• Non ci sono risultati.

det-to pungentet e qualunque sarcasmo

,

po-, ,

incidersi, e credè tanta possanza in lui di potere riformare il liberoarbitrio sostituen-do invece

un

potere assoluto indipendente nell

uomo

. Egli così accarezzava il disso-luto,che non trovava più freno alle sue dissolutezze ; accarezzava

V

usuraio che

non

doveva temere

un

rimorsodicoscienza;

accarezzava

V

omicida chetrovava ragione-vole,diaver versato il sangue del suo si-mile; accarezzava il despota che trovava uriapprovazione nel tiranneggiare; acca-rezzava radidtero che rinveniva

una

lode iiel delitto condannato severamente; acca-rezzava l'incestuoso chepoteva gloriarsi di avere usato dellistesso suo sangue: acca-rezzavainfine tuiVi nemici di

Dio

perchè

li toglieva dalla soggezione di

Dio

. Pia-cevano i suoi discorsi, egradiva la sua riforma, solperchè autorizzava il male o-prare< e dava libero

campo

alV

uomo

di disprezzare le Leggi, ilbuon costume, di vivere

come

se non avesse mai dovuto

mo-rire.

Non

saprei se la stessaccoglienza ,

avrebbe ricevuta Lutero, se invece di con-vertire in male

,buone istituzioniavesse

sta-DigitizedbyGoogle

tesseascoltarecontroallapiubellapiù gran-de, e più nobile opera dai Creatore fatta, nel dar’ esistenz’alla specie umana.

...

:

La

bigamia non è permessa,perchè

non

possono aversi due mogli

, Ja poligamia

tampoco,’

non

ammettendosi in ufi sol

ma-rito più mogli, il solo matrimonio è

leci-biliteper Riforma.

Non

saprei' direj se tantoplauso gli avrebbero fatto.

L'uomo

proclive al vizio segue con iralità, chi con microscopio d'impostura

, gli travisargli oggetti nello ingrandirceli

, e glipresenta per bianco ciò eh' è rosso

, per nero ciò

eh' ègiallo, per verde ciò eliè azzurro ; cioè gli

fa

vedere l'infamia

una

onoratez-za, /’assassinio una prUova di valore

ed un

atto di eroismo , lo spogliamelo delie altrui eredità

un

attonecessariòper ingran-dir se stesso.

Or

seV

uomo

con

un

libero arbitrio dipendente, siavanza nella corru-zione di costumi: Consideri ciascunper po-co, che ne avverrebbe di quest'

uomo

, sa avesse

un

arbitrio assoluto indipendente di

se stesso

V Auu

\ 1

-DigitizedbyGoogle

to clife da una sola moglie; quindi

passe-remo

a dimostrare il

primo

articolo con definire gli effètti che produce il

bigamo

a stesso'alla Chiesa allo «latoalla-proio al Principe; a dimostrare il secondo con parlale delPutileChericeve ilpoligamoper se

medesimo

perlaChiesaperlostato perla prole’ pelPrincipe;adimostrareiltèrzocon dire i'grandi vantaggiche da ileonjugato a lui

a %li

alla'Chiesa allo statoalPrincipe.

Sulprirìio.\

Fu

permessa la*bigamia-

pri-ma

del Diluviò a*primi discendenti

de’nd-stri progenitori per popolare la terra, e fu Conceduta

dopo

il diluvio perchè la sola famiglia di !Noè

non

poteva dare

un nume*

Vo di abitatori)'

ma

quando* crebbero le popolazioni fu espressamente proibita

;

poi-clrè'avrebbe1fomentata la dissolutezza

, e

distrutta qualunque specie di culto;Divino.

r

Fu

"dunque la permissione di ;Dio data ladtétTìphs et }>er

modurn

videntum\

ma

lióh generaliidr

Còme

supponeva Luterò, il 'ribii.-prò-1èskere'"*iè felice*?

nèuran-'qùillo

^

ih sostanza. Egli

non

consegue

nè*cófìseguir

può

altro effetto1*diie tóOgll’, non che una rilasciafcezza di fon-'bèyisit'hb tri)'doppia' obbligo di .direzione

<fl prdVVedere al'loro sosienlamento. JNon

DigitizedbyGoogle

7*

può soddisfarsi al debito con;,du<5 mogli sgnz*a sforzare la, macchina

umaua

,e declinare nel più bel crescere >nel verdeg»-giàr,degli anni. Grandissima; fatjga.duj-at*

deve per innestare e far progredire, nello duomogli |a virtùJa morale;ili;r|spetmi,Wid?

ritale, perchè sempre fra essi -vi. ftaìf di-scordia per occupale ilprimo postp* e pgc i*ou cogliere in concorso i frutti delj’

im^

meneo* Quanti mezzi no.U sj

;

:richieggono per sostentare

Jma

-.«mpglie f

P^mo

\è> in contiiiuo travaglioe;quaridp^iJqcna ,lq dif-fonde sulla consorte ;

come

jputfanncu aji-tóentarfeene due;, se

nòh

00u vederle, due alla miseria?

I :: iu.r%

riSe il

bigamo

si rdaspia esi, ,j

;np.n

può

certamente la,Cibisi,dod*

tenerne relfetto del lnsjU’pdel?cubo,.divido],

non

avendosene clic <fare

;,;:chl ^ll^pgqidi-ioisnervàto molle

non

joPHPa/if/ÌYÀTF Pi SG stesso. jNasceraimo

4W

'§g|i>,da

,d^fmir

suubj , e,;saranno o.gU.Mni

.q.gdshc

i/j$?r

iici:nel nascere, conTii

i&m

i

4

t

<j^s^^qp

*le diverse loro età- Nessun

. d^jessi .potrà

«dihsi legittimamente proer^to.,:[se J^^un^p--ne delie foro m*idri;;

npu £i

k

te seil padre

con

:pi;oer^r

(e:>cqn unu^^llgse

:t<altra,, e:»ej:proor,r§i*c<?n

DigitizedbyGoogle

fuse il dritto di ognuno. Se il padre

liti-che lasciare,succedendo discordiein qNiesta massa di figli circi» la divisionedella1 ere-dità 4 ciascuno pretende più del dovere, e*

tutti vogliono'esercitare

un

egual dritto, e*

quindi litigj dispendiosi eprofusióne di de-naro senza il

menomo

vantaggio.OO

Di

questi figli malamente procreati tìon è affatto assicurato lo stato, poiché

non

vendo potuto avere una sufficiente educa-zione con

un

esèmpio permanente di dis-solutezza,

non

possonoagire con morigera-tezza

,

J

Ò

traviando 'per conseguenzada ret-ti séntirfieiiti

;

fòmen

terannó ogni sorta di delitto. *

Piiun effetto può conseguire il Principe da talisuddit’immorali,

ma

devetenere che

si accende la face della1guerra civile che

si professano sentitneriti rivòltoci Che si

muoVé

ami “sommossa,1 uno scompigliò neràle ; è vedérsi perciò costretto1’ :a 'tòglie-reimpieghi1;’sóstànze , dare carceri*, erga-stoli, e mille altre pene infamanti

Ecco

il complesso di tutti gli effètti'che

hanno

dal bigamo e dàlia suà bigamia.

'

Sul secondo.

La

poligamia liòii:è;staila inai permessa e

poteva essere péféhè Vóletà ffistèssoche aprirescuola-di

liber-DigitizedbyGoogte

fyy.

leggio

e tiare alla donila,una infedeltà per,eoceJ)pnaa;

ma

!’

uomo

insaziabile la stabili per.avere..uno.sfrenato piacere, e quasi..per;suggestione diabolica.

M^,

quelle utile, ne apporta la poligamia?

..Se il bigamo.deteriora di forze, il

poli-gamo

le perde Sfotto,e perben paragonar-lo q da mettersi a.pari, colbruto, che sie-gue fistinto,;alpari col parassido*che

non

gusta Le .vivande, non, resta

mai

soddisfat-to} all

1avaro insaziabile delle sue riccbez-ze ed è povero col denaro; all’ubbriaco che assopito ne1liquori,,

cerca liquori vive senza.vivere, e

muore

senza sapere che cosa * ha fallo della sua vita.

., JNiuu sentimento diReligione può nudri-requando» tutt’idoveri conculca e rinunzia alia vita razionale nella sua costante vege-tazione, e si pasce

come

il byuto di

ma-terialità,,ed è quindi per la Chiesa

un

in-dividuo inutile che

non può

crescerne il lustro, e che quantunque vivo è da

com-piangersi

, ed.invece di dare soccorsi deve riceverli invece. .

( > .

A» che si applicherà

un

poligamo se le sole donnelo

muovano

a sequeste lo fanno impazzire e lo snervono rendendolo

un

1 al-tro Annidale culminato uq’ altro

Klioga-DigitizedbyGoogle

'Si baio con la gonna fi)

E non

'avendo esso occupazione, che farà? il poco tempo che

- - --- -- -

-(i)

An

libale

Supremo Comandante

Car-taginesevinse molle vollei

Romani

,e spe-cialmenie lacelebre battaglia presso

Canne

dove ne rimasero estinti tanti che inviò in Cartagine due

moggia

e mezzo di anelli tolti al dito

d

Cavalieri Romanii Tale evento,intimorì molto i

Romani

che riuni-rono piu Legioniperresistergli. Egli però ingannato dalla ritirata di essipensò di passare la bella stagione in

Capua

e ritor-nare nell'

Autunno

a riaprire la

campagna

.

Le Capuane

lo effeminarono in

modo

che ritornòtardi alleportedi

Roma

,e Fabio lo vinse 1perchèprofittòdella snervatezza dei Cartaginesi, e 4^000. di loro ne coprirono

ilsuolo. 1St.i

Rom.

Eliogubalo Imperatore

Romano

che

re-gnò un

anno e 8. mesi era tanto inetto ,

che lesue amanti lo regolavano negli

affa-ri.dello Imparo, e con le loro lusinghe e vezzilostupidirono,che peggioredi una be-stia

comandava

strazio e morti senzaesservi colpa. Finì con essere trascinalo

, fatto a pezzi e gittato nel Tevere. ( Vita degli Imperaduri. )

6

DigitizedbyGoogle

$2

gli avvanza radunerà libertini,dalla bettola passerà alla sala del gioco ove sarannovi delle risse, e quindi dei misfatti e delitti.

Ed

i figli del poligamo che riuscita fa-ranno in società, senz1alcun carattere che

li distingue?

Ognun

diessivanterà una

ma-dre diversa, e tuttisarannofigli ad

un

sol padre, e tutti formeranno una massa di legittimi e naturali , ( pel legittimo potrà dirsi il figlio delia prima moglie e.delle altre mogli viventi gli altri figli saranno in rispettoalprimotanti naturali ).

E come

potranno comportarsiquesti fra di loro, se le genitrici di tutti sono viventi , e tutti le

danno

un costante incitamento a seguire

il vizio prima di conoscerlo.

IL Principe

non

potrà aver mai prospe-rità quando ne’dominj suoi regna la

po-ligamia, le malattie ne saranno una

con-seguenza necessaria, e la minorazione

de-gl’individui ne viene appresso.

Sulterzo. Il matrimonio fu permesso prima^ del diluvio, dopo del diluvio , e

quando

crebbero le popolazioni *>fu espres-samente comandato da Dio. Senza di esso

non

avrebbesi potuto verificare il crescite

-et muhiplicate perché quale carattere si

sa-DigitizedbyGoogle

s

8$

rebbe data adÈva primanostraMadre?

Es-sa fu data per

compagna

indivisibile ad

Adamo

,

ma

stretta ad- esso per tutta la, vita coi legami di una unione legittima

, detta Matrimoniopercui fustabilita una di-scendenza onesta.Avrebbe potutoIddio- se’l

volea , o creare più uominie la terra

non

sarebbe stata popolata perchè mancante di>

generazioni o creare più donne e queste che avrebberofatto in prò della creazione?

0

tutti soggettiad una soladonna , o tutte sottoposte ad

un

solo

uomo

, ed ecco pro-gredente il mai costume.

Ma

Iddio creò il

Mondo

e volle che il buono il giusto 1’ o-nesto lusserò state tre insite prerogative

nascere e morire con l’uomo.,

.

per-cui le>

generazioni dovevano averè un: principio certo e regolatore.

Adamo

ed

Èva

uniti co-*

me

conjugi riconosciuti conte tali,,

ebbero-l’ordine di popolare la terra

com

1 esegui-rono. 11 matrimonio bello,santo , perfetto, fu desso, lo è, e losarà sempre.

L’uomo

trova un alleviamentone’ suoi affari

,perchè' laconsortenedividelacuratgioisce nel go~-dere una fortuua insieme con lesi

^ gusta piaceri determinati

non

gravanti,

non

alili-, genti:

È

felice per quanto glibasta.

Osser-DigitlzedbyGoogle

84

vando lutt’i sacramenti e tutt’i precetti allontana la libidine, usa moderatamente del bisogno naturale e necessario pel con-jugato; rende perciò salda la Religione di Cristo ,sostiene la sededi S.Pietro ecovre di gioja il volto delVicario di Cristo.

Li suoi figli nascono con

un

carattere

certo, e conseguono tutti gli effetti della legittimazione rimpetto' allo stato. Possono rendersi utiPin

un

Collegio giudiziario

,

assicuranoil loro stato civile,perchè

come

legittimi ereditano sicuramente, e dispon-gono con maggiore sicurtà. Egli, f

uomo

,

'

non

avendo che figli legittimi, è

un

do-vere per lui lo educarli assieme alla sua

compagna

sufficientemente

, e

:quindi. il.

Principe ha-individui forniti di educazione e perciò d’ istruzione anzi istituzione,

può

sperare

un buon

militare

un

degno Giudi-ce, un esemplareVescovo,

un

ottimo

Mi-nistro di. Stato*

un

eccellente Diplomatico:

t L’-uomo a buoni conti nel

Matrimonio

ritrova tuttocciò,chevuole,ed ha.comprato due terzi di una vita futura di godimento.

; Dal fiu qui detto convinti restiamo ab-bastanza che la bigamia

non può

affatto es-sere

ammessa

i. perchè porta

danno

pos-tilo alf

uomo

td alla sua economia2.pe

DigitizedbyGoogle

85