• Non ci sono risultati.

Presentazione del volume - ANBI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "Presentazione del volume - ANBI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL RUOLO DELLA BONIFICA NELLO SVILUPPO

DELL’ECONOMIA E DEL TERRITORIO BRESCIANO VICENDE STORICHE E PROSPETTIVE PER IL FUTURO

15 DICEMBRE 2022 ore 10,30

Presentazione del volume

PER VINCERE LO STERMINATO DISORDINE DI ACQUE

I Cent’anni della bonifica bresciana “Biscia, Chiodo e Prandona”

Partecipano

Gli autori

Claudio Gandolfi

Docente di Idraulica agraria DiSAA Università statale degli Studi di Milano

Maria Paola Pasini

Ricercatrice di Storia economica

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Antonio Rubagotti

Architetto urbanista

Marcello Zane

Storico

e

Gladys Lucchelli

Commissario Consorzio di bonifica Oglio Mella

Cesare Dioni

Direttore Consorzio di bonifica Oglio Mella

Alessandro Folli

Presidente ANBI Lombardia

Fabio Rolfi

Assessore all'Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi Regione Lombardia

Francesco Vincenzi

Presidente ANBI

Modera

Enrico Mirani

Via Labirinto 320, Brescia

VILLA IL LABIRINTO

Riferimenti

Documenti correlati

Presentazione del Premio Scuola Digitale 2018, una competizione tra scuole, che prevede la partecipazione delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, anche

c) di prendere atto della presentazione del bilancio consolidato dell'esercizio 2019 (duemiladiciannove) riferito al 31 (trentuno) dicembre 2019 (duemiladiciannove) (stato

di aver partecipato al MASTER “IL FARMACISTA DEL TERRITORIO: competenze e ruolo

Attraverso una disamina equilibrata e approfondita delle alterne vicende che hanno caratterizzato il 'processo di pace', basata sull'analisi del quadro storico e politico mondiale

Per una storia archeologica dell’arte medievale: le forme di un dialogo possibile, p. Presente e futuro: grandi temi e nuove prospettive

9.35 Il ruolo del corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio nella formazione della figura

Osservazioni sul ruolo del Presidente della Repubblica nella forma di governo parlamentare italiana ed eventuali prospettive di riforma. Incerta qualificazione del ruolo presidenziale

Presentazione degli interventi sul Torrente Vinciola finanziati dall’Unione europea sulla linea di stanziamento del Piano di sviluppo rurale nell’area colpita dall’evento alluvionale