2.3 Turismo balneare
2.3.1 Le spiagge settentrionali
Le spiagge di Manab´ı sono le pi`u apprezzate dai turisti nazionali e stranieri75.
Una rapida disamina delle localit`a turistiche balneari ci porta, partendo dal nord, ad incontrare sul nostro percorso le spiagge dal cantone Pedernales, le pi`u belle della costa ecuadoriana, adatte per la pratica di sport acquatici. A differenza della gran parte delle coste del Pacifico, qui le acque sono tranquille, non rese pericolose da forti correnti e le spiagge sono ampie ed adornate da una vegetazione di palme e piante tropicali che soddisfa anche i turisti pi`u esigenti76.
Figura 4: la spiaggia di Pedernales (fonte: http://manabiturismo.com/pedernales/ (consultato il 21/03/2019).
Sempre nel nord di Manab´ı nel cantone di Jama, si trova ”El Mirador del Pacifico” o Punta Prieta, che `e una solida formazione rocciosa dove ci si pu`o rilassare ed apprezzare la flora e la fauna della zona77.
Si pu`o inoltre ammirare, sempre nella medesima costa, “El Arco del Amor” (l’arco dell’amo- re), formazione rocciosa situata nella citt`a di Tasaste, che `e stata erosa dall’acqua del mare e dal vento. Per quanto riguarda la formazione geologica, tale arco misura circa 10 metri di altezza; a questa zona si pu`o accedere facilmente sia per via marina sia terrestre ma quando la marea aumenta la superficie `e coperta dall’acqua e non `e accessibile78.
75Ho cercato dei dati precisi rivolgendomi al Ministerio de Turismo di Manta prima ed al Ministerio de
Turismodi Quito (quindi quello principale del Paese) poi ma il lavoro di registrazione dei dati `e iniziato in epoca relativamente recente e non mi `e stato posssibile ricevere i dati che avevo richiesto.
76https://www.ecostravel.com/ecuador/hoteles/manabi/playa-pedernales.php (consultato il 21/03/2019). 77http://www.manabi.gob.ec/turismo-manabi/turismo-de-diversidad (consultato il 21/03/2019).
78E un luogo di grande attrattiva turistica, specialmente dal punto di vista fotografico, le coppie in visita`
infatti, visto anche il nome suggestivo e romantico dell’arco, amano scattarsi numerose foto ed ammi- rare il meraviglioso tramonto marino (si veda in proposito il sito https://ec.viajandox.com/jama/tasaste- el-arco-del-amor-A524 ) (consultato il 22/03/2019).
La spiaggia possiede chiringuitos dove si vendono cibo tipico manabita e succhi freschi con frutta del territorio; vi `e anche un estuario di acqua dolce e bagni con docce pubbliche.
Nella medesima zona si pu`o ammirare le bellissima e tranquilla spiaggia di El Matal79. Questa spiaggia si trova a soli quattro chilometri dalla citt`a di Jama, ed `e conosciuta anche con il nome di Jama Beach. Vi si praticano immersioni ed altri tipi di sport acquatici come ad esempio lo sci d’acqua e il wakeboard. Nonostante le sue dimensioni ridotte, `e diventata una popolare desti- nazione turistica nella provincia di Manab´ı, gode di diverse strutture ricettive in cui alloggiare, ristoranti tipici e piccoli negozi. Nella medesima area `e possibile ammirare numerosi tipi di uccelli ed animali acquatici come pellicani, fregate, avvoltoi e granchi. Per quanto riguarda la flora una delle piante che ornano maggiormente la zona `e il cactus.
Proseguendo verso sud arriviamo al cantone di San Vicente, con le ampie e piacevoli spiagge di Canoa80(una delle pi`u famose, che con il terremoto del 2016 `e stata completamente distrutta ed ora poco a poco si sta riprendendo) ma anche di Los Perales, Brice˜no, ed El Charco. Un segmento rappresentativo degli abitanti di San Vicente `e direttamente o indirettamente correlato al turismo81.
La parrocchia rurale di San Andr´es de Canoa si trova al nord di Bah´ıa de Car´aquez (anche co- nosciuta come San Antonio de Morga de la Bah´ıa de Car´aquez, `e un paese che appartiene al Cant´on Sucre, nonch´e l’ottava citt`a pi`u grande e popolata della provincia di Manab´ı) e a nord- ovest di San Vicente a circa quindici chilometri di distanza. La spiaggia di Canoa, che si estende per tre chilometri e mezzo, `e una delle destinazioni pi`u appetibili per il turismo balneare a cui deve la propria prosperit`a economica82gli abitanti della zona83vivono infatti grazie al turismo che d`a ulteriore impulso all’agricoltura, all’artigianato e alla pesca.
Ci sono vari modi per poterla raggiungere, o in macchina con l’autostrada E15 (strada che ac- compagna tutta la costa della regione) o con i diversi autobus, ma anche da province differenti. Ci sono infatti mezzi di trasporto che percorrono fino a cinque ore e mezza di viaggio per poter arrivare alla destinazione balneare. Nella provincia di Manab´ı esiste un sistema stradale princi- pale in buone condizioni che comunica con i diversi cantoni e che si integra con le strade della rete nazionale. La rete stradale che congiunge i cantoni alle numerose parrocchie `e migliorata
sero le nozze dei capo trib`u delle popolazioni locali, perch´e il sole visualizzato al centro dell’arco ad una certa ora del giorno assumeva una valenza magico-religiosa (approfondimenti su tali leggende si possono trovare nel sito http://www.sanplaya.com/arco.html) (consultato il 22/03/2019).
79https://www.ecuador-turistico.com/2018/04/playa-el-matal-manabi.html (consultato il 22/03/2019). 80https://www.ecostravel.com/ecuador/hoteles/manabi/playa-canoa.php (consultato il 23/03/2019). 81Ministerio del Ambiente – COPADE, Propuesta de Ordenamiento de la Zona Costera del Cant´on San
Vicente, p.5 in http://simce.ambiente.gob.ec/ (consultato il 27/03/2019).
82M.E. Gonz´ales Oviedo, A.E. Escobar Moreira, Producto comunicacional semanario para la parroquia
San Andr´es de Canoa - Manab´ı, Quito, editorial UCE, 2013, p.26.
83La popolazione di Canoa `e una delle pi`u antiche della regione di Manab´ı; la sua fondazione risale
infatti al 1607 (http://www.eldiario.ec/noticias-manabi-ecuador/100369-canoa-recuerda-sus-401-anos- de-fundacion/) (consultato il 27/03/2019).
negli anni, passando da semplici strade sterrate a strade asfaltate84.
Per gli sportivi invece `e possibile usufruire delle numerose ciclovie presenti nel territorio, come ad esempio la pista ciclabile che collega la spiaggia al centro della vicina citt`a di San Vicente. La ricettivit`a della spiaggia e il paesaggio naturale circostante85invitano a praticare svariate at- tivit`a tra cui parapendio, surf, kitesurf. Grazie alla forte domanda turistica relativa a tali attivit`a sportive si sono incrementati business commerciali che consentono di affittare l’attrezzatura ne- cessaria.
Se fino a pochi anni fa per poter raggiungere San Vicente (e quindi le spiagge di Canoa) si attra- versava il R´ıo Chone in gabarra86o in panga, adesso si pu`o comodamente attraversare il fiume
con il ponte “Los Caras” di Bah´ıa de Car´aquez.
Tale ponte `e stato inaugurato nell’ottobre del 2010, e possiede un sistema di 160 isolatori sismi- ci che riusc`ı a disperdere l’energia del sisma del 2016 e ha permesso che l’elevata grandezza delle forze sismiche si trasformasse in spostamenti controllati87.
Attraversando il ponte da San Vicente si pu`o quindi raggiungere tranquillamente Bah´ıa de Car´aquez nel cantone di Sucre. Qui troviamo l’estuario del fiume Chone, le spiagge di Chi- rije e Punta Bellaca.
Per quanto riguarda la citt`a di Bah´ıa de Car´aquez, anche conosciuta come San Antonio de Car´aquez88, `e caratterizzata da un lungomare notevole (detto “El Malec´on”) che pu`o essere per-
corso a piedi o in bicicletta e animato da piccoli ristoranti ed attivit`a commerciali che ancora risentono della forza distruttiva del terremoto.
Nell’estuario del fiume emerge un’isola chiamata Isla Coraz´on, luogo ideale per gli amanti del birdwatching. Infatti le sue mangrovie sono il principale luogo di riproduzione per molti uccelli marini, in particolare per le enormi fregate89.
84La principale arteria stradale della costa di Manab´ı `e la E-15 o Ruta del Spondylus che inizia dalla
provincia di Santa Elena e attraversa la provincia di Manab´ı da sud a nord, passando attraverso Puerto Lopez, Puerto Cayo, Manta, Rocafuerte, Bah´ıa de Car´aquez, San Vicente, Jama, Pedernales e continua nella provincia di Esmeraldas. Sulla situazione delle strade di Manab´ı si veda Plan de desarrollo y ordenamiento territorial Manabi 2015-2024 provincia del milenio, cit., p.29.
85La parrocchia di Canoa `e caratterizzata da un territorio omogeneo che si distingue visivamente dalla
parte nord dell’area per la natura selvaggia e le vertiginose scogliere presenti sulla costa.
86“Particolare imbarcazione a fondo piatto, di varia dimensione, utilizzata nei porti, specialmente di
Francia e Olanda, per il carico e lo scarico di navi. Si tratta dunque di barconi a fondo piatto -anche detti bettoline-, atti al trasporto di materiali da terra alle navi” https://news.leonardo.it/gabarra-definizione- e-significato/ (consultato il 29/03/2019).
87Il giornale ecuadoriano “El Comercio” nei giorni successivi al sisma del 2016 dedic`o un articolo alla
struttura del ponte spiegando che il terremoto sottopose il ponte a picchi di accelerazione del terreno superiori al 35% della gravit`a. Con un design convenzionale non sarebbe stato possibile resistergli. Sul ponte passano pi`u di 1000 veicoli al giorno (https://especiales.elcomercio.com/2016/06/puente/) (consultato il 29/03/2019).
88https://www.ecured.cu/Bah%C3%ADa de Car%C3%A1quez (Ecuador) (consultato il 29/03/2019). 89Le `e stato attribuito questo nome per la sua morfologia a forma di cuore . Per quanto riguarda il
Nel 2002 l’Isla Coraz´on `e stata dichiarata Riserva Naturale dal Ministero dell’Ambiente. Tale isola `e protetta dal governo e pu`o essere visitata attraverso visite guidate dai pescatori della zona. Questi tours possono partire o dal versante di Bah´ıa o da quello di San Vicente90.
Se si sceglie di partire da Bah´ıa, prima di imbarcarsi merita una sosta un minuscolo centro di riflessione e meditazione91che ospita all’interno anche un ristorante vegano-vegetariano dove `e
possibile ammirare una tartaruga delle Galapagos ultra centenaria, giunta non si sa come sulle coste di Bah´ıa92.
Figura 5: la tartaruga Miguelito (foto dell’autrice)
Oltre al mare questo territorio offre altre attrattive naturalistiche o culturali. A quindici chi- lometri a sud di Bah´ıa de Car´aquez si trova il paese di Chirije, uno dei siti archeologici pi`u importanti della zona. Attualmente esiste un museo, il Museo Bah´ıa de Car´aquez, che ospita al- cuni dei reperti archeologici del sito, che si trova nella zona del bosque seco. Tale museo espone artefatti provenienti da questa regione costiera che sono impregnati di una ricca storia. Vengono esposte principalmente ceramiche provenienti dalle culture di Valdivia, Bah´ıa, Jama-Coaque e
birdwatching da qui si pu`o puntare il proprio binocolo verso una minuscola isoletta vicina non abitata se non da stormi di uccelli marini (che proprio per questo viene chiamata Isla de los Pajaros, cio`e Isola degli Uccelli). Si contano pi`u di 60 specie di uccelli tra nativi e migratori. Tra questi sono stati identificati nell’isola, tra i pi`u comuni: ibis, numerose specie di aironi, cormorani, tortore, farfalle, pipistrelli bianchi, martin pescatore e martin pescatore verde, chiurlo minore, chiurlo piccolo, piro- piro pettorossiccio maggiore, “clarinero colagrande”. L’isola comprende alcune specie di piante, per la maggior parte mangrovie, di cui la mangrovia rossa , `e la specie dominante e occupa l’80% della zona; poi ci sono mangrovie nere e mangrovie bianche ( https://www.ecured.cu/Isla Coraz%C3%B3n (consultato il 29/03/2019).
90https://www.ecured.cu/Isla Coraz%C3%B3n (consultato il 29/03/2019).
91Il sito del centro `e il seguente http://www.saiananda.com/ (consultato il 02/04/2019).
92La presenza della tartaruga (chiamata famigliarmente Miguelito) non `e pubblicizzata per evitare che
diventi meta di frotte di turisti in cerca di foto ricordo con questo animale ma il luogo `e allo stesso tempo l’ideale come meta per un turismo vivencial.
Mante˜na93. Pu`o essere facilmente visitato in giornata ed essere abbinato ad un turismo balnea- re nella spiaggia vicina. A soli cinque minuti da Bah´ıa de Car´aquez vi `e la spiaggia di Punta Bellaca, ideale per le famiglie che preferiscono il riposo e la tranquillit`a. Un paesaggio straordi- nario accompagna i quasi quattro chilometri che formano l’insieme di spiagge adiacenti a Punta Bellaca, che sono La Mesita, Punta Gorda, La Gringa e Bejuco94, ed `e ideale per praticare sport
acquatici come il surf.