Social media ed evoluzione dei canali pubblicitari: il caso di Instagram
La relazione tra consumi e sentimenti nella Modernità Liquida di Zygmunt Bauman
Le pratiche commerciali sleali nell'era digitale: tra diritto dei consumatori e tutela della concorrenza.
La distribuzione turistico alberghiera: analisi e funzionamento delle bed-bank
MORTE E SOPRAVVIVENZA DIGITALE SCENARI APPLICATIVI ED INCERTEZZE GIURIDICHE
Relazionarsi oggi nella web society
Viralità. Per una epidemiologia del senso
Internet, culture e religioni. Spunti di riflessione per un web interculturale
Anziani e nuove tecnologie: la digitalizzazione come strumento di inclusione in termini di autonomia e percezione di benessere
I big data e i rischi per la democrazia rappresentativa
Le nuove tendenze di consumo al confine tra materiale e digitale
La liberta' di espressione alla prova delle fake news
Internet privacy in the European Union and the United States : three essays on privacy, the Internet, politics, implementation, business power, and surveillance in the European Union and the United States
Internet: libertà di pensiero e tutela dell'anonimato
Il mito del consum-attore
La divulgazione dell'arte attraverso i nuovi media: due casi esemplari
Le nuove frontiere online del terrorismo: una panoramica sulle misure sostanziali e processuali di contrasto al cyber terrorismo
The phenomenon of online live-streaming of child sexual abuse: Challenges and legal responses
La figura del delinquente nei reati sessuali perpetrati con minori.
Mind the gap : private power, online information flows and EU law
Hate speech e comportamenti d'odio in Rete: un'analisi comparatistica in prospettiva de iure condendo
Valutazione dei livelli di Health Literacy come possibile ostacolo alle vaccinazioni dell'infanzia
Famiglie connesse. Social Network e relazioni familiari online
Tradurre in internet: l’esempio delle pubblicazioni turistiche on-line. Un confronto tra italiano e tedesco