Capitolo 5: Modello di Porter
5.1 Concorrenti
5.1.1 Anatole
Anatole è una azienda francese con sede corporate in Francia ed altre sedi in Belgio, in Germania e nel Regno Unito, ma con una forte presenza commerciale anche nei Paesi Bassi e in Svezia. Attraverso una vasta rete di rivenditori europei e con oltre 150 operatori in tutto il mondo, Anatole offre il proprio servizio alle grandi realtà aziendali ed alle multinazionali. Anatole è una azienda che offre ai propri clienti una suite di servizi in grado di coprire la totalità dei loro bisogni e delle loro esigenze , quali servizi di consulenza ed innovative soluzione MDM, per la gestione di tutto ciò che riguarda la telefonia mobile. Ma andiamo più nel dettaglio evidenziando le funzionalità tipiche della sua offerta commerciale.
Prodotto Offerto
Anatole, ha sviluppato in ambito software, una piattaforma in grado di analizzare i dati provenienti da fonia fissa , mobile e data, rendendoli fruibili all’utente finale mediante un
54 opportuno sistema di reportistica, personalizzabile in relazione alle esigenze del cliente. I prodotti offerti, sono sempre in continua evoluzione e miglioramento, grazie agli ingenti investimenti in R&S, che permettono all’azienda non solo di conoscere i bisogni e le aspettative dei clienti , ma anche di offrire prodotti sempre innovativi e adattabili a qualsiasi contesto culturale. Di seguito elencheremo per ogni servizio offerto da Anatole le sue principali funzionalità, che ci permetteranno poi di poter confrontare l’offerta , con l’offerta di Habble, evidenziando eventualmente nuove opportunità di sviluppo.
Software: ATEM (Anatole Expense Management) è un software con il quale i clienti o i partner lavorano per gestire i loro servizi e i loro costi telecom. ATEM è una soluzione integrata in un modello SaaS, quindi cloud e web based , semplice e rapida da utilizzare con costi operativi praticamente irrisori. Offre oltre 150 interfacce carrier per indirizzare i bisogni relativi all'ambiente telecom e provvedere a fornire una visibilità globale delle fatture telecom attraverso un sistema di reportistica semplice e veloce. Anatole inoltre mette a disposizione dei propri utenti sia un ampio range di configurazioni, per poter facilmente personalizzare l’interfaccia e le sue funzioni , sia un sistema di reportistica esteso con capacità di query in grado di esportare e presentare i dati richiesti, di volta in volta, in un format veloce e professionale. Il focus di questa soluzione software è la gestione del ciclo di vita del TEM:
Gestione dell’inventory: Gestisce tutti gli assets di telecomunicazione in una unica piattaforma (dispositivi mobile, line fisse e circuiti data), fornendo una visione globale dell'inventory aziendale
Gestione delle fatture: Questa funzionalità tipica dell'ambiente TEM, permette oltre ad una accurata analisi delle fatture stesse, provenienti dai diversi carrier telefonici, di comparare le fatture provenienti dai carrier con l’inventory del cliente. Con questa funzione è possibile gestire l'intero ciclo di vita del processo di fatturazione fino alla validazione e controllo delle fatture.
Possibilità di integrazione con il CRM aziendale: Anatole permette di poter interfacciare le funzionalità della soluzione offerta con le applicazioni principali presenti nel server aziendale e con l' ERP.
Pianificazione di processi per il disaster recovery: Per la gestione della sicurezza dei dati e della loro integrità, per la gestione degli accessi da parte di tutti gli utenti, per la gestione delle autenticazioni, per il controllo contro le intrusioni nel sistema, ed infine per il monitoraggio automatico dei processi aziendali viene implementato un sistema di disaster recovery.
55
Servizi di gestione: Un team di esperienza è in grado di monitorare le fatture aziendali unitamente all'inventario e di valutare il grado di ottimizzazione dei processi aziendali, provvedendo contemporaneamente a report dettagliati sulle eventuali discrepanze riscontate.
Servizi per l'ottimizzazione: Grazie alle informazioni dettagliate offerte da questa soluzioni, è possibile ottimizzare i propri processi ( ad esempio con questo prodotto, il potere contrattuale del cliente verso gli operatori telefonici sarà nettamente più alto, permettendo di aver il miglior servizio, alla migliore tariffa).
Servizio di Consulenza : Anatole può vantare di un coeso team di consulenti professionisti ed esperti del settore, con il cui know how è possibile fornire servizi di assistenza e di supporto in svariati ambiti; ad esempio aiutano ad incrementare il potere contrattuale dei clienti nei confronti degli operatori telefonici, con i propri vendor, nelle attività di monitoraggio e di controllo, nell’ottimizzazione delle tariffe ed infine nei progetti di benchmarking. I servizi di consulenza, sono forniti da una divisione business, interamente dedicata alle consulenze telecom e dotata di una forte conoscenza tecnica e specifica. I benefici ottenibili da questo servizio di assistenza, possono così essere sintetizzati:
1. Controllo: Completa e accurata visione di tutti i costi della struttura aziendale unitamente alle analisi delle tariffe ed al controllo delle fatture.
2. Benchmarking e ottimizzazione delle tariffe: Analisi approfondita dei contratti aziendali, delle tariffe e delle strutture al fine di validarle e compararle con le migliori tariffe offerte dal mercato.
3. Strategic Sourcing: I consulenti possono valutare e selezionare i vendor, gestire i cotratti di negoziazione, i RFI ( Request for information) /RFQ (Request for Quotation) ed infine possono supportare le attività di gestione dei processi.
4. Ottimizzazione dell’infrastruttura: Grazie all'analisi delle chiamate entranti ed uscenti è possibile identificare la corretta dimensione da dare all'infrastruttura per la gestione delle telecomunicazioni, evidando così di avere una struttura sovradimensionata o sottodimensionata.
5. Visione generale: I consulenti producono e forniscono una chiara e semplice visione di tutto l’ambiente telecom, in modo da fornire un'accurata immagine dell’attuale struttura dei costi.
Soluzioni MDM (Mobile Device Management): Negli ultimi anni, come è stato possibile osservare nel primo capitolo di questo progetto di tesi, i bisogni e le esigenze relative al settore dell’ict e più
56 nello specifico al TEM, si sono e si stanno evolvendo, con una velocità impressionante. Le aziende, con la proliferazione dei device mobili soprattutto nel settore del business e la centralità degli stessi nella conduzione del business aziendale, si trovano infatti ad affrontare enormi cambiamenti nelle politiche e nella gestione dei processi. Oltre a ciò, si aggiunge la necessità dei manager di voler monitorare il traffico internet degli smartphone aziendali quando si è all’estero, di tenere cioè sotto controllo il cosiddetto traffico in roaming ed evitare extra-costi in bolleta. Anatole ha preso spunto da queste problematiche, come punto di partenza per indirizzare parte delle proprie soluzioni TEM. Le soluzioni MDM, proposte in risposta alle innumerevoli richieste di aiuto e di supporto da parte delle aziende, sono così definite:
Gestione sicura dei dispositivi mobili indipendentemente dal luogo e dal tempo;
Architettura avanzata e scalabile;
Gateway email sicuro;
Browser sicuro per i dispositivi mobili;
Presenza di un content locker; ("content locker" è uno script che blocca un visitatore dall’accesso ad alcuni contenuti o pagine; spesso è una sorta di signup che il visitatore ha bisogno di fare per fare qualcosa.)
Installazione della soluzione tramite una application;
Quanto sopra detto, intende essere una breve descrizione dell’offerta commerciale di Anatole, utile per poter individuare eventuali nuove opportunità per Habble.
Vengono ora descritti i principali punti di forza e di debolezza dell’azienda e del prodotto che, se da un lato lo rendono unico, dall’altro lo rendono vulnerabile all’interno di un mercato altamente competitivo.
Punti di forza
Capillarità della struttura organizzativa: elevata capacità di espandersi geograficamente in tutta Europa, in un ambiente multiculturale, che le permette di entrare in contatto con i propri potenziali clienti;
Investimenti in R&S: permettono all’azienda di offrire servizi sempre aggiornati e nuove funzionalità in grado di differenziare i suoi prodotti rispetto a quelli offerti dagli altri players;
Elevato grado di specializzazione: l’azienda è fortemente focalizzata sulle attività di gestione delle fatture e sulle attività di controllo e allocazione dei costi;
57
Partnership: Anatole è stata in grado di creare forte relazioni di partnership che le hanno garantito un solido e forte canale di vedita.
Minacce
Sebbene Anatole incontri i criteri del magico quandrante e sia focalizzata nell'Ovest dell'Europa , per il Nord America e l'Asia, non presenta un'avvincente value proposition;
L'azienda manca di un servizio alla clientela, peraltro sempre più richiesto dal mercato europeo, quale quello di offrire una consulenza per l'uso degli applicativi che fornisce, che oggi sono un “fai da te” per l'azienda cliente.
Nella seguente tabella 5-3 sono riportate le principali differenze tra il prodotto Anatole e il prodotto Habble:
Anatole Habble
Consulenza I consulenti Anatole producono
una chiara visione di tutto
l'ambiente delle
telecomunicazioni in modo da avere una chiara e accurata visione dell'attuale struttura dei costi per effettuare valutazioni su eventuali nuove tariffe e controlli sulle fatture.
Habble al contrario di Anatole non offre dei servizi di consulenza, anche se in realtà sono offerti da Hisolution di cui è spin-off (partner di Habble)
I consulenti possono gestire i
vendor del processo
effettuando una analisi dei bisogni e delle aspettative dei clienti. Questo include la valutazione dei vendor, la selezione e la negoziazione dei contratti, l'eleaborazione di RFI/RFP, pianificazione dei processi, gestione e sviluppo dei contratti.
58
Gli operatori delle
telecomunicazioni
regolarmente offrono nuove tariffe e piani nel loro catalogo anche a causa dell'emergere di nuove tecnologie. Lo scambio di informazioni con gli operatori telefonici richiede esperienza e conoscenza per identificare i benefici di un nuovo servizio sotto un dettagliato livello tecnico. I consulenti sono soliti a questo tipo di scambi e possono essere attendibili evitandoti di perdere tempo a capire queste complesse tariffe fornendoti le diverse possibili soluzioni con i relativi risparmi potenziali;
all'utente basterà
semplicemente scegliere quella tariffa che meglio è in linea con gli obiettivo di medio lungo termine dell'azienda.
Software Integrazione con il CRM
aziendale, con il sistema ERP aziendale e con qualsiasi servizio web a disposizione dell'organizzazione
Possibilità di integrazione con il CRM aziendale
Anatole possiede un sistema di reportistica precisa, dettagliata, personalizzabile disponibile in una grande varietà di formati
Habble nonostante disponga anch'esso di un sistema di reportistica chiaro, semplice da interpretare, customizzabile, presenta il limite di fornire
59 report solo in fomato PDF e XLS
Sistema scalabile Attualmente non è ancora possibile scalare il sistema Anatole possiede un sistema
per la gestione delle fatture
Habble possiede un sistema per la gestione delle fatture Sistema per la gestione
dell'Inventory
Il sistema è fornito da Telecom
che crea un backup
incrementale giornaliero e uno totale settimanalmente
Sistema per la gestione degli
utilizzi -
Attività adibite all'allocazione dei costi per centri di costo o in base ad altre basi di allocazione più o meno dettagliate
Cruscotto gestionale per la ripartizione dei costi
Soluzioni MDM Soluzione MDM in grado di supportare tutti i dispositivi e tutti device proprietari.
Habble è in grado di supportare i seguenti sistemi operativi: Blackberry, Android e IOS
Presenza di un locker per l'archiviazione e per il trasferimento in piena sicurezza dell'insieme dei
documenti aziendali
maggiormente sensibili (con il
locker è possibile
automatizzare la distribuzione dei dati e delle informazioni in base al ruolo dell'utente e proteggere il relativo accesso tramite l'autenticazione a più fattori).
Habble non include nella propria soluzione un sistema di locker per il trasferimento e per l'archiviazione dei dati e delle informazioni sensibili
60 nella soluzione complessiva
ATEM per sfruttare il rapporto tra informazione tradizionale TEM (ad esempio, gerarchie organizzative ed elenchi HR) e le informazioni disponibili sul dispositivo specifico.
Tabella 5-3: Differenze Anatole-Habble