• Non ci sono risultati.

Caricamento del cassetto “Waste”

I coperchi per 8 barre e le cartucce per la preparazione dei campioni usati vengono scaricati dalla pinza robotica nel cassetto “Waste” (Materiali di scarto) e raccolti in 4 box unitari nel cassetto.

Un contenitore nel cassetto “Waste” (Materiali di scarto) raccoglie i residui liquidi derivanti dalla procedura di preparazione dei campioni.

I puntali con filtro monouso usati vengono scaricati in un sacchetto per lo smaltimento dei puntali o nel contenitore per materiali di scarto. Una stazione di sosta dei puntali nel cassetto “Waste”

(Materiali di scarto) permette di immagazzinare temporaneamente i puntali usati sul piano di lavoro per riutilizzarli in una successiva fase del protocollo.

Sacchetto per lo smaltimento dei puntali Scivolo dei puntali

Contenitore per i residui liquidi Stazione di sosta dei puntali Box unitari vuoti

Consigliamo di caricare gli articoli nel cassetto “Waste” (Materiali di scarto) nel seguente ordine:

1. Inserire un contenitore vuoto per i residui liquidi (accertarsi di avere tolto il coperchio prima di posizionarlo nel cassetto).

2. Inserire lo scivolo dei puntali.

3. Inserire la stazione di sosta dei puntali.

4. Inserire box unitari vuoti (accertarsi che nello slot 4 sia presente un box unitario vuoto).

5. Installare un sacchetto vuoto per lo smaltimento dei puntali.

8.2.1 Stazione di sosta dei puntali

La stazione di sosta dei puntali si trova sulla sommità del contenitore per i residui liquidi. Essa incanala i residui liquidi provenienti dai puntali con filtro nel contenitore per i residui liquidi e consente inoltre lo stoccaggio temporaneo di tali puntali, che saranno poi riutilizzati in un successivo punto del protocollo.

Per caricare la stazione di sosta dei puntali nel cassetto “Waste” (Materiali di scarto), seguire le istruzioni riportate di seguito.

1. Aprire il cassetto “Waste” (Materiali di scarto).

2. Verificare che la stazione di sosta dei puntali sia inserita correttamente; in caso contrario può verificarsi un errore durante la scansione di inventario.

La stazione di sosta dei puntali sarà rilevata automaticamente durante la scansione di inventario.

8.2.2 Contenitore per i residui liquidi

Il contenitore per i residui liquidi è usato per raccogliere tutti i residui liquidi generati durante la preparazione dei campioni.

Per caricare il contenitore per i residui liquidi nel cassetto “Waste” (Materiali di scarto), seguire le istruzioni riportate di seguito:

1. Aprire il cassetto.

2. Posizionare il contenitore per i residui liquidi nella parte posteriore destra.

3. Spingere delicatamente il contenitore verso il basso per inserirlo correttamente.

Nota: accertarsi di avere tolto il coperchio del contenitore per i residui liquidi prima di inserirlo nel cassetto.

Nota: assicurarsi di svuotare il contenitore per i residui liquidi alla fine di ogni processo.

Nota: fare attenzione durante la manipolazione del contenitore per i residui liquidi, poiché può contenere materiali infetti.

Nota: Il cassetto “Waste” (Materiali di scarto) si chiude solo se il contenitore per i residui liquidi è inserito.

Nota: Non autoclavare il contenitore dei residui liquidi pieno.

8.2.3 Scivolo dei puntali

Lo scivolo dei puntali consente di raccogliere i puntali con filtro monouso dal sistema di pipettaggio. I puntali usati vengono raccolti in un apposito sacchetto di smaltimento oppure, quando si utilizza il QIAsymphony Cabinet SP/AS, in un contenitore per materiali di scarto.

Nota: accertarsi che lo scivolo dei puntali sia posizionato nel cassetto “Waste” (Materiali di scarto). Installare un sacchetto per lo smaltimento dei puntali o posizionare il contenitore per materiali di scarto prima di processare un batch di campioni.

Nota: se si utilizza lo strumento QIAsymphony SP con il QIAsymphony Cabinet SP, consultare il QIAsymphony Cabinet SP/AS User Guide per informazioni sulla configurazione degli scivoli dei puntali.

Lo scivolo dei puntali sarà rilevato durante la scansione di inventario.

8.2.4 Raccolta dei puntali di scarto

Sacchetto per lo smaltimento dei puntali

Quando si utilizza lo strumento QIAsymphony SP senza il QIAsymphony Cabinet SP, il sacchetto per lo smaltimento dei puntali deve essere montato sotto il cassetto “Waste” (Materiali di scarto).

Per maggiori informazioni, consultare la sezione 9.6, “Mounting the tip disposal bag”, del QIAsymphony SP/AS User Manual — General Description.

Se si utilizza il QIAsymphony SP in combinazione con il QIAsymphony Cabinet SP, consultare il QIAsymphony Cabinet SP/AS User Guide per informazioni sullo smaltimento dei puntali.

Nota: Lo strumento non controlla se è presente un sacchetto per lo smaltimento dei puntali. Se non si usa un QIAsymphony Cabinet e non è installato un sacchetto per lo smaltimento dei puntali, i puntali non saranno raccolti e cadranno sulla superficie sottostante lo strumento.

Contenitore dei materiali di scarto

Quando si utilizza il QIAsymphony Cabinet SP, i puntali vengono smaltiti direttamente nel contenitore dei materiali di scarto, situato sotto l’uscita dello scivolo.

8.2.5 Box unitari

Le cartucce per la preparazione dei campioni usate e i coperchi per 8 barre usati vengono raccolti nei box unitari. Nel cassetto “Waste” (Materiali di scarto) vi sono 4 slot per box unitari e, per una maggiore semplicità d’uso e sicurezza del processo, i box unitari possono essere caricati solo nell'orientamento corretto.

Lo spazio necessario per i materiali di consumo utilizzati che è presente nel cassetto “Waste”

(Materiali di scarto) può variare a seconda della procedura di purificazione in corso e del numero di campioni.

Per caricare i box unitari nel cassetto “Waste” (Materiali di scarto), procedere come descritto di seguito.

1. Rimuovere il coperchio del box unitario.

2. Se il box unitario contiene uno spaziatore, accertarsi di averlo rimosso.

3. Posizionare il box unitario in uno degli appositi slot.

Slot per box unitari (è indicato lo slot 4)

Nota: occorre rimuovere lo spaziatore sul fondo di un box unitario vuoto per coperchi per 8 barre prima di inserirlo nel cassetto “Waste” (Materiali di scarto); in caso contrario può verificarsi un errore nella scansione di inventario.

Slot 4

Nota: nello slot 4 deve essere inserito un box unitario vuoto. Durante l’inizializzazione il dispositivo di movimentazione si abbassa nel box unitario in posizione 4. Se il box non è vuoto, il dispositivo potrebbe rompersi.

Nota: non svuotare box unitari parzialmente riempiti. I box unitari parzialmente riempiti saranno rilevati durante la scansione di inventario e potranno essere utilizzati fino a quando non saranno completamente pieni.

Nota: non gettare i coperchi dei box unitari aperti. Possono essere utilizzati per coprire i box unitari in seguito.

8.2.6 Chiusura del cassetto “Waste” (Materiali di scarto)

Dopo avere preparato il cassetto “Waste” (Materiali di scarto), per iniziare la scansione di inventario il cassetto deve essere chiuso.