• Non ci sono risultati.

Unità Num. Prog Data Organo DCOD 305 23/11/2020 D.C.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unità Num. Prog Data Organo DCOD 305 23/11/2020 D.C."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Unità Num. Prog Data Organo DCOD 305 23/11/2020 D.C.

OGGETTO: Espletamento di una procedura ai sensi dell’art.1 comma 2 lett. b della legge n.120/2020 – per l’acquisto di una “Piattaforma software a supporto delle attività dell’Avvocatura Inail”. Valore complessivo a base d’asta di € 210.000,00 oneri fiscali esclusi sul capitolo U.2.02.03.02.002.

CUI F01165400589202000115.

IL DIRETTORE CENTRALE

VISTE le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale del 16 gennaio 2013, n.10 e s.m. e i.;

VISTA la determinazione n.14 del 5 dicembre 2019 con la quale il Presidente munito dei poteri del Consiglio di Amministrazione, ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020;

VISTA la delibera n.1 dell’8 gennaio 2020 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il Bilancio di previsione 2020;

VISTA la determinazione n. 14 del 14 aprile 2020 con la quale il Direttore Generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2020 ai responsabili delle strutture centrali e territoriali;

VISTA la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 05 maggio 2020 prot. 3011 “Bilancio di previsione 2020 - limitazioni di spesa introdotte dall’art. 1, comma 591, della legge n. 160/2019”,

CONSIDERATO che, ai sensi della citata nota, trattasi di acquisto di beni e servizi necessari per fronteggiare l’emergenza Covid-19, ovvero finalizzati alla diretta erogazione di prestazioni istituzionali e/o di servizi essenziali diretti all'utenza;

CONSIDERATO che la CIT - Consulenza per l’Innovazione Tecnologica - con nota del 16 novembre 2020 prot.108366, ha manifestato l’esigenza di acquistare una Piattaforma software a supporto delle attività dell’Avvocatura Inail;

CONSIDERATO che la soluzione informatica a supporto delle attività dell’Avvocatura Inail è attualmente un’applicazione personalizzata che comporta elevati costi di manutenzione ed implementazione in conseguenza delle modifiche legislative che intervengono in rapida successione e comportano pertanto frequenti interventi tecnici di aggiornamento;

CONSIDERATO che nel mercato IT si sono sviluppate e implementate soluzioni di gestione del contenzioso articolate e non limitate alle esigenze di un piccolo studio professionale ma integrate con i sistemi di gestione del processo civile telematico;

(2)

Unità Num. Prog Data Organo DCOD

305

23/11/2020 D.C

2

TENUTO CONTO che per le ragioni sopra esposte si ritiene necessario, in linea con le indicazioni strategiche IT dell’Istituto, adottare anche per l’Avvocatura INAIL una soluzione standard;

CONSIDERATO che la suddetta soluzione deve rispondere ai requisiti di: idoneità a gestire il contenzioso di una avvocatura di grandi dimensioni e capillarmente presente sul territorio, predisposizione della procedura ad essere integrata ed interattiva con i sistemi legacy dell’Istituto, compatibilità delle logiche funzionali e dei principi di classificazione del contenzioso e delle materie oggetto dello stesso con quelle in uso attualmente da parte degli avvocati e dell’utenza amministrativa abilitata, in modo da garantire una continuità di user experience la cui modifica, non motivata da esigenze oggettive, finirebbe per determinare un ingiustificato danno alla efficacia dell’operatività degli utenti ai diversi livelli, esperienza nella predisposizione ed offerta di soluzioni adeguate alle peculiari esigenze delle Pubbliche Amministrazioni di grandi dimensioni;

CONSIDERATO che sulla base di questi requisiti è stata condotta una accurata indagine di mercato che ha portato ad individuare delle piattaforme che presentassero caratteristiche idonee a soddisfare l’esigenza dell’Istituto;

CONSIDERATO che le piattaforme individuate e rispondenti ai predetti requisiti sono risultate essere le seguenti: Piattaforma Legaldesk, Suite Ufficio Legale, Netserv, Consolle avvocato, Piattaforma Teleforum For;

CONSIDERATO che di tali piattaforme, un gruppo tecnico dell’Istituto - costituito da Project Manager Dcod, Demand Manager Dcod, Coordinatore generale Cit, Dirigente Ufficio Sviluppo ed Esercizio Dcod, Direttore Centrale Dcod, 10 Avvocati Inail (compreso l’Avvocato generale), 5 Funzionari Inail afferenti alle strutture di Avvocatura generale, regionale e distrettuale - ha valutato le caratteristiche attraverso delle POC (Prove interne di prodotti);

CONSIDERATO che la Piattaforma Teleforum For è risultata quella in grado di fornire un supporto funzionale completo e verticalizzato sulle necessità di una Avvocatura complessa e articolata come quella Inail e si è dimostrata particolarmente efficace e di facile gestione sui sistemi dell’Istituto;

CONSIDERATO che per l’acquisizione di che trattasi, è pertanto possibile ricorrere ad una procedura ai sensi dell’art.1 comma 2 lett b della legge n.120/2020 - con espletamento di una richiesta di offerta (RdO) nel Mercato elettronico della P.A. con aggiudicazione al prezzo più basso, rivolta agli operatori economici idonei ad offrire il prodotto completo come sopra descritto;

(3)

Unità Num. Prog Data Organo DCOD

305

23/11/2020 D.C

3

VERIFICATO che la spesa per la

fornitura è

di € 210.000,00 oneri fiscali esclusi sul capitolo U.2.02.03.02.002 comprensivo di 12 mesi di manutenzione in garanzia e trova adeguata compatibilità con le risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite alla direzione per l’esercizio 2020;

VERIFICATO che l’iniziativa risulta nel piano della programmazione identificata con il CUI F01165400589202000115;

CONSIDERATO quanto stabilito con Delibera ANAC numero 289 del 01 aprile 2020, infine, le stazioni appaltanti e gli operatori economici sono esonerati fino al 31 dicembre 2020 dal versamento della contribuzione dovuta all’ANAC medesima ai sensi dell’art. 1, commi 65 e 67 della legge n. 266 del 23 dicembre 2005;

VISTA la relazione dell’Ufficio I del 23 novembre 2020, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento nella quale vengono riportate le motivazioni della presente determinazione,

DETERMINA Di autorizzare:

 l’espletamento di una procedura ai sensi dell’art.1 comma 2 lett b della legge n.120/2020 per l’acquisto di una “Piattaforma software a supporto delle attività dell’Avvocatura Inail”, mediante richiesta di offerta nel Me.PA (RdO) ed aggiudicazione al prezzo più basso, per una spesa complessiva presunta a base d’asta di € 210.000,00 oneri fiscali esclusi;

 di autorizzare l’invito alle aziende individuate sul MePA;

La registrazione dell’impegno di spesa sulla voce contabile U.2.02.03.02.002 e sarà assunto con Provvedimento successivo nell’ambito del bilancio di previsione 2020, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato per missioni e programmi.

dott. Stefano Tomasini

Riferimenti

Documenti correlati

b della legge 120/2020, per l’acquisto di servizi di consulenza per l’implementazione della soluzione di External Threat Prevention ETP nell’ambito della Cyber Threat

considerato che al fine di dare continuità alle operazioni di manutenzione delle sette licenze CDES di proprietà dell’Istituto e dell’importazione e indicizzazione

b della legge 120/2020 per l’acquisto di una “Dotazione tecnologica HPE composable per gestire le piattaforme di sviluppo dei servizi per il PSN",

CONSIDERATO che nel perimetro della citata Convenzione tra INAIL e Consip, nonché nell’ambito del piano annuale delle procedure concorsuali da attivare per l’anno

b della legge 120/2020, per l’acquisizione della dotazione tecnologica di prodotti e servizi hpe_composable comprensiva di manutenzione in garanzia per 36 mesi per gestire

TENUTO CONTO che l’uso della soluzione Micro Focus nell’ambito del progetto Re- Hosting e in ambiente di esercizio rende necessario garantirne la relativa manutenzione almeno per

154 ha manifestato l’esigenza di acquistare controller e relative serrature elettroniche per l’installazione di nuovi varchi controllo accessi all’interno della

considerato che, l’Ufficio comunicazione organizzativa della citata Direzione centrale pianificazione e comunicazione, ha l’esigenza - in considerazione della scadenza del