• Non ci sono risultati.

Le armi non solo sono provviste di una forte identità mitica che supera il dato puramente funzionale ma sono un veicolo privilegiato, materiale e concreto, di definizione di un concetto astratto quale quello dell’identità guerriera: esse partecipano attivamente, a vari livelli, al processo di definizione identitaria del singolo combattente e della collettività degli ajristh§e" in relazione all’attività bellica.

Per comprendere a fondo il valore delle armi e dell’armatura in quanto elementi che contribuiscono a definire la persona epica e veicolo dell’identità del singolo eroe è necessario partire da una seria considerazione del supporto cui esse si adattano -il corpo del guerriero- in virtù del quale diventano gli strumenti attivi di una serie di gesti e azioni che ne rappresentano immediatamente la funzione e l’identità. É innegabile il fatto che “l’uomo omerico si identifica con le proprie azioni e si lascia comprendere in modo completo e valido dalla propria azione”260: le persone rappresentate nell’Iliade coincidono in maniera emblematica con le loro azioni e l’epos è narrazione di azioni per eccellenza.

Il termine “supporto”, in riferimento al corpo del guerriero, è volutamente riduttivo: è evidente e banale il fatto che un’armatura senza guerriero non sia nient’altro che un oggetto inerte e inutile finchè qualcun’altro la indossi e se ne serva per combattere. Il limite intrinseco dell’arma sta proprio nella natura metallica che ne garantisce una durata che trascende i limiti della vita umana: essa sfiora l’immortalità ma è inanimata.

a) Il doppio corpo e la dialettica tra mortalità e immortalità

Il corpo dell’uomo vivo non è concepito, nei poemi omerici, come un’unità o, almeno, non esiste un termine sintetico e onnicomprensivo in grado di designare il corpo vivo nella sua totalità. Il dato dell’assenza del termine, tuttavia, non è garanzia assoluta dell’assenza del concetto: è la principale obiezione mossa al metodo di Bruno Snell261. Resta innegabile, tuttavia, il fatto che il corpo umano vivo e vitale sia concepito in termini di molteplicità: una molteplicità di organi cui corrispondono altrettante funzioni attive ben delimitate, come del resto le membra e gli organi in relazione tra loro, per quanto complementari le une alle altre. Si tratta però di una complementarità piuttosto statica e molto lontana dalla sintesi: avvalendoci

260

Cfr. Reale 1999, p. 93. 261

dei termini di cui Krahmer si serve per definire l’opposizione tra il “geometrismo” delle rappresentazioni della ceramica arcaica e l’“organicismo” di quelle di età attica, potremmo dire che la relazione tra le varie parti del corpo umano è concepita come paratattica262. Non c’è un centro che regola e armonizza le parti, non c’è ancora un nesso definito con l’intero: in altre parole, le parti contano più del tutto.

Un senso unitario del corpo viene recuperato con il termine neutro singolare sw§ma che indica sempre e solo il corpo in quanto residuo della morte: parallelamente, la lingua omerica seleziona anche per le armi un termine specifico che designa l’armatura solo dopo la morte del guerriero che la indossava, e[nara, un neutro plurale cui, al contrario di quanto avviene per sw§ma, è di norma associato il dato del sangue. Se il parallelo è plausibile, diventa indispensabile tentare una spiegazione sulla differenza morfologica: perché il corpo non mantiene il tratto della pluralità anche post mortem mentre le armi lo mantengono?

Il corpo vivo trae la propria identità dal fatto di essere composto da organi e funzioni differrenti: l’uso, in prevalenza, di termini al neutro plurale come mevlea o gui§a per esprimere l’unità corporea lo conferma. Questo genere di percezione comporta il fatto che ogni singolo organo è sentito come in grado di sviluppare un’energia propria ma ciascuno rappresenta, a un tempo, l’intero della persona.

“Tutti i singoli organi risultano essere dipendenti direttamente dalla persona. Le braccia sono sicuramente un organo dell’uomo e non del corpo, così come il thumos è un organo dell’uomo e non dell’anima. (...) Ogni singolo organo dell’uomo omerico può dispiegare una propria energia ma ciascuno di essi rappresenta nello stesso tempo l’insieme della persona. Gli organi fisici e psichici risultano posti uno accanto all’altro, sul medesimo piano, e risultano riferiti all’io allo stesso titolo”263.

Alle differenti funzioni dei vari organi corporei (inclusi gli arti) corrispondono quelle delle varie parti dell’armatura: le braccia e le mani sostengono due lance, la testa sostiene l’elmo, le gambe sono protette dalle gambiere (che condividono con le armi in generale l’epiteto “belle”), la corazza copre il dorso, lo scudo si appoggia al collo e alle spalle con una cinghia ed è impugnato con la mano sinistra, l’arco e la faretra poggiano sulle spalle, come la spada ma, durante il combattimento, la propria efficacia offensiva dipende ovviamente dalle mani e dalle braccia, oltre che, nel caso dell’arco in particolare, dalla mira e dall’acutezza dello sguardo del lanciatore. La differenza sta nel fatto che, mentre i vari organi del corpo cessano di svolgere la propria funzione attiva e dinamica e cessano così di significare, ciascuno a ugual titolo, la persona e le sue azioni, le componenti dell’armatura continuano a possedere virtualmente capacità dinamica, in presenza di un altro corpo vivo che le animi e ne indirizzi i movimenti: la loro funzione primaria non cessa con il cessare di quella del corpo. Il corpo umano come residuo della morte può diventare un’unità che prescinde del tutto dall’individuo vivente e designare un elemento che trova la propria ragion d’esistere, ormai, in sè e per sè, nel fatto di essere inerte e immobile perché inanimato: sw§ma è “il corpo passivamente concepito e oggettivato che, di necessità, si presenta per lo più come cadavere”264. Ciò che resta del guerriero, tuttavia, non è solo il corpo inerte ma anche il suo doppio, l’armatura inerte anch’essa e macchiata del residuo organico che caratterizza l’organismo vitale ma che conserva un carattere attivo: è la parte ancora viva del guerriero, ciò che ha superato la morte e che continuerà sempre a significare e identificare, pur tra le mani di un altro, la sua persona

262

Cfr. Krahmer 1931. 263

Cfr. Fränkel 1962, pp. 93-95 della trad.it. del 1997. 264

nella varietà di aspetti che i movimenti, i passaggi e le azioni concrete comportano così come le parti del corpo vivente, nella concezione espressa da Omero, tendono a identificarsi con la persona. Il processo di definizione dell’identità si trasferisce ora interamente sulle armi che, per questo, devono subire immediatamente un movimento in direzione dei vincitori o un recupero da parte dei compagni del vinto: per questo ancor prima che al cadavere si pensa all’armatura, per questo “spogliare” e “uccidere” si sovrappongono nella significazione espressa dal verbo ejnarivzw ed il valore etimologico di e[nara si lega all’idea del bottino. Anche per questo la spoliazione dei vinti rientra tra i diritti dei vincitori265e assume un valore ulteriore rispetto al peso contingente ed economico che le spoglie rivestono in quanto “bottino” e fonte di ricchezza: le armi del vinto sono un trofeo e, nel sistema etico dell’epica, l’exploit eroico è completo solo quando si conclude con la conquista e l’esposizione delle armi sporche del sangue del nemico ucciso; ne è una prova il discorso di Ettore ad Astianatte, emblematico in tal senso, per cui il padre si augura il massimo grado di valore, in termini eroici, per il figlio e lo identifica con l’atto di portare alla madre le spoglie insanguinate di un nemico come trofeo266.

Un’arma o un’armatura, nella propria autentica irripetibilità, è un segnale evidente della struttura fisica e della forza di chi la usa o l’indossa: significativo, a questo proposito, l’episodio dello scambio di armi occorso tra i Greci dopo l’esortazione di Poseidone267, il riferimento di Achille, momentaneamente privo della propria armatura, allo scudo di Aiace come unica arma, tra tutte quelle dei Greci, che potrebbe adattarglisi268 ma soprattutto il fatto che Achille cede a Patroclo l’intera panoplia eccetto la lancia di faggio che Chirone in persona aveva donato a Peleo269.

“Le parti dell’armatura che aderiscono al corpo sono per il guerriero come una seconda pelle”270. L’espressione “seconda pelle”, che ha il pregio dell’immediatezza tipica dei modi di dire consolidati dall’uso, non aggiunge molto, nella sostanza, al problema dell’identità guerriera: al di là dell’effetto iniziale, parlare di “seconda pelle” in questo contesto significa focalizzare l’attenzione sul fatto, importante ma piuttosto banale, della sostanziale inscindibilità del corpo dall’armatura cui è connesso il dato della perfetta adattabilità dell’armatura personale di un eroe al proprio corpo. A questa idea della pelle come involucro (e dell’armatura, dunque, come “involucro dell’involucro”) si avvicina molto il termine omerico crwv": ciò che appare importante nella nostra analisi è il rapporto tra il corpo così concepito e le armi che lo coprono, la sovrapponibilità quasi assoluta delle une rispetto all’altro. Omero sottolinea però che, in alcuni punti, ciò che egli definisce con il significante crwv" resta scoperto e rende il corpo del guerriero vulnerabile nonostante l’armatura. Il caso più

265

Cfr. Longo 1996, pp. 36 ss. e Cerri 1986, p. 8, sui legami tra l’atto di ejnarivzein e quello di ajeikivzein, di “sfregiare” il cadavere: “sfregiare il morto si connota quasi come un ovvio complemento della spoliazione delle armi, come un atto, al pari di quest’ultimo, pienamente legittimo del regime di violenza che impera durante la guerra”.

266 Cfr. Z, 479 ss. 267 X, 361 ss. 268 S, 192-193. 269

P, 140; P, 141-144 = T, 388-391. Sulla lancia di faggio di Achille cfr. Shannon 1975. Intriganti spunti di ricerca in proposito offre un articolo di Paton (in CR XXVI, 1912, pp.1-4, citato da Janko 1992 ad loc.) che individua dietro il motivo della lancia di Peleo e Achille che non può passare a nessun altro, il mito (“a standard folk-tale motif”) dei tre doni magici ricevuti da Peleo: un’armatura impenetrabile, una lancia che ha il potere di tornare sempre tra le mani del padrone e cavalli divini. Secondo Janko 1992 p. 334, che fornisce il riferimento alla’articolo di Paton, il poeta non racconta nulla di questa storia, non concedendo alcuno spazio all’elemento magico, “in accord with his rationalizing genius” (p. 334).

270

Cfr. Ciani 1989, p. 12. L’espressione era già presente anche in Monsacré 1984, p. 59: “Semblable à une seconde peau, l’armure est adaptée, ajustée, unie le plus exactement possible aux parties du corps qu’elle protège”.

eclatante e significativo è quello dell’uccisione di Ettore: anche se le armi immortali di Peleo coprono per intero il corpo di Ettore, Achille cerca, e trova, un punto scoperto in cui affondare la lancia271:

Eijsorovwn crova kalovn, o{ph/ ei[xeie mavlista.

Tou§ de; kai; a[llo tovson me;n e[ce crova cavlkea teuvcea, kalav, ta; Patrovkloio bivhn ejnavrixe kataktav":

faivneto d jh/| klhi§>dh" ajp jw[mwn aujcevn je[cousi, laukanivhn, i{na te yuch§" w[kisto" o[leqro".

Scrutando il suo bel corpo, dove più restasse scoperto. In ogni altra parte gli coprivano il corpo le armi di bronzo, belle, tolte di forza a Patroclo, dopo averlo ammazzato;

ma restava scoperto dove divide il collo dalle spalle la clavicola, alla gola, dove la fuga della vita è più rapida.

(Trad. di G. Cerri)

Il suffisso sigmatico del termine, tuttavia, suggerisce l’appartenenza a una categoria di genere animato272: in effetti il valore etimologico è confermato dagli esempi omerici, in cui il termine indica non semplicemente la pelle ma il corpo in quanto si fa percepire o sentire al colore e al tatto, il corpo che, attraverso la pelle, soggiace ad azioni dall’esterno, concreto e tangibile273.

L’uso dell’espressione “seconda pelle”, inoltre, pone un’enfasi particolare sul dato della deperibilità e della mortalità del corpo guerriero, doppiamente circondato da due involucri entrambi fatti di materia umana e deperibile, ma la natura metallica dell’arma, in relazione alla sua sopravvivenza materiale oltre quella del corpo che essa ha contenuto, è un dato di fondamentale importanza. Più calzante e sintetica l’espressione, sebbene parziale anch’essa, di “secondo corpo” e, al limite, quella di “doppio corpo”: il termine corpo pone l’attenzione sul problema del supporto vivo e dell’armatura stessa nella loro totalità, l’aggettivo allude al tema del doppio, il cui approfondimento in questa sede ci porterebbe troppo lontano ma che si rivelerebbe senz’altro una chiave di lettura proficua al problema274.

271

C, 321-325. Per il senso del termine in quanto superficie alla quale aderiscono le varie componenti dell’armatura cfr. H, 206 ss. (vestizione di Aiace). In molti casi il termine indica il corpo in quanto colpito da uno strale: cfr. D, 139, E, 337 e passim.

272

Cfr. Chantraine 1933, pp. 422-423. 273

Cfr. Vivante 1955, p. 42. 274

La categoria del doppio viene evocata già da Lord 1960, pp. 294-296 della trad. it. del 2005 in merito alla relazione tra la morte di Patroclo e Achille e al tema della sostituzione: “L’ingresso di Patroclo in battaglia è parallelo a quello di Achille, di cui è un doppio. Si presenta travestito con l’armatura di Achille (incompleta, giacchè manca la lancia) e con i cavalli di Achille. (...) Travestimento, riconoscimento, lotta con un avversario soprannaturale che quasi lo sconfigge, collegano il combattimento di Patroclo a quello di Achille”. Lord non esplicita il fatto che anche nell’armatura stessa è ravvisabile un doppio dell’eroe ma lo sottointende quando afferma che: “Solo i loro estremi destini in battaglia sono differenti, sebbene la morte di Patroclo con indosso l’armatura di Achille, e al suo posto, sia anche la morte di Achille per procura”. Se è vero che sia Euforbo che Ettore, colpendo fino a uccidere Patroclo travestito da Achille, si mostrano entrambi consapevoli del fatto di aver ucciso una parte viva della persona di Achille, l’uno quando se ne vanta di fronte a Menealo, l’altro quando indossa le armi come se avesse spogliato Achille stesso, bisognerà ammettere allora tra le armi e il corpo del proprietario una relazione molto vicina a quella che caratterizza la reciprocità tra le due parti una “doppio” dell’altra. Peraltro, dopo aver spiegato l’espressione citata di “seconde peau”, la stessa Monsacré 1984, p. 59 osserva che “bien ajustée à lui, replendissante comme le feu de ses yeux, impressionante comme sa force, l’armure est un doublet du héros” e vede nel naturale adattamento delle

Se il dato della molteplicità e quello della pluralità sono indispensabili alla comprensione della percezione omerica del corpo umano fatto di muscoli e pelle come anche del “secondo corpo”, quello metallico, del guerriero, la categoria della dualità e quella del doppio potrebbero rivelarsi assai produttive nell’analisi del problema: il corpo vestito di armi costituisce un’unità in cui le due parti sono una il doppio dell’altra. La relazione che tra esse si instaura non è di mera sovrapponibilità: non è corretto leggere il problema corpo-armatura in termini di contenuto e contenitore poiché questo aspetto, seppure reale e concreto, valorizza solo il carattere strumentale delle armi rispetto al corpo e quello funzionale del corpo rispetto alle armi. Come avviene sempre in presenza del tema del doppio, la relazione tra i due poli in questione è caratterizzata da reali omologie e radicali differenze: nel caso in questione l’omologia più evidente e generica riguarda la forma, messa in luce dal reciproco, perfetto adattarsi delle due parti e una prima differenza è quella del materiale, cui è connesso il dato della deperibilità e quello, assai interessante nei suoi sviluppi, della mortalità e del suo opposto.

La relazione tra corpo e armi va intesa, dunque, in termini dialettici, come una relazione di scambio in cui una parte sostiene, valorizza, coadiuva, al limite sostituisce l’altra ma al contempo ne mette in evidenza i limiti oggettivi. Il motivo della sostituzione indispensabile per poter evocare a buon diritto la categoria del doppio è presente nel rapporto tra l’armatura e l’eroe e ciò è particolarmente evidente nella vicenda di Achille: se è plausibile che Patroclo sia il “sostituto rituale” di Achille e il suo doppio, è vero anche che, fino al limite stabilito da Achille nel suo consiglio a Patroclo, non é la persona di Patroclo a sostituirlo in campo ma le proprie armi, i propri cavalli e il proprio gruppo di compagni armati. Patroclo deve conquistare gloria per Achille, è solo il supporto materiale che porta il “corpo metallico” di Achille al cospetto dei nemici, sortendo un effetto di terrore immediato ma non duraturo275. Quando Patroclo scende in campo, contravvenendo al consiglio del Pelide, è sè stesso con addosso la metà del corpo di un altro. É inadeguato non perché vile ma perché vestito del corpo sbagliato: non c’è relazione intima tra il suo corpo e quello che indossa. É l’identità di un altro che non può, costituzionalmente adattarsi a un individuo diverso, sia pure il più amato e intimo compagno: questo è il dato più patetico e denso di amara ironia della storia di Achille e Patroclo.

Il tema della sostituzione e della morte del sostituto è tra i molti individuati e indagati da Albert Bates Lord nell’epica non solo omerica: nell’Iliade esso assume particolare enfasi nella vicenda di Patroclo, individuato come vittima sacrificale e sostituto rituale di Achille stesso276. La studiosa Nadia Van Brock, in un articolo apparso nel 1959, stabilisce un legame tra la relazione etimologica che intercorrre tra il termine ittita tarpassa-tarpanalli e il greco qeravpwn, il primo dotato dell’originario senso di “sostituto rituale” abilitato a morire al posto di un altro in quanto proiezione delle impurità del soggetto stesso, e la morte di Patroclo: il caso di Patroclo attesterebbe chiaramente e residualmente, a fronte della sostanziale perdita del senso primario del termine, il valore originario di “sostituzione rituale”.

Se spostiamo l’attenzione dal problema della sostituzione in campo, durante la performance eroica in vita, a quello della sostituzione post mortem, la questione ci appare più nitida: se in vita il guerriero in atto è costituito fisicamente e funzionalmente da un’unità inscindibile (e infatti, di norma, un guerriero non indossa le armi di un nemico spogliato ma le porta ai suoi, là dove esse saranno destinate a subire vari trattamenti), quando il guerriero muore si assiste a un reale sdoppiamento: le sue armi restano e diventano la sua parte ancora

armi di Achille al corpo di Patroclo una sottolineatura simbolica dell’identità tra Achille e Patroclo cui si oppone l’inadeguatezza delle stesse armi al corpo di Ettore.

275

Cfr. P, 83 ss. 276

Lord 1960, p. 297 della trad.it. del 2005. A proposito degli aspetti rituali e sacrificali connessi alla morte di Patroclo cfr. Van Brock 1959, pp. 117-146 e Lowenstam 1981, pp. 126-131 (sul significato originario di qeravpwn connesso con l’idea del “sostituto rituale”) e pp. 144 ss. (sul caso specifico di Patroclo e sulle implicazioni sacrificali del gesto del battersi le cosce).

viva, la dialettica tra mortalità e immortalità, latente nel divario tra natura organica e deperibile e natura metallica, si attiva immediatamente e produce uno sdoppiamento forzato, di cui il guerriero è pienamente consapevole quanto più sente come imminente la propria morte. In questa fase l’armatura è veramente il doppio del guerriero, poiché, se sino ad ora era legata da un rapporto osmotico con il corpo e da una relazione biunivoca di scambio strumentale al corretto esercizio della funzione guerriera, nel momento in cui tale emergenza viene meno, l’evidenza fisica dell’armatuara conquista una valore autonomo e una portata simbolica differente: essa si emancipa dal sw§ma che non ha più bisogno di lei e di cui lei non ha più bisogno e cresce in termini di significazione simbolica poiché, oltre a portare con sè la memoria di chi l’ha indossata, è passata a connotarne il valore imperituro delle imprese, in grado di superare, grazie ad essa come al canto dei poeti, i limiti imposti dalla morte.

É questo uno dei molti mezzi che il guerriero epico da un lato e il poeta epico dall’altro, hanno per narrare la morte e ricondurla sempre nel rito, quasi ad esorcizzarne la paura. É questo il motivo per cui anche il motivo delle armi assume una portata e un peso simbolico