• Non ci sono risultati.

Procedimenti I procedimenti di stima che consentono la determinazione dei costi di costruzione in edilizia sono schematizzabili secondo tre distinte

S. elementari Le stime elementari presentano invece caratteristiche sintetiche di applicazione e di calcolo ma prevedono, nello stesso tempo, una

7.8 IL COMPUTO METRICO

Definizione Il Computo Metrico per voci di lavoro consiste nella ricerca di tutte le singole lavorazioni e operazioni elementari, ossia con caratteri tecnici ed economici indipendenti, che concorrono al compimento dellʼopera e nellʼattribuzione a ciascuna voce della corrispondente quantità espressa nellʼunità di misura competente.

Quantità Il calcolo delle quantità necessarie per ogni categoria di lavoro di una determinata costruzione (mano dʼopera, materiali, noleggi di macchinari, ecc.), viene eseguita ricavando le misure direttamente dagli elaborati esecutivi del progetto, seguendo le norme comuni di misurazione dei lavori. In alcuni casi è, altresì, utile tenere conto delle consuetudini di misurazione delle singole località e dellʼambiente in cui si deve realizzare lʼopera.

Misurazione Le principali norme di misurazione possono essere così sintetizzate:

- scavi: il volume viene valutato come se eseguito a pareti verticali, in particolare il volume degli scavi di sbancamento si calcola col metodo delle sezioni ragguagliate;

- vespai: vengono misurati in mc.;

- muri: vengono valutati a volume, escludendo gli intonaci e detraendo tutti i vuoti di area superiore a mq. 0,50;

- le pareti sono valutate a mq. di superficie, con la deduzione dei vuoti di grandezza superiore a mq. 0,50;

- il calcestruzzo armato è valutato in mc. senza detrazione del volume del ferro;

- i solai in c.a. e laterizi, vengono valutati in mq. in base alla superficie interna dei vani;

- le coperture a tetto, sono computate a mq. in base alla superficie geometrica delle falde. Vengono spesso valutate separatamente e a mc. le travi portanti della grossa armatura; - i pavimenti sono valutati a mq.; i soffitti voltati vengono invece

valutati secondo la loro proiezione orizzontale;

- i serramenti di porte e finestre vengono computati a mq., comprendendo, si solito, nel prezzo anche i vetri e la coloritura; - i rivestimenti delle pareti si valutano a mq., misurando la loro

superficie effettiva e detraendo le bucature superiore a mq. 0,50;

- gli intonaci, applicati alle superfici piane o curve, vengono computati a vuoto per pieno, cioè senza detrarre lʼarea dei vani, per tenere conto delle riquadrature, delle spalle e mazzette di

194

porte e finestre; con le stesse modalità vengono misurate le tinteggiature, le coloriture e le verniciature;

- i canali di gronda e i tubi verticali di scarico vengono valutati a ml. in opera;

- le tubazioni in ghisa, ferro, acciaio, vengono valutati a peso (kg.); la valutazione dei tubi in gres, cemento, eternit, viene invece fatta a ml.;

- tutti i vari pezzi e gli apparecchi speciali (terminali camini, cappe cucina, apparecchi sanitari, ecc.) vengono valutati a numero;

- gli impianti elettrici si valutano normalmente a punto luce, oppure a vano;

- gli impianti di riscaldamento in base alla cubatura (mc.vv.pp.) da riscaldare.

Avvertenza Per evitare possibilità di contestazioni è sempre opportuno procedere ad una descrizione dettagliata delle qualità dei materiali e delle modalità di esecuzione delle singole opere.

Per la determinazione delle voci di lavoro che rientrano nel preventivo e che possono essere anche diverse centinaia, si rimanda ai paragrafi successivi, dove verranno esposte le modalità di elencazione delle lavorazioni.

Impresa e risorse Se a stendere il computo metrico è invece lʼimpresa, si deve considerare lo stesso computo per voci di lavoro ma analizzandolo in modo più dettagliato, ossia per voci di risorse. Lʼesecuzione dei lavori riferiti a determinate voci richiede, infatti, un impiego di risorse (materiali, mano dʼopera e mezzi) che è possibile quantificare grazie ad apposite analisi per ogni voce, ottenendo così il computo metrico c.d. per risorse, indispensabile allʼimpresa appaltatrice per la determinazione del costo.

Esempio Ad esempio, se dagli elaborati di progetto risulta il seguente computo metrico “per voci di lavoro”:

1. muratura di mattoni pieni: mc. 100; 2. calcestruzzo per c.a.: mc. 200.

Applicando lʼanalisi delle risorse per la voce 1. si ha: - mattoni pieni: n. 480;

- sabbia: mc.0,3; - cemento: q.li 2,0; - muratore: ore 4,0; - manovale: ore 3,6.

Analogamente, applicando lʼanalisi delle risorse per la voce 2): - cemento: q.li3,0

- sabbia: mc.0,4 - ghiaietto: mc. 0,8 - muratore: ore3,7

Computo metrico A questo punto è possibile determinare il computo metrico per “voci di risorse”: - mattoni pieni: 80x100 = n. 48.000 - sabbia: 0,3 x 100 + 0,4 x 200 = mc. 110 - cemento: 2,0 x 100 + 3 x 200 = q. 800 - ghiaietto: 0,8 x 200 = mc. 160 - muratore: 4 x 100 + 3,7 x 200 = ore1.140 - manovale: 3,6 x 100 = ore 360

Dopo avere determinato le quantità di risorse necessarie per lʼesecuzione della lavorazione, a queste verranno, quindi, associati i prezzi pagati dallʼimpresa per lʼacquisto delle stesse.

Fonti Per tali analisi lʼimpresa può utilizzare sia fonti esterne (manuali, pubblicazioni di settore) che interne, dove i dati sono desunti da esperienze dirette di produzione.

Archivi Quasi tutte le grandi imprese di costruzione possiedono archivi che contengono dati riepilogativi sintetici di produzione utilizzabili sia per la quantificazione delle risorse da impiegare che per la determinazione dei costi da affrontare.

OO.PP. In caso di valutazione dei costi per lʼesecuzione di opere pubbliche si deve, comunque, fare riferimento alle norme sancite nei Capitolati speciali redatti dalle Amministrazioni e dagli Enti pubblici ed alle norme contenute nei Regolamenti dei lavori dello Stato che prescrivono, anche nella forma, le procedure da seguire riguardo la direzione, contabilità e collaudo dei lavori.

Diversità È da tenere, altresì, presente che esiste una profonda diversità tra cantiere e cantiere in ordine alle tecniche progettuali, alle tecnologie esecutive, ai metodi ed alla qualità della manodopera impiegata. I dati dovranno, quindi e comunque, essere verificati prima di un loro utilizzo in quanto i prezzi riportati nei tariffari spesso prescindono dalle variazioni dei costi marginali che, in funzione delle diverse quantità di opere prodotte, determinano differenti costi unitari.

C.M.E. Dopo avere quantificato le lavorazioni occorrenti e le risorse