ALLEGATO A TABELLA DIETETICA
1° SETTIMANA
LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDI’ GIOVEDÌ VENERDÌ
Passato di verdure
Fettuccine al pomodoro
Riso in bianco Pasta al pomodoro
Minestra con lenticchie Scaloppina al
limone
Prosciutto cotto Arrosto di vitellone
Petti di pollo al limone
Bastoncini di pesce al forno Patate al
prezzemolo
Pomodori Fagiolini Zucchine bollite Carote Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda
2° SETTIMANA
LUNEDI’ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ
Minestra di farro e patate
Lasagne con polpettine
Passato di fagioli
Lumachine ricotta ed erbette
Pasta al pomodoro Arista Galbanino Tacchino arrosto Filetti di sogliola
alla mugnaia Piselli Fagiolini Purè di patate Finocchi bolliti Pomodori
Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda
3° SETTIMANA
LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ
Passato di verdure
Fettuccine al ragù
Risotto Passato di piselli/ceci con cubetti di pane tostato
Pasta al tonno
Polpettine al forno
Robiola o mozzarella
Rollè di tacchino
Certosa o galbanino
Pesce persico al forno gratinato con patate Patate lesse Verdure di
stagione
Bietole bollite Spinaci al limone
Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda
4° SETTIMANA
LUNEDI' MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ
Risotto zucca e parmigiano
Pasta al sugo Passato di lenticchie con cubetti di pane tostato
Pasta al pomodoro- basilico
Pasta in bianco alle verdure
Fettina impanata al forno
Carne macinata in bianco
Prosciutto crudo
Involtini al ripieno di verdure o pollo arrosto
Filetti di merluzzo o nasello gratinati Carote bollite Fagiolini Zucchine
trifolate
Insalata Finocchi al burro
Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda Frutta cruda
2
GRAMMATURE
Pasta o riso al burro
pasta o riso gr. 60 (gr 80 gr.90) Burro gr 5 Parmigiano gr 10
Pasta o riso al pomodoro
Pasta o riso gr 60 (gr 80-90) Olio gr 5 Parmigiano gr 10 pomodoro gr 50
Pasta con verdure
pasta g.60 (g. 80-g. 90) carota, cipolla, sedano g.100, olio g.5, parmigiano g.10, pomodoro g.50.
Pasta con pomodoro e ricotta
pasta g. 60(g.80-g.90),ricotta di mucca g. 30(g.30-g.40), pomodoro g.50, parmigiano g.2 (g.3-g.4)
Minestrone
Pasta o riso gr 20 (gr 30 gr.40)- Legumi secchi gr 20(gr.20gr. 30)- Verdure-ortaggi gr 100 - Pomodoro gr 20 - Parmigiano gr 10, Olio gr 5
Passato di verdura
Legumi secchi gr 20 (gr.20 - g.30) - Verdure-ortaggi gr 100 -Pomodoro gr 20 -Pane tostato gr 30 (gr. 40 g.50) - Parmigiano gr 10 - Olio gr 5.
Pasta o riso al ragù
Pasta o riso gr 60 (gr 80 gr.90) - Pomodoro gr 50 - Carne bovina magra gr 15 (gr.20 gr.25) - Parmigiani gr 10 - Olio gr 5
Polenta al ragù
farina di mais gr 60 (gr 80 gr.90) - Pomodoro gr 50 - Carne Bovina magra gr 15 (gr.20 gr.25)- Parmigiano gr 10 - Olio gr 5
Gnocchi al pomodoro
Patate gr 170 (gr 200 gr.220) - farina gr 30 (gr.40 gr.60) Pomodoro gr 60 -Parmigiano gr 10 - Olio gr 5
Pasta e fagioli
Pasta gr 30 (40-50) - fagioli secchi gr 30 (40-50) - Pomodoro gr 20 - Olio gr 5
Pasta o riso e Lenticchie
Riso gr 30 (40-50)- Lenticchie gr 30 (40-50) - Pomodoro gr 20 - Olio gr 5
Pasta e ceci
Pasta gr 30 (40 - 50)-Ceci gr 30 (40-50)-Olio gr 5-Pomodoro gr 20
Minestra di Farro
Utilizzare, secondo la ricetta tradizionale, farro, olio, pomodoro, odori nelle quantità adeguate desumibili da preparati analoghi presenti in elenco.
Passato di legumi
Legumi misti gr 100 (120-l30)-Pane tostato gr30 (40-50) Olio gr 5 Purea di fagioli
fagioli o fave secchi gr 100 (120-130) - Olio gr 5- Pomodoro gr 20 -Pane tostato gr 30 (40-50)
3 Lenticchie con alloro
Lenticchie secche gr 60 (60-100) - Pomodoro gr 20 - Olio gr 5-pane tostato gr 30(40-50)
Riso e Piselli
Riso gr 50 (70-50)-Piselli gr 30 (40-50)-Olio gr 5 - Parmigiano gr 10,Pomodoro gr 20;
Riso e Spinaci
Riso gr 60 (70-90) - Spinaci gr 50(50-60) - Olio gr 5 -Parmigiano gr 10
Riso o pasta e Patate
Riso o pasta gr 40-(50-60) - Patate gr 40(50-60) Olio gr 5- Parmigiano gr 10
Lasagne
pasta all'uovo g 60 (g 70-g.90),carne macinata g.15(g.20-25) mozzarella g. 20 (g30 - 40),parmigiano g. 5
Pasta con funghi o carciofi o zucchine
pasta g.60 (60 -90),funghi o carciofi o zucchine g.20 (20-30) pomodoro g. 30 parmigiano g.5.
Pasta con trota
pasta g. 60 (g.60- g.90),filetti di trota g.15 (g.20-30), pomodori g.30 olio g.3 (g.4 g5).
Risotto con pesce
Riso g.50 (70-80), pesce misto g.20 (g.30 g.40) olio g.3 (g.4 g.5) prezzemolo.
Uova al pomodoro
Uovo n.1 g.50 (g.50 g.75) Pomodoro g.20 - Olio gr.5 - Parmigiano gr.5 (10)
Frittata con zucchine e patate
Uovo n.1 g.50 (g.50 - g.75) Zucchine gr 100 -patate g.50-Olio gr 5
Pollo arrosto con Patate
Pollo gr 90 (120-150) (peso con osso) - Patate gr 150 (g.170-g.200) - Olio gr 5
Involtini di Tacchino alla salvia
Petto di tacchino gr 50 (70-90) - Olio gr 5 - Pomodoro gr 5
Spezzatino di Vitello con Piselli
Carne bovina gr 50 (70-90) - Olio gr 5 - Piselli gr 70 (90-120) - Pomodoro gr 30
Polpettone
Carne bovina gr40 (50 70) - Pangrattato q.b. - Latte gr 20 (g.20- 40) Uovo g 5 (g.5 g.10),Parmigiano gr 5 (g.5-10)- Olio gr 5
Arrosto di maiale
Arista gr 50 (70 - 90) - Olio gr 5-finocchio q.b.
Filetti di Platessa o di Trota
Platessa o trota gr.60 (80 -100) - Pangrattato gr. 5 - Olio gr. 5 - odori - succo limone Filetti di Merluzzo al forno
Merluzzo gr 60(90-100) - Pangrattato gr 5 - Olio gr 5-odori-succo di limone
4 Bastoncini di Merluzzo al forno
Bastoncini n. 2 (3-4)
Tonno
Tonno sgocciolato al naturale gr 60 (70-90)
Polpette di pesce
merluzzo o nasello g.30(g.40-g.50), tonno al naturale g.20(g.30-g.40),albume d'uovo g.10 (20- 20),pangrattato q.b. , odori
Prosciutto crudo magro
Prosciutto crudo magro gr 30 (40-50)
Mozzarella o formaggetto
Mozzarella o formaggetto gr 50 (60-90)
Formaggio
fontina o caciotta g.30 (g.40-g.50)
Insalata fantasia
uovo sodo gm25 (g.25-g.35),tonno al naturale g.30(g.35 -g.45)e insalata mista olio g.9 (g.9 g.10)
Spinaci - Bietola - Cavolfiore - Zucchine - Fagiolini - Broccoletti : gr 100 (130-150) - Olio gr 5(5-8)
Pomodori - Carote - Finocchi - Cavolo cappuccio - Insalata gr 100 (130-150) olio g.5 (g.5-g.8)
Patate : gr 150 (170-200) - Olio gr 5(5-8)
Purea di Patate: gr 100 (120-150) - burro gr 9( 10-10) -Parmigiano gr 2 (3-4)
Piselli al burro
Piselli freschi o surgelati gr 80 (100 -130)- Burro gr 5(g.5-g.8)
Insalata mista
lattuga g.30 (g. 30-g.30) radicchio g. 30(30-30) ,carote g.30 (40- 40) finocchi g.30(40 50),sedano olio g.5 (g.5 -g.8)
Frutta fresca di stagione
pera o mela o arancia o mandarini gr 150 (g. 150 - g. 200) kiwi g.90 (g.100 -100)
banana g.100 (g.100 -g.150)
Frutta sciroppata : gr 100 (120 -150) Gelato alla frutta: gr 100 (130 - 150) Crostata: gr 70 (90-100)
Pane : gr 50 (g.60-80)
5 Note: alle varie preparazioni vanno aggiunti gli aromi e gli ortaggi necessari a completare la ricetta:
aglio, cipolla, salvia, rosmarino, prezzemolo, sedano, timo, menta, alloro, basilico, origano .
Sostituzioni da utilizzare in caso di momentanea e leggera indisposizione degli utenti :
- Riso all'olio di oliva o pastina in brodo vegetale, - Petto di pollo o hamburger di carne magra al vapore, - Carote lesse.
Accorgimenti ed indicazioni supplementari
Nella preparazione dei sughi, ragù, sugo pomodoro, di pizzaiola, si deve evitare di soffriggere l'olio e quindi si raccomanda di aggiungerlo solo quando, nel recipiente di cottura, è stata già messa la salsa di pomodoro.
Le verdure e gli ortaggi da consumare crudi, la frutta frullata, le spremute, vanno preparate poco prima della distribuzione e subito coperte, cosicché le alterazioni del contenuto vitaminico e dei caratteri organolettici, causate dall'ossigeno dell'aria e dalla luce, possano essere ridotte al minimo.
Vanno, inoltre, tassativamente evitati prodotti in scatola e privilegiata la produzione fresca e locale per ogni genere alimentare, in special modo per legumi, verdure, carni, latticini. E’ tollerata la sostituzione del prodotto fresco solo con surgelati.
Le grammature degli alimenti si riferiscono al prodotto crudo e al netto degli scarti.
Le grammature riportate tra parentesi indicano la quantità di alimento destinata ai bambini delle scuole elementari e medie, mentre le altre si riferiscono ai bambini della scuola materna.
Si consiglia di utilizzare olio extra vergine di oliva per il suo equilibrato contenuto in acidi grassi e antiossidanti naturali, fattori che lo rendono particolarmente adatto ad essere consumato sia crudo che cotto.
Nella frittura si consiglia olio vergine di oliva in quanto, rispetto agli oli di semi, resiste meglio all'insulto termico senza avere un costo eccessivo.
I dolci sono assegnati al di fuori della quota calorica prevista prediligendo, in questo caso, l'aspetto psicologico dell'alimentazione.