• Non ci sono risultati.

Pars construens

Nel documento Matrimoni fra persone dello stesso sesso (pagine 102-109)

Sommario 1. Breve storia della conquista dei diritti delle persone omosessuali – 2 Matrimoni same sex: il giro del mondo 2.1 Uno sguardo sull'Europa 2.1.1 I Paesi Bassi, il primo Paese al

3. Pars construens

Un'accusa che può essere mossa alle persone omosessuali che lottano per poter accedere al matrimonio è quindi quella di “spaccare il fronte”. Ciò che consegue al loro distanziamento è infatti una frammentazione all'interno di un movimento che è nato poiché non si riconosceva nel sistema dominante. Alcune di esse hanno compiuto la scelta di allontanarsi perché vivevano la sensazione che promuovesse soltanto una pars destruens e non si adoperasse per costruire delle alternative. Se tale critica era in parte vera agli esordi del

queer si ritiene che non sia, ad oggi, riproponibile. Si è infatti in parte già detto di come

Warner346 prospetti, sulla base dell'attuale inadeguatezza dell'istituto del matrimonio, una

nuova stagione del diritto in cui si guardi ancora di più alle reali esigenze degli individui. Tuttavia egli non è stato il solo che, prendendo le distanze dal matrimonio, ha proposto soluzioni differenti. Hunt347, pur non rifacendosi alla teoria queer, sottolinea le numerose

criticità del matrimonio quali, ad esempio, l'alta percentuale di divorzi, la violenza domestica, presente anche nelle coppie same sex, il gap che intercorre fra strati sociali più e meno abbienti della società, dovuto al fatto che raramente persone di diversa estrazione sociale si sposano fra di loro, etc...Quindi si domanda retoricamente perché lesbiche, gay, bisessuali e transessuali combattano tanto strenuamente per sposarsi. Esistono infatti forme di comunità più inclusive che promuovono il benessere degli individui che vi partecipano e che non minacciano l'ordine sociale, “nonostante” non replichino un modello ormai desueto. A seguito di questi presupposti Hunt propone:

«critical reexamination of those benefits that come with marriage, an

honest assessment of them in the light of the common good, and relevant changes to bring about relational justice»348

Secondo l'autrice, perché siano riconosciuti dei diritti che offrano garanzie analoghe a quelle del matrimonio, non occorrono legami di sangue o una componente sessuale. Il bene 344Citata in “Homonormativity and same sex marriage” di Hollis, in Queer Conversation of Color, Marzo 2010. 345Cfr “Sulla famiglia e sul matrimonio” 2008, Op. cit.

346Cfr entrambe le Op. cit.

347“Same sex marriage and relational justice” in Journal of Feminist Studies in Religion, 2004, vol. 20, pagg. 83-117. 348 «Un riesame critico dei benefici associati al matrimonio, un'onesta valutazione di questi alla luce del

comune si raggiungerebbe attraverso la legittimazione dei rapporti che ogni persona ritiene significativi per sé.

Alla luce di quanto affermato dall'inizio della presente tesi si può concludere che, anche in Italia, ci sono i presupposti per estendere il matrimonio alle coppie formate da persone dello stesso sesso. Osservando i cambiamenti occorsi negli altri Paesi del Mondo, si può altresì sostenere che futuri provvedimenti da parte del legislatore italiano siano auspicabili non solo per non essere tacciati di arretratezza, ma pure perché, in un'epoca di globalizzazione, una mancata armonia fra le legislazioni europee e internazionali genera non pochi problemi a livello giuridico. Dunque si prospetta per molte coppie omosessuali l'occasione di “vivere felici e contenti”. Tuttavia non è così per un altro insieme di persone sufficientemente numeroso che si colloca sulle code della curva gaussiana. A parere di chi scrive non è una reale vittoria quella che si ottiene abbandonando i propri alleati ad un destino immeritato. Si è inoltre ampiamente dimostrato che il sistema in cui viviamo non è il migliore né il più efficace e che andrebbe ripensato in modo da essere più inclusivo. A riguardo, vorrei richiamare un episodio che mi ha coinvolta in prima persona e che è legato alla presente trattazione. Dopo aver scelto il titolo mi è stato domandato perché, considerato quanto mi impegnavo a dimostrare, non lo avevo posto in forma di quesito. La mia decisione era stata dettata da impulsività ma, riflettendoci, sono giunta alla conclusione che una affermazione rende meglio la performatività dell'atto. Il filosofo e linguista Austin, tra il 1951 e il 1955, tenne un'insieme di lezioni che poi pubblicò con il titolo “How to do things with words” dove esponeva la sua teoria sugli effetti concreti che avevano le parole. Il suo esempio più famoso di atto linguistico performativo349 è:

«Vi dichiaro marito e moglie»350

Il matrimonio non riguarda però solo due individui, non solo perché, come per ogni cosa, occorrono testimoni, ma anche perché è un atto politico, una scelta che ha effetti su coloro che ne sono esclusi. La mancanza di un punto interrogativo al termine del titolo della tesi serve, quindi, a porre in risalto l'assenza di scelta che la performatività del matrimonio fra persone dello stesso sesso lascia a tutt* coloro che non vivono secondo i dettami del sistema dominante.

349Ovvero un'asserzione che permette al parlante di compiere una vera e propria azione. 350Cit in “Pragmatica cognitiva” di Bara, 1999, Bollati Boringhieri, Torino.

Bibliografia Libri

• Arfini E. e Lo Iacono C. (a cura di), “Canone inverso – Antologia di teoria queer”, Edizioni ETS, Pisa, 2012

• Baccelli L., “I diritti dei popoli – Universalismo e differenze culturali”, Laterza, Roma-Bari, 2009

• Bara B., “Pragmatica cognitiva”, Bollati Boringhieri, Torino, 1999

• Bernini L., “Maschio e Femmina Dio li creò!? - Il sabotaggio transmodernista del binarismosessuale ”, Il dito e la luna edizioni, Milano, 2010

• Bernini L., “Apocalissi queer – elementi di critica antisociale”, ETS, Pisa, 2013

• Bilotta F. (a cura di), “Le unioni tra persone dello stesso sesso - Profili di diritto civile, comunitario e comparato”, Mimesis, Milano, 2008

• Bin, Brunelli, Guazzarotti, Pugiotto e Veronesi (a cura di), “La ‘società naturale’ e i suoi ‘nemici’”, Giapichelli, Torino, 2010

• Bonini Baraldi M., “La famiglia de-genere : matrimonio, omosessualità e Costituzione”, Mimesis, Milano, 2010

• Bontemps, Sturco, Guerrero Picó, e Pasetto, “Il matrimonio fra persone dello stesso sesso in alcuni Stati europei”, 2010, a cura di Paolo Passaglia, su www.cortecostituzionale.it visitato l'ultima volta il 18 aprile 2015

• Yanagisako e Collier “Genere sessuale e parentela” in “L'antropologia culturale oggi”, a cura di Borofsky, Meltemi, Roma, 2000

• Capra C., “Storia Moderna. 1492-1848”, Le Monnier Università, Milano, 2004

• Chryssochoou X., “Diversità culturali. Psicologia sociale della differenza”, UTET, Torino, 2006

• Connell R., “Questioni di genere”, IlMulino, Milano, 2011

• Corbisero F., “Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT”, FrancoAngeli, Milano, 2013

• Dall'Orto G., “La 'tolleranza' repressiva dell'omosessualità. Quando un atteggiamento legale diviene tradizione”, Quaderni di critica omosessuale a cura di Arcigay Nazionale per il Cassero di Bologna, 1988

• Dall'Orto G., “Omosessualità e razzismo fascista”, Quaderni di Critica Omosessuale a cura di Arcigay Nazionale per il Cassero di Bologna, 1994

• Danna D., “Matrimonio omosessuale”, erre emme Editore, Pomezia, 1997

• Facchi A., “Il pensiero femminista sul diritto”, in "Filosofi del diritto contemporanei" a cura di G. Zanetti, Cortina, Milano, 1999

• Facchi A., “Breve storia dei diritti umani – Dai diritti dell'uomo ai diritti delle donne”, IlMulino, Milano, 2013

• Ferrari D., “Lo status giuridico delle coppie same sex: una prospettiva multilivello”, Primiceri Editore, Pavia, 2014

• Galavotti E., “Il potere dei senzadio. Rivoluzione francese e questione religiosa”, 2011, su academia.edu, visitato l'ultima volta il 18 febbraio 2015

• Grillini F., “Il Pacs in Francia e il confronto con la situazione italiana” in “Stare insieme. I regimi giuridici della convivenza tra status e contratto” a cura di Grillini e Marella, Jovene Editore, Napoli, 2001

• Lombardi D., “Storia del matrimonio dal Medioevo ad oggi”, IlMulino, Milano, 2008 • Lorenzetti A., “Diritti in transito – La condizione giuridica delle persone

• Marella M. e Marini G.,“Di cosa parliamo quando parliamo di famiglia - Le relazioni familiari nella globalizzazione del diritto”, Laterza, Roma-Bari, 2014

• Nussbaum M., “Disgusto e umanità - L'orientamento sessuale di fronte alla legge”, Il Saggiatore, Milano, 2011

• Mastromartino F., “Il matrimonio conteso - Le unioni omosessuali davanti ai giudici delle leggi”, Editoriale Scientifica, Napoli, 2013

• Pezzini B. (a cura di), “Tra famiglie, matrimonio e unioni di fatto – Un itinerario di ricerca plurale”, Jovene Editore, Napoli, 2009

• Pezzini B., “La sentenza 138/2010 della Corte costituzionale sul matrimonio tra omosessuali e le sue interpretazioni” in “Unioni e matrimoni same sex dopo la sentenza 138 del 2010: quali prospettive?”, a cura di Pezzini B. e Lorenzetti A., Jovene Editore, Napoli, 2011

• Remotti F., “I sistemi di parentela”, Loescher, Torino, 1973

• Remotti F., “Contro Natura – Una lettera al Papa”, Laterza, Roma-Bari, 2008 • Restaino F. e Cavarero A., “Le filosofie femministe”, Mondadori, Milano, 1999 • Rossi Barilli G., “Il movimento gay in Italia”, Feltrinelli, Milano, 1999

• Schillaci A. (a cura di), “Omosessualità, eguaglianza, diritti”, Carocci Editore, Roma, 2014

• Scott J., “Scritti sul genere” in “Genere, politica, storia” a cura di Fazio I., 2013, Viella, Roma

• Sperti A., “Omosessualità e diritti – I percorsi giurisprudenziali e il dialogo fra le Corti Costituzionali”, Pisa University Press, Pisa, 2014

• Tincani P., “Le nozze di Sodoma”, L'Ornitorinco Editore, Milano, 2009

• Trappolin L. (a cura di), “Omosapiens.3 – Per una sociologia dell'omosessualità”, Carocci Editore, Roma, 2009

• Tripodina C. e Cavino M., “La tutela dei diritti fondamentali tra diritto politico e diritto giurisprudenziale: casi 'difficili' alla prova”, Giuffré Editore, Napoli, 2012 • Torino R. (a cura di), “Le coppie dello stesso sesso: la prima volta in Cassazione” a

cura di Torino, RomaTre Press, Roma, 2013

• Winkler M. e Strazio G., “L' abominevole diritto - Gay e lesbiche, giudici e legislatori”, IlSaggiatore, Milano, 2011

• Zanotti P., “Il gay - Dove si racconta come è stata inventata l’identità omosessuale”, 2005, Fazi Editore, Roma, 2005

Articoli

• Bernini L., “Elementi di Teoria Queer – Dall'ottimismo costruttivista al realismo anti- sociale”,2004, su academia.edu visitato l'ultima volta il 7 luglio 2015

• Franco L., “Matrimonio omosessuale contratto all'estero: il faticoso percorso dei singoli casi” in “La nuova giurisprudenza civile commentata”, 2014, v.11, pagg. 493- 509

Giovannetti T., “U.S.A.: La Corte Suprema sul same sex marriage. Il caso US v. Windsor”, 2013, in “Quaderni costituzionali”, 2013, fasc. 3, pagg. 647-651

• Green A., “Queer Unions: same sex spouses marrying tradition and innovation”, in “Canadian Journal of Sociology”, 2010, Vol. 35, pagg. 399-436

• Grillini F., “Leggi, discriminazioni e persone omosessuali”, in “Opportunità e discriminazioni – Mappe. Appunti sul futuro sostenibile”, supplemento a “Il sole che ride”, n. 21, settembre 2000

• Hollis E., “Homonormativity and same sex marriage”, in “Queer Conversation of Color”, Marzo 2010

• Hunt M., “Same sex marriage and relational justice”, in “Journal of Feminist Studies in Religion”, 2004, vol. 20, pagg. 83-117

• Massa Pinto I. e Tripodina C., “Le unioni omosessuali non possono essere ritenute omogenee al matrimonio - Tecniche argomentative impiegate dalla Corte costituzionale per motivare la sentenza n. 138 del 2010”, in “Diritto Pubblico”, n°2, maggio-agosto 2010, annata XVI, IlMulino, Milano

Morelli A., “I diritti senza legge” di Morelli, in Consultaonline, fasc. I, 2015

• Pezzini B., “Il matrimonio same sex si potrà fare. La qualificazione della discrezionalità del legislatore nella sent. n. 138 del 2010 della Corte Costituzionale”, in “Giurisprudenza Costituzionale”, vol. 55, n. 3, mag-giu 2010, pp 2715-2727

• Pugiotto A.,“Una lettura non reticente della sent. n. 138/2010: il monopolio eterosessuale del matrimonio”, in Forum di Quaderni Costituzionali, fasc. IV, 2010 • Stone L., “Gay Marriage and Anthropology”, in “Anthropology News”, maggio 2004 • Spade D. e Willse C., “Marriage will never set us free”, in “The World News II”,

settembre 2013

• Romboli R., “La legittimità costituzionale del 'divorzio imposto': quando la Corte dialoga con il legislatore ma dimentica il giudice”, in Consultaonline, fasc. II, anno 2014

• Ruggeri A., “Questioni di diritto di famiglia e tecniche decisorie nei giudizi di costituzionalità (a proposito dell'originale condizione dei soggetti transessuali e dei loro ex coniugi)”, in Consultaonline, fasc. II, anno 2014

• Viggiani G., “Il matrimonio tra persone dello stesso sesso come atto queer”, in “About Gender – International journal of gender studies”, pagg. 80-113, Vol. 2, 2013 • Warner M., “Response to Martha Nussbaum”, in “California Law Review”, vol. 98,

pagg. 721-730, 2010

• Zago G., “L’autorità giudiziaria, e non il Prefetto, può annullare la trascrizione nel registro dello stato civile. Nota a sentenza TAR Lazio n. 3907/15” su www.articolo29.it visitato l'ultima volta il 21 aprile 2015

Ricerche

• “Il sorriso di Afrodite: rapporto sulla condizione omosessuale in Italia” a cura di Crescenzo Fiore per Ispes (Istituto di studi politici, economici e sociali )

• Censimento della popolazione italiana a cura dell'Istat, effettuato nel 2001 • Censimento della popolazione italiana a cura dell'Istat, effettuato nel 2011

• Rapporto Istat del 2011 “Come cambiano le forme familiari” riferito all'anno 2009 • Fourquet J. “63% des Français favorables au mariage homosexuel, 49% à

l’adoption : légère remontée de l'opinion sur le sujet” del 26 gennaio 2013 su http://www.atlantico.fr/decryptage/63-francais-favorables-au-mariage-homosexuel- 49-adoption-legere-remontee-opinion-sujet-jerome-fourquet-618315.html visitato l'ultima volta il 16 giugno 2015

Documenti, sentenze e ordinanze (in ordine cronologico)

• Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo del 1948

• Convenzione Europea per la Salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (o CEDU), firmata il 4 novembre 1950 ed entrata in vigore il 3 settembre1953

• Risoluzione del Parlamento europeo dell'8 febbraio 1994

• Carta Europea dei Diritti Fondamentali, altrimenti nota come Carta di Nizza, proclamata la prima volta il 7 dicembre 2000

• Risoluzionedel Parlamento europeo sul rispetto dei diritti umani nell'Unione Europea del 16 marzo 2000

• Risoluzione del Parlamento europeo del 4 settembre 2003

• Statuto della Regione Toscana, approvato il 19 luglio 2004 e in vigore dal 1° gennaio 2005

• Statuto della Regione Umbria, approvato il 15 aprile 2005 e in vigore dal 3 maggio 2005

• PdL 1244/2006, primo firmatario On. Capezzone • PdL 2635/2007, primo firmatario On. Grillini

• Circolare n. 55 del Ministero degli Interni del 18 ottobre 2007 • PdL 1064/2008, primi firmatari On. Bernardini e On. Beltrandi • PdL 1630/2008, prima firmataria On. Concia

• DdL 594/2008, prima firmataria On. Poretti • Sentenza 138/2010 della Corte Costituzionale

• DdL 2131/2010, primi firmatari On. Perduca e On. Poretti • Sentenza del Tribunale di Reggio Emilia del 13 febbraio 2012 • Sentenza 4184/2012 della Corte di Cassazione

• PdL 5238/2012, primo firmatario On. Di Pietro

• Ordinanza del Tribunale di Pescara del 15 gennaio 2013 • DdL 15/2013, primo firmatario On. Lo Giuduce

• DdL 204/2013, primo firmatario On. De Petris • DdL 242/2013, primo firmatario On. Vendola • DdL 393/2013, primo firmatario On. Orellana

• Ordinanza del Tribunale di Grosseto del 3 aprile 2014

• Circolare del Ministero degli Interni del 7 ottobre 2014, detta “circolare Alfano” • Sentenza 2400/2015 della Corte di Cassazione

• PdL 2885/2015, prima firmataria On. Marzano • Sentenza 3907/2015 del TAR del Lazio

• Risoluzione del Parlamento europeo del 9 giugno 2015

Fonti giornalistiche (in ordine di apparizione)

• Baldi B. e Jappelli F., Le prime nozze fra omosessuali in Italia, su “Il Borghese” dell’11 maggio 1976

• Patrizia, Viva il matrimonio, in “Babilonia” n. 42 del dicembre 1986, pp. 58-59 • n.d

Ettore e Filippo: gli sposi mancati, articolo del 22 marzo 1994 su

http://archiviostorico.corriere.it

Intervista a Doriano Galli su il “Corriere della Sera” del 1° Luglio 2005 Intervista a Massimo D’Alema su “CorrieredellaSera.it” del 7 dicembre 2007 Intervista a Lo Giudice di Ansa, 30 settembre 2001

Intervista a Capezzone su “Notizie Radicali”, 11 dicembre 2001

Dall’Orto G., Il convitato Di Pietro – Le elezioni amministrative e il matrimonio gay

del 15 maggio 2012, su http://www.giovanni-

maggio 2015

Papa M., Di Pietro: sì a matrimonio civile per coppie omosessuali, su “www.universy.it” visitato l’ultima volta il 7 maggio 2015

• Coordinamento degli Omosessuali dei Democratici di Sinistra, “Comunicato Stampa” del 6 settembre 2001

Bella D., Maria Silvia e Francesca, coppia omosessuale sposata e con quattro figli:

ecco la lettera inviata a Papa Francesco del 17 marzo 2014 su

“http://www.eticamente.net” visitato l’ultima volta il 6 maggio 2015

March E., After Arkansas passed a law that could allow anti-LGBTQ discrimination,

he posted a hilarious sign del 17 aprile 2015 su “http://www.upworthy.com” visitato

l’ultima volta il 21 aprile 2015

Grande Marlaska F. e Del Pozo M., Constitucionalidad del matrimonio homosexual del, 25 ottobre 2010 su “www.elpais.com” visitato l’ultima volta il 14 marzo 2015 • Corbelli G., Istruzioni per sposarsi in Spagna del 27 dicembre 2005, su “ww.gay.it”

visitato l’ultima volta il 24 aprile 2015

F. Q., Nozze gay, primo caso tra leader Ue: premier Lussemburgo sposa il compagno dle 16 maggio 2015 su “http://www.ilfattoquotidiano.it” visitato l’ultima vota il 17 maggio 2015.

Galeazzi M. Nozze gay in Irlanda, il voto che ha diviso i Cattolici del 23 maggio 2015 su “http://www.lastampa.it” visitato l’ultima volta il 24 maggio 2015

Tosatti M., La Manif pour tous del 10 gennaio 2013 su “http://www. lastampa.it” visitato l’ultima volta il 16 giugno 2015

Sforzin T., Malta e il matrimonio gay del 19 aprile 2014 su “http:// www.lintellettualedissidente.it” visitato l’ultima volta il 18 giugno 2015

• n.d.

La Slovenia ha legalizzato i matrimoni gay del 4 marzo 2015 su “http://www.ilpost.it”

visitato l’ultima volta il 23 giugno 2015

Lyons K., Ireland’s gay marriage referendum – the Guardian briefing del 21 maggio 2015 su “http://www.theguardian.com” visitato l’ultima volta il 17 giugno 2015 • Feder JL, Mexico’s Quiet Marriage Equality Revolution del 26 gennaio 2015 su

“http://www.buzzfeed.com” visitato l’ultima volta il 15 giugno 2015

Nair J., Gay marriage is a conservative cause, 2013, su “www.againstequality.org” visitato l’ultima volta il 14 aprile 2015

Nair J., The same sex marriage trap, 2014, su “www.againstequality.org” visitato l’ultima volta il 14 aprile 2015

Dichiarazioni consultabili su www.vatican.va

• “Lettera ai vescovi della Chiesa Cattolica sulla cura pastorale delle persone omosessuali” di Card. Joseph Ratzinger, 1986

• Il discorso dell'Angelus di Papa Giovanni Paolo II, recitato domenica 22 febbraio 1994

• “Considerazioni circa i progetti di riconoscimento legale delle unioni tra persone omosessuali”, 2001

• “Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa” del 2005 Dichiarazione del Papa del 24 giugno 2015

Siti consultati • www.certidiritti.org

• www.gay.it

• www.paolaconcia.it • www.poliamore.org • www.retelenford.it • www.wikipink.it

Nel documento Matrimoni fra persone dello stesso sesso (pagine 102-109)