• Non ci sono risultati.

Scatola con legacci in fettuccia verde, piatti di cartone ricoperti esternamente con carta effetto marmorizzato di colore marrone; dorso di legno ricoperto di carta effetto marmorizzato di colore verde e quattro etichette. Inventario n. 1891. Contiene n. 32 fascicoli:

1 (0001) 1900

Funghi di Vallombrosa. P.A. Saccardo e Fridiano Cavara

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con lo stesso titolo

2 (0002) [s.d.]

[Tavole di] Series naturales

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

3 (0003) [1900]

Funghi di Vallombrosa. P.A. Saccardo e Fridiano Cavara. Continuazione

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con il titolo: ÒFunghi di VallombrosaÓ

4 (0004) [1901]

La Botanica in Italia. Parte II. Sunto dellÕintroduzione.

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Parte ms. del lavoro pubblicato con il titolo: ÒLa Botanica in Italia. Materiali per la storia di questa scienzaÓ

5 (0005) [s.d.]

[Elenco di specie di funghi]

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

6 (0006) [1897]

Enumerazione dei funghi della Valsesia

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con il titolo: ÒEnumerazione dei Funghi della Valsesia raccolti dal Ch. Ab. Antonio Carestia. In collabotaz. con G. BresadolaÓ. Contiene un disegno a matita

7 (0007) [s.d.]

[Elenco di specie di funghi]

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

8 (0008) [1897]

Enumerazione dei funghi della Valsesia raccolti da A. Carestia. Determinati da G. Bresadola e P.A. Saccardo

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con il titolo: ÒEnumerazione dei Funghi della Valsesia raccolti dal Ch. Ab. Antonio Carestia. In collabotaz. con G. BresadolaÓ

9 (0009) [s.d.]

Contiene: Quesiti di storia naturale; SullÕistituto agrario di Brusegana

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

10 (0010) [s.d.]

[Minuta di una lettera ms. in lingua francese]

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

11 (0011) [s.d.]

Giovanni Girolamo Zannichelli

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. Contiene la biografia di G.G. Zannichelli

12 (0012) [s.d.]

Tabulae comparativae generum fungorum omnium

13 (0013) [s.d.]

Francesco Ambrosi. Cenni biografici di P.A. Saccardo

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

14 (0014) [s.d.]

R. Orto ed istituto botanico

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. Contiene tre tavole illustrate a matita

15 (0015) [1897]

Proemio. Enumerazione dei funghi della Valsesia raccolti da A. Carestia. Determinati da G. Bresadola e P.A. Saccardo

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con il titolo: ÒEnumerazione dei Funghi della Valsesia raccolti dal Ch. Ab. Antonio Carestia. In collabotaz. con G. BresadolaÓ

16 (0016) [s.d.]

[Elenco di date e luoghi]

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

17 (0017) [s.d.]

[Tavole]

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Contiene tre tavole illustrate su carta velina

18 (0018) 1903

Tema pel concorso scientifico Querini-Stampalia

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con il titolo: ÒRelazione della Commissione per la scelta del tema pel concorso scientifico a premio di Fondazione Querini-Stampalia per lÕanno 1907Ó

19 (0019) 1898

Bollettino R.Universitˆ di Padova e Istituto Orto botanico

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

20 (0020) [s.d.]

Pubblicazioni del R. Istituto botanico nellÕultimo quinquennio

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

21 (0021) [s.d.]

[Elenco di specie di funghi]

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

22 (0022) [1899]

La Iconoteca dei Botanici al R. Istituto botanico di Padova

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con lo stesso titolo

23 (0023) [1900]

Funghi di Vallombrosa esaminati ed enumerati da P.A. Saccardo e Fridiano Cavara

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

24 (0024) [1900]

Funghi di Vallombrosa. P.A. Saccardo e Fridiano Cavara. Continuazione. Fungi inferiores

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

25 (0025) [1883]

Sylloge Fungorum omnium hucusque cognitorum

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con lo stesso titolo

26 (0026) [1899]

Fungi congoenses enumerati da J. Bresadola et P.A. Saccardo

185

27 (0027) [1901]

LÕ Iconoteca dei botanici al R. Istituto botanico di Padova. Supplemento

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con lo stesso titolo

28 (0028) [1896]

I prevedibili funghi futuri secondo la legge dÕanalogia

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. rilegato del lavoro pubblicato con lo stesso titolo

29 (0029) [s.d.]

[Tavole grafiche]

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms. Contiene due tavole disegnate a matita

30 (0030) [s.d.]

[Elenco di famiglie di funghi]

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

31 (0031) [s.d.]

Generum fungorum. Quadri dimostranti il parallelismo dei generi dei funghi

Fascicolo con camicia in carta barriera, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

32 (0032) [s.d.]

[Diagnosi ed habitat di funghi]

46 (Ar.B.37)

[ca.1873-1904]

[MS. SACCARDO. BUSTA XXXVII]

Scatola con legacci in fettuccia verde, piatti di cartone ricoperti esternamente con carta effetto marmorizzato di colore marrone; dorso di legno ricoperto di carta effetto marmorizzato di colore verde e cinque etichette a stampa e manoscritte. Inventario n. 1891. Contiene n. 37 fascicoli:

1 (0001) 1900

Bibliografia della storia e letteratura della botanica italiana (in generale). Supplemento

Testo ms. legato con una fettuccia

2 (0002) [1891]

Plantaginaceae

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

3 (0003) [1898]

Ricerche sui ritratti di botanici

Busta di carta di riutilizzo, titolo a mattita rossa e segnatura a matita. Contiene testo a stampa e ms. [Per lÕopera pubblicata con il titolo: ÒLÕ Iconoteca dei botanici al R. Istituto botanico di PadovaÓ]

4 (0004) [s.d.]

Diplodina Lippiae

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

5 (0005) [s.d.]

[Elenco di specie di funghi]

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

6 (0006) [s.d.]

Antico Erbario di Lorenzo Pedoni posseduto a Padova dalla famiglia Soster

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

7 (0007) 1873

Fungi Veneti novi vel critici. Auctore P.A. Saccardo

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con il titolo: ÒFungi Veneti novi vel critici. Series IÓ

8 (0008) [s.d.]

[Appunti]

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Nel recto testo a stampa, nel verso testo ms.

9 (0009) [s.d.]

[Appunti]

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

10 (0010) 1899

Di Domenico Vandelli e della parte chÕebbe lo Studio padovano nella riforma dellÕistruzione superiore del Portogallo nel Settecento. Notizie raccolte da P.A.Saccardo

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con lo stesso titolo

11 (0011) [1903]

Contribuzione alla flora micologica della Sardegna. Di P.A. Saccardo e G.B. Traverso

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

12 (0012) [ca. 1895]

Botanici italiani. Secolo I

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

13 (0013) [s.d.]

187

14 (0014) [s.d.]

[Indice di nomi di botanici]

Busta di riutilizzo con titolo a matita blu e segnatura a matita. Testo ms.

15 (0015) [ca. 1900]

Diagnoses fungorum novorum in insula Java collectorum. Series Quarta. O. Penzig et P.A.Saccardo.

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

16 (0016) [s.d.]

[Appunti]

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

17 (0017) 1902

La iconografia botanica dellÕab. Angelo Franciosi, veneto. Notizie storiche e revisione scientifica di P.A. Saccardo

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con il titolo: ÒLa iconografia dellÕAb. Angelo Franciosi, venetoÓ

18 (0018) [s.d.]

[Appunti]

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms. e a stampa

19 (0019) [1903]

Progetto di un Lessico dellÕantica nomenclatura botanica comparata alla Linneana ed elenco bibliografico delle fonti relative. Di P.A. Saccardo

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

20 (0020) [ca. 1900]

[Studio dei funghi di Java. Otto Penzig]

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

21 (0021) [ca. 1900]

Diagnoses fungorum novorum in insula Java collectorum. Series Prima. O. Penzig et P.A.Saccardo.

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

22 (0022) [ca. 1897]

Enumerazione dei funghi della Valsesia, raccolti dal ch. ab. A. Carestia determinati da P.A. Saccardo e G. Bresadola

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con il titolo: ÒEnumerazione dei Funghi della Valsesia raccolti dal Ch. Ab. Antonio Carestia. In collabotaz. con G. BresadolaÓ

23 (0023) [s.d.]

II. Antennaria unedonis. Maire et Sacc. sp. nov.

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

24 (0024) [1904]

Sunto

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

25 (0025) [1904]

Sul rinvenimento di un antico erbario dellÕabate Giuseppe Agosti, botanico bellunese. Notizia di P.A. Saccardo

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con lo stesso titolo

26 (0026) [s.d.]

Remarques biologiques

27 (0027) [s.d.]

[Appunti]

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

28 (0028) [1904]

Notae mycologicae. Auctore P.A. Saccardo. Series IV. Species novae vel notabiliores

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con il titolo: ÒNotae Mycologicae. Series IVÓ

29 (0029) [s.d.]

Naucoria nana di L. Petri

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

30 (0030) [1903]

[Appunti]; Una malattia nella frutta del mandarino; Notes mycologiques. R. Marie et P.A. Saccardo; [Appunti]

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Carte ms. e a stampa

[Contiene parti mss. dei lavori pubblicati con il titolo: ÒUna malattia crittogamica nella frutta del MandarinoÓ e ÒNotes mycologiques. (in collaboraz. con R. Maire)Ó]

31 (0031) [s.d.]

Accademici defunti

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

32 (0032) [1902]

Manipolo di Micromiceti nuovi descritti da P.A. Saccardo

Fascicolo con camicia in carta algae e segnatura a matita. Testo ms. del lavoro pubblicato con lo stesso titolo

33 (0033) [s.d.]

T. XVI. PL. II.

Fascicolo con camicia in carta algae e segnatura a matita. Tavola disegnata a penna

34 (0034) [1903]

Notae mycologicae. Auctore P.A. Saccardo. Series III. Mycetes novi vel notabiliores

Fascicolo con camicia in carta algae e segnatura a matita. Testo ms. Ms. del lavoro pubblicato con il titolo: ÒNotae Mycologicae. Series IIIÓ

35 (0035) [1899]

Della parte chÕebbe la scienza italiana nella riforma dellÕistruzione superiore del Portogallo nel Settecento. Ulteriori notizie raccolte da P.A. Saccardo

Fascicolo con camicia in carta algae, titolo e segnatura a matita. Testo ms.

36 (0036) [s.d.]

[Appunti]

Segnatura a matita, quaderno ms.

37 (0037) [s.d.]

Memorie pel corso di Botanica. Saccardo

189

47 (Ar.B.38)

[1880-1917]