• Non ci sono risultati.

Caricamento del cassetto “Eluate”

8.3.1 Caratteristiche del cassetto “Eluate” (Eluati)

Gli acidi nucleici purificati sono trasferiti nel cassetto “Eluate” (Eluati). Il cassetto “Eluate” (Eluati) contiene 4 slot che possono essere utilizzati per l’eluizione in piastre o provette.

Cassetto “Eluate” (Eluati).

Slot 1 Slot 2 Slot 3 Slot 4

Gli “slot di eluizione 2–4” sono in grado di ospitare piastre o provette in speciali adattatori.

Slot 1 Lo “slot di eluizione 1” consente il raffreddamento dell’eluato e richiede l’uso di un apposito adattatore di raffreddamento per vari formati di piastre (ad es.

a 96 pozzetti, provette per PCR).

I parametri di raffreddamento sono definiti nel protocollo. In alcuni protocolli, l’utente può scegliere se lasciare attivato il raffreddamento dell’eluato oppure disattivarlo. Tuttavia, si sconsiglia di disattivare il raffreddamento dell’eluato se questo è richiesto dal protocollo.

Slot 2 Slot 3

Lo “slot di eluizione 2” e lo “slot di eluizione 3” possono ospitare piastre a 96 pozzetti, piastre a 24 pozzetti e provette.

Slot 4 Lo “slot di eluizione 4” può ospitare piastre a 24 pozzetti o provette in adattatori speciali.

Per motivi tecnici, non è possibile utilizzare rack per eluizione a 96 pozzetti nello “slot di eluizione 4”.

Adattatori

Sono disponibili adattatori per i seguenti tipi di materiali di consumo:

Piastra di microtitolazione, a fondo piatto Provette di Sarstedt® con tappo a vite (2 ml) Piastra per PCR

Piastre a 96 pozzetti

Microprovette con tappo a scatto

Elution Microtubes CL (microprovette di eluizione CL, n. cat. 19588)

Per maggiori informazioni sui tipi di piastre a 96 pozzetti e di provette utilizzabili nel cassetto

“Eluate” (Eluati), consultare il sito www.qiagen.com/goto/QIAsymphony.

Nota: Verificare che i rack per eluizione o le provette siano compatibili con il QIAsymphony SP.

Se vengono processati più batch di campioni, gli acidi nucleici eluiti possono essere rimossi dal cassetto “Eluate” (Eluati) non appena ogni batch è pronto. Il cassetto “Eluate” (Eluati) si sblocca e il pulsante “E” diventa verde. Il colore verde del pulsante “E” informa l’utente che gli eluati possono essere rimossi.

Nota: Verificare che le piastre e le provette riposte su rack siano ben fissate nello slot dai perni bianchi.

Nota: per identificare i codici a barre nei rack per eluizione e negli slot di eluizione nel cassetto

“Eluate” (Eluati) si utilizza uno scanner portatile.

8.3.2 Procedura di caricamento

Per caricare il cassetto “Eluate” (Eluati), procedere come descritto di seguito.

1. Preparare i rack per eluizione.

2. Se necessario, posizionare i rack per eluizione nel relativo adattatore.

3. Aprire il cassetto Eluate (Eluati) per visualizzare la schermata Elution Slot/Configure Racks (Slot di eluizione/Configura rack).

4. Premere il pulsante sul touch screen relativo allo slot di eluizione a cui si desidera aggiungere un rack.

5. Se il rack per eluizione è etichettato con codice a barre, leggere tale codice con l’ausilio dell’apposito scanner portatile. In alternativa, premere Rack ID (ID rack) e digitare manualmente l’ID del rack per eluizione utilizzando la schermata Keyboard (Tastiera) visualizzata.

Nota: per alcuni strumenti questo passaggio è opzionale e dipende dalla configurazione. Per maggiori informazioni, consultare il QIAsymphony SP/AS User Manual — General

Description.

L’ID del rack per eluizione digitato viene visualizzato sulla schermata. Se lo slot è di colore giallo, significa che occorre definire il tipo di rack.

Nota: Nel caso in cui si utilizzi un rack per eluizione con provette con codici a barre 2D, il codice a barre della provetta per eluizione viene aggiunto all'ID campione con uno spazio vuoto intermedio all'interno del file dei risultati. Assicurarsi che l'ID del rack sia identico a

quello utilizzato durante la scansione manuale del rack per eluizione sul lettore di codici a barre 2D esterno. Vedere la Sezione 6.2.2 del QIAsymphony SP/AS User Manual — General Description, per maggiori informazioni sull'abilitazione dei rack per eluizione con provette con codici a barre 2D.

6. Posizionare il rack per eluizione con il pozzetto A1 nell’angolo superiore sinistro nello slot di eluizione desiderato. Verificare che il rack sia ben fissato dai perni bianchi.

Se il protocollo richiede il raffreddamento dell’eluato o si sta programmando di impostare un processo integrato, assicurarsi di utilizzare lo slot 1. Posizionare il rack per eluizione nel relativo adattatore di raffreddamento.

Nota: il raffreddamento del rack per eluizione può essere disattivato premendo il pulsante con il fiocco di neve a sinistra dello “slot di eluizione 1”. Si sconsiglia di disattivare il

raffreddamento del rack per eluizione se questa modalità è richiesta dal protocollo.

7. Può essere necessario un adattatore, a seconda del rack per eluizione in uso.

Selezionare dall’elenco il tipo di rack per eluizione. Utilizzare le frecce su e giù per sfogliare l’elenco.

Nota: il QIAsymphony SP assegna automaticamente i rack per eluizione. Se si utilizza un Rack per Microprovette di Eluizione (EMTR), è sufficiente leggere il codice a barre del rack e il tipo di rack per eluizione sarà automaticamente selezionato dal QIAsymphony SP.

Nota: Se applicabile, rimuovere il coperchio della plasticheria per eluati prima del caricamento.

Nota: Se si utilizzano rack per Microprovette di Eluizione CL, rimuovere il fondo ruotando delicatamente il rack fino a quando il fondo non si separa prima del caricamento nell'adattatore di raffreddamento corrispondente.

Nota: se il rack per eluizione è stato utilizzato in un processo precedente, il raffreddamento sarà attivato automaticamente dal QIAsymphony SP quando viene ordinato il batch successivo che richiede il raffreddamento dell’eluato.

Nota: il numero massimo di colonne che possono essere riservate dipende dalle dimensioni del rack e dai batch già messi in coda per quello slot.

Importante: se nel cassetto Eluate (Eluati) sono già presenti gli eluati di un rack per eluizione di un precedente processo, verificare che le temperature di raffreddamento siano adatte a tali eluati sullo stesso rack per eluizione. In caso contrario, agli eluati potrebbe essere attribuito lo stato

“non valido”. Il QIAsymphony SP non può rilevare se le temperature di raffreddamento sono adatte agli eluati già caricati da precedenti processi nel cassetto Eluate (Eluati).

8. Se è necessario caricare altri rack per eluizione nel cassetto Eluate (Eluati), prima di passare alla fase successiva, ripetere la procedura di caricamento precedentemente descritta in questa sezione.

9. Chiudere il cassetto Eluate (Eluati) e premere OK.

Il QIAsymphony SP esegue una scansione di inventario del cassetto Eluate (Eluati). La processazione dei campioni viene messa in pausa e il braccio robotico si muove verso il cassetto “Eluate” (Eluati) per controllare che gli slot di eluizione selezionati contengano un rack per eluizione.

Nota: non è possibile procedere alla schermata successiva fino al completamento della scansione di inventario.

8.3.3 Modulo di trasferimento

Nell’ambito della modalità integrata, i rack per eluizione possono essere trasferiti automaticamente mediante il modulo di trasferimento dal QIAsymphony SP allo slot 2 del cassetto

“Eluate and Reagents” (Eluati e reagenti) dello strumento QIAsymphony AS.

Il telaio di trasferimento comprende un supporto di base e un’impugnatura. Se si prevede di utilizzare il modulo di trasferimento per il trasferimento automatico di un rack per eluizione al QIAsymphony AS, accertarsi che il telaio di trasferimento sia installato prima di collocare il rispettivo adattatore nello slot 1 del cassetto “Eluate” (Eluati).

Per installare il telaio di trasferimento, procedere come descritto di seguito.

1. Collocare il telaio di trasferimento nello slot 1, in modo che i 4 perni sotto il supporto di base si incastrino nei fori delle viti dello slot 1. L’impugnatura deve essere rivolta verso lo spigolo posteriore sinistro dello slot 1.

Telaio di trasferimento collocato nello slot 1 del cassetto “Eluate” (Eluati).

2. Collocare il relativo adattatore e il rack per eluizione sopra il telaio di trasferimento.

Adattatore collocato sul telaio di trasferimento nello slot 1 del cassetto “Eluate” (Eluati).

Il cassetto “Eluate” (Eluati) è bloccato nei seguenti casi:

Trasferimento di eluati dalle cartucce per la preparazione dei campioni al rack per eluizione Durante la scansione di inventario del cassetto “Eluate” (Eluati)

Durante il trasferimento di eluati dal QIAsymphony SP al QIAsymphony AS tramite il modulo di trasferimento

Durante un processo integrato.

8.3.4 Scaricamento del cassetto “Eluate” (Eluati)

I rack per eluizione devono essere scaricati manualmente dal cassetto “Eluate” (Eluati).

Se si utilizzano gli strumenti QIAsymphony SP/AS in modalità integrata, un rack per eluizione nello “slot di eluizione 1” sarà trasferito automaticamente dal QIAsymphony SP al modulo AS per avviare la preparazione della reazione. In seguito, il rack per eluizione sarà trasferito automaticamente di nuovo al cassetto “Eluate” (Eluati) del QIAsymphony SP.

Se si utilizzano gli strumenti QIAsymphony SP/AS in modalità indipendente, è possibile trasferire il rack per eluizione direttamente al cassetto “Eluate and Reagents” (Eluati e reagenti) del QIAsymphony AS mediante il pulsante Transfer.

Per trasferire rack per eluizione da un qualsiasi slot di eluizione diverso dallo “slot di eluizione 1”, occorre eseguire un trasferimento manuale. Per una maggiore flessibilità, i rack per eluizione possono essere rimossi dal cassetto “Eluate” (Eluati) prima del termine del protocollo in modalità indipendente. Non appena gli eluati sono stati trasferiti a un rack per eluizione, tale rack può essere rimosso dal cassetto.

Nota: Se il rack viene utilizzato per un altro batch, non è possibile rimuovere il rack di eluizione dal cassetto.

Nota: Se un rack per eluizione è pronto per essere scaricato, il pulsante “E” nella barra di stato nella parte inferiore del touch screen diventa verde.

Nota: Per preparazioni di campioni senza controlli interni, verificare la presenza di eluato per ciascun campione processato.

Quando si rimuove un rack per eluizione, il file relativo a tale rack viene finalizzato e viene generato il corrispondente file dei risultati. Il file dei rack e il file dei risultati possono essere scaricati con l’ausilio della QIAsymphony Management Console oppure mediante trasferimento dal QIAsymphony SP alla penna USB.

Per una descrizione dettagliata di come rimuovere manualmente i rack per eluizione, vedere le sezioni seguenti.

Rimozione manuale di un rack per eluizione 1. Aprire il cassetto “Eluate” (Eluati).

Si apre la schermata Eluate Drawer/Elution Slot (Cassetto eluati/Slot di eluizione).

2. Selezionare lo slot di eluizione da cui deve essere rimosso il rack per eluizione.

Si apre la schermata Eluate Drawer/Elution Slot/Change Rack X (Cassetto eluati/Slot di eluizione/Cambia rack X).

3. Premere il pulsante Remove (Rimuovi) nella scheda Configure (Configura) per rimuovere il rack per eluizione dall’inventario.

Compare un messaggio che chiede se si desidera rimuovere il rack per eluizione dallo slot selezionato.

4. Premere Yes (Sì) per continuare.

Si apre la schermata Eluate Drawer/Elution Slot/Change Rack X (Cassetto eluati/Slot di eluizione/Cambia rack X). Il rack nello slot selezionato viene rimosso.

Se il rack per eluizione è stato utilizzato con un adattatore per eluizione, rimuovere anche l’adattatore.

6. Per scaricare ulteriori rack per eluizione, ripetere il processo.

7. Quando sono stati scaricati tutti i rack per eluizione, chiudere il cassetto “Eluate” (Eluati).

Si apre la schermata Eluate Drawer/Elution Slot/Configure Rack X (Cassetto eluati/Slot di eluizione/Configura rack X).

8. Premere OK.

Il QIAsymphony SP esegue una scansione di inventario del cassetto

“Eluate” (Eluati). In seguito si apre la schermata Sample

Preparation/Overview (Preparazione dei campioni/Panoramica).

Nota: se era stato attivato il raffreddamento dell’eluato nello “slot di eluizione 1”, esso verrà disattivato premendo il pulsante OK o il pulsante Yes (Sì).