Il vero e l'antico nelle arti e nelle scienze moderne. Discorso inaugurale per la riapertura degli studi nell'anno accademico 1889-90 nella r. Università di Palermo
Science and Governance: la provocazione della responsabilità. Conversazione con Mariachiara Tallacchini
Editoriale
Prefazione a Luigi Dei, Musica, scienziato!
TryScience: il portale della scienza per i bambini
Primary Interactive: giochi ed attività varie per la scuola primaria
Il liceo classico per le scienze a Torino. Una riflessione tra passato e futuro
La <i>Governance</i> ambientale ed il sistema delle Agenzie per la protezione dell'ambiente: profili istituzionali del rapporto tra scienza e diritto nel governo dell'ambiente
La nascita del biodiritto come prodotto della costituzionalizzazione dell’ordinamento
Il progetto europeo STACHEM: l’intervento del Mibac
La scienza dei vampiri. Giuseppe Davanzati e i confini tra vita e morte nell'Europa del Settecento
Save the world’s cultural heritage” umanisti e scienziati insieme
Storia naturale del pensiero: scienza e oggettività nel pensiero di Hilary Putnam
The fiction of peer review. Phenomenology of a catatrophe
Arte e scienza in Charles Robert Darwin. Una nuova teoria estetica?
Introduction
Scienza, expertise e senso comune: dimensioni simboliche e sociomateriali della pandemia (Science, expertise and commonsense: Symbolic and socio-material dimensions of the pandemic experience)
E quindi uscimmo a riveder le stelle in agonia
EL SABER HISTÓRICO NATURAL. UNA PROPUESTA INSPIRADA EN LA EPISTEMOLOGÍA DE JACQUES MARITAIN
'Ebree la cui religione si confonde con il culto dell’Italia': il caso delle insegnanti di Matematica (1848-1938)
Introduzione
A supply side story for a threshold model: Endogenous growth of the free and open source community
Women scientists tracing the future: development,science, roles
L'egoismo del gene Discussioni e interpretazioni intorno a Richard Dawkins