• Non ci sono risultati.

3. Il ruolo del Dipartimento degli Affari Politici delle Nazioni Unite (UNDPA)

3.1 La Diplomazia preventiva

Il vertice mondiale del 2005 ha segnato un momento di svolta nella diplomazia preventiva , dovuta , in un primo ordine , alla nascita di quadri normativi più forti a favore degli sforzi internazionali per prevenire violenti conflitti e atrocità di massa ed , in un secondo ordine , all'impegno degli Stati Membri a costruire una " cultura della prevenzione " decidendo per il rafforzamento ulteriore della capacità delle Nazioni Unite nel prendere misure collettive efficaci per la prevenzione e la rimozione delle minacce alla pace . Le innovazioni normative , succedutesi in diverse regioni del mondo , tra cui la principale risoluzione 1325 (2000) del Consiglio di sicurezza , la

dottrina della non-interferenza che è stata sostituita dal principio di non indifferenza alle minacce imminenti alla pace , la sicurezza e le

popolazioni ( soprattutto nel continente africano ) , la Dichiarazione

dell'Isola Biketawa del Forum del Pacifico (2000) , la Carta Inter- Americana Democratica del 2001 , la Carta della Francofonia del

2005 , la Carta delle Nazioni del Sudest asiatico 2007 (ASEAN) e la

Carta dell'Organizzazione della Conferenza islamica (OIC) sono

quadri normativi che hanno attivato nuovi attori regionali nella diplomazia preventiva . E parimenti il miglioramento della diplomazia preventiva viene rafforzato grazie alla volontà comune degli Stati di accrescere le capacità di prevenzione in tutta la comunità internazionale , nelle organizzazioni internazionali e regionali e in molti Stati membri , attraverso lo sviluppo dei primi sistemi di avvertimento e di meccanismi di finanziamento mirate ad una risposta rapida alle crisi , all'istituzione di nuove strutture e l'uso continuo di inviati speciali e di missioni politiche e e lo stabilimento di buoni uffici , stimolando così sforzi collettivi di prevenzione e rispondendo al

41 meglio alle esigenze sul campo .

La stessa posizione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite in ambito di capacità di prevenzione dei conflitti viene rafforzata con l'adozione della risoluzione n. 65 /283 (2011) da parte dell'Assemblea Generale che , attraverso la sua capacità di imposizione normativa e di funzioni deliberative nella prevenzione dei conflitti pone l'organizzazione come un setter di norme per la mediazione e fornisce un ampio quadro di collaborazione produttiva con gli Stati membri , le organizzazioni regionali e gli altri attori di mediazione , che va di pari passo con l'ulteriore rafforzamento del Dipartimento degli affari politici da parte del Segretariato , al fine di migliorare la capacità di prevenzione dell'Organizzazione . All'inizio del 2008 , il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite , pur mantenendo la sua influenza come primo responsabile per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale , la riserva a favore della diplomazia tranquilla , dei Buoni Uffici del Segretario Generale e delle missioni politiche e di pace , promuovendo una serie di dialoghi informali e interattivi e un briefing mensile sui conflitti attuali ed emergenti . Lo scopo è di generare un impulso politico negli interlocutori chiave per il perseguimento di una strategia comune e di indirizzare verso un approccio attivo le organizzazioni regionali , gli Stati e gli altri attori regionali nelle iniziative di mediazione e nell'ambito della diplomazia preventiva .

Nell'ambito dell' UNDPA , sempre al servizio dei Buoni Uffici del Segretario Generale , oltre all' Unità di Supporto alla Mediazione , ai consiglieri speciali sulla prevenzione del genocidio , gli Inviati hanno un ruolo chiave e sono specializzati a disinnescare le tensioni e a risolvere i problemi nel contesto delle dispute di confine , delle questioni territoriali , dei conflitti regionali , delle crisi costituzionali ed elettorali , delle trattative di riunificazione , dei colloqui di pace e di una gamma di altre questioni . Inoltre la creazione degli Uffici

42

Regionali delle Nazioni Unite servono come piattaforme a termine per la diplomazia preventiva nell' Africa occidentale , nell'Asia centrale e, nell'Africa centrale , avente il principale ruolo di sostenere rapporti di lavoro innovativi locali e regionali . Le missioni politiche sul campo sono di importanza fondamentale in ragione dell'affidamento di mandati complessi di pacificazione e di costruzione della pace . Le missioni politiche variano infatti ampiamente in termini di finalità , di attività , di dimensioni e di portata , anche se la maggior parte sono distribuite per la gestione delle crisi , per promuovere il dialogo , per sostenere iniziative nazionali , per la capacità di costruire , di allentare la tensione e prevenire la violenza , per sostenere il dialogo tra gli attori chiave e per puntellare i processi politici e di pace con approcci più integrati migliorando le prospettive per una pace più duratura . Inoltre , le operazioni di mantenimento della pace servono come un importante prima linea di risposta alle crisi a rappresentare le attività di diplomazia preventiva in tutto lo spettro dei conflitti . La Commissione per il consolidamento della pace o il peacebuilding , organo consultivo intergovernativo del Consiglio di Sicurezza e dell'Assemblea Generale, assicura il sostegno internazionale a paesi che escono da un conflitto attraverso sforzi di ricostruzione e sviluppo istituzionale necessario per il recupero dal conflitto e completa l'ultima fase della diplomazia preventiva in ordine al stabilimento della pace . Rileva allo stesso modo nella diplomazia preventiva , l'indispensabile coordinamento degli sforzi internazionali , in particolare il sostegno diplomatico effettuato da gruppi di contatto e di gruppi di amici , e quando sono uniti , queste formazioni possono agire da moltiplicatore degli sforzi diplomatici , portando supporto in termini di risorse e competenze , o in certe situazioni possono fornire ulteriormente da collegio elettorale per l'inviato , contribuendo a sostenere le richieste ed i principi fondamentali .

43

situazioni di crimini politicamente sensibili , episodi di violenza o presunte gravi violazioni dei diritti umani conduce delle operazioni come gli accertamenti dei fatti , le inchieste e le indagini , di cui alcuni di questi sono autorizzati dal Consiglio di sicurezza o dal Consiglio dei diritti umani o dal Segretario Generale . Le entità create sono così diverse a seconda delle situazioni e delle richieste a cui esse rispondono soprattutto nel disinnescare le tensioni e costruire la fiducia . In materia di tensioni politiche nei paesi in cui non c'è ancora presenza di inviati , di missioni , di coordinatori , la risposta delle Nazioni Unite è l'assistenza degli attori nazionali ad affrontare le sfide emergenti , fornendo servizi ai team sul terreno come l'assistenza agli sforzi di mediazione condotti a livello locale e competenze tecniche sui processi elettorali , le riforme costituzionali , commissioni per la verità, dialoghi nazionali , colloqui di riconciliazione e la creazione di meccanismi di risoluzione delle controversie nazionali con modalità di discrezione , con risorse minime e come complemento ai programmi di sviluppo e di governance in corso , nel contesto di crisi costituzionali gravi come i cambiamenti incostituzionali di governo e le controversie elettorali violente , colpi di stato in contrasto con norme democratiche e dello Stato di diritto che hanno un effetto potenzialmente negativo sulla governance dei diritti umani , implementando gli inviati di alto livello per facilitare o mediare , e potenziando la collaborazione con le organizzazioni regionali o sub-regionali a risolvere le crisi aprendo la strada ad un ritorno all'ordine costituzionale . Sempre in rapporti di collaborazione , in modo speciale in materia di prevenzione della violenza legata alle elezioni , le Nazioni Unite hanno sviluppato un approccio più ampio che combina la mediazione , i buoni uffici e la competenza dell' assistenza elettorale , favorendo la progettazione di istituzioni politiche per evitare il monopolio del potere , incoraggiando processi elettorali inclusivi , l'istituzione di organi di gestione elettorale che godono di ampia fiducia , trasparenza in tutte le fasi del processo ,

44

come meccanismo equo, rapido e accessibile di risoluzione delle controversie . Nell'architettura globale della sicurezza collettiva delle Nazioni Unite , le organizzazioni regionali e subregionali hanno un'influenza unica soprattutto con riguardo all'accesso alle situazioni di crisi nella loro regione lavorando sempre in tandem in un ruolo di supporto e di ripartizione degli oneri , in implementazioni sequenziali e in diversi operazioni congiunte e in programmi di formazione congiunti su una vasta gamma di questioni di pace e sicurezza . Si tratta di una cooperazione rafforzata che migliora i canali istituzionali formali e i protocolli UNDPA e che investe nei partner regionali per massimizzare l'impatto degli sforzi preventivi . In particolare viene scelta da diverse regioni , società e gruppi in modo da favorire sia i colloqui indiretti , tra terzi e una parte di una controversia , sia i colloqui diretti , tra parti di una controversia , e qualunque sia l'approccio scelto , l'UNDPA adotta la regola della flessibilità adattando gli strumenti per affrontare il cambiamento dai modelli di violenza al modello dello stato di diritto .

Oltre ad una Dichiarazione di preoccupazione da parte del

Consiglio di Sicurezza , o l'eventuale dispiegamento di una missione di

studio , gli strumenti adoperati dall' UNDPA per monitorare piccoli focolai e intervenire sul nascere del conflitto sono il sistema di allerta precoce , la cooperazione sul preallarme attraverso un meccanismo di collegamento di parti specializzate del sistema quali l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) e l'Ufficio del consigliere speciale per la prevenzione del genocidio , che fornisce informazioni e richiama l'attenzione su violazioni dei diritti umani o espressioni di odio , che altrimenti potrebbero sfuggire ad un controllo . Un altro dei successi della diplomazia preventiva è l' analisi e la conoscenza locale della zona in conflitto che permette alle Nazioni Unite e ai partenership di collaborare più strettamente con la società civile , con i parlamenti , con la comunità imprenditoriale , con

45

le istituzioni accademiche e gruppi di donne , che svolgono un ruolo importante in preallarme .

Il successo della diplomazia preventiva è basato sulla volontà delle parti sempre sovrane e disposte al compromesso , a scegliere il valore del dialogo sulla violenza e , se necessario , ad accettare l'assistenza esterna a questo scopo guidando verso l'eliminazione delle preoccupazioni per l'interferenza indebita o indesiderata degli affari interni di un paese e all' apertura per un impegno della comunità internazionale , impegnando in processi a lungo termine per affrontare le cause sottostanti al conflitto , in progetti e istituzioni in grado di prevenire i conflitti attraverso il dialogo e in forum per la risoluzione pacifica delle controversie che prendono il nome di infrastrutture

nazionali per la pace . Inoltre la diplomazia tranquilla vive nella

tradizione orale delle nazioni Unite , raramente impegnata su carta e la sua efficacia è data dal fattore umano nelle vesti di mediatori e di inviati credibili , che devono guadagnare fiducia e ispirare fiducia , discreti , imparziali , trasparenti e riservati , in grado di proiettare la convinzione che anche il problema più intrattabile è risolvibile .

In virtù della strategia UNDPA alla ricerca delle persone

giuste , viene creata la roster lista di inviati di alto livello , mediatori

ed esperti che possono essere chiamati per situazioni di fragilità di tutto il mondo ed è stata ideata la costruzione di una squadra di personale in grado di fornire supporto di alta qualità e di inviati di alto livello ovvero l'Unità di Supporto e Mediazione ( MSU ) Stand-by

Team of Mediation Experts . 36

Con riferimento alla prima strategia , il Dipartimento degli affari politici mantiene una lista , roster , con circa 240 esperti di mediazione pre-controllati in vista di attività tematiche e operative di alto livello . Sono esperti provenienti da 70 paesi , e il 37 per cento di

36

UN Secretary-General Preventive Diplomacy: Delivering Results , in Report S/2011/552 , 2011

46

loro sono donne con esperienza pratica di mediazione , a seconda della rappresentanza geografica e con competenze linguistiche , dediti ad un settore diventato operativo a metà del 2011 e che ha risposto a più di 80 richieste di mediazione . I servizi del roster di esperti possono essere richiesti da tutte le entità del sistema delle Nazioni Unite , dalle organizzazioni regionali o subregionali , dalle organizzazioni non governative e dagli Stati membri . L'ambito di attività , che ricorre a turni gestiti da agenzie specializzate delle Nazioni Unite , comprende questioni specifiche in materia di capacità nazionali e locali nella prevenzione dei conflitti e la mediazione . Circa 150 esperti sono distribuiti in materia di agevolazione e di dialogo , analisi dei conflitti e la formazione di questi , la prevenzione dei conflitti e la costruzione di programmazione della pace . 37

Considerando la seconda strategia , parte delle attività dell'UNDPA di Peacemaker sono oggetto dei servizi di MSU Unità di

Supporto e di Mediazione . Si tratta di un hub centrale per il supporto

della mediazione all'interno del sistema delle Nazioni Unite , predisposta per fornire supporto professionale e trasversale alle attività di Buoni Uffici , tra cui la diplomazia preventiva e la mediazione delle controversie nel sistema delle Nazioni Unite , delle organizzazioni regionali , degli Stati membri e degli enti competenti di pacificazione . I lavori sono direzionati su tre aree principali . In primis MSU garantisce supporto tecnico e operativo per processi di pace in tutte le fasi di progettazione , di attuazione e valutazione di un processo di mediazione , includendo strategie di sviluppo e progettazione dei processi , nonché consigli su questioni tematiche da un punto di vista di mediazione . In un secondo ordine rafforza la capacità di mediazione delle Nazioni Unite , dei suoi partner e delle parti in conflitto , fornendo squadre di mediazione in materia di mediazione e

37 UN Secretary-General Strengthening the role of mediation in the peaceful

settlement of disputes, conflict prevention and resolution ,Prevention of armed conflict , A/66/811 , p 10

47

negoziazione tecniche e abilità , strategia di sviluppo , la progettazione di processi in questioni tematiche , che possono essere offerte per le parti in conflitto , su richiesta del mediatore e supporta inoltre lo sviluppo delle capacità a disposizione di organizzazioni regionali e degli Stati membri che cercano di rafforzare la loro capacità di mediazione . Il terzo ambito di lavoro è lo sviluppo e la diffusione delle linee guida della mediazione , comprese l'apprendimento di lezione e pratiche individuando una serie di fondamenti principali che dovrebbero essere considerati in uno sforzo di mediazione . Le Capacità MSU per fornire sostegno alla mediazione si basano sul personale MSU formato al supporto analitico e operativo ai processi di pace , su un team di esperti standby della mediazione che può essere distribuito entro 72 ore , su una lista di mediatori di alto livello , i mediatori a livello operativo ed esperti a livello tecnico , gestiti da MSU a nome di DPA , e comprende il personale a disposizione per le implementazioni più lunghi .38

In specifico , il Team di Advisers di standby di mediazione è stata fondata nel marzo 2008 come servizio del Dipartimento degli affari politici situata presso l'Unità di Supporto di Mediazione (MSU) all'interno della Divisione politica e Mediazione (PMD) . Si tratta di una risorsa specializzata che può essere rapidamente implementata su base temporanea in campo per fornire consulenza tecnica ai funzionari delle Nazioni Unite e gli altri impegnati in sforzi di prevenzione dei conflitti e di mediazione . I servizi del team sono a disposizione per gli inviati delle Nazioni Unite , le missioni politiche e di mantenimento della pace e delle squadre nazionali , nonché delle organizzazioni regionali e dei partner con i quali le Nazioni Unite lavora a stretto contatto nella mediazione dei conflitti e dei buoni uffici in tutto il mondo ed i membri del team possono essere attivati singolarmente o in

38United Nations Peacemaker DPA , Mediation Support Services ,in Mediation Support Unit , Activities & Services , 2014 http://peacemaker.un.org/mediation- support/activities-and-services

48

piccoli gruppi . Il ruolo operativo principale del team di standby è di fornire consulenza ai funzionari delle Nazioni Unite alti o altri partner , a richiesta , sia per la distribuzione al campo o fornendo consulenza a distanza ed flessibile e adattato alle necessità della situazione . Può fornire competenze tecniche di una determinata area , dare consigli su questioni procedurali e di impostazione dell'agenda , fornire analisi delle posizioni delle parti nei negoziati , compresa l'identificazione di potenziali punti di convergenza , redigere il testo degli accordi , assistere come leader workshop per le parti su questioni di merito o di processo e fornire una formazione di mediazione specializzata e di coaching . Inoltre sono esperti in situazioni di mediazione ed in questioni che sorgono spesso nei negoziati di pace , tra cui il disegno complessivo dei processi , dispositivi di sicurezza (cessate il fuoco / DDR / SSR), questioni costituzionali, condivisione del potere, le risorse naturali , e di genere e l'inclusione . Quando non è schierato in campo, i membri del team sono in stand-by permanente , in compimento di ricerche e di recensioni delle migliori pratiche nella loro area di competenza . Inoltre , i membri del team sono responsabili della produzione di note di orientamento pratico e materiali di formazione nei loro settori di competenza . L'Amministrazione della squadra di standby è fornito in risposta alle richieste dei funzionari delle Nazioni Unite e di altri partner , completamente finanziato gestito dall'Ufficio delle Nazioni Unite per i Servizi ai Progetti . 39

3.2 La mediazione

I buoni uffici e le funzioni di mediazione del Segretario generale nella prevenzione e la soluzione pacifica delle controversie derivano dalla Carta delle Nazioni Unite in conformità agli articoli 98 e 99 , donde la gamma di attività svolte dal Segretario Generale in

39UNDPA Diplomacy. Prevention. Action. Preventive Standby Team of Senior

Mediation Advisers 2016

49

questo senso include i buoni uffici , la mediazione , l'agevolazione dei processi di dialogo e perfino l'arbitrato . Nella mediazione può agire egli stesso o può nominare rappresentanti speciali e inviati impegnando li in colloqui di pace , nelle risoluzione delle crisi diplomatiche , nella supervisione di missioni politiche o di pace delle Nazioni Unite nel campo .

Il rapporto A/66/811 intitolato “Strengthening the role of mediation in the peaceful settlement of disputes, conflict prevention and resolution” del Segretario Generale , analizza le tendenze nelle

zone di conflitto ed il ruolo della mediazione in un contesto internazionale caratterizzato dal numero crescente di conflitti , a causa dei cambiamenti anticostituzionali dei governi , di elezioni contestate , di transizioni politiche incomplete , di tensioni sociali e di violenza tra le comunità soprattutto in Africa e in Medio-Oriente e segnato da controversie territoriali irrisolte .

La mediazione richiede in tal senso un mandato politico con considerazioni umanitarie urgenti , quadri e norme giuridiche internazionali e la certezza che la mediazione non è di competenza esclusiva degli attori esterni , bensì di mediatori locali che provengono dal paese in conflitto e che possono utilmente guidare gli sforzi di mediazione locale in quanto hanno una conoscenza approfondita della società , della storia , come l'empowering di gruppi di giovani e di donne che possono rendere i processi di mediazione più inclusivi nella società in generale attraverso la creazione di meccanismi diversi per facilitare la partecipazione e la comunicazione con il pubblico o l'uso di iniziative di dialogo a livello nazionale e / o locale che hanno il potenziale di ampliare la titolarità nazionale e di completare i processi di mediazione formali . La mediazione è il meccanismo esplicato dalle missioni politiche speciali e dai rappresentanti speciali in missioni sul campo , dagli inviati che sostengono il rispetto e l'attuazione degli accordi firmati e lavorano con le parti per gestire le nuove fonti di

50 conflitto in ambienti politici fragili . 40

L'efficacia della mediazione in seno all'Organizzazione delle Nazioni Unite è basata sull'utilità della stessa nella soluzione pacifica delle controversie , come stabilito dalla Carta e osservato empiricamente . Il rafforzamento della stessa , oltre a essere sostenuto dal Consiglio di Sicurezza , sempre più favorevole alla diplomazia tranquilla , e dall'Assemblea Generale , vedasi la risoluzione 65/283, dal titolo "Rafforzare il ruolo di mediazione nella risoluzione pacifica delle controversie , di prevenzione e risoluzione dei conflitti " è implementato attraverso la progettazione e la gestione dei processi di mediazione . La buona comprensione della mediazione parte da una serie di fondamenti principali come la preparazione , il consenso , l'imparzialità , l'inclusività , la titolarità nazionale , il diritto internazionale e i quadri normativi , la coerenza , il coordinamento e la complementarità degli sforzi di mediazione , la qualità degli accordi di pace e sopratutto dalla volontà politica delle parti in conflitto . La logica della mediazione è affiancare nella facilitazione del dialogo e l'assistenza giuridica nel sviluppare accordi reciprocamente accettabili , migliorando le relazioni delle parti in conflitto verso la cooperazione . Inoltre un processo di mediazione efficace e un'attività specializzata che risponde alla specificità del conflitto tenendo conto delle cause e della dinamica del conflitto , le posizioni , gli interessi e la coerenza delle parti , le esigenze della società più ampia , attraverso un approccio professionale , dei mediatori ed dei loro team fondamentali

Documenti correlati