POLITECNICO DI TORINO Repository ISTITUZIONALE
Il dialogo tra le Corti europee nella tutela dei diritti fondamentali in Internet: il caso della Liberta d'Espressione.
Il Web Marketing per i siti d’informazione ticinesi : il caso Smartweek.ch
Does Broadband Internet Affect Fertility?
Alcune considerazioni sul sistema parlamentare tra la XVII e la XVIII legislatura
Recensione di "Justice Digitale. Révolution graphique et rupture anthropologique" di Antoine Garapon e Jean Lassègue.
QUESTIONI EMERGENTI SULLA “TRASPARENZA” DELLE ATTIVITA’ SVOLTE IN ETIOPIA DAL SISTEMA ITALIA DELLA COOPERAZIONE ATTRAVERSO INFORMAZIONI RIPORTATE IN RETE
I NTERNET E COSYSTEM N EUTRALITY AND D IVERSITY IN THE
The connectome mapper: an open-source processing pipeline to map connectomes with MRI
La distribuzione turistico alberghiera: analisi e funzionamento delle bed-bank
OFFERTA FUORI SEDE E COMMERCIALIZZAZIONE A DISTANZA DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO
Net neutrality come diritto fondamentale di chi verrà
Come sta il dialetto salentino? Indagine sull’uso del dialetto salentino in Internet, musica e produzioni audiovisive
La ricerca geografica sull’innovazione e l’informazione: nuovi approcci, ambiti di studio e strumenti di analisi
Development of an internationally agreed minimal dataset for juvenile dermatomyositis (JDM) for clinical and research use
Diritto e “nuvole” - Profili giuridici del cloud computing
Monitoring Internet censorship: the case of UBICA
LANGUAGES FOR COMMUNICATION IN INTERNATIONAL ENTERPRISES AND
Architetture e linguaggi per runtime software adaptation : computational REST ed Erlang
L’uso di Internet in Italia e in Toscana: limiti e opportunità per la comunicazione politica online
"L'impatto del ‘racconto’ interattivo sull'insegnamento della storia"
Augmenting the Internet with a Trust Ecosystem for inter pares interactions
The internetization of international migration