• Non ci sono risultati.

3. Il ruolo del Dipartimento degli Affari Politici delle Nazioni Unite (UNDPA)

3.5 L'accertamento dei fatt

Le commissioni internazionali di inchiesta e le missioni

48

SONIA BAKAR On Commission of Inquiry (CoI) and Fact-Finding Missions (FFM) , Research in Norvegian Center of Human Rights , 2012

78

esplorative sono ormai uno strumento chiave nella risposta delle Nazioni Unite di fronte a situazioni di violazioni del diritto internazionale dei diritti umani e del diritto umanitario internazionale , compresi i crimini internazionali . Esse sono istituite ed autorizzate da parte di organi dotati di potere legislativo nell'ambito trattato , quali il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite , l'Assemblea Generale , il Consiglio dei diritti umani , il Segretario generale , l'Alto Commissario per i diritti umani e le organizzazioni regionali per supplire alla mancanza di reazione delle autorità locali , nazionali o regionali e con l'intento di affrontare le violazioni , contrastare perciò l'impunità e fornire giustizia e riparazione alle vittime .

In particolare , dal 1992 l' Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) fornisce le competenze e il supporto per le commissioni e le missioni , sviluppando linee guida , consulenza sulla metodologia di indagine e del diritto internazionale applicabile , potenziando strumenti di indagine , creando segretariati con personale specializzato , fornendo il supporto amministrativo , logistico e di sicurezza ed effettuando valutazioni , lezioni ed esercizi .

In sostanza , le commissioni di accertamenti dei fatti e le missioni d'inchiesta designano una varietà di corpi temporanei di natura non giudiziaria che hanno il compito di indagare sulle accuse di violazioni dei diritti umani affrontando varie tipologie di analisi , quali l'analisi fattuale che ha lo scopo di stabilire se l'incidente o l'evento oggetto di indagine si è verificato in base alle informazioni raccolte , l'analisi giuridica allo scopo di far corrispondere i fatti a specifiche disposizioni di legge dei diritti umani e / o del diritto umanitario internazionale , per stabilire se i fatti accertati costituiscono violazioni ed in modo particolare crimini internazionali e in ultima analisi stabilire quali entità o quali individui siano responsabili delle violazioni formulando raccomandazioni per azioni correttive in base ai loro accertamenti di fatto e di diritto . In funzione della situazione

79

contestuale , la natura dei mandati può essere generale , che indaga in generale su presunte violazioni dei diritti umani o del diritto umanitario internazionale o di entrambi , o relativi ad un incidente o ad un evento specifico individuando i fatti in relazione , le accuse della violazione dei diritti umani internazionali e del diritto umanitario , valutando tali fatti alla luce della legge e accertando l'esistenza di violazioni ove rilevanti e presunti colpevoli e l'emissione di raccomandazioni per diverse entità .

Di particolare considerazione e in linea con la natura del mandato , le commissioni / missioni non sono tenute a stabilire la colpevolezza nei tribunali e non applicano uno standard di diritto penale della prova "oltre ogni ragionevole dubbio" , ma adottano le seguenti formule "ragionevole sospetto" o "motivi ragionevoli per credere" , "equilibrio delle probabilità", come constatazione di fatto integrando l'indagine ad una prospettiva di genere considerevole di informazioni contestuali per comprendere appieno la cultura , le questioni sociali , religiose , giuridiche ed economiche che colpiscono uomini e donne , incentrando il lavoro non solo sui diritti civili e politici , ma affrontando questioni come l'erosione o la rimozione di diritti sociali ed economici , sempre nei limiti del mandato . Pertanto la portata del lavoro delle Commissioni / Missioni è di fondamentale importanza per il rafforzamento della tutela dei diritti umani in diversi modi , quali il miglioramento della legislazione e della prassi per promuovere i diritti umani , la garanzia a favorire la responsabilità per le violazioni gravi , al fine di scoraggiare le violazioni future , la promozione del rispetto della legge , percorsi di giustizia e il risarcimento delle vittime , giuste procedure giudiziarie , favoreggiamento di meccanismi di giustizia di transizione improntati alla verità , alla giustizia , ai rimedi e alle riparazioni , e le garanzie di non ripetizione al fine di contribuire alla costruzione della pace e della riconciliazione .

80

In principio , le commissioni di inchiesta e le missioni sono tenute a garantire che i loro metodi di lavoro siano conformi ai principi e alle norme della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale quali il diritto internazionale dei diritti umani , il diritto internazionale umanitario , il diritto penale e il diritto dei rifugiati , e l'insieme di principi e norme che le Nazioni Unite hanno creato per l'accertamento dei fatti e delle indagini sotto la sua autorità che nel corso degli anni sono diventati una prassi consolidata da applicare fino al rapporto finale . In un primo ordine vige “ non fare danno “ regola secondo la quale la commissione / missione deve garantire che le sue azioni o inazioni non mettano a rischio la sicurezza di queste persone , il suo personale , le sue informazioni o il suo lavoro e che le sue attività non siano dannose per le Nazioni Unite . L'atteggiamento della commissione/missione poi deve corrispondere a criteri quali l' “ indipendenza” dal sollecitare o accettare istruzioni da qualsiasi persona , Governo o altra fonte e dall'essere indebitamente influenzata nell'esercizio delle funzioni da parte di chiunque , governo , ONG o altra entità . Segue quindi l' “imparzialità “ e la “ trasparenza “ dove la commissione / missione per quanto è possibile senza pregiudizio per il suo lavoro e la sicurezza del suo personale , rende informazioni relative al suo mandato , la metodologia e il lavoro a disposizione del pubblico . L' “ obiettività “ necessaria per raccogliere tutti i fatti rilevanti da tutte le fonti su cui basare oggettivamente le conclusioni e la “ riservatezza “ che presuppone il rispetto alla riservatezza delle persone che collaborano con la commissione/missione e l'integrità delle proprie attività di raccolta delle informazioni e l'efficacia del suo lavoro . La “ credibilità “ della commissione / missione fa ottenere la fiducia delle vittime , dei testimoni e di altri per ottenere la loro collaborazione nel fornire informazioni e la “ visibilità “ della commissione/missione alle autorità , permette alle vittime e ai testimoni di avvicinarsi con le informazioni e incline a scoraggiare

81

ulteriori violazioni dei diritti umani . L' “ integrità “ della commissione / missione comporta la collaborazione con dovuta decenza e rispetto nei rapporti con le autorità governative e i presunti colpevoli , unita a “ professionalità “ e “ consistenza “ delle informazioni .

In specifico , il processo d'indagine parte con una prima fase di pre-identificazione dei problemi della questione valutando i seguenti criteri che comprendono la posizione geografica , la soglia delle violazioni , i tipi di violazioni , la discriminazione , i responsabili , i modelli di violazioni , l'accesso alle informazioni e la valutazione delle priorità del mandato , quali il tempo e le risorse disponibili per le indagini , l'area geografica da coprire , l'accesso alle vittime , testimoni e fonti e la loro ubicazione , la protezione delle vittime , dei testimoni e delle fonti , l'accesso ai siti di violazioni , le aspettative della gente del paese interessato e della comunità internazionale , la disponibilità di competenze per condurre indagini specialistiche .

Nel processo di formulazione del mandato , la selezione dei membri delle commissioni / missioni e le decisioni sulla loro composizione spetta all'autorità che autorizza il mandato con la considerazione che l'OHCHR mantiene una lista di persone di alto livello qualificate in grado di garantire la necessaria gamma di competenze e conoscenza sostanziale dei principi delle indagini e di inchiesta dei diritti umani con riguardo alla violenza sessuale e ai crimini di guerra , rinomati per l' integrità personale e l' alta moralità , conoscitori del paese , della situazione o della regione con oltre due decenni di esperienza nelle branche del diritto internazionale , indipendenti , imparziali nelle dichiarazioni pubbliche o di carattere politico , dotati di abilità linguistiche , di notevole profilo pubblico o esposizione a ruoli di leadership in materia di diritti umani a livello nazionale , regionale o internazionale corredato da una serie di informazioni personali che garantiscano la trasparenza e la fiducia nel lavoro della commissione / missione .

82

Il presidente o l'autorità del mandato all'inizio del lavoro della Commissione / missione rilascia comunicati stampa o pubblica informazioni circa il mandato , la composizione , i metodi di lavoro convenuti , il programma , contattati o informazioni per comunicare la protezione delle norme di informazione e di riservatezza , e le eventuali garanzie fornite dallo Stato interessato e dagli altri ad astenersi da interferire con l'inchiesta e le persone che collaborano con le informazioni pubblicando il tutto sul sito della Commissione / missione in tutte le lingue rilevanti o è buona norma distribuendo un volantino nelle lingue locali a tutte le potenziali fonti di informazioni che possono desiderare di cooperare con la commissione / missione attraverso gli uffici delle Nazioni Unite nel paese interessato e nelle organizzazioni nazionali della società civile . In questo senso l'impegno di commissioni / missioni con i media durante le loro indagini è vario a partire dal fornimento di aggiornamenti periodici pubblici sotto forma di comunicati stampa o conferenze stampa sui loro viaggi e riunioni , ma senza affrontare la sostanza dei loro risultati e le conclusioni prima che il loro lavoro sia finalizzato , a strategie mediatiche quali sessioni di domande e risposte e interviste con i giornalisti senza limitarsi a reagire agli eventi e alla pressione dei media .

Il mandato include l'autorità dotato di potere legislativo che istituisce la commissione / missione e ne definisce i poteri , la lingua esatta riprodotta in the Tors , la ratione temporis , la ratione materiae , la ratione loci , le ratione personae , il quadro normativo riguardante i diritti umani internazionali e del diritto umanitario internazionale o il diritto penale internazionale , lo standard della prova che la Commissione / missione ha deciso di applicare , la composizione della commissione/ missione inclusiva del numero e la nomina dei commissari / esperti e la responsabilità di OHCHR di fornire le competenze sostanziali e di assistenza amministrativa , tecnica e

83

logistica richiesta per adempiere al mandato tempestivamente ed efficacemente , anche attraverso una segreteria , gli obblighi dello Stato di libertà di movimento , l'indagine e la protezione devono essere chiaramente delineati , compresi i corrispondenti obblighi dello Stato coinvolto quali la libertà di circolazione in tutto il territorio del paese in questione o altri paesi , libero accesso a tutti i luoghi e gli stabilimenti , e la libertà di incontrarsi e i rappresentanti di intervista delle autorità nazionali , locali e militari , leader di comunità , organizzazioni non governative e altre istituzioni , e di tali persone la cui testimonianza è considerata necessaria per l'adempimento del mandato , l'accesso senza ostacoli per gli individui e le organizzazioni che desiderano incontrare la commissione / missione , il libero accesso a tutte le fonti di informazioni , tra cui materiale di documentazione e prove fisiche , misure di sicurezza adeguate per il personale e documenti della commissione / missione , tutela delle vittime e dei testimoni e tutti coloro che entrano in contatto con la Commissione / missione e l' impegno che a tale persona non si applicano vessazioni , minacce , atti di intimidazione , maltrattamenti o rappresaglie , privilegi , immunità e le agevolazioni necessarie per lo svolgimento indipendente dell'indagine in particolare , i commissari / esperti che godono dei privilegi e delle immunità riconosciute agli esperti in missione ( ai sensi dell'articolo VI della Convenzione 1946 sui privilegi e le immunità delle Nazioni Unite , e funzionari delle Nazioni Unite che godono dei privilegi e delle immunità dei funzionari ai sensi degli articoli V e VII della Convenzione ) , gli obblighi di informazione , il godimento da parte della Commissione / missione della piena cooperazione di tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite (o organizzazioni intergovernative o regionali competenti) , delle Nazioni Unite amministrazioni o enti (ad esempio , di squadra o paese di pace missioni delle Nazioni Unite) , e il diritto a chiedere la cooperazione delle istituzioni internazionali e di altri soggetti

84

pertinenti . La riservatezza è una delle prerogative del mandato tanto che ad esempio una intervista è corredata dalle seguenti regole come la non menzione durante il colloquio i nomi di altre persone che sono state intervistate o delle informazioni che hanno fornito esplicitamente ,

il consenso informato sull'uso e la condivisione delle informazioni fornite , le eventuali misure preventive o cautelari nei confronti dell'intervistato o i contatti utili nella comunità che potrebbe offrire assistenza . La protezione delle informazioni sono strettamente legate alla tutela delle persone cooperanti con sistemi di gestione delle informazioni sicure , con accesso controllato , impostati fino a memorizzare , gestire e proteggere le informazioni riservate e sensibili cui accesso è riservato solo al personale che richiede l'accesso a tali informazioni per il loro lavoro . Quando l'informazione viene trasferita dal notebook al database, i notebook devono essere tenuti saldamente bloccate fino a quando la commissione / missione si scioglie , memorizzando le informazioni sul disco rigido di un computer che deve essere crittografato e protetto da una password aggiuntiva .

Il team di investigazione è specializzato nella progettazione e nella gestione di indagini complesse e nella metodologia investigativa specializzato in questioni specifiche dei diritti umani , a seconda della richiesta . La composizione del team è creata da un avvocato , esperto di diritti umani con una buona conoscenza ed esperienza in diritto e le norme internazionali , da un analista con comprovata esperienza nelle attività di analisi e con particolare attenzione alle complesse indagini su larga scala e con forti capacità di ragionamento , compresa la capacità di comprendere scenari complessi , gestire le informazioni contrastanti , identificare le lacune di informazione , da un consulente addetto alla protezione alla fonte ossia un consulente di protezione delle persone che collaborano con la commissione / missione ( in particolare le vittime , testimoni e altre fonti di informazione ) , fa un esperto delle questione di genere utile per fornire consulenza e

85

supporto sia ai membri e al personale durante lo svolgimento della missione della Commissione e da un portavoce per comunicati stampa . Il mandato delle commissioni / missioni sono supportate da una segreteria che assiste il lavoro a partire dalla sua creazione fino alla presentazione del rapporto , fornendo competenze e assistenza materiale e tecnica e che funziona anche dopo che il lavoro formale del mandato è stato completato , al fine di garantire l' archiviazione della documentazione e le successive azioni . Invece il numero degli assistenti amministrativi richiesti dipende dal numero dei membri e del personale , la complessità delle indagini , il numero e la posizione delle missioni sul campo e la durata della responsabilità , gli assistenti di logistica sono richiesti solo durante la costituzione della segreteria , e durante le missioni sul campo per organizzare spazi per uffici , attrezzature , il trasporto e l'alloggio per la segreteria e per i membri , un ufficio per la gestione dati , un ufficio per la sicurezza di tutte le attività attraverso la valutazione dei rischi continui e lo sviluppo di adeguati livelli di strategie di mitigazione del rischio , interpreti internazionali che sono preparati per visite sul campo , i traduttori per tradurre documenti , relazioni , analisi o informazioni pubbliche e investigatori criminali con il compito di stabilire la responsabilità individuale e la responsabilità penale . In modo particolare la commissione beneficia delle contribuzione di persone che hanno una conoscenza approfondita del paese , culturale , politica , forense , medici legali ( se l'inchiesta riguarda torture o omicidi ) , analisti militari ( per aiutare a definire la struttura di comando delle forze armate o gruppi armati se l'inchiesta ha ad oggetto un attacco indiscriminato su una popolazione civile ) , esperti di polizia ( se l'inchiesta ha ad oggetto un attacco sulla folla , per determinare se l'azione della polizia nelle circostanze specifiche era ragionevole , giustificato e proporzionale ) e ricercatori specializzati ( ad esempio , sul saccheggio delle risorse naturali o la deforestazione e il suo impatto

86

sui diritti umani ) .

Il team costituito elabora i piani d'indagine che identificano i problemi da indagare , la metodologia per la raccolta di informazioni e le missioni sul campo da intraprendere e gli eventuali compiti . I piani di indagine individuano quali sono le informazioni già note per gli eventi oggetto di indagine e quali informazioni devono essere raccolte ancora , individuano il comportamento di chi è sotto inchiesta , che sia di entità (statali o non statali) o di individui o di entrambi , identificano le potenziali fonti di informazione , definiscono la metodologia per la raccolta delle informazioni , definiscono chi raccoglierà le informazioni , impostano le misure che saranno adottate per proteggere le vittime , i potenziali testimoni e le fonti e tutte le altre considerazioni pertinenti di sicurezza , le missioni sul campo che saranno intraprese , le risorse e le attrezzature necessarie .

Le informazioni sono strutturate secondo un approccio sistematico che richiede supporti particolari come software di crittografia e comunicazioni elettroniche sicure , comunicazioni satellitari , sistemi di gestione delle informazioni , indispensabili alla raccolta , alla registrazione e alla conservazione delle informazioni in modo efficiente , efficace e facilmente recuperabile per l'analisi in modo da documentare la fonte con i dati precisi in un database elettronico . Le fonti di informazione risultanti comprendono le fonti primarie (come le vittime , i testimoni , le osservazioni dirette , gli investigatori in loco cui fatti si sono verificati e le dichiarazioni dei presunti colpevoli ) e le fonti secondarie (come le testimonianze di seconda mano , i media , le informazioni fornite dalle ONG , referti medici e certificati ) . Da notare che le informazioni attingono ad una gamma ampia come le testimonianze orali , documenti , osservazioni personali ; in modo particolare il materiale video e le fotografie sono uno supporto onnipresente per acquisire gli eventi che si stanno verificando , nella fattispecie anche i social networks o i blog degli

87

attivisti passano sotto l'analisi degli esperti in modo da verificare l'autenticità e la veridicità ; anche i documenti ufficiali come le relazioni di autopsia , il casellario giudiziale , i registri militari , i comunicati stampa ufficiali , i discorsi pubblici possono essere raccolti dagli investigatori e le immagini satellitari che forniscono informazioni contestuali su ciò che esisteva sulla terra durante un incidente specifico facendo un' analisi comparativa tra il prima e dopo . Le perizie e le analisi di un esperto sono un ulteriore supporto ai fini delle indagini e possono comprendere la revisione dei referti medici sulle lesioni alle vittime , l'analisi forense delle armi e munizioni di resti raccolti presso i siti degli incidenti , come i rapporti di autopsia , analisi militari e balistiche in grado di assistere la Commissione / missione ( per comprendere eventualmente la natura delle armi utilizzate e la loro precisione e la capacità di coloro che li utilizzano per prevenire attacchi indiscriminati contro i civili ) . Ulteriori fonti di prova , quali la revisione dei rapporti delle organizzazioni internazionali , delle Nazioni Unite o delle organizzazioni della società non governative e civili , i rapporti dei media , le interviste con le vittime , i testimoni e altre persone aventi le informazioni rilevanti , gli incontri con una serie di interlocutori compresi i membri della comunità diplomatica , i rappresentanti delle parti interessate , le ONG , le associazioni professionali , gli analisti militari , i medici, giuristi , scienziati , personale delle Nazioni Unite , gli inviti , attraverso note verbali , alle Nazioni Unite e agli Stati membri delle Nazioni Unite , l 'ampia diffusione di un invito pubblico e le osservazioni scritte da ONG e altre organizzazioni e individui interessati a portare le informazioni all'attenzione della missione , le interviste , le domande sono destinate a essere specifiche per chiarire o verificare le informazioni , schizzi , fotografie e oggetti di scena possono aiutare gli intervistati a fornire un resoconto .

88

protezione dell'intervistato e deve essere retta dal consenso , mentre i piani della missione sono tracciati secondo il livello della valutazione del rischio per ogni località per accertare i potenziali rischi per gli investigatori , le fonti potenziali e la sicurezza delle informazioni raccolte . La visita sul campo prevede ricercatori che valutano se le descrizioni fornite dalla sorgente corrispondono a ciò che osservano dove gli investigatori conducono un esame dettagliato e documentano le sue caratteristiche fondamentali nel modo più accurato possibile , scattando fotografie e registrando video , disegnando mappe o disegni , e prendendo appunti dettagliati delle loro osservazioni . Come regola generale , gli investigatori non raccolgono oggetti fisici , ma solo in circostanze del tutto eccezionali se vi è il rischio che l'oggetto può altrimenti essere distrutto o irrimediabilmente perduto . Le audizioni pubbliche organizzate forniscono la possibilità per le vittime che hanno subito violazioni di avere voce e trasparenza assicurando il sostegno psicologico . Inoltre , la commissione / missione può trovare difficoltà nelle indagini con riferimento all'emergere di nuovi gruppi armati , allineati con o contro il governo , e che pongono minacce alle vittime e ai testimoni o le informazioni precise su tutti i gruppi armati che potrebbero essere operanti in una zona per valutare i rischi e identificare i presunti colpevoli specie se il caso richiede negoziati separati con ogni gruppo per ottenere un accesso sicuro a diverse parti di una città o paese , o in presenza di rottura delle strutture di governance , o nel caso di rifiuto di collaborazione . In relazione all'affidabilità e alla non polarizzazione delle informazioni la commissione / missione evita eventuali percezioni nella comunità

Documenti correlati