• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 17 approvata il 17 gennaio 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 17 approvata il 17 gennaio 2014"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Diritti Reali

Prot. n. 4.80.DR/…../V-246

CITTÀ DI TORINO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 17 approvata il 17 gennaio 2014

DETERMINAZIONE: CARTOLARIZZAZIONE IMMOBILIARE. TERZO

PORTAFOGLIO. CONTRATTO PRELIMINARE ROGITO GANELLI DEL 28.12.2012.

IMPEGNO DI SPESA DI EURO 54.708,41 IN FAVORE DI C.C.T. S.R.L. E PER ESSA DI INTESA SANPAOLO S.P.A. PER INTERESSI E SPESE SU ACCONTO RICEVUTO.

Con deliberazione del Consiglio Comunale mecc. n. 2012 07688/131 del 21 dicembre 2012 la Civica Amministrazione approvava un’operazione di Cartolarizzazione immobiliare, afferente il c.d. Terzo Portafoglio immobiliare, costituito da alcuni lotti dichiarati deserti in esito a precedenti esperimenti di asta pubblica, da dismettere in favore della società

“Cartolarizzazione Città di Torino s.r.l.”

Gli accordi prevedevano che tale operazione venisse formalizzata verso il corrispettivo di €. 13.715.600,00, di cui €. 6.000.000,00 da riceversi a titolo di acconto in sede di stipulazione del contratto preliminare di compravendita ed €. 7.715.600,00 da corrispondersi all’atto della sottoscrizione del contratto definitivo (da stipularsi entro il 31 dicembre 2013). Il Contratto Preliminare è stato quindi formalizzato con atto a rogito notaio Ganelli rep. 26432/17421 del 28 dicembre 2012, registrato a Torino il 23.1.2013 al n°1609, trascritto a Torino I in data 24.1.2013 ai numeri 26432/17421.

Con successiva deliberazione della Giunta Comunale del 28 dicembre 2012, mecc. n.

2012 07991/024 veniva, altresì, autorizzata la società C.C.T. S.r.l. a sottoscrivere il contratto di finanziamento con Intesa San Paolo S.p.A. per il versamento di una somma pari ad Euro 6 milioni alla Città, a titolo di acconto sul valore totale degli immobili.

Ciò premesso, occorre osservare che l’art. 11 del citato contratto preliminare stipulato tra la CCT S.r.l. e la Città consente all’Amministrazione - in esecuzione di quanto stabilito con la citata deliberazione consiliare - nelle more della stipulazione del relativo atto definitivo, di reperire soggetti terzi che acquistino la proprietà di uno o più immobili del Terzo Portafoglio entro il 31 dicembre 2013 mediante le procedure di alienazione consentite dalle leggi vigenti.

Sempre con detto articolo è stata attribuita, inoltre, alla Città, la facoltà di sostituire uno o più lotti con altri immobili di valore complessivo corrispondente, in modo da agevolare la restituzione del prefinanziamento da parte di C.C.T. S.r.l., mediante novazione oggettiva del preliminare medesimo; con obbligo, in entrambi i casi, in capo alla Città di rimborsare

(2)

l’acconto ricevuto da C.C.T. S.r.l. in sede di contratto preliminare, pari ad Euro 6.000.000,00, oltre a spese ed interessi nel frattempo maturati.

Poiché in esito ad asta pubblica n° 30/2013 sono stati alienati alcuni beni di proprietà comunale, fra i quali uno oggetto di promessa di vendita a C.C.T. S.r.l. (palazzina sita in via Principi d’Acaja n. 12), è stato possibile procedere alla parziale restituzione alla società dell’acconto ricevuto (Euro 3.079.851,61), secondo quanto disposto con determinazione dirigenziale del 12 giugno 2013, mecc. n. 2013 02762/131, che ha demandato a successivo provvedimento l’impegno dell’importo dovuto a C.C.T. S.r.l. per interessi e spese sostenute per la concessione della linea di finanziamento del Terzo Portafoglio con decorrenza dalla data del preliminare (28 dicembre 2012), impegno da assumere non appena definito il relativo ammontare.

Con deliberazione della Giunta Comunale (mecc. 1305664/024) assunta in via d’urgenza il 29 novembre 2013, ratificata dal Consiglio Comunale il 16 dicembre 2013 e relativa all’assestamento di Bilancio, è stato aggiornato il Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari, prevedendo la cessione di due immobili di proprietà comunale, tra i quali l’ex Caserma dei VV.FF. ubicata in corso Regina Margherita 126-128, al Fondo FIV-PLUS (successivamente indicato da CDPI come “FIV – Comparto Extra”) gestito da CDP Investimenti SGR S.p.A., al valore complessivo di Euro 6.600.000,00 ed il mandato al MEF per l’inclusione degli immobili nel decreto dirigenziale da emanarsi ad opera dello stesso Ministero.

Considerato che l’immobile di c.so Regina Margherita n° 126-128 rientra nel Terzo Portafoglio promesso in vendita a C.C.T. S.r.l. , con deliberazione della Giunta Comunale in data 18 dicembre 2013, mecc. n. 2013 07555/131, la società C.C.T. S.r.l. è stata autorizzata a richiedere una proroga del termine di rimborso del finanziamento (fissato al 31 dicembre 2013) sino al 30 giugno 2014 - per consentire l’integrale liquidazione di quanto dovuto a saldo alla Banca Finanziatrice - ed è stata approvata la risoluzione parziale del contratto preliminare sopra citato (a fronte di un impegno di spesa sul Bilancio 2013 per la somma di euro 3.307.500,00) da formalizzarsi nelle more dell’atto di vendita a Fondo Investimenti per la Valorizzazione–

Comparto Extra.

L’atto di risoluzione parziale del contratto preliminare di cui trattasi è stato sottoscritto in data 23 dicembre 2013. Nello stesso giorno, con determinazione mecc. n. 2013 74331/131 è stato approvato l’accertamento d’entrata e la contestuale emissione di reversale per l’importo complessivo di Euro 6.600.000,00 fuori campo I.V.A. nei confronti della predetta CDP Investimenti SGR S.p.A.. società che gestisce il “Fondo Investimenti per la Valorizzazione-PLUS-Comparto Extra”, mentre con determinazione dirigenziale mecc. n.

2013 07640/131, è stato approvato l’impegno di spesa per l’importo di euro 3.307.500,00, fuori campo IVA, in favore di C.C.T. S.r.l. e, per essa, di Intesa San Paolo S.p.A.

Con la stessa determinazione dirigenziale mecc. n. 2013 74331/131 in ultimo citata è stato demandato a successivo provvedimento il pagamento dell’importo di €. 3.307.500,00 in

(3)

favore della società di Cartolarizzazione Città di Torino S.r.l., in conformità a quanto previsto dall’art. 11 del contratto preliminare a rogito notaio Ganelli di cui si è precedentemente detto, a titolo di ulteriore acconto per la restituzione della somma anticipata dalla C.C.T. S.r.l. in tale sede.

L’atto di alienazione dei due immobili di proprietà comunale (tra cui quello di corso Regina Margherita 126-128) al Fondo FIV-Comparto Extra gestito da CDP Investimenti SGR S.p.A è stato sottoscritto presso lo studio del notaio Castellini in Roma in data 27 dicembre 2013 e contestualmente è stata introitata la somma complessiva di euro 6.600.000,00 fuori campo IVA; pertanto, in ossequio agli impegni assunti con la Banca Finanziatrice del Terzo Portafoglio, con separata determinazione mecc. n. 2014 55665/131 si darà corso alla liquidazione dell’importo di euro 3.307.500,00 in favore di C.C.T. s.r.l. (e, per essa, della stessa Banca Finanziatrice a cui C.C.T. s.r.l. ha ceduto il credito, come meglio si dirà infra).

Considerati i precedenti impegni di spesa effettuati, come detto:

(i) con determinazione dirigenziale mecc. n. 2013 02762/131 del 12 giugno 2013, esecutiva dal 14 giugno 2013, per euro 3.079.851,61 (seguita da liquidazione effettuata con determinazione dirigenziale del 2 agosto 2013 mecc. n°2013 67246/131) a valere sul codice d’intervento 2010507 del Bilancio 2013

“Trasferimenti di capitale”, cap. 113360 “Restituzione acconto”, (vedasi cap.

29250 entrata);

(ii) con determinazione dirigenziale mecc. n. 2013 07640/131 del 23 dicembre 2013 per euro 3.307.500,00 (importo la cui liquidazione è al momento in corso) complessivi, di cui euro 2.920.148,00 a valere sul codice d’intervento n.

2010507 del Bilancio 2013, capitolo 113360 – Restituzione Acconto (vedasi capitolo 29250 Entrata) ed euro 387.352,00 a valere sul codice d’intervento n.

1010506 del Bilancio 2013, capitolo 15350 – Interessi Passivi – Cartolarizzazione Immobiliare – III Portafoglio;

(iii) con determinazione dirigenziale mecc. n.2013 07734/131 del 30 dicembre 2013 n°547, esecutiva dal 31.12.2013, per €. 485.648,00, a titolo di interessi e spese sull’acconto ricevuto dalla società stessa in sede di stipulazione del contratto preliminare a valere sul codice d’intervento 1010506 del Bilancio 2013

“Interessi passivi e oneri finanziari diversi”, capitolo 15350 “Interessi passivi – Cartolarizzazione immobiliare – Terzo Portafoglio” (impegno n°13548);

poiché la Città deve risolvere entro il 31 gennaio 2014 il contratto preliminare relativo al Terzo Portafoglio, al fine di poter procedere al conferimento alla Fondazione Teatro Regio di uno degli immobili ricompresi nel preliminare citato (come da deliberazione della Giunta Comunale del 31.12.2013 mecc. n°2013 07717/045), deve saldare quanto ancora dovuto sul

(4)

finanziamento concesso a C.C.T. s.r.l. e da quest’ultima versatole quale acconto. Pertanto, occorre procedere al pagamento dell’importo di euro 54.708,41 per interessi e spese dovuti a saldo sull’acconto ricevuto, di cui euro 37.000,00 per waiver fee ed euro 17.708,41 per interessi in corso di maturazione dal 31 dicembre 2013 al 31 gennaio 2014.

Sebbene con deliberazione della Giunta Comunale in data 18 dicembre 2013, mecc. n. 2013 07555/131, sia stata approvata la proroga del termine di rimborso del finanziamento al 30 giugno 2014 assentita dalla Banca Finanziatrice, per le ragioni sopra esposte si rende necessario che il saldo di quanto ancora dovuto a C.C.T. s.r.l. sia anticipato al corrente mese. Peraltro, nell’assentire a tale proroga, la Banca Finanziatrice ha richiesto non solo una commissione di istruttoria pari all’1% del debito residuo - che con la presente determinazione si provvede ad impegnare - ma anche di formalizzare la modifica del Contratto di Finanziamento; si tratta, di ulteriori spese che possono essere evitate estinguendo entro il corrente mese il debito residuo, in modo da addivenire allo scioglimento per mutuo consenso del Contratto Preliminare sottoscritto in data 28 dicembre 2012 a rogito notaio Ganelli rep. 26432/17421.

Alla luce di quanto sopra, con il presente provvedimento si impegna la spesa di euro 54.708,41 a favore della società di cartolarizzazione (e, per essa, della Banca Finanziatrice), con la precisazione che, qualora detto importo venga liquidato in data anteriore al 31 gennaio 2014, la somma dovuta sarà inferiore, per minore decorrenza di interessi.

Si precisa, come già ampiamente dettagliato nelle precedenti determinazioni dirigenziali afferenti l’operazione, che C.C.T. S.r.l., con contratto di Finanziamento sottoscritto in data 28 dicembre 2012 (autenticato nelle firme dal notaio Ganelli in pari data rep. n°26433/17422), ha provveduto alla cessione in garanzia del credito di €. 6.000.000,00, per l’eventuale restituzione dell’acconto e del credito per le ulteriori somme per interessi e spese, in favore della società Intesa Sanpaolo S.p.A. Con la summenzionata determinazione dirigenziale mecc. n. 2013 02762/131 del 12 giugno 2013 si è preso atto di tale cessione del credito, accettata dalla Città con scrittura privata autenticata dal notaio Ganelli, rep. 27344 in data 19 giugno 2013. Pertanto, il pagamento della somma che si impegna con il presente provvedimento dovrà essere effettuato mediante accredito sul conto corrente IBAN IT47 0030 6903 3901 0000 0001 582, denominato “Conto Dedicato”, aperto presso Intesa Sanpaolo S.p.A., in qualità di Banca Finanziatrice e Cessionaria in relazione al Contratto di Finanziamento stipulato tra C.C.T. s.r.l.

e la Banca stessa in data 28 dicembre 2012.

Si demanda al successivo provvedimento di liquidazione della spesa l’approvazione dello scioglimento consensuale del Contratto Preliminare sottoscritto in data 28 dicembre 2012 a rogito notaio Ganelli rep. 26432/17421, in esecuzione di deliberazione del Consiglio Comunale del 21 dicembre 2012 mecc. n. 2012 07688/131.

(5)

Tutto ciò premesso,

IL DIRETTORE

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;

Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;

Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;

Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.

Vista la deliberazione del Consiglio Comunale del primo ottobre 2012 (mecc. n. 2012 03879/131), esecutiva dal 15 ottobre 2012;

Vista la deliberazione del Consiglio Comunale mecc. n. 2012 07688/131 del 21 dicembre 2012;

Visto il Contratto Preliminare in data 28 dicembre 2012 a rogito notaio Ganelli rep.

n°26432/17421;

Visto il contratto di Finanziamento in data 28 dicembre 2012 (autenticato nelle firme dal notaio Ganelli in pari data rep. n°26433/17422);

Vista la deliberazione della Giunta Comunale del 12 febbraio 2013 (mecc. n. 2013 00679/131), esecutiva dal 26 marzo 2013;

Vista la determinazione dirigenziale mecc. n. 2013 02762/131 del 12 giugno 2013, esecutiva dal 14 giugno 2013;

Vista la determinazione dirigenziale mecc. n. 2013 07640/131 del 23 dicembre 2013;

Vista la determinazione dirigenziale mecc. n. 2013 07734/131 del 30 dicembre 2013;

Viste le circolari dell’Assessorato al Bilancio, Tributi, Personale e Patrimonio del 30 ottobre 2012 prot. 13884 e del 19 dicembre 2012 prot. 16298;

Rilevato che il presente provvedimento è conforme alle disposizioni approvate con determinazione n. 59 (mecc. 2012 45155/066) datata 17 dicembre 2012 del Direttore Generale in materia di preventiva valutazione dell’impatto economico delle nuove realizzazioni che comportano futuri oneri, diretti o indiretti, a carico della Città.

DETERMINA

Per le motivazioni espresse in narrativa che qui integralmente si richiamano:

1. di approvare l’impegno della spesa di €. 54.708,41 fuori campo IVA., in favore della società “Cartolarizzazione Città di Torino s.r.l.”, con sede in Torino - via Carlo Alberto n. 65, codice fiscale e partita I.V.A. n. 09369581005, a titolo di interessi e spese dovuti a saldo sull’acconto di euro 6.000.000,00 ricevuto dalla società stessa in sede di stipulazione del contratto preliminare di vendita degli immobili costituenti il

“Terzo Portafoglio” sottoscritto in data 28 dicembre 2012 a rogito notaio Ganelli rep.

n°26432/17421;

(6)

2. di prendere atto che la “Cartolarizzazione Città di Torino s.r.l.” ha provveduto con Contratto di Finanziamento in data 28 dicembre 2012, autenticato nelle firme dal notaio Ganelli in pari data rep. n°26433/17422 alla cessione in garanzia del credito, per l’eventuale restituzione dell’acconto versato alla Città, in favore di Intesa Sanpaolo S.p.A. con sede in Torino, Piazza San Carlo 156, iscritta all’albo delle banche al n°5361, n° iscrizione al Registro delle Imprese e c.f. 00799960158, partita IVA 10810700152, cod. ABI 3069.2 e che la Città, con determinazione dirigenziale mecc. n. 2013 02762/131 del 12 giugno 2013, ha accettato – ai sensi delle leggi vigenti e dell’art. 84 del Regolamento dei Contratti, nel rispetto della circolare n°29 dell’8 ottobre 2009 del MEF – detta cessione del credito ed ha sottoscritto la relativa accettazione con scrittura privata autenticata dal notaio Ganelli, rep. 27344 in data 19 giugno 2013; si dà atto che lo stralcio del Contratto di Finanziamento sottoscritto in data 28.12.2012 come pure l’accettazione della cessione del credito in data 19.6.2013 sono già stati allegati alla determinazione dirigenziale mecc. n°201307640/131 del 23 dicembre 2013;

3. di dare atto sin d’ora, per effetto di quanto disposto al precedente punto, che il pagamento della somma di euro 54.708,41 dovrà essere eseguito mediante accredito sul conto corrente IBAN IT47 0030 6903 3901 0000 0001 582 denominato “Conto Dedicato” aperto presso Intesa Sanpaolo S.p.A., in qualità di Banca Finanziatrice e Cessionaria in relazione al Contratto di Finanziamento stipulato tra C.C.T. s.r.l. e la Banca stessa in data 28 dicembre 2012;

4. di applicare la spesa di €. 54.708,41 all’intervento del Bilancio 2014, corrispondente al codice d’intervento n. 1010506 del Bilancio 2013 - Interessi passivi e oneri finanziari diversi (capitolo 15350);

5. di demandare a successivo provvedimento la liquidazione della spesa ad intervenuta esecutività del presente impegno, tenuto conto che l’importo da corrispondere potrebbe essere inferiore se effettivamente pagato prima del 31 gennaio 2014;

6. di demandare, conseguentemente, l’approvazione dello scioglimento consensuale del Contratto Preliminare a separato provvedimento, subordinatamente all’integrale estinzione del debito;

7. di dare atto che la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai sensi dell’art. 147 bis TUEL e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole;

8. di dare atto che il presente provvedimento è conforme alle disposizioni in materia di valutazione dell’impatto economico, come risulta dal documento allegato – all. n. 1;

9. di dare atto che il presente provvedimento non è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione internet “Amministrazione aperta”;

10. di disporre la trasmissione della presente determinazione alla Vice Direzione Generale Finanza e Tributi per gli adempimenti di competenza.

(7)

Torino, 17 gennaio 2014 IL DIRETTORE Dr.ssa Carla VILLARI

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.

IL DIRETTORE FINANZIARIO dott.ssa Anna TORNONI

ALLEGATI:

Allegato n. 1 - Modello V.I.E

. . .

Riferimenti

Documenti correlati

Per il Lotto 1, si procedeva all’esame dell’istanza presentata dalla ditta Briefing Adv Progetti e Comunicazione sas, avente sede in Corso Tortona 12 - Torino, ritenuta completa, in

Al fine di essere provvisti degli strumenti operativi per garantire la continuità negli interventi di manutenzione, considerate le esigenze alle quali occorre provvedere con

373 entrato in vigore dal 1° gennaio 2016, sono state approvate le linee guida per l’anno 2016 relative alle attività delle aree salute, politiche sociali e abitative svolte

Si dà atto che l'acquisizione oggetto del presente atto è inserita nel programma biennale 2018-2019 di acquisto beni e servizi approvato con deliberazione della Giunta Comunale del

esclusa corrispondente ad Euro 4.300,44=, ferme restando le condizioni sospensive dell’efficacia previste dalla vigente normativa (all. Si è proceduto quindi nei

La Città è impegnata, gia da diversi anni, a portare avanti interventi finalizzati al contenimento e al progressivo superamento delle locazioni passive sia per spazi ad uffici e

IT52M0103071160000063181313, per un impegno limitato pari a € 4.591.320; si procederà, con successive determinazioni dirigenziali, ad ulteriori impegni necessari a coprire

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 63, comma 4 del vigente regolamento per la disciplina dei contratti del Comune di Torino, dopo l’avvenuta esecutività del presente