• Non ci sono risultati.

6. GLI STRUMENTI PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

8.3 Barriere insuperabili al piano terra

Scalini di accesso alla sala

“esposizione temporanea”

A causa dello

ostruirebbe il corridoio di passaggio con l’installazione di una rampa quindi è preferibile utilizzare l’accesso alla sala “acquario” poco più avanti per

sala;

112

8.3 Barriere insuperabili al piano terra

i di accesso alla sala “esposizione temporanea”

A causa dello spazio ridotto si ostruirebbe il corridoio di passaggio con l’installazione di una rampa quindi è preferibile utilizzare l’accesso alla sala “acquario” poco più avanti per accedere a questa

Rampa gradonata di accesso alla sala “acquario” posta in locale seminterrato

Pavimentazione sconnessa, pendenza elevata e poca illuminazione rendono l’accesso a questa sala molto pericoloso e difficoltoso. Si ritiene giusto rendere interdetto a tutti questo accessi e spostare le vasche presenti nel locale seminterrato al piano terra;

Scalini di accesso al laboratorio

posto nel cortile davanti all’ex lavanderia

Rampa gradonata di accesso alla sala “acquario” posta in locale

Pavimentazione sconnessa, pendenza elevata e poca illuminazione rendono l’accesso a questa sala molto pericoloso e difficoltoso. Si ritiene giusto rendere interdetto a tutti questo accessi e spostare le vasche presenti nel locale seminterrato al piano

Scalini di accesso al laboratorio posto nel cortile davanti all’ex

Vista la presenza di più accessi si è esclusa l’ipotesi di real

rampa sfruttando l’accesso dal loggiato che si affaccia sul cortile d’onore;

Rampa di accesso al punto shop

dal cortile d’onore

L’elevato dislivello comporterebbe la realizzazione di una rampa molto ingombrante quindi si opta per l’utilizzo di un altro accesso posto poco prima in direzione dell’ingresso principale;

Scalini di accesso al disimpegno

verso il laboratorio o le scale per la sala minerali

113

Vista la presenza di più accessi si è esclusa l’ipotesi di realizzare una rampa sfruttando l’accesso dal loggiato che si affaccia sul cortile

Rampa di accesso al punto shop dal cortile d’onore

L’elevato dislivello comporterebbe la realizzazione di una rampa molto ingombrante quindi si opta per di un altro accesso posto poco prima in direzione dell’ingresso principale;

Scalini di accesso al disimpegno verso il laboratorio o le scale per la sala minerali

A causa dello spazio ridotto l’installazione di una rampa risulta impossibile

preferibile utilizzare l’accesso dal loggiato che si affaccia sul cortile d’onore.

8.4 Barriere insuperabili al

primo

Rampa gradonata di accesso

una sala attualmente non allestita posta sopra l’ex lavanderia

L’unica soluzione possibile prevedeva l’installazione di un servoscala a seggiolina o a pedana che è comunque discriminatorio visto che non può essere usato da tutti quindi si prevede l’utilizzo dell’ascensore installato nel solito fabbricato e accessibile a tutti

A causa dello spazio ridotto l’installazione risulta impossibile quindi è preferibile utilizzare l’accesso dal loggiato che si affaccia sul cortile d’onore.

Barriere insuperabili al piano

gradonata di accesso ad una sala attualmente non allestita

sopra l’ex lavanderia

L’unica soluzione possibile l’installazione di un a seggiolina o a pedana che è comunque discriminatorio visto che non può essere usato da tutti quindi si prevede l’utilizzo dell’ascensore installato nel solito fabbricato e accessibile a tutti;

Scalino di accesso al refet

sala convegni

Vista la presenza di più accessi si è esclusa l’ipotesi di realizzare una rampa sfruttando l’accesso dal chiostro piccolo

Scalino di accesso al refettorio lato

scalinata principale

Anche in questo caso

presenza di più accessi si è esclusa l’ipotesi di realizzare una rampa sfruttando l’accesso dal

piccolo;

Scalinata principale che conduce

alla chiesa dal cortile d’onore

114

Scalino di accesso al refettorio lato

Vista la presenza di più accessi si è esclusa l’ipotesi di realizzare una rampa sfruttando l’accesso dal chiostro piccolo;

Scalino di accesso al refettorio lato scalinata principale

in questo caso vista la presenza di più accessi si è esclusa l’ipotesi di realizzare una rampa sfruttando l’accesso dal chiostro

nata principale che conduce alla chiesa dal cortile d’onore

Vista l’importanza e il pregio di questa scalinata si è ritenuto giusto non realizzare nessun tipo di intervento vista anche la possibilità di raggiungere la chiesa e gli altri locali del primo piano tramite un ascensore accessibile dalla sala “acquario” e uno posto nel vano scala lato chiostro grande

Rampe di scale in successione

A causa dello spazio ridotto pianerottoli di entrambe le rampe di scale l’installazione di due servoscala risulta difficoltosa in aggiunta al fatto che quest’ultimi comporterebbero un

caso di evacuazione;

Vista l’importanza e il pregio di questa scalinata si è ritenuto più giusto non realizzare nessun tipo di intervento vista anche la possibilità di raggiungere la chiesa e gli altri locali del primo piano tramite un ascensore accessibile dalla sala “acquario” e uno posto nel vano scala lato chiostro grande;

e in successione

A causa dello spazio ridotto nei pianerottoli di entrambe le rampe di scale l’installazione di due servoscala risulta difficoltosa in aggiunta al fatto che quest’ultimi comporterebbero un ostacolo in

Scalino di acce

lato refettorio

granducale

Visto il pregio del chiostro granducale e l’ostacolo in caso di evacuazione che avrebbe rappresentato una rampa nel corridoio si è ritenuto opportuno evitare qualsiasi tipo di intervento per entrambi gli accessi

Scalino di accesso al

convegni

Vista la presenza di più accessi si è esclusa l’ipotesi di realizzare una rampa sfruttando l’accesso dal chiostro granducale

115

di acceso al magazzino

lato refettorio e chiostro

Visto il pregio del chiostro granducale e l’ostacolo in caso di evacuazione che avrebbe rappresentato una rampa nel corridoio si è ritenuto opportuno evitare qualsiasi tipo di intervento

entrambi gli accessi;

di accesso alla sala

Vista la presenza di più accessi si è esclusa l’ipotesi di realizzare una rampa sfruttando l’accesso dal chiostro granducale;

Scala di accesso al chiostro granducale

In questo caso l’utilizzo

servoscala per oltrepassare le scale sarebbe stato impedito dall’apertura verso l’intero della porta che da sul chiostro granducale non potendola sostituire dato il suo pregio storico

Scalini di accesso alla cella dopo la

scala nella zona del frut

A causa dello spazio ridotto impensabile inserire un minielevatore o realizzare una rampa per l’accesso a questo ambiente

Scala di accesso al chiostro

In questo caso l’utilizzo di un servoscala per oltrepassare le scale sarebbe stato impedito dall’apertura verso l’intero della porta che da sul chiostro granducale non potendola sostituire dato il suo pregio storico; Scalini di accesso alla cella dopo la scala nella zona del frutteto

A causa dello spazio ridotto è impensabile inserire un minielevatore o realizzare una rampa

accesso a questo ambiente;

8.5 Barriere insuperabili al

secondo

Scalini di accesso

e al magazzini nella sala

Per superare questa barriera architettonica è impensabile inserire un minielevatore o realizzare una rampa a causa dello spazio ridotto

Scalini lungo il corridoio

Biblioteca del Museo di Storia Naturale

Visto il pregio storico architettonico di questa zona non è stata concessa la possibilità di realizzare nessun tipo di intervent

116

Barriere insuperabili al piano

Scalini di accesso ai servizi igienici e al magazzini nella sala “cetacei”

superare questa barriera è impensabile inserire un minielevatore o realizzare una

causa dello spazio ridotto; Scalini lungo il corridoio verso la Biblioteca del Museo di Storia

Visto il pregio storico architettonico questa zona non è stata concessa la possibilità di realizzare nessun tipo di intervento;

Scalini di accesso al

nella zona della Biblioteca del Museo di Storia Naturale

A causa dello spazio ridotto impensabile inserire un minielevatore o realizzare una rampa per l’accesso a questo ambiente

Scalini di accesso ad un

magazzino posto davanti al cortile interno

Non c’è spazio sufficiente per installare un impianto di sollevamento o per installare una rampa;

di accesso al magazzino nella zona della Biblioteca del Museo di Storia Naturale

A causa dello spazio ridotto è impensabile inserire un realizzare una rampa per l’accesso a questo ambiente;

Scalini di accesso ad un

magazzino posto davanti al cortile

Non c’è spazio sufficiente per installare un impianto di sollevamento o per installare una

Scala e rampa di collegamento

due magazzini posti davanti al cortile interno

A causa dello spazio ridotto, delle due differenti tipologie di barriere e dell’elevato dislivello da superare l’installazione

di soluzione risulta impossibile;

Scalini di accesso

posto davanti al chiostro

granducale

Visto lo spazio ridotto non è possibile realizzare nessun tipo di soluzione;

117

Scala e rampa di collegamento tra due magazzini posti davanti al cortile interno

A causa dello spazio ridotto, delle due differenti tipologie di barriere e dell’elevato dislivello da superare di qualsiasi tipologia di soluzione risulta impossibile; Scalini di accesso ad un ufficio

posto davanti al chiostro

Visto lo spazio ridotto non è possibile realizzare nessun tipo di

Scalini di accesso a

posto davanti al chiostro

granducale

Nonostante la presenza di solo due scalini non è possibile realizzare nessun tipo di soluzione a causa di poco spazio a disposizione

Scalini di accesso a

posto davanti al chiostro

granducale

A causa dello spazio ridotto impensabile inserire un minielevatore o realizzare una rampa per l’accesso a questo ambiente Scalini di accesso ad un ufficio

posto davanti al chiostro

Nonostante la presenza di solo due possibile realizzare nessun tipo di soluzione a causa di poco spazio a disposizione;

Scalini di accesso ad un ufficio

posto davanti al chiostro

A causa dello spazio ridotto è impensabile inserire un minielevatore o realizzare una rampa

l’accesso a questo ambiente;

Scalini di accesso ad ufficio e

magazzino posti davanti al

chiostro piccolo

Non c’è spazio sufficiente per installare un impianto di sollevamento o per installare una rampa per l’accesso a questi ambienti;

Scalini di access

davanti al chiostro

A causa dello spazio ridotto, nonostante la presenza di solo due scalini, non è possibile realizzare nessun tipo di soluzione

Alla luce di quanto appena detto si può prendere visione delle varie soluzioni

118

Scalini di accesso ad ufficio e

magazzino posti davanti al

chiostro piccolo

Non c’è spazio sufficiente per installare un impianto di sollevamento o per installare una per l’accesso a questi

Scalini di accesso a due uffici posti davanti al chiostro granducale

ausa dello spazio ridotto, nonostante la presenza di solo due scalini, non è possibile realizzare nessun tipo di soluzione;

Alla luce di quanto appena detto si può prendere visione delle varie soluzioni

elaborate nelle tavole allegate e di seguito si riportano le piante dei vari piani per comprendere come cambierebbe

Fig.120

elaborate nelle tavole allegate e di seguito si riportano le piante dei vari piani per comprendere come cambierebbe

l’accessibilità rispetto alla situazione attuale.

Fig.120 Stato di progetto accessibilità piano terra

119

Fig.121

Fig.121 Stato di progetto accessibilità piano primo

Fig.122

Fig.122 Stato di progetto accessibilità piano primo

8.3 Computo metrico estimativo

In un progetto esecutivo è necessario redigere un computo metrico estimativo ogni opera di progetto riassunto poi in un

BARRIERA

COMPUTO METRICO

BS-01

Fornitura e posa di rampa, p=11,7%, in doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Doppio parapetto, altezza 90cm e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

Fornitura e posa di pianerottolo doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

BS-02

Fornitura e posa di rampa, p=8%, in doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di

2mm. Doppio parapetto, altezza 90cm e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

BS-03

Fornitura e posa di rampa, p=6%, in doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in

spessore 5mm.

mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

Fornitura e posa di pedana

legno decking con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Doppio parapetto, altezza 90cm e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm

BS-04

Fornitura e posa di rampa, p=9%, in doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di

2mm. Doppio parapetto, altezza 90cm e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore

estimativo

In un progetto esecutivo è necessario redigere un computo metrico estimativo per ogni opera di progetto riassunto poi in un

prospetto cumulativo finale, in modo da avere chiaro l’impegno economico totale.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SOLUZIONE DI PROGETTO

Voce u.m. Quantità Importo

sa di rampa, p=11,7%, in legno decking con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore mm. Doppio parapetto, altezza 90cm 5cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

mq 8,29 200

Fornitura e posa di pianerottolo in legno decking con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

mq 4,23 130

sa di rampa, p=8%, in legno decking con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore mm. Doppio parapetto, altezza 90cm 5cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

mq 2,76 200

sa di rampa, p=6%, in legno decking con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in lamiera di alluminio . Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione

mq 1,38 100

sa di pedana in doghe di con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore mm. Doppio parapetto, altezza 90cm 5cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm

mq 15,72 200

sa di rampa, p=9%, in legno decking con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore mm. Doppio parapetto, altezza 90cm 5cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore

mq 6,88 200

122

prospetto cumulativo finale, in modo da avere chiaro l’impegno economico totale.

SOLUZIONE DI PROGETTO Importo TOT 200€/mq 1658€ 130€/mq 550,42€ TOTALE 2208,42€ 200€/mq 553,7€ TOTALE 553,7€ 100€/mq 138€ 200€/mq 3144€ 200€/mq 1375,2€

4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

Fornitura e posa di pianerottolo in doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

BS-05

Fornitura e posa di rampa, p=8,8%, in doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Doppio parapetto, altezza 90cm e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

Fornitura e posa di pedana in doghe di legno decking con rifinitura

a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Doppio parapetto, altezza 90cm e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm

BS-06

Fornitura e po interamente in

rifinitura antiscivolo a pettine, spessore variabile

BS-07

Fornitura e posa di rampa, p=8%, in doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Doppio parapetto, altezza 90cm e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandor

4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

Fornitura e posa di pianerottolo in doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

Fornitura e posa di legno decking.

tubolari rettangolari di alluminio spessore 2mm

gradino 16cm e

BS-08

Fornitura e posa di rampa, p=10%, in lastre di vetro doppio

antiscivolo,

Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di allumini

2mm. Doppio parapetto, altezza 9 e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

Fornitura e posa di pianerottolo in legno decking con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

mq 7,88 130

sa di rampa, p=8,8%, in legno decking con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari di alluminio, spessore mm. Doppio parapetto, altezza 90cm 5cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

mq 12,66 200

sa di pedana in doghe di con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore mm. Doppio parapetto, altezza 90cm 5cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm

mq 7,23 200

Fornitura e posa di rampa, p=10%, interamente in legno decking con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore variabile

mq 0,74 100

sa di rampa, p=8%, in legno decking con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore mm. Doppio parapetto, altezza 90cm 5cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

mq 3,35 200

Fornitura e posa di pianerottolo in decking con rifinitura antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore

Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

mq 2,19 130

Fornitura e posa di gradini in doghe di decking. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, ore 2mm. Alzata del singolo

cm e pedata 30cm

a.c. 2

sa di rampa, p=10%, in lastre di vetro doppio con rifinitura spessore 18mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore mm. Doppio parapetto, altezza 90cm 5cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la

mq 2,99 3

123

130€/mq 1024,4€ TOTALE 2399,6€ 200€/mq 2531,2€ 200€/mq 1446€ TOTALE 3977,2€ 100€/mq 73,5€ TOTALE 73,5€ 200€/mq 670€ 130€/mq 284,7€ 75€ 150€ TOTALE 1104,7€ 300€/mq 898,8€

pavimentazione esistente

BS-09

Fornitura e posa di rampa, p=8%, in lastre di vetro doppio

antiscivolo,

Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Doppio parapetto, altezza 90cm e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

BS-10

Fornitura e posa di rampa, p=8%, in doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Doppio parapetto, altezza 90cm e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

Fornitura e posa di pianerottolo in doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

Fornitura e posa di legno decking.

tubolari rettangolari di alluminio spessore 2mm

gradino 16cm e

BS-11

Fornitura e posa di rampa, p=6%, in alluminio mandorlato

Fornitura e po

alluminio mandorlato spessore 5

BS-12

Fornitura e posa di rampa, p=8%, in lastre di vetro doppio

antiscivolo,

Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio

2mm. Doppio parapetto, altezza 90cm e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

BS-13

Fornitura e po interamente in

rifinitura antiscivolo a pettine, spessore variabile

Fornitura e posa di rampa, p=9,5%, in doghe di legno

antiscivolo a pettine, spessore 15mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di

2mm. Doppio parapetto, altezza 90cm e 65cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

Fornitura e posa di pareti e soffitto in pavimentazione esistente

sa di rampa, p=8%, in lastre di vetro doppio con rifinitura spessore 18mm. Sottostruttura in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore mm. Doppio parapetto, altezza 90cm 5cm, in profili tubolari rettangolari di alluminio, spessore 2mm. Lamiera in alluminio mandorlato spessore 4mm per raccordo con la pavimentazione esistente

mq 3,81 3

sa di rampa, p=8%, in legno decking con rifinitura