13.4 Errori generali senza codici d’errore
13.4.2 Errori riguardanti i file
Errori generali riguardanti i file
Errore Commenti e suggerimenti
File non trasferito. Controllare che il file si trovi nella cartella corretta sulla penna USB.
Checksum non
valida. Verificare che il file sia stato creato dagli strumenti QIAsymphony SP/AS oppure utilizzando la QIAsymphony Management Console.
Errori riguardanti i file dei rack
Errore Commenti e suggerimenti Impossibile caricare
il file dei rack.
Verificare che il file dei rack sia stato caricato sugli strumenti QIAsymphony SP/AS.
Controllare il parametro Ready for AS (Pronto per AS). Questo parametro dovrebbe essere impostato su Yes (Sì).
Se non è impostato su Yes (Sì), occorre modificare il file dei rack. A tale scopo, convertire il file *.xml nel formato *.csv utilizzando lo strumento CSV Conversion (Conversione CSV) della QIAsymphony Management Console. Poi correggere il parametro con Microsoft® Excel® o Notepad.
Per maggiori informazioni, consultare la sezione 8.12 del QIAsymphony SP/AS User Manual — General Description.
Il file dei rack contiene
plasticheria errata.
Verificare che i rack/le provette e gli adattatori registrati nel file dei rack siano compatibili con gli strumenti QIAsymphony SP/AS. Per un elenco completo dei rack e degli adattatori compatibili, visitare il sito
www.qiagen.com/goto/QIAsymphony.
Verificare che i nomi dei rack e degli adattatori siano scritti correttamente e che non presentino spazi vuoti né all’inizio né alla fine.
Errore Commenti e suggerimenti Le posizioni dei
campioni sono errate.
Per un file dei rack generato dall’utente convertire di nuovo il file *.xml nel formato *.csv utilizzando lo strumento Conversione CSV della
QIAsymphony Management Console. Correggere le posizioni dei campioni con Microsoft Excel o Notepad.
Verificare di aver selezionato il file dei rack corretto.
Impossibile trovare
il file dei rack. Verificare che sia stato trasferito agli strumenti QIAsymphony SP/AS il file dei rack corretto.
Verificare che sia stato trasferito agli strumenti QIAsymphony SP/AS il file dei rack corretto prima di avviare la definizione del test.
Il file dei rack deve avere un formato riconoscibile dagli strumenti
QIAsymphony SP/AS (ad es. *.xml). Verificare che il file dei rack sia stato convertito dal formato *.csv nel formato *.xml con lo strumento CVS Conversion (Conversione CSV) della QIAsymphony Management Console.
Il contenuto del file generato dal sistema è errato.
Verificare che lo svolgimento sia corretto.
Verificare che non ci siano errori durante il processo.
Errori riguardanti le liste di lavoro
Errore Commenti e suggerimenti Impossibile trovare
la lista di lavoro.
Verificare che la lista di lavoro corretta sia stata trasferita agli strumenti QIAsymphony SP/AS prima di avviare la definizione del test.
Verificare che la lista di lavoro sia stato convertita nel formato *.xml con lo strumento CVS Conversion (Conversione CSV) della QIAsymphony Management Console.
Se si utilizza il QIAsymphony AS, verificare che la lista di lavoro non sia scaduta. Premere Assay Lists (Liste di test) e controllare se sono elencati il o i Set di Parametri del Test necessari. Se sono elencati il o i Set di Parametri del Test necessari, la lista di lavoro è probabilmente scaduta.
L’elenco dei test non mostra il previsto Set di Parametri del Test.
Verificare che la lista di lavoro non sia scaduta. Premere Assay Lists (Liste di test) e controllare se sono elencati il o i Set di Parametri del Test necessari. Se sono elencati il o i Set di Parametri del Test necessari, la lista di lavoro è probabilmente scaduta.
Verificare che “Assay Parameter Set” (Set di Parametri del Test) e i file di
“Assay Definition” (Definizione del Test) definiti nella lista di lavoro siano stati trasferiti agli strumenti QIAsymphony SP/AS prima di avviare la definizione del test.
Verificare che il nome e l’ID univoco di “Assay Parameter Set” (Set di Parametri del Test) definiti nella lista di lavoro siano identici al nome e all’ID univoco definiti in “Assay Parameter Set” (Set di Parametri del Test).
Errori riguardanti la plasticheria
Errore Commenti e suggerimenti La plasticheria non
Controllare il menu Labware Browser (Browser plasticheria) (consultare la sezione 3.16 del QIAsymphony SP/AS User Manual — Operating the QIAsymphony SP e la sezione 3.8 del QIAsymphony SP/AS User Manual
— Operating the QIAsymphony AS).
Verificare che il file della plasticheria sia stato trasferito nella cartella Labware AS (Plasticheria AS).
Verificare che il file della plasticheria sia stato salvato nella cartella corretta sulla penna USB (data/Labware/AS/ (dati/Plasticheria/AS/)).
Verificare che il file della plasticheria sia stato trasferito agli strumenti QIAsymphony SP/AS prima di avviare la definizione del test.
Controllare tutte le categorie di plasticheria elencate.
Errori riguardanti il file dei termociclatori Errore Commenti e suggerimenti Il file dei
Gli strumenti QIAsymphony SP/AS creano automaticamente un file dei termociclatori al termine del processo di un test. Il formato del file dei termociclatori dipende dal tipo di rack per test. Verificare che nell'“Assay Parameter Set” (Set di Parametri del Test) sia definito il formato corretto del file dei termociclatori relativo al/ai rack per test. Se necessario, modificare il formato del file dei termociclatori nel Set di Parametri del test con lo strumento di editor Process Definition (Definizione processo) della QIAsymphony Management Console.
Se il formato del/i rack del test necessario per un determinato formato del file dei termociclatori non è disponibile nella QIAsymphony Management Console, verificare che i rack per test disponibili siano stati aggiornati nella QIAsymphony Management Console. Consultare il QIAsymphony Management Console User Manual per maggiori informazioni su come procedere.
Errori riguardanti il file dei risultati AS
Errore Commenti e suggerimenti Il file finale dei
Gli strumenti QIAsymphony SP/AS creano un file dei risultati preliminare all’avvio del processo di un test. Il file finale dei risultati viene creato premendo Remove (Rimuovi) al termine del processo di un test.
Se si utilizza il trasferimento automatico, verificare nella rispettiva cartella che sia presente la stampante corretta.
Verificare che si stiano cercando i file dei risultati QIAsymphony SP o i file dei risultati QIAsymphony AS nella cartella corretta. La cartella corretta è log/Results/SP o log/Results/AS.
Errore Commenti e suggerimenti Il file dei risultati AS
non è accessibile perché
QIAsymphony è avviato senza AS
Un processo AS si arresta a causa di un errore tecnico e il sistema crea un file dei risultati AS. In seguito, se QIAsymphony viene avviato senza il modulo AS collegato, non è possibile accedere al file dei risultati AS utilizzando la QMC o una penna USB.
Riavviare il sistema con il modulo AS collegato per scaricare i file AS. Se ciò non è possibile, rivolgersi al servizio di assistenza tecnica QIAGEN.
Stato dei campioni. Se si verificano errori/problemi durante il processo di un test, è possibile che sia interessato lo stato dei campioni.
Se i campioni sono stati processati correttamente, lo stato dei campioni è
“valido”. Se il batch è stato messo in pausa, i campioni saranno
“equivoci” e se, ad esempio, si verificano problemi di raffreddamento durante un processo, lo stato dei campioni potrebbe essere “equivoco”.
Se si verificano problemi durante il trasferimento della miscela master o dei campioni, lo stato dei campioni è “invalid” (non valido).
Se viene utilizzato un file dei rack del QIAsymphony SP sullo strumento QIAsymphony AS, lo stato dei campioni verrà modificato solo se si verificano errori/problemi durante il processo del test. Se lo stato dei campioni viene modificato, il motivo di tale modifica verrà registrato nel file dei risultati del QIAsymphony AS. Il messaggio, l’ID del messaggio e lo stato dei campioni sono elencati nella sezione Informazioni dettagliate sul processo del file dei risultati del QIAsymphony AS.
Errori riguardanti il file delle Loading Information (Informazioni di caricamento) Errore Commenti e suggerimenti
Il file delle informazioni di caricamento non è stato creato o stampato.
Un file delle Loading Information (Informazioni di caricamento) deve essere generato dopo aver premuto Queue (Accoda).
Verificare che si sta cercando il file delle Loading Information
(Informazioni di caricamento) nella cartella corretta. La cartella corretta è
\log\LoadingInformation.
Se si utilizza lo strumento di trasferimento automatico dei file della QIAsymphony Management Console, verificare che sia elencata la stampante corretta nella corrispondente configurazione.
Errori riguardanti il file di registro
Errore Commenti e suggerimenti Problemi generali di
trasferimento. Verificare che gli strumenti QIAsymphony SP/AS siano collegati alla rete quando si utilizza la QIAsymphony Management Console per il
trasferimento dei file.
Assicurarsi che la penna USB sia collegata correttamente.