• Non ci sono risultati.

C ATALOGO DEL MATERIALE RINVENUTO NEL VANO γ, PAVIMENTO

(MSF: cassa 72/14 pav)

Ceramica fine policroma

Brocche

354. (c. 72/14 pav 54)

Brocca. Fr. di parete.

Dim. max 6 x 4,8; sp. 0,7.

Verniciato di nero/marrone opaco e decorato con tre fascette orizzontali bianco crema; spazzolature all’interno.

Argilla rosa chiaro e semifine.

Datazione: MM IA finale/MM IB iniziale.

Brocchette

355. (c. 72/14 pav 63)

Brocchetta.

Fr. di fondo e parete.

H. max 3; diam. fondo 4,3; sp. 0,5-0,7. Verniciato di nero; tornito sul fondo interno. Argilla rosa chiaro e semifine.

Datazione: MM II.

Ollette

356. (c. 72/14 pav 46)

Olletta.

Fr. di orlo e parete.

Dim. max 3 x 5,6; diam. orlo; sp. 0,4.

Verniciato di nero e decorato con una fascetta bianca sotto l’orlo, da cui scendono a raggiera dei trattini bianchi verticali, e sotto con una fascetta bianca orizzontale sovradipinta da punti rosso scuro.

Argilla rosa, fine e depurata. Datazione: MM IIA-MM IIB.

357. (c. 72/14 pav 44-45)

Olletta.

Fondo e fr. di parete, e fr. di orlo con attacco di un’ansa non combaciante.

H. max 3,7; diam. fondo 3,9; sp. 0,4.

Profilo globulare; verniciato di marrone; orlo interno decorato con verniciatura marrone e sgocciolature; tracce di sostanze organiche sul fondo interno.

Argilla rosa, fine e depurata. Datazione: MM IIB.

358. (c. 72/14 pav 55)

Olletta.

Fondo e fr. di parete, ricomposto da due parti. H. max 4,2; diam. fondo 3,9; sp. 0,3-0,4. Profilo globulare; verniciato di nero con chiazze rosse; fondo interno con evidenti segni di tornitura.

Argilla rosa, fine e depurata. Datazione: MM IIB.

359. (c. 72/14 pav 56)

Olletta.

Fondo e fr. di parete, ricomposto da tre parti. H. max 6,8; diam. fondo 3,8; sp. fondo 0,6; sp. parete 0,2.

Profilo ovoide, rastremato verso il fondo; verniciato di marrone opaco; pareti leggermente tornite.

Argilla rosa chiaro e fine. Datazione: MM IIB.

360. (c. 72/14 pav 64)

Olletta.

Fr. di fondo e parete.

H. max 2,4; diam. fondo 5,4; sp. 0,5. Verniciato di nero; tornito sul fondo interno. Argilla rosa chiaro e semifine.

Datazione: MM II.

361. (c. 72/14 pav 48)

Olletta.

Due frr. di parete non combacianti, di cui uno ricomposto da 4 parti e uno da due.

Dim. max 7,5 x 8; sp. 0,3.

Verniciato di nero e decorato con motivi romboidali irregolari bianchi, sparsi sulla parete. Argilla rosa, fine e depurata.

Datazione: MM IIB.

362. (c. 72/14 pav 47) Olletta.

Fr. di ansa con parete. Lungh. max. 4.

Ansa scanalata verniciata di nero Argilla rosa chiaro e fine. Datazione: MM II.

Tazze troncoconiche a base ristretta

363. (c. 72/14 pav 36)

Tazza. d.

Frammentaria: si conserva per 2/3; ricomposta da due parti.

H. max 3,1; diam. fondo 4,1; sp. 0,3.

Profilo a rocchetto con pareti leggermente svasate verso l’orlo; attacco dell’ansa presso il fondo; verniciato di marrone sia all’interno che all’esterno; fondo poco smussato con gradino. Argilla rosa chiaro, fine e depurata.

Datazione: MM IIB.

364. (c. 72/14 pav 37)

Tazza.

Fondo e fr. di parete.

H. max 3; diam. fondo 4,5; sp. 0,3.

Verniciato di marrone sia all’interno che all’esterno; fondo poco smussato con gradino. Argilla rosa, fine e depurata.

Datazione: MM IIB.

365. (c. 72/14 pav 38)

Tazza.

Fr di fondo e parete.

H. max 2,5; diam. fondo ric. 5,2; sp. 0,3. Verniciato di nero sia all’interno che all’esterno; fondo poco smussato con gradino.

Argilla rosa, fine e depurata. Datazione: MM IIB.

366. (c. 72/14 pav 41)

Tazza. Fr di parete.

Dim. max 2,7 x 7,2; sp. 0,2.

Verniciato di nero sia all’interno che all’esterno; decorato con una serie orizzontale di triangoli disposti obliquamente con il vertice verso il basso.

Argilla rosa, fine e depurata. Datazione: MM IIB.

Tazze con sgrondo

367. (c. 72/14 pav 42)

Tazza.

Fr di orlo e parete con sgrondo.

Dim. max 2,3 x 6; sp. orlo 0,4; sp. parete 0,3. Orlo ispessito e deformato a sgrondo; verniciato di nero all’esterno, all’interno decorato con verniciatura nera sotto l’orlo e con sgocciolature.

Argilla rosa chiaro, fine e depurata. Datazione: MM IIB.

Fine policroma à la barbotine

Brocchette

368. (c. 72/14 pav 52) Tav. 13

Brocchetta a tre anse.

Fr. di orlo e collo con attacco di un’ansa laterale.

H. max 8; sp. 0,4.

Orlo decorato con protuberanze à la barbotine; verniciato di nero e decorato sulla spalla con increspatura à la barbotine molto basse, sovradipinte con puntini bianchi; collo decorato con una fascetta rosso scuro sovradipinta con puntini bianchi; fascetta marrone sotto l’orlo interno; torniture leggere sulle pareti interne. Argilla rosata e semifine.

Datazione: MM IIA.

Semifine dark on light

Brocchette

369. (c. 72/14 pav 65)

Brocchetta.

Fr. di parete con attacco del fondo. H. max 5;; sp. 0,8.

Decorato con due fasce orizzontali nere. Argilla beige-grigio, granulosa e con inclusi. Datazione: MM IB.

Skoutelia

370. (c. 72/14 pav 20) Tav. XI Skouteli. d.

Frammentario: si conserva per 3/4; mancano due tratti di orlo.

H. 4,7; diam. orlo 8,2; diam. fondo 3,7; sp. 0,4. Profilo ovoide su fondo sagomato; pareti tornite; segni di rotazione da tornio sul fondo esterno.

Argilla rosa e fine. Datazione: MM II.

371. (c. 72/14 pav 28) Skouteli. d.

Frammentario: si conserva per metà. H. max 3,1; diam. fondo 3,5; sp. 0,4.

Profilo ovoide su piede ben delineato e troncoconico; segni di rotazione da tornio sul fondo esterno.

Argilla rosa e fine. Datazione: MM II.

372. (c. 72/14 pav 23)

Skouteli. d.

Frammentario: si conserva per metà. H. max 3,8; diam. fondo 3,9; sp. 0,4.

Profilo ovoide su fondo ben delineato; segni di rotazione da tornio sul fondo esterno.

Argilla rosa e fine. Datazione: MM II.

373. (c. 72/14 pav 24)

Skouteli. d.

Frammentario: si conserva per metà. H. max 3; diam. fondo 3,8; sp. 0,4. Fondo ben delineato.

Argilla rosata e fine. Datazione: MM II.

374. (c. 72/14 pav 22) Tav. XI

Skouteli. d.

Frammentario: si conserva per 2/3; manca un largo tratto di orlo e parete.

H. 4,2; diam. orlo 7,1; diam. fondo 3,3; sp. 0,4. Profilo troncoconico con pareti convesse e rientranti verso l’orlo, su fondo ben delineato; segni di rotazione da tornio sul fondo.

Argilla rosa chiaro, fine e depurata. Datazione: MM IIB

375. (c. 72/14 pav 66)

Skouteli. d.

Fr. di fondo e parete.

H. max 2,8; diam. fondo 4,1; sp. 0,5. Profilo troncoconico; pareti interne tornite. Argilla beige, fine e depurata.

Datazione: MM IIB

376. (c. 72/14 pav 29) Skouteli. d.

Fondo e fr. di parete.

H. max 2,8; diam. fondo 3,1-3,3; sp. 0,5. Pareti convesse su fondo irregolare. Argilla rosata e fine.

Datazione: MM II.

377. (c. 72/14 pav 34) Skouteli. d.

Fondo e fr. di parete.

H. max 2,2; diam. fondo 2,8; sp. 0,4. Pareti svasate su fondo regolare e delineato. Argilla rosata e fine.

Datazione: MM II.

378. (c. 72/14 pav 53) Skouteli.

Fr. di fondo e parete.

H. max 2,6; diam. fondo ric ; sp. 0,4. Fondo con tracce di ditate.

Argilla rosa chiaro e fine. Datazione: MM IB.

3 fondi di skouteli, con segni di rotazione da tornio sul fondo esterno, diam. fondo 3,6 (c. 72/14 pav 25-27).

3 d. Datazione: MM II

2 fondi di skouteli, tracce di bruciato diam. fondo 3,4 (c. 72/14 pav 32-33).

2 d. Datazione: MM II

2 fondi di skouteli ben delineati, con argilla leggermente ripiegata sul fondo esterno, diam. fondo 3 (c. 72/14 pav 30-31). 2 d. Datazione: MM IIA Skoutelia decorati 379. (c. 72/14 pav 51) Skouteli. d. Fondo e fr. di parete.

H. max 2,6; diam. fondo 3; sp. 0,4.

Verniciato all’interno di rosso, e all’esterno con tracce di verniciatura nera.

Argilla rosata e fine. Datazione: MM II.

Ciotole

380. (c. 72/14 pav 21)

Ciotola. d.

Frammentaria: si conserva per 2/3.

H. 4,3; diam. orlo 7; diam. fondo 3,1; sp. 0,4. Profilo ovoide su piede sagomato e leggermente rialzato; incrostazioni all’interno.

Argilla rosa chiaro, fine e depurata. Datazione: MM II.

Lattiere

381. (c. 72/14 pav 67)

Lattiera. d.

Fr. di orlo e ansa.

Largh. max 2,5; sp. ansa 2,1 x 0,9; sp. orlo 0,4. Ingubbiatura rosa chiaro.

Argilla rosata, granulosa e con inclusi. Datazione: MM IIB.

Ceramica semifine rossiccia

Lattiere

382. (c. 72/14 pav 68)

Lattiera.

Fr. di sgrondo e parete. Dim. max 5 x 3,5; sp. 0,3-0,4.

Orlo deformato a formare lo sgrondo; acromo. Argilla rosa-grigio, semifine e con inclusi. Datazione: MM IIB.

383. (c. 72/14 pav 69)

Lattiera.

Fr. di orlo e parete.

Dim. max 4,9 x 5,7; sp. 0,4. Orlo svasato; acromo. Argilla rossiccia e semifine. Datazione: MM IIB.