• Non ci sono risultati.

AIOM Giovani domanda agli esperti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AIOM Giovani domanda agli esperti"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Carcinoma mammario e terapia neoadiuvante Domande agli esperti

Pisa, 30 Settembre 2017

Dr.ssa Ilaria Bertolini

(2)

1. Se non risponde, insisti?

Tumori triplo negativi e pPR: è ragionevole proporre un trattamento con capecitabina adiuvante?

Cambio di strategia: potenziamento della chemioterapia neadiuvante con fluropirimidine?

(3)

2. Prevenire è meglio che curare. Invece selezionare è meglio che trattare?

Pertuzumab e terapia neoadiuvante:

trattare tutti i tumori HER2 positivi?

(4)

3. Un futuro senza chemioterapia. Un lontano miraggio?

Possibile ruolo degli inibitori delle cicline

nella terapia neoadiuvante?

(5)

Grazie per le risposte!!!

Riferimenti

Documenti correlati

per dolore addominale persistente e alterazioni dell’alvo si sottoponeva a colonscopia con riscontro di lesione al sigma (biopsiata: adenocarcinoma RAS/BRAF wt); agli esami

Image from «Incontri con l’esperto – 2019», Oral communication, prof.. Visti i risultati di questi trials, c’è ancora spazio

Novità e sequenze terapeutiche nelle neoplasie ginecologiche e melanoma?.

In attesa della decisione delle autorità regolatorie cosa dobbiamo fare oggi in. un

M.F., 42 anni, carcinoma ovarico di alto grado, trattato con chirurgia di debulking seguita da chemioterapia di prima linea con carboplatino/taxolo.. Presenza di

o Quale trattamento di prima linea consiglieresti per la maggior parte dei pazienti con adenocarcinoma gastrico stadio IV HER-2 negativo?. o Le nuove opzioni disponibili in

Il tipo di mutazione di EGFR può condizionare la scelta del trattamento di prima linea. Cosa fare in presenza di mutazioni non comuni

Qual è il vostro atteggiamento nei confronti del trattamento adiuvante dei tumori HER2 positivi infracentimetrici con linfonodi negativi e quale schedula/e di trattamento