e ,mpostazioni” per YisXalizza- re e aYYiare le procedXre di manXtenzione e pXlizia disponibili per l’apparecchio

Attenzione!

1on laYare mai i componenti dell’apparecchio in laYastoYiglie 1on Xtilizzare getti di acTXa diretta

Ciclo di pulizia

9eri¿care che i fori non siano ottXrati

,n caso far erogare acTXa bollente attraYerso il porta¿ltro inserito senza il caffè macinato per sciogliere o rimXoYere eYentXali residXi di caffè o altre impXrità

Attenzione!

5imXoYere e disinserire lentamente il porta¿ltro perchp l’eYentXale pressione residXa potrebbe proYo- care sprXzzi o schizzi

8tilizzare pastiglie e dischi per la pXlizia reperibili in commercio per pXlire accXratamente i ¿ltri ogni  mesi circa

$YYiare dal display “Ciclo di pXlizia” e segXire le indicazioni riportate sXl display

‡ ,nserire Xna pastiglia e Xn disco per la pXlizia dei ¿ltri nel porta¿ltro senza caffè 

‡ ,nserire il porta¿ltro nella sXa sede di aggancio K )ig  

‡ 5iempire il serbatoio dell’acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$; )ig  

‡ ,nserire il serbatoio dell’acTXa nella sXa sede )ig   Per assicXrare il corretto fXnzionamento dell’appa- recchio premere bene a fondo il serbatoio

‡ Premere il tasto “$YYio” sXl display

‡ 5imXoYere il porta¿ltro dalla sede di aggancio estrarre il ¿ltro dal porta¿ltro e sciacTXare tXtti i componenti sotto l’acTXa corrente del rXbinetto

(19)

IT

‡ PXlire le parti interne con Xna spXgna morbida per rimXoYere eYentXali residXi di detergente )ig   5ipetere le operazioni per tXtti i ¿ltri

&LFORGLGHFDOFLÀFD]LRQH Attenzione!

1on Xtilizzare aceto o altri prodotti decalci¿canti non aXtorizzati dal )abbricante

8na manXtenzione e Xna pXlizia regolari preserYano e mantengono ef¿ciente l’apparecchio per Xn periodo maggiore limitando noteYolmente i rischi di formazione di depositi calcarei nell’apparecchio 6e nonostante ciz dopo TXalche tempo la fXnzione dell’apparecchio doYesse essere compromessa in segXito all’Xso fre- TXente di acTXa dXra e molto calcarea si pXz procedere alla decalci¿cazione dell’apparecchio per eliminare il malfXnzionamento

8tilizzate per TXesto scopo Xn prodotto decalci¿cante a base di acido citrico 4Xesto prodotto si pXz reperire facilmente nei centri di $ssistenza 7ecnica

IO )DEEULFDQWH QRQ VL DVVXPH DOFXQD UHVSRQVDELOLWj SHU GDQQL DL FRPSRQHQWL LQWHUQL GHOO’DSSDUHFFKLR DUUHFDWL GDOO’XVR GL SURGRWWL QRQ FRQIRUPL D FDXVD GHOOD SUHVHQ]D GL DGGLWLYL FKLPLFL.

$ccedere alla sezione “ManXtenzione” dalla schermata di homepage “*Xida e ,mpostazioni” per YisXalizza- re e aYYiare la procedXra di decalci¿cazione dell’apparecchio

/’apparecchio indica la necessità di Xna procedXra di decalci¿cazione TXando compare sXl display il messag- gio di richiesta decalci¿cazione

$YYiare dal display “Ciclo di decalci¿cazione” e segXire le indicazioni riportate sXl display

‡ 5Xotare lentamente il porta¿ltro da destra Yerso sinistra per rimXoYerlo in modo da eYitare sprXzzi o schizzi di acTXa o caffè )ig  

‡ 5imXoYere il ¿ltro addolcitore acTXa dal serbatoio dell’acTXa

‡ 5iempire il serbatoio dell’acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$; )ig  

‡ 9ersare la solXzione decalci¿cante all’interno del serbatoio dell’acTXa

‡ Posizionare sotto la sede di aggancio del porta¿ltro Xn recipiente abbastanza grande da contenere l’acTXa del serbatoio

‡ Posizionare il beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda nel recipiente

,l programma di decalci¿cazione si aYYia e la solXzione contenXta nel serbatoio inizia a fXoriXscire dalla sede di aggancio del porta¿ltro e dal beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda

, depositi di calcare saranno rimossi dal circXito interno dell’apparecchio

'opo Xna serie di laYaggi e paXse il ciclo di decalci¿cazione si conclXde

‡ 5imXoYere il serbatoio dell’acTXa e sciacTXarlo con acTXa fresca

‡ 5iempire il serbatoio dell’acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$; )ig  

(20)

IT

Pulizia del beccuccio di erogazione vapore/acqua calda Attenzione!

EsegXire l’operazione TXando il beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda è freddo per eYitare scottatXre

$YYiare dal display “PXlizia del beccXccio di erogazione Yapore” e segXire le indicazioni riportate sXl display

‡ 6Yitare l’Xgello dal beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda )ig  e laYarlo con acTXa corrente

,l beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda pXz essere pXlito con Xn panno non abrasiYo

6e necessario pXlire con lo spillo in dotazione il foro dell’Xgello )ig  

‡ $YYitare l’Xgello ¿no al completo bloccaggio

'opo ogni Xtilizzo lasciar erogare Yapore per Xn paio di secondi per pXlire il foro di Xscita da eYentXali residXi

Durezza dell’acqua

‡ ,mmergere la striscia reattiYa per la dXrezza dell’acTXa in acTXa fredda per Xn secondo

‡ Estrarre la striscia

‡ 5imXoYere eYentXali residXi di acTXa

‡ $spettare circa  secondi per il risXltato

‡ 6elezionare sXl display la corrispondenza pi Yicina al risXltato ottenXto

Pulizia dei componenti

‡ /aYare il bricco del latte H  il porta¿ltro * e i ¿ltri '-E-) con acTXa e sapone

‡ 6ciacTXare e asciXgare tXtte le parti accXratamente

3XOL]LDGHOODVHGHGHOSRUWDÀOWUR

8tilizzando TXotidianamente l’apparecchio si potrebbe Yeri¿care nella sede di aggancio del porta¿ltro Xna sedimentazione di fondi di caffè 5imXoYere eYentXali residXi con Xno stXzzicadenti Xna spXgnetta oppXre lasciando scorrere acTXa attraYerso la sede di aggancio del porta¿ltro senza porta¿ltro inserito )ig - 

Attenzione!

1on laYare il porta¿ltro in laYastoYiglie

(21)

IT

Pulizia del serbatoio Attenzione!

/a pXlizia deYe essere effettXata ad apparecchio spento e scollegato dalla presa elettrica

PXlire periodicamente l’interno del serbatoio dell’acTXa con Xna spXgna o Xn panno Xmido

Pulizia della griglia appoggiatazze (O) e della vasca raccogligocce (M) Attenzione!

/a pXlizia deYe essere effettXata ad apparecchio spento e scollegato dalla presa elettrica

‡ 6YXotare di tanto in tanto la Yasca raccogligocce M 

/a Yasca raccogligocce è dotata di Xn galleggiante 1  4Xando il galleggiante fXoriesce dalla griglia appoggiatazze la Yasca raccogligocce è piena di acTXa e deYe essere sYXotata

‡ 5imXoYere la griglia appoggiatazze O 

‡ 6¿lare la Yasca raccogligocce dall’apparecchio 6YXotare e laYare la Yasca raccogligocce sotto l’acTXa corrente

‡ 6egXire lo stesso procedimento anche per pXlire la griglia appoggiatazze

Pulizia del corpo dell’apparecchio Attenzione!

/’operazione di pXlizia deYe essere esegXita TXando le parti calde dell’apparecchio hanno raggiXnto la temperatXra ambiente

Attenzione!

1on Xtilizzare detergenti abrasiYi

PXlire le parti ¿sse dell’apparecchio con Xn panno Xmido non abrasiYo per non danneggiare la carrozzeria

Sblocco del macinacaffè

1el caso in cXi il macinacaffè si blocchi la caXsa potrebbe essere doYXta alla presenza di impXrità fra i chicchi di caffè che hanno bloccato la macina

/a macina è completamente rimoYibile Per rimXoYere la macina procedere come segXe

‡ 6pegnere l’apparecchio

‡ 6taccare la spina dalla presa elettrica

‡ 6YXotare il porta¿ltro * dal caffè residXo

‡ 5Xotare la ghiera di regolazione del grado di macinatXra P Yerso sinistra per impostare il grado di macinatXra pi grossa    )ig   /e impXrità che hanno bloccato la macina cadranno nel condotto del caffè in polYere

‡ 5imXoYere il coperchio del contenitore del caffè in grani

‡ 5Xotare la protezione della macina Yerso il simbolo 

‡ Estrarre la protezione completa di macina )ig - 

‡ PXlire la macina e la sede del macinacaffè con lo spazzolino per la pXlizia della macina 6 in dotazione

Attenzione!

1on laYare la macina sotto l’acTXa corrente del rXbinetto o in laYastoYiglie

‡ ,nserire la macina completa di protezione nella sXa sede e bloccarla nXoYamente Yerso il simbolo  6e la macina non è inserita correttamente nella sede del macinacaffè Yerrà YisXalizzato sXl display Xn mes- saggio di errore

‡ ,nserire la spina nella presa elettrica )ig  

‡ Premere il pXlsante di accensione per accendere l’apparecchio )ig  

‡ 5ipristinare il giXsto grado di macinatXra Yedi paragrafo “5egolazione del grado di macinatXra” 

‡ Posizionare Xn contenitore sotto al macinacaffè

‡ 'alla schermata di homepage di selezione delle beYande selezionare Xna beYanda a base di caffè

(22)

IT

‡ Premere il tasto a forma di chicco di caffè e aYYiare la macinatXra per le indicazioni dettagliate Yedi para- gra¿ “Preparazione di beYande a base di caffè” e “Come erogare il caffè per le beYande a base di caffè e a base di latte” 

‡ /asciare cadere il caffè macinato nel contenitore

‡ BXttare il caffè macinato per eliminare le impXrità presenti

,l macinacaffè è adesso sbloccato e l’apparecchio è pronto per la preparazione di nXoYe beYande

EURJDUH DOPHQR  GRVL GL FDIIq PDFLQDWR SHU ULSULVWLQDUH FRUUHWWDPHQWH LO JLXVWR JUDGR GL PDFLQDWXUD.

6e il macinacaffè non riparte e rimane ancora bloccato premere il pXlsante di accensione per spe- gnere l’apparecchio

5Xotare ripetXtamente Yerso destra e sinistra la ghiera di regolazione del grado di macinatXra P )ig   5ipetere la procedXra descritta in precedenza per proYare a far ripartire il macinacaffè

6e dopo Yari tentatiYi l’operazione non riesce riYolgersi al pi Yicino Centro di $ssistenza $Xtorizzato

MESSA FUORI SERVIZIO

,n caso di messa fXori serYizio dell’apparecchio scollegare la spina di alimentazione dalla presa elettrica sYXo- tare e pXlire il serbatoio dell’acTXa e la Yasca raccogligocce Yedi paragrafo “ManXtenzione dell’apparecchio”  ,n caso di rottamazione si doYrà proYYedere alla separazione dei Yari materiali Xtilizzati nella costrXzione dell’apparecchio e proYYedere al loro smaltimento in base alla loro composizione e alle disposizioni di legge Yigenti nel Paese di Xtilizzo

GUIDA ALLA SOLUZIONE DI ALCUNI PROBLEMI

Attenzione!

,n caso di anomalie di fXnzionamento spegnere immediatamente l’apparecchio e staccare la spina dalla presa elettrica

PROBLEMI &AUSE RIMEDI

L’apparecchio non eroga acTXa calda eo Yapore

Probabilmente è entrata aria nel circXito e ciz ha disinnescato la pompa

9eri¿care che il serbatoio dell’acTXa sia ben inserito e che il liYello non sia sceso sotto il minimo indicato dal riferimento riportato sXl serbatoio

)oro di Xscita del beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda ostrXito

6tasare con lo spillo in dotazione eYentXali incrostazioni formatesi nel foro dell’Xgello

C’è poca acTXa e la pompa non aspira

6pegnere l’apparecchio

5imXoYere il serbatoio Controllare che il liYello dell’acTXa nel serbatoio sia regolare 6e necessario riempire il serbatoio dell’acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$;

,nserire il serbatoio dell’acTXa nella sXa sede )ig  

$ccendere l’apparecchio

6e il problema persiste contattare il Centro $ssistenza

(23)

IT

PROBLEMI &AUSE RIMEDI )XoriXscita di

caffè dai bordi del porta¿ltro

Probabilmente nel porta¿ltro è stata immessa Xna TXantità eccessiYa di caffè macinato che ha impedito di stringere a fondo il porta¿ltro nella sXa sede

5imXoYere e disinserire lentamente il porta¿ltro perchp l’eYentXale pressione residXa potrebbe proYocare sprXzzi o schizzi 5ipXlire la sede di aggancio con Xna spXgnetta )ig   'iminXire la TXantità di caffè macinato e ripetere l’operazione

6Xlla gXarnizione della sede di aggancio del porta¿ltro sono rimasti residXi di caffè macinato

ProYYedere a ripXlire la gXarnizione con Xna spXgnetta )ig  

,l ¿ltro contenente il caffè in polYere ha il foro di Xscita ostrXito

5imXoYere e disinserire lentamente il porta¿ltro perchp l’eYentXale pressione residXa potrebbe proYocare sprXzzi o schizzi 5ipXlire il foro del ¿ltro con Xno spazzolino o con lo spillo in dotazione 'etergere il ¿ltro come descritto nel paragrafo “Ciclo di pXlizia”

,l caffè è troppo

acTXoso e freddo PolYere di caffè macinata troppo

grossa Per ottenere Xn caffè pi concentrato e pi caldo si deYe Xsare Xna miscela pi ¿nemente macinata

ProYare ad Xtilizzare Xn grado di macinatXra pi ¿ne

6e state facendo il primo caffè il

¿ltro potrebbe essere freddo ProYare a riscaldare il ¿ltro prima di fare il caffè come descritto nel paragrafo “Come erogare il caffè per le beYande a base di caffè e a base di latte”

Macinacaffè bloccato o molto rXmoroso

Presenza di impXrità fra i chicchi di caffè che hanno bloccato la macina

9edere il paragrafo “6blocco del macinacaffè”

7roppa TXantità di

caffè erogato La TXantità di caffè erogato per  tazza o  tazze è stata regolata male

'iminXire la TXantità di caffè erogato

7roppo caffè

macinato nel ¿ltro La TXantità di caffè macinato per

 tazza o  tazze è stata regolata male

'iminXire la TXantità di caffè macinato

L’apparecchio fa rXmore dXrante l’erogazione del Yapore

,l rXmore è dato dalla pompa dell’acTXa che laYora a pressioni pi alte dXrante l’erogazione del Yapore

1on esegXire nessXna azione )Xnzionamento corretto

L’apparecchio fa Xn rXmore strano dXrante l’erogazione del caffè

C’è poca acTXa e la pompa non aspira

6pegnere l’apparecchio

5imXoYere il serbatoio Controllare che il liYello dell’acTXa nel serbatoio sia regolare 6e necessario riempire il serbatoio dell’acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$;

,nserire il serbatoio dell’acTXa nella sXa sede )ig  

$ccendere l’apparecchio

6e il problema persiste contattare il Centro $ssistenza

L’apparecchio non eroga acTXa calda e Yapore

)oro dell’Xgello ostrXito 6tasare con lo spillo in dotazione eYentXali incrostazioni formatesi nel foro del beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda )ig  

Latte non abbastanza montato

1on c’è abbastanza Yapore 6tasare con lo spillo in dotazione eYentXali incrostazioni formatesi nel foro del beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda )ig  

L’apparecchio ha smesso di fXnzionare

È interYenXta la protezione interna del motore elettrico del macinacaffè

6pegnere l’apparecchio e farlo raffreddare per circa  minXti

,l macinacaffè è bloccato o fa Xn rXmore pi forte

Presenza di impXrità fra i chicchi di caffè che hanno bloccato la macina

9edere il paragrafo “6blocco del macinacaffè”

(24)

IT

PROBLEMI &AUSE RIMEDI

L’erogazione del caffè non aYYiene o aYYiene troppo lentamente

,l disco forato presente nella sede di aggancio del porta¿ltro ha i fori ostrXiti

$zionare l’apparecchio senza porta¿ltro facendo deÀXire l’acTXa 6e l’acTXa continXa a non Xscire Xniformemente da tXtti i fori esegXire la decalci¿cazione come descritto nel paragrafo “Ciclo di decalci¿cazione”

,l ¿ltro contenente il caffè in polYere ha il foro di Xscita ostrXito

5imXoYere e disinserire lentamente il porta¿ltro perchp l’eYentXale pressione residXa potrebbe proYocare sprXzzi o schizzi 5ipXlire il foro del ¿ltro con Xno spazzolino o con lo spillo in dotazione 'etergere il ¿ltro come descritto nel paragrafo “Ciclo di pXlizia”

PolYere di caffè macinata troppo

¿ne

ProYare ad Xtilizzare Xn grado di macinatXra pi grossa

PolYere di caffè troppo pressata Pressare il caffè nel ¿ltro con minor pressione

4Xantità di acTXa erogata insXf¿ciente

ProYare ad aXmentare la TXantità di acTXa erogata

,l serbatoio non è ben inserito 6pingere a fondo il serbatoio

C’è poca acTXa e la pompa non aspira

6pegnere l’apparecchio

5imXoYere il serbatoio Controllare che il liYello dell’acTXa nel serbatoio sia regolare 6e necessario riempire il serbatoio dell’acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$;

,nserire il serbatoio dell’acTXa nella sXa sede )ig  

$ccendere l’apparecchio

6e il problema persiste contattare il Centro $ssistenza

6erbatoio YXoto 5iempire il serbatoio dell’acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$; )ig  

(25)

EN

WITH REGARD TO THIS MANUAL

This appliance is made in conformity with appropriate European Regulations in force, to protect the user wherever possible from potential hazards. Even if you are familiar with this type of appliance, carefully read this manual before use. Only use this appliance for the purpose it is designed for in order to prevent accidents and damage. Keep this manual close by for future consultation. If you should decide to give this appliance to other people, remember to also include these instructions.

The information provided in this manual is marked with the following symbols indicating:

Danger for children Warning of burns

Danger due to electricity Warning – material damage

Danger of damage originating from other causes

INTENDED USE

The coffee maker (“appliance” from now on) can be used to make coffee beverages, milk-based beverages and tea, through the hot water distribution function.

This appliance must not be used for commercial or industrial purposes.

Any other use of the appliance is not intended by the Manufacturer who does not accept any responsibility for damages of any kind caused by improper use of the appliance itself. Improper use also results in any form of warranty being forfeited.

RESIDUAL RISKS

The constructive characteristics of the appliance, covered by this publication, do not allow to protect the user from direct jet of steam or hot water.

Warning!

Danger of burns. When hot water or steam are dispensed, never direct the jets towards others or towards yourself. Only touch the steam/hot water wand on the rubber part.

Use only containers made of material “for foods”.

IMPORTANT SAFEGUARDS

READ THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY.

‡ The appliance is designed for home use or similar, such as:

- in cooking areas used by personnel of shops, of¿ces and other environments - on farms

- hotels, motels, bed and breakfasts and other types of residential structures (for use by its guests).

‡ We decline any responsibility resulting from misuse or any use other than those covered in this booklet.

‡ We suggest you keep the original bo[ and packaging, as our free-of-charge

service does not cover any damage resulting from inadequate packaging of the

product when this is sent back to an Authorised Service Centre.

(26)

EN

Danger for children

‡ This appliance can be used by children aged from  years and above and per- sons with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of e[perience and knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved.

‡ Children shall not play with the appliance or its components.

‡ Cleaning and maintenance by the user must not be carried out by children unless they are older than  years and are monitored during the operation.

‡ Do not leave the packaging near children because it is potentially dangerous.

‡ Keep the appliance and its cord out of the reach of children aged less than  years.

‡ In the event that this appliance is to be disposed of, it is suggested that the power cord is cut off. It is also recommended that all potentially dangerous components including the power cord are rendered harmless to prevent personal injury. Do not let children play with the appliance or its components.

‡ Keep the needle for the nozzle cleaning out of the reach of children and store it in a safe place: danger of swallowing and injury.

Danger due to electricity

‡ Before plugging the appliance into the power supply, check that the voltage shown on the appliance rating plate matches the local voltage supply.

‡ The use of e[tensions not approved by the manufacturer can result in damage to property and personal injury.

‡ If the power cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer or its Tech- nical Service Centre or, in any case, by a person with similar e[pertise, in order to avoid any possible risk.

‡ 1ever put live parts into contact with water: It can cause a short circuit

‡ Do not immerse the appliance in water or other liquids.

Danger of damage originating from other causes

‡ Do not grasp the water tank or the drip tray to move the appliance. Always grasp the appliance by its body.

‡ Place the appliance in an adequately illuminated and clean room with an easily accessible power outlet.

‡ Do not pour an e[cessive amount of water into the tank.

‡ 1ever leave the appliance unattended when it is connected to the power supply.

‡ The appliance must be used and left at rest on a stable surface.

‡ The appliance must not be used if it has been dropped, if there are visible signs of

damage or leaks of water. Do not use the appliance if the power cord or the plug

are damaged, or if the appliance is faulty. To prevent any accident, all repairs, in-

cluding the replacement of the power cord, must be carried out by an Authorised

Service Centre or by suitably quali¿ed personnel.

(27)

EN

Warning of burns

‡ 1ever direct steam or hot water towards parts of the body.

‡ Handle the steam/hot water wand with caution: Burns hazard

‡ The e[ternal metallic parts of the appliance and the ¿lter holder must not be touched with the equipment in operation, as it could cause burns.

‡ Remove and disconnect the ¿lter holder slowly because any remaining pressure could cause splashes or sprays.

Warning – material damage

‡ Place the appliance on a stable surface where it can not tip over.

‡ Do not use the appliance without water, as the pump would burn out.

‡ 1ever ¿ll the water tank with hot or boiling water.

‡ Do not position the appliance on very hot surfaces or close to open Àames to prevent the casing from being damaged.

‡ The power supply cable must not touch the hot parts of the appliance.

‡ Do not use sparkling (carbonated) water.

‡ 1ever put substances other than coffee powder in the ¿lter. This could cause serious damage.

‡ 1ever introduce ground coffee into the coffee grinder. Only use coffee beans.

‡ Do not let the appliance e[posed to temperatures lower than ƒC, as water de- posits into the boiler might get frozen and damage the appliance.

‡ Do not use the appliance outdoors.

‡ Do not leave the appliance e[posed to weathering (such as rain or sun).

‡ After disconnecting the plug and when hot parts have cooled down, the appliance shall be cleaned only using a non-abrasive cloth.

‡ 1ever use solvents that may damage plastic parts.

‡ This manual can be downloaded from the following website:

https://www.ariete.net/assistance.

‡$/:$<6.((37+(6(,16758&7,216

(28)

EN

'(6&5,37,212)7+(3$576

A - Water tank lid

B - Water tank C - Power cord

D - Single wall ¿lter for  cup and  cups E - Double wall ¿lter for  cup and  cups ) - Pod ¿lter

G - Filter holder H - Milk container I - 1ozzle

J - Steam/hot water wand K - Filter holder seat L - Coffee grinder M - Drip tray 1 - Float

O - Cup-resting grill

P - Bezel for adjusting the grinding level 4 - Delonghi water softener ¿lter R - 1eedle for the nozzle cleaning S - Brush for the grinder mills cleaning T - Coffee presser

U - O1/OFF button with operation indicator V - Coffee beans container lid

W - Coffee beans container X - Display

'(6&5,37,212)7+(',63/$<%877216

Home Allows the user to return to the home page.

Back Allows the user to return to the previous page.

Personalization Allows the user to enter the personalization menu to save previously con-

¿gured settings.

Con¿guration Allows the user to enter the con¿guration menu to adjust the customizable settings for the beverages preparation.

Info Allows the user to enter the information page.

,GHQWLÀFDWLRQGDWD

On the label under the base of the appliance are reported the following identi¿cations data of the appliance:

‡ manufacturer and CE marking

‡ model (Mod.)

‡ serial number (S1)

‡ electrical supply voltage (V) and frequency (Hz)

‡ electrical power consumption (W)

‡ assistance toll-free phone number

When ordering at Authorized Service Centers, indicate the model and serial number.

(29)

EN

,16758&7,216)2586(

Starting the appliance

Remove the packaging materials and make sure all components are present.

Place the appliance on a Àat and stable surface.

First start-up

Check that the domestic mains voltage is the same as the voltage indicated on the label of the device.

Plug the appliance into the outlet (Fig. ).

Press the on/off button ( ) to turn O1 the appliance (Fig. 3).

When ¿rst turned on, the appliance will guide the user through the con¿guration process.

Select the language from the appliance display.

Parts washing

Wash the ¿lter holder (G), the single wall ¿lter for  cup and  cups (D), the double wall ¿lter for  cup and  cups (E), the pod ¿lter (F), the tank (B) and the coffee beans container lid (V) in cold water.

How to perform the water hardness test

- Dip the water hardness test strip into cold water for one second.

- Pull out the strip.

- Remove any residual water.

- Wait for about  seconds for the result.

- Select on the display the closest match to your test strip result.

,QVWDOOLQJWKHZDWHUVRIWHQHUÀOWHU - Remove the water softener ¿lter (4) from its bo[.

- Turn the date disk so as to display the ne[t two months of use (Fig. ).

NOTE WKH ZDWHU VRIWHQHU ÀOWHU KDV D OLIHWLPH RI WZR PRQWKV LQ FDVH RI RUGLQDU\ XVH RI WKH DSSOLDQFH.

HRZHYHU LI WKH DSSOLDQFH LV QRW XVHG ZLWK WKH ZDWHU VRIWHQHU ÀOWHU LQVWDOOHG WKH ODWWHU KDV D OLIHWLPH RI WKUHH ZHHNV DW WKH PRVW.

OQO\ XVH DHORQJKL ´:DWHU ÀOWHUµ DYDLODEOH DW DXWKRULVHG AVVLVWDQFH CHQWUHV.

- To activate the water softener ¿lter, let at least  ml of tap water run into the hole on the ¿lter until water comes out of lateral openings (Fig. ).

- Remove the water tank from the appliance (Fig. 6).

- Place the water softener ¿lter into its seat located at the bottom of the tank (Fig. ). Press fully.

- Fill the water tank with fresh water up to the MAX level (Fig. ).

- Insert the water tank into its seat (Fig. ). Properly install the tank in its seat for the proper operation of the appliance.

Flushing

- Install the ¿lter holder (G) in its seat without inserting any ¿lter (Fig. ).

- Place the provided milk container (H) under the ¿lter holder (Fig. ).

Warning!

Danger of burns. When hot water or steam are dispensed, never direct the jets towards others or towards yourself. Only touch the steam/hot water wand on the rubber part.

(30)

EN

- Move the steam/hot water wand (J) inwards and direct it towards the drip tray (M) (Fig. ).

- Wait until water runs through the ¿lter holder seat and through the steam/hot water wand.

NOTE LI WKH K\GUDXOLF FLUFXLW UXQV RXW RI ZDWHU DQ HUURU PHVVDJH ZLOO EH GLVSOD\HG RQ WKH GLVSOD\.

TR UHVWRUH WKH DSSOLDQFH RSHUDWLRQ IROORZ WKH LQVWUXFWLRQV JLYHQ RQ WKH GLVSOD\.

When Àushing is completed, the appliance is ready to use.

Home page

When the con¿guration process is completed, the home page screen will appear on the display.

From the home page, you can select the beverage you want to make or enter the “Guide and Setting” page.

There are three different types of beverages:

- “Coffee Beverages” (Espresso, Espresso Pod, Coffee Crema, Americano, Espresso Macchiato) - “Milk-Based Beverages” (Hot Milk, Cappuccino, Latte Macchiato, Caffellatte, Flat White) - “Tea” (White Tea, Green Tea, Oolong Tea, Black Tea)

Press the “Guide and Setting” button ( ) to enter the “Guide and Setting” page.

The page featuring “Maintenance”, “Guide and Info” and “Setting” sections will appear on the display.

- Select “Maintenance” ( ) to see the maintenance operations for the appliance.

´MDLQWHQDQFHµ ( ) PHQX

“Cleaning cycle” Press to perform the ¿lters cleaning cycle.

“Descaling cycle” Press to perform descaling and cleaning cycle of the appliance internal circuits.

“Steam wand cleaning” Press to see and display the steam/hot water wand cleaning procedure.

“Water hardness” Press to perform the water hardness test.

- Select “Guide and Info” ( ) to enter the guide and information page concerning beverages preparation.

´GXLGH DQG IQIRµ ( )PHQX

“Grinding guide” Allows the user to get information about proper coffee grinding and to know which

¿lter to be used for the selected beverage.

“Brewing guide” Allows the user to get information about the correct coffee brewing and dispensing.

“Tips” Allows the user to get information about manual selection of the grinding amount, about coffee brewing and about how to remove the ¿lter correctly.

“Statistic” Allows the user to enter the page about statistics.

Riferimenti

Documenti correlati

SPINEL Srl LISTINO PREZZI PINOCCHIO 1

Con le prime bevande al caffè viene macinata una grande quantità di chic- chi di caffè, quindi si possono deposi- tare residui di polvere sul coperchio della vaschetta

19 6501532 Staffa Laterale SX/DX per Griglia Superiore Upper Grid Lateral Bracket 20 7001562 Telaio Supporto Verticale SX Verniciato Nero Vertical Frame Left Support.. 21 6501518

Με τη χρήση μπορεί να συσσωρευτούν κατακάθια καφέ στην έδρα τοποθέτησης της υποδοχής του φίλτρου, τα οποία μπορείτε να αφαιρέσετε με μια οδοντογλυφίδα (Εικ. 15),

Se si attiva la pulizia automatica e si devono già preparare bevande al caffè e/o latte, la macchina deve essere pu- lita a mano. In questo modo si rimuo- vono i residui di latte i

25 56009902 PORTAFILTRO TEST MACCHINA A LEVA FILTER HOLDER TEST - LEVER MACHINES PORTEFILTRE ESSAYEZ AL FITERHALTER FUER FILTERPROBE AL 26 27311004 PORTAFILTRO SENZA FONDO FILTER

cassetto accessori, serbatoio dell’acqua, coperchio del serbatoio dell’acqua, coper- chio dell’erogatore bevanda, contenitore dei chicchi di caffè, coperchio del contenitore

Materiale antigraffio, resistente, facile da pulire ideale per cotture lunghe ispirate alla tradizione.. Made in Germany, 30 anni di garanzia