COMUNE DI VIESTE
PROVINCIA DI FOGGIA
SCIA di commercio su aree pubbliche di tipo “B” non alimentare
(Legge Regionale n. 24 del 16 aprile 2015)
Il/la sottoscritto/a:
Cognome Nome
C.F. Sesso M F
nato a Prov. il e residente nel
Comune di Prov. al/alla
n. C.A.P. Tel.
E-mail PEC
In qualità di:
titolare dell’omonima impresa individuale
Partita I.V.A. (se già iscritto)
con sede nel Comune di Provincia in
n. C.A.P.
Tel. Fax N. iscrizione R.E.A. (se già iscritto)
presso la CCIAA di .
rappresentante legale della Società Codice Fiscale
Partita I.V.A. (se diversa dal codice fiscale)
con sede nel Comune di Prov. al/alla
n. C.A.P. Tel.
E-mail PEC
iscrizione R.E.A. presso la CCIAA
di .
Da compilare in caso di cittadino straniero:
Il sottoscritto dichiara di essere titolare di carta di soggiorno ovvero permesso di soggiorno n.
rilasciato dalla Questura di in data
valido fino al per i seguenti motivi: .
SEGNALA
ai sensi e per gli effetti dell'art. 31 comma 1 della L.R. n. 24 del 16 aprile 2015, l'avvio dell'attività di commercio itinerante di tipo “B” nel settore NON ALIMENTARE per la vendita dei seguenti prodotti:
.
Il sottoscritto, pertanto, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.
445, consapevole delle responsabilità penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 nel caso di dichiarazioni false e mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti, prevista dall’art. 75 del DPR 445/00 in caso di dichiarazioni non veritiere,
DICHIARA 1. di essere a conoscenza che la presente SCIA abilita:
a) all'esercizio del commercio in forma itinerante su tutto il territorio nazionale, fermo restando l'obbligo per il titolare di uniformarsi ai singoli Piani comunali del Commercio su aree pubbliche;
b) all'esercizio del commercio nell'ambito delle fiere;
c) all'esercizio del commercio nell'ambito dei mercati, limitatamente ai posteggi non assegnati o provvisoriamente non occupati;
d) alla vendita a domicilio, così come definita all'art. 4 della L.R. n. 24/2015.
2. di essere a conoscenza che:
a) L’esercizio del commercio in forma itinerante permette di effettuare soste per il tempo necessario a servire la clientela e, con divieto di posizionare la merce sul terreno o su banchi a terra, nel rispetto delle vigenti normative igienico sanitarie.
DICHIARA ALTRESI'
di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto legislativo 59/2010 e dagli art. 11, 12 e 92 del R.D. n.773/31;
che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 66 del D. Lgs. n. 159/2011 (Legge antimafia);
di rispettare il CCNL di settore.
Si allega alla presente:
1. Fotocopia documento di identità in corso di validità del sottoscrittore;
2. Ricevuta di versamento diritti SUAP pari a € 20,00, da versarsi tramite versamento sul conto corrente postale n. 11794716 intestato a Comune di Vieste - Servizio Tesoreria, oppure tramite versamento sul seguente IBAN IT11H 05584 78710 0000000 90001, intestato a Comune di Vieste – Servizio Tesoreria, specificando in entrambi i casi nella causale
“DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP – PRATICA (indicare l’attività)”;
Nel caso di società:
Allegato “A”
Il sottoscritto dichiara inoltre che non sono state apportate modifiche al presente modello e ai relativi allegati.
Il sottoscritto dichiara infine di aver preso visione dell’informativa ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, ed autorizza il trattamento dei dati personali e sensibili.
Vieste, il
Il dichiarante
ALLEGATO A
(solo per le società)
DICHIARAZIONI DI REQUISITI MORALI E AUTOCERTIFICAZIONE ANTIMAFIA DA PARTE DI ALTRE PERSONE INDICATE ALL'ART. 85 del D. Lgs 159/2011 (Per le società di capitali, SpA, Srl, il legale rappresentante e gli altri componenti l’organo di amministrazione; per le Snc, tutti i soci; per le Sas, i soci accomandatari ecc.)
Il sottoscritto Cognome Nome
C.F. Sesso M F
Luogo di nascita Prov. Data di nascita Residenza
Comune di Prov. in
n. C.A.P.
ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle responsabilità penali previste dall’art. 76 del DPR445/2000 nel caso di dichiarazioni false e mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti prevista dall’art. 75 del DPR 445/00 in caso di dichiarazioni non veritiere,
D I C H I A R A
1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto legislativo 59/2010 e dagli art. 11, 12 e 92 del R.D. n.773/31;
2. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 66 del D. Lgs. n. 159/2011 (Legge antimafia).
Esprime infine il consenso al trattamento dei dati personali secondo le modalità previste dalla legge n.196/2003 e successive modifiche e dichiara di prendere conoscenza dell’informativa di cui all’art. 10 della legge medesima.
Vieste, il Il dichiarante
Il sottoscritto Cognome Nome
C.F. Sesso M F
Luogo di nascita Prov. Data di nascita Residenza
Comune di Prov. in
n. C.A.P.
ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle responsabilità penali previste dall’art. 76 del DPR445/2000 nel caso di dichiarazioni false e mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti prevista dall’art. 75 del DPR 445/00 in caso di dichiarazioni non veritiere,
D I C H I A R A
1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 71, commi 1, 2, 3 e 4, del decreto legislativo 59/2010 e dagli art. 11, 12 e 92 del R.D. n.773/31;
2. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 66 del D. Lgs. n. 159/2011 (Legge antimafia).
Esprime infine il consenso al trattamento dei dati personali secondo le modalità previste dalla legge n.196/2003 e successive modifiche e dichiara di prendere conoscenza dell’informativa di cui all’art. 10 della legge medesima.
Vieste, il Il dichiarante
Informativa ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 relativo al trattamento dei dati personali e sensibili
I dati personali forniti verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento di funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti. La comunicazione e la diffusione ad enti pubblici non economici è ammessa solo se prevista da norme di legge o di regolamento o se risulta necessaria per lo svolgimento di funzioni istituzionali. La comunicazione e la diffusione a privati o a Enti pubblici economici è ammessa solo se prevista da norme di legge o regolamento.
Il trattamento dei dati personali verrà effettuato con strumenti manuali, informatici o telematici in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. La protezione sarà assicurata anche in caso di attivazione di strumenti tecnologicamente più avanzati di quelli attualmente in uso.
Il conferimento dei dati in via diretta mediante indicazione sostitutiva o indiretta mediante indicazione della amministrazione presso la quale possono essere acquisiti è da ritenersi obbligatorio. Il rifiuto di rispondere comporterà automaticamente l’impossibilità di dare corso all’istanza avanzata.
Potranno essere esercitati i diritti riconosciuti dal D. Lgs. n.196/2003.
Il Responsabile del trattamento dati è il dirigente del Servizio SUAP.
Ufficio presso il quale rivolgersi: Servizio SUAP – C.so Lorenzo Fazzini n. 29 - Vieste E-mail: [email protected]
PEC: [email protected] tel: 0884.712219/712240
Orario ricevimento:
Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00