• Non ci sono risultati.

6.4 Itinerario

6.4.1 Una breve descrizione dell’itinerario

Con questa escursione avrete la possibilit`a di entrare a contatto non soltanto con l’affascinante entroterra della provincia di Manab´ı e con le sue ricchezze naturali, ma anche con la meraviglio- sa comunit`a di Los Ebanitos, nella parrocchia di Riochico. Il suggestivo paesaggio ricoperto da palme di cocco che caratterizza la zona vi trasporter`a fino alla conoscenza delle persone della comunit`a, le quali vi coinvolgeranno nella loro quotidianit`a attraverso la loro storia personale e

304https://www.narwelltours.com/producto/ecuadorian-community-experience/ (consultato il

la descrizione di ci`o che coltivano. Un viaggio alla scoperta del cocco e delle sue potenzialit`a, ma anche di tante altre piantagioni tipiche di Los Ebanitos come il limone, il pl´atano, il cacao, la naranjalima e molto altro. Un assaggio di un’altra cultura e di un frutto “che sa di Manab´ı”. Nella maggior parte dei casi i diversi contadini della zona curano le coltivazioni per uso fami- gliare. Il cocco al contrario viene anche venduto ed `e una forma di guadagno per queste famiglie anche se per il momento si vende principalmente la materia prima.

Si sta invece cercando di incrementare la produzione di olio, cosmetici, acqua di cocco, grano- la, cocadas, zucchero di cocco ed altri prodotti, vista la grande quantit`a di sottoprodotti che si possono ricavare dal cocco.

Questo viaggio alla scoperta dell’autenticit`a della cultura e degli usi di Manab´ı `e stato realizza- to sulla base di un progetto del CISP, ONG che collabora con l’Unione Europea nello sviluppo delle difficili realt`a di diverse popolazioni in tutto il mondo con obiettivi di solidariet`a e di coo- perazione.

Nell’aprile del 2016 il territorio di Manab´ı `e stato danneggiato da un forte terremoto ed in que- sto contesto il CISP ha giocato un ruolo fondamentale ed il suo aiuto persiste anche a distanza di tre anni tramite il suo progetto “Mujeres organizadas por una Costa Ecuatoriana Resiliente e Inclusiva” che mira ad irrobustire la capacit`a organizzativa ed operativa di alcune organizzazio- ni femminili sparse nella zona.

In questo contesto `e di fondamentale importanza riuscire ad aumentare l’autostima delle donne delle diverse imprese, le quali si trovano in una condizione di vulnerabilit`a, tanto a seguito del terremoto, quanto per il panorama sociale in cui si trovano. L’obiettivo `e quello di potenziare l’economia locale portando reddito grazie ai prodotti che queste imprese producono, vendono e commercializzano. Uno dei progetti a cui il CISP sta lavorando coinvolge la comunit`a di Los Ebanitos, alla quale non soltanto ha portato aiuti concreti per quanto riguarda gli aspetti produttivi e la ricostruzione delle case distrutte dal terremoto ma si `e impegnato anche per la sensibilizzazione sul tema di genere e per restituire (o in qualche caso generare) autostima nelle donne.

Perch´e dietro ad ogni frutto ed ad ogni prodotto c’`e una persona, c’`e il suo lavoro, c’`e il suo amore.

Attivit`a

1. Dalla crociera alla comunit`a

`

E previsto che gli spostamenti dal porto dove approda la nave alla comunit`a avvengano tramite pulmini appositamente riservati da Narwell Tours (non `e consigliabile l’uso degli autobus del servizio pubblico poich´e bisognerebbe cambiarne almeno tre e questo sarebbe troppo dispendioso in termini di tempo).

Da Manta a Rocafuerte si passa per un ecosistema di “bosque seco” dove si possono tro- vare alberi come il ceibo305 ed il palo santo306. I colori del bosco cambiano da un color caff`e nel periodo estivo ad un verde brillante durante i piovosi inverni. Tra Rocafuer- te e Riochico cominciamo a trovare le maestose ed imponenti coltivazioni di cocco, un agro-ecosistema che pullula di vita e di bellezza. Attraversando il ponte che porta alla comunit`a di Los Ebanitos si attraversa il fiume Rio Chico, sinonimo di vita e natura. Pro- seguendo verso la comunit`a infatti cominciamo a trovare coltivazioni associate di cocco e cacao. Anche il cacao `e un’altra pianta tipica della zona ed `e per questo che l’Ecuador si distingue per il suo buonissimo cioccolato.

2. Comunit`a Los Ebanitos e progetto CISP

Arriviamo nella comunit`a di Los Ebanitos, unica e tutta da scoprire, dove spiccano le pian- tagioni di cocco, ed un territorio ricco di una moltitudine di prodotti che offre la terra. La ONG CISP sta supportando questa comunit`a per far s`ı che possa dare vita alle proprie potenzialit`a, valorizzando in particolar modo il lavoro delle donne per una prospettiva so- ciale futura di uguaglianza tra uomini e donne. A seguito tanto di un’inondazione quanto del terremoto, entrambi avvenuti nell’aprile del 2016, a distanza di pochi giorni questa ONG molto attiva si `e impegnata ad aiutare questa comunit`a tanto con la ricostruzione di alcune case, quanto con la creazione della societ`a di Asococoebanitos, che mira a far rialzare la comunit`a a livello economico e anche sociale per il tema di genere. Questa comunit`a custodisce una storia che `e tutta da scoprire.

3. Introduzione alla comunit`a: Don Hip´olito

Ci immergiamo immediatamente nella piccola realt`a di un contadino che abita questa co- munit`a, Don Hip´olito, il quale sar`a ben felice di accompagnare i turisti alla scoperta delle proprie coltivazioni e di condividere con loro la sua storia personale. Nel suo piccolo podere (finca) spiccano le coltivazioni di cocco, ma uno dei suoi punti di forza `e anche la produzione di miele, un miele con sapore di cocco (anche se in piccole quantit`a).

Nel podere sono coltivate molte altre piante e tra queste, una delle pi`u tipiche, `e quella di

305https://www.ecured.cu/Ceibo (consultato il 25/07/2019).

Es un ´Arbol bell´ısimo cuando est´a en floraci´on, provisto de aguijones. Puede alcanzar los 20 metros de altura y uno de di´ametro en el tronco. Es el ´Arbol y flor nacional de argentina y flor nacional de Uruguay

306https://copalosanto.com/11504/usos-del-palo-santo-para-que-sirve.html (consultato il 25/07/2019).

“El Palo Santo es un ´arbol milenario cuya altura var´ıa entre los 6 y 20 metros. Es originario de Am´erica del Sur, encontr´andose en los bosques de Ecuador, Per´u, Bolivia, Paraguay, Argentina y Brasil.”

limone, prodotto utilizzato nella quotidianit`a dalle famiglie manabite.

4. Gli agricoltori e le loro coltivazioni

Si passa poi per la tenuta di Don Gabriel, parte importante della comunit`a di Los Ebani- tos, ricca di prodotti quali il cocco associato al pl´atano ed alla manioca (la yuca). Sono piantagioni disposte su una collina307 nella parte superiore vi sono coltivazioni di mais,

cotone ed arachidi. Scendendo troviamo poi il cacao, la papaya, la naranjalima, i limoni, l’aloe vera e molto altro. Dalla cima della collina si pu`o ammirare il caratteristico panora- ma di palme di cocco per poi assaggiare l’acqua di cocco direttamente dal frutto, e si pu`o vivere e vedere con i propri occhi i metodi di raccolta. Un momento di relax per il turista che potr`a rilassarsi e godersi un meritato drink del tutto naturale a contatto con la natura manabita e circondato da persone native che hanno tanto da condividere, sia a livello di conoscenze che a livello umano.

5. L’emancipazione delle donne ed i prodotti finali

Dopo essersi goduti l’incantevole vista sar`a possibile scendere e dirigersi verso un picco- lo spazio organizzato appositamente per le visite dove la comunit`a ha allestito dei piccoli banchetti con alcuni dei propri prodotti. Le signore della comunit`a saranno felici di spie- garvi il processo di realizzazione dell’olio e di altri prodotti che realizzano con il cocco. Ecco allora che i turisti avranno la possibilit`a non solamente di gustare le loro specialit`a ma anche di portarsi a casa qualche prodotto da poter condividere con amici e parenti, come testimonianza di un’esperienza del tutto unica ed indimenticabile.

6. Un pranzo locale e i dolci tipici di Rocafuerte

Successivamente alla visita alla comunit`a di Los Ebanitos e alla conoscenza della pian- ta del cocco sar`a possibile godersi un pranzo speciale nella parrocchia di Rocafuerte, nel tradizionale ristorante Los Girasoles. L’incanto non sar`a determinato solamente dalla pos- sibilit`a di mangiare in un ristorante cos`ı tanto amato dalle persone del luogo ma anche dal

307Se per qualcuno questo tipo di percorso non fosse accessibile sar`a possibile visitare un’altra

fatto di sostare per un po’ in questa bellissima cittadina conosciuta per essere la migliore della regione per la produzione di dolci.

Manab´ı `e caratterizzata dall’elaborazione di una grande variet`a di dolci, ma quelli pi`u conosciuti, senza dubbio, sono quelli elaborati a Rocafuerte in cui se ne preparano pi`u di 300308. Ci sono i dolci migliori della provincia: si cominci`o con una piccola industria di

dolci a livello familiare che oggi si conosce con il nome di dulcer´ıa Los Almendros309 e

successivamente, dato il suo successo, si aprirono a catena molti altri negozi nella stessa cittadina. Tra i dolci pi`u famosi si trova la cocada, il cui ingrediente principale `e il cocco. Ci sono cocadas di diversi colori: nero, bianco, rosso, verde. Rocafuerte `e una parrocchia tutta da gustare.

7. I gioielli di Sosote

Dopo essersi goduti un piacevole pranzo giunge il momento del ritorno verso Manta. Non `e possibile tornare per`o senza aver fatto una breve fermata nella comunit`a di Sosote, nel cantone di Rocafuerte. Sebbene fino a pochi anni fa l’agricoltura fosse l’attivit`a rappre- sentativa della zona, l’artigianato `e ora al centro dell’attenzione grazie all’elaborazione di oggetti creati con il tagua e vasi prodotti con la terracotta310. Su entrambi i lati della stra- da gli abitanti di questa comunit`a vendono oggetti d’artigianato tipici e i turisti potranno effettuare qualche acquisto e portarsi cos`ı a casa un pezzo di Ecuador.

L’itinerario lo abbiamo esposto nella web di Narwell solo con la descrizione, specificando che sar`a disponibile da agosto 2019. Dopo una settimana ci ha contattato un gruppo di dodici persone che ha richiesto di prenotare il tour per il prossimo Marzo.