• Non ci sono risultati.

CORPORATE VENTURE CAPITAL: LE MULTINAZIONALI ACQUISISCONO LE STARTUP

   

Il  corporate  venture  capital  financing  (CVCF)  è  una  forma  di  VC  in  cui  un’impresa   non   finanziaria   affermata   nel   mercato   investe   in   partecipazioni   azionarie   di   startup  innovative.  Esso  viene  definito  dal  Business  Dictionary:  “Practice  where  

a  large  firm  takes  an  equity  stake  in  (or  enters  into  a  joint  venture  arrangement   with)   a   small   but   innovative   or   specialist   firm,   to   which   it   may   also   provide   management   and   marketing   expertise.   The   objective   is   to   gain   a   specific   competitive  advantage”  (www.businessdictionary.com).  

Il   CVCF   rappresenta   una   fonte   di   finanziamento   alternativa   per   le   startup   rispetto  a  quelle  già  descritte  (all’interno  della  categoria  del  private  equity);  se   ne   differenzia   in   quanto   il   soggetto   investitore   non   è   professionale   ma   è   un’impresa   affermata,   che   può   essere   mossa   da   obiettivi   strategici   e   non   meramente   speculativi.   Si   è   scelto   di   dedicare   un   paragrafo   a   questa   forma   di   finanziamento   non   solamente   per   le   specificità   che   la   caratterizzano   e   distinguono  dalle  altre  ma  anche  perché,  nonostante  sia  nata  negli  anni  1960,  si   sta  sviluppando  in  modo  sorprendente  negli  ultimi  vent’anni.  Nell’anno  2000,  ad   esempio,  più  di  400  aziende  manifatturiere  e  di  servizi  hanno  investito  circa  16   miliardi   di   dollari   in   startup,   approssimativamente   il   15%   di   tutti   gli   investimenti  di  VC  (Dushnitsky  &  Lenox,  2006).

Nel   grafico   contenuto   nella   figura   2,   dove   viene   evidenziata   la   percentuale   di   CVCF  sul  capitale  investito  in  startup  dall’industria  dei  VC  negli  USA  tra  gli  anni   1969  e  2003,  si  osserva  che  il  fenomeno  ha  registrato  una  crescita  esponenziale   tra   l’anno   1999   e   il   2000   ed   ha   poi   subito   un   tracollo   nel   2001,   per   poi   stabilizzarsi  negli  anni  seguenti  su  livelli  superiori  alla  media  storica.

Figura  2:  capitale  investito  dalle  corporations  in  startup  sul  VC  complessivamente  investito.  Fonte:   Dushnitsky  &  Lenox  (2006,  pag.  755)  

   

 

Tornando  alla  definizione  data  dal  Business  Dictionary,  si  evidenzia  che  vi  sono   due  espressioni  importanti  che  descrivono  la  strategia  del  CVCF:  l’acquisizione   di  un  vantaggio  competitivo  da  parte  dell’impresa  investitrice  e  il  conferimento   di  competenze  alla  startup  acquisita.    

Per  la  grande  azienda,  infatti,  il  CVCF  rappresenta  una  strategia  per  reagire  ed   anticipare  i  cambiamenti  che  avvengono  nel  mercato  di  riferimento;  si  tratta  ad   esempio   di   mutamenti   di   tipo   tecnologico   che,   se   non   padroneggiati   e   monitorati   tempestivamente,   possono   minare   la   sopravvivenza   dell’impresa   stessa.   In   quest’ottica,   se   si   pensa   all’obsolescenza   tecnologica   che   avviene   in   tempi   sempre   più   brevi,   si   può   immaginare   che   per   un’impresa   sviluppare   le   competenze   internamente   e   aggiornare   costantemente   il   proprio   processo   produttivo   diventa   molto   difficile.   L’investimento   in   startup   altamente   innovative   e   specializzate   rappresenta   una   valida   alternativa   più   efficace   rispetto   allo   sviluppo   interno   e   soprattutto   più   veloce,   tale   da   permettere   all’impresa  investitrice  di  reagire  prontamente  ai  mutamenti  del  mercato.    

A  tale  proposito,  Dushnitksy  e  Lenox  affermano  che  l’investimento  di  corporate  

venture  capital  aumenta  il  tasso  di  innovazione  e  il  numero  di  brevetti  prodotti  

dalle  imprese  che  investono  (incumbent).  

Gli  studiosi,  analizzando  un  campione  di  250  imprese  americane  nel  periodo  che   va   dal   1975   al   1995,   hanno   osservato   che   c’è   una   relazione   direttamente   proporzionale   tra   l’entità   dell’investimento   di   VC   e   il   numero   di   brevetti   prodotti.  Essi  affermano  inoltre  che  tale  relazione  è  condizionata  da  due  fattori:   la   capacità   di   apprendimento   dell’impresa   che   investe   e   il   grado   di   tutela   dei   diritti   intellettuali   nel   paese   di   riferimento.   Per   quanto   riguarda   il   primo   aspetto,   i   ricercatori   sostengono   che   maggiore   è   la   conoscenza   tecnica   dell’impresa  più  efficace  è  l’investimento  di  CVC  da  essa  effettuato.  Per  quanto   concerne  la  seconda  condizione,  hanno  osservato  che  minore  è  il  livello  di  tutela   dei   diritti   di   proprietà   intellettuale,   maggiore   è   il   grado   di   appropriazione   di  

know-­‐how  da  parte  della  corporation.  (Dushnitsky  &  Lenox,  2005).  

Alla   luce   delle   osservazioni   finora   fatte,   si   deduce   che   il   CVCF   costituisce   una   scelta   aziendale   di   valenza   strategica   e   non   meramente   speculativa,   poiché   consente   alla   grande   azienda   di   sviluppare   tecnologie   differenti   o   complementari   a   quelle   che   già   utilizza   nel   settore   in   cui   opera   o   in   altre  

business  units,  non  assumendosi  il  rischio  legato  allo  sviluppo  interno.  

Pierluigi   Paracchi,   co-­‐fondatore   e   amministratore   delegato   di   Genenta   Science   che   fa   attività   di   ricerca   medica   nel   campo   della   terapia   genica   antitumori   (http://www.genenta.com)  afferma  a  tale  proposito  :  “Spesso  le  multinazionali   di  turno  faticano  a  prendersi  dei  rischi,  e  capita  che  preferiscano  aspettare  che   sia  una  startup  a  farlo  al  posto  loro.  Se  poi  l’idea  è  vincente  sono  anche  disposti   a  comprarla”  (Marino,  2015).    

Si  aggiunge  che  il  CVCF  rappresenta  una  forma  di  finanziamento  a  cui  la  startup   può  ricorrere  nelle  ultime  fasi  della  sua  crescita  (second  e  third-­‐stage  financing),   dal   momento   che   la   multinazionale   non   è   disposta   ad   assumersi   il   rischio   di   insuccesso   dell’idea   imprenditoriale   ma,   al   contrario,   investe   in   startup   consolidate.  

È   interessante   fare   un   breve   approfondimento   in   merito   al   conferimento   di   competenze   nel   senso   opposto   a   quello   finora   considerato,   ovvero   dalla   multinazionale   alla   startup.   La   startup   beneficia   di   numerosi   vantaggi  

dall’investimento  di  CVCF:  riceve  supporto  tecnico  e  manageriale,  può  usufruire   della  rete   distributiva   e   commerciale   sviluppata   dell’investitore   e   avvalersi   indirettamente   del   capitale   di   immagine   conquistato   negli   anni   dalla   corporation.  Secondo  un  approccio  meramente  finanziario  gli  studi  di  Ginsberg,   Hassan   e   Tucci,   (2003)   e   di   Maula   e   Murray   (2001)   rivelano   inoltre   che   le   startup   il   cui   capitale   di   rischio   viene   acquisito   dalla   multinazionali,   in   fase   di   quotazione  in  borsa,  vengono  valutate  di  più  rispetto  alle  startup  finanziate  dai   VC.

Un   esempio   di   startup   italiana   acquisita   da   una   multinazionale   di   successo   è   rappresentato   da   1000Italy,   sviluppatrice   di   un’app   turistica   che   segnala   i   luoghi   di   maggiore   interesse   nelle   vicinanze   dell’utente   (www.1000italy.com).   La  startup  ha  ricevuto  fondi  per  un  totale  di  200  mila  euro  da  Maccorp  Italiana   Spa,  azienda  attiva  nel  cambio  di  valute.  Oltre  all’investimento  in  sé  1000Italy   può   beneficiare   del   vasto   bacino   d’utenza   a   cui   si   rivolge   Maccorp,   ovvero   i   turisti   incoming,   che   possono   così   conoscere   e   scaricare   l’applicazione.   Grazie   alla   strategia   del   CVCF,   Maccorp   ha   diversificato   e   ampliato   la   propria   offerta   con   servizi   aggiuntivi,   come   la   guida   ai   luoghi   di   interesse,   agli   hotel   e   ai   ristoranti,  incentivando  i  viaggiatori  a  scegliere  il  brand  rispetto  ai  concorrenti   (https://www.forexchange.it/l-­‐azienda/chi-­‐siamo/).    

Nel   CVCF   la   collaborazione   può   inoltre   allargarsi   anche   a   partner   terzi,   ad   esempio  incubatori  e  VC,  come  esemplificato  dal  Wellness  Accelerator  Program   promosso   dall’incubatore   privato   H-­‐Farm,   il   VC   Venture   Accelerator   e   Technogym,  azienda  leader  nella  produzione  di  attrezzi  per  lo  sport  e  il  tempo   libero   (http://www.technogym.com/it/).   Il   programma   ha   selezionato   5   startup,   ciascuna   delle   quali   ha   ricevuto   un   finanziamento   di   80   mila   euro   suddivisi  in  liquidità,  supporto  manageriale  e  altri  servizi  per  sviluppare  un’idea   innovativa   nel   settore   wellness.   Per   H-­‐Farm   e   Venture   Accelerator   la   collaborazione   con   un’impresa   benchmark   come   Technogym   comporta   una   riduzione   del   rischio   nel   finanziare   e   supportare   la   startup.   La   presenza   del   partner   di   settore   consente,   infatti,   di   valutare   la   validità   delle   proposte   con   maggiore   competenza   grazie   alla   prospettiva   del   potenziale   utilizzatore   del   prodotto/servizio.    

è   un’attinenza   settoriale   tra   le   corporation   e   le   startup   finanziate.   Nel   primo   caso  l’impresa  intende  effettuare  una  diversificazione  della  propria  offerta  in  un   settore  integrato  (turismo),  mentre  nel  secondo  la  società  Technogym  investe  in   imprese  più  piccole  per  sondare  mercati  emergenti  ma  facenti  comunque  parte   del  comparto  wellness.    

Risulta   evidente   che,   affinché   l’investimento   abbia   maggiore   probabilità   di   successo,   è   preferibile   che   startup   e   impresa   che   la   finanzia   conducano   la   propria   attività   nello   stesso   campo.   Nel   caso   contrario   vi   sarebbero   notevoli   difficoltà,  che  riguarderebbero  i  seguenti  aspetti:  l’integrazione  dell’innovazione   prodotta  dalla  startup  nel  processo  produttivo  della  corporation,  l’elaborazione   della  nuova  offerta  di  prodotti/servizi  al  pubblico,  il  controllo  dell’attività  della   startup   di   cui   vengono   acquisite   le   quote   societarie.   A   riprova   della   bontà   di   questa  affermazione,  si  riportano  i  risultati  di  uno  studio  condotto  da  Gompers  e   Lerner   su   un   database   contenente   oltre   32.000   operazioni   di   investimento   di   fondi   di   CVCF.   Essi   hanno   dimostrato   che   gli   impieghi   effettuati   in   startup   operanti  nello  stesso  campo  dell’impresa  investitrice  hanno  uguale  probabilità   di  successo  di  arrivare  al  mercato  rispetto  ad  un  investimento  effettuato  da  un   VC,   mentre   hanno   una   probabilità   di   successo   minore   in   assenza   di   corrispondenza  di  business  tra  le  due  imprese  (Gompers  &  Lerner,  1997,  pagine   1-­‐48).  

La   multinazionale   Enel   S.P.A.,   ad   esempio,   finanzia   startup   in   un   settore   strategico   e   correlato   con   la   propria   attività   caratteristica:   le   tecnologie   verdi.   Ernesto   Ciorra,   head   of   innovation   and   sustainability  dell’azienda,   a   tale   proposito  afferma:  “coinvolgiamo  attori  esterni  nel  processo  di  innovazione,  tra   i  quali  le  startup.  Ci  aiutano  a  pensare  diversamente  e  ad  essere  più  veloci  nel   realizzare   in   maniera   diversa   le   cose   che   noi   non   riusciamo   a   fare.   È   come   se   una   persona   con   mani   molto   grandi   cercasse   di   digitare   su   tasti   molto   piccoli   senza  riuscirci:  ha  bisogno  di  farsi  aiutare  da  una  persona  con  mani  più  piccole”   (Digital  4  Executive,  2015).  

   

CAPITOLO  2.  POLITICA  PUBBLICA  LOCALE  A  SUPPORTO  DELLE  

STARTUP  

   

Questo  capitolo  introduce  il  tema  dell’intervento  pubblico  locale  teso  a  favorire   la  nascita  e  lo  sviluppo  di  startup.  

Dapprima   verrà   presentato   il   concetto   di   ecosistema   innovativo,   ovvero   un   ambiente  favorevole  alla  proliferazione  di  startup  in  cui  tutti  gli  attori  (imprese,   università,  enti  pubblici…)  collaborano  per  creare  innovazione.  

Non   è   possibile   stabilire   una   delimitazione   territoriale   dell’ecosistema   innovativo;   il   termine   può   essere   utilizzato   per   fare   riferimento   ad   un’intera   nazione  o  ad  alcune  aree  della  stessa.  In  questo  capitolo  ci  si  concentrerà  sulla   dimensione   locale   dell’ecosistema   innovativo   e   sulle   politiche   pubbliche   implementate   al   fine   di   trasformare   dei   territori   in   ambienti   ospitali   per   la   nascita   di   startup.   In   particolare   verranno   analizzati   i   distretti   tecnologici,   specifiche  categorie  di  ecosistemi  innovativi  che  utilizzano  tecnologie  avanzate   e   sono   sovente   specializzati   in   determinati   campi   scientifici.   Lo   scopo   è   di   tracciare,   grazie   a   contributi   provenienti   dalla   letteratura   (Waits,   Kahalley   e   Heffernon)  e  da  studi  di  settore  (fondazione  Cotec)  delle  linee  guida  che  gli  enti   pubblici   locali   dovrebbero   seguire   per   trasformare   dei   territori   in   distretti   tecnologici.  Saranno  successivamente  presentati  due  casi  di  distretti  tecnologici   di  successo  italiani,  Imast  e  Torino  Wireless,  nati  grazie  all’iniziativa  pubblica;   nello  specifico  si  osserverà  se  e  in  che  misura  le  linee  guida  teorizzate  vengono   adottate  nella  governance  dei  distretti  analizzati.    

                 

2.1  L’IMPORTANZA  DELL’ECOSISTEMA  PER  LO  SVILUPPO  DELLE  STARTUP    

 

Il  capitolo  1  è  volto  allo  studio  degli  attori  economici  che  si  interfacciano  con  le   startup   per   quanto   riguarda   il   cruciale   aspetto   del   finanziamento.   Questo   paragrafo  consentirà  al  lettore  di  avere  un  quadro  più  completo  sulle  relazioni   che   la   startup   intrattiene   con   molteplici   soggetti,   che   fanno   parte   dell’ecosistema   nel   quale   essa   opera.   L’ecosistema   comprende   tutti   gli  

stakeholders   che   si   rapportano   con   la   startup   (non   solo   a   titolo   di  

finanziamento)  quali  clienti,  fornitori,  concorrenti,  università,  centri  di  ricerca,   soggetti   istituzionali   e   più   in   generale   il   tessuto   economico   e   il   mercato   che   caratterizzano  il  contesto  in  cui  l’impresa  è  inserita.    

La  presenza  di  condizioni  favorevoli  all’imprenditorialità  sono  fondamentali  per   determinare   non   solamente   il   successo   delle   startup,   ma   la   loro   nascita   e   sopravvivenza.   È   infatti   risaputo   che   paesi   dove   sono   presenti   fattori   quali   la   disponibilità   di   input   produttivi,   costi   bassi   di   produzione,   la   possibilità   di   accedere  a  know-­‐how  e  capitale  umano  qualificato,  la  tassazione  favorevole,  la   burocrazia   non   opprimente,   costituiscono   ambienti   ideali   dove   avviare   un’iniziativa   imprenditoriale.   La   ricerca   di   queste   condizioni   spinge   molti   imprenditori  ad  abbandonare  i  loro  paesi  di  origine  e  migrare  in  luoghi  in  cui   fare   business   è   più   facile.   In   quest’ottica,   facendo   riferimento   alle   imprese   tradizionali,  si  parla  di  delocalizzazione,  che  consiste  nello  spostamento  del  solo   apparato  produttivo  in  paesi  dove  è  possibile  ottenere  input  a  basso  costo.  Per   le   startup   il   concetto   di   delocalizzazione   non   è   appropriato   in   quanto   non   si   sostanzia   nel   trasferimento   all’estero   del   solo   apparato   produttivo,   ma   dell’intera   sede   sociale   e   delle   risorse   umane.   Si   può   desumere   che   per   la   startup  non  conti  solamente  la  possibilità  di  produrre  a  basso  costo,  beneficiare   di  una  fiscalità  più  favorevole  o  di  una  burocrazia  snella.  La  scelta  di  insediarsi   in   un   luogo   specifico   è   determinata   da   fattori   molto   più   complessi,   quali   le   relazioni   che   essa   qui   può   costruire.   In   un   contesto   economico   incerto   e   dinamico   come   quello   attuale,   infatti,   l’impresa   non   può   emergere   solamente   grazie   alle   proprie   doti.   Per   tale   motivo   sta   emergendo   un   nuovo   schema  

competitivo,   detto   network-­‐based,  in   cui   concorrono   sistemi   di   imprese   e   non   singole  imprese.  

Il  primo  a  fare  riferimento  al  concetto  di  ecosistema  nel  linguaggio  economico   (il  termine  ha  origine  nella  biologia)  è  stato  Moore  (1993),  il  quale  lo  definisce   una   comunità   in   cui   le   imprese   non   competono   come   soggetti   singoli   (stand-­‐

alone)   ma   al   contrario   cooperano   tra   loro   al   fine   di   creare   innovazione   e  

accrescere   il   valore   del   network.   In   quest’ottica,   indipendentemente   dalle   potenzialità  e  dalla  forza  della  singola  impresa,  tutti  gli  attori  che  compongono  il   sistema  sono  tra  loro  connessi  e  ne  condividono  i  risultati.  Il  fine  del  network  è   fornire  beni  e  servizi  di  valore  ai  clienti,  i  quali  a  loro  volta  ne  fanno  parte.  A  tale   proposito  si  aggiunge  che  l’ecosistema  non  è  formato  solamente  da  imprese,  ma   da   diversi   stakeholders,   tra   cui   clienti,   fornitori,   sindacati,   amministrazioni   pubbliche,  organi  regolatori  (Moore,  1993,  2006).    

Alla   luce   delle   considerazioni   fatte,   si   deduce   che   per   Moore   il   business  

ecosystem   rappresenta   il   modello   competitivo   che   consente   di   rispondere   alle  

sfide   dell’economia   moderna:   reagire   prontamente   ai   cambiamenti   e   all’incertezza   e   proporre   soluzioni   innovative   e   di   valore   ai   clienti.   Come   in   natura  il  sistema  si  ricompone  e  si  struttura  nel  modo  migliore  per  effetto  dei   cambiamenti   esogeni   che   deve   affrontare,   così   anche   in   economia   gli  

stakeholders,  attraverso  le  relazioni  e  la  cooperazione,  reagiscono  prontamente  

alle  sfide  poste  dal  mercato.    

È   importante   sottolineare,   facendo   riferimento   alle   startup,   che   il   modello   di   ecosistema   innovativo   teorizzato   da   Moore   presenta   dei   limiti.   Ai   fini   della   determinazione  dell’attrattività  di  un  territorio  per  le  startup  non  è  sufficiente   che   gli   attori   presenti   nel   sistema   cooperino   ed   instaurino   delle   relazioni   proficue  nell’ottica  di  creare  prodotti  di  valore  per  il  cliente.  Ciò  che  spinge  le   nuove  imprese  ad  insediarsi  in  un  determinato  territorio  è  dato  da  un  insieme   di   elementi   eterogenei   favorevoli,   quali   la   cultura,   la   presenza   di   soggetti   finanziatori,   il   rapporto   proficuo   con   la   pubblica   amministrazione,   l’accesso   a   capitale  umano  qualificato  e  know-­‐how,  fattori  che  non  vengono  originati  dalle   relazioni   tra   gli   attori  mossi  da  una  finalità  meramente  produttiva,  ma  sono  il   frutto  di  un  progetto  più  ampio.  L’impegno  dell’ecosistema,  per  poter  eccellere   come   catalizzatore   di   startup,   deve   avvenire   su   diversi   fronti,   non   solamente  

produttivo  ma  anche  culturale,  educativo,  di  ricerca,  normativo;  in  altre  parole   su  tutti  gli  ambiti  che  contribuiscono  al  progresso.    

Gli  elementi  su  cui  fare  leva,  per  rendere  un  territorio  attrattivo  per  le  startup,   sono  le  caratteristiche  intrinseche  del  territorio  stesso  (Caroli,  2012,  pagina  18).     Nel   prosieguo   della   trattazione   ci   si   chiede   quale   può   essere   il   ruolo   dell’apparato  pubblico  nello  sviluppo  degli  ecosistemi,  il  quale  consiste,  in  linea   con   quanto   affermato   da   Caroli,   nell’individuazione   dei   fattori   di   successo   inesplorati   insiti   nel   territorio   e   nella   valorizzazione   degli   stessi   ai   fini   di   attirare  specifiche  attività  economiche.  

Tale  azione  costituisce  l’aspetto  più  prettamente  territoriale  dell’attività  svolta   dalle  amministrazioni  pubbliche,  che  discende  da  un  piano  progettato  a  livello   nazionale  di  tipo  macro-­‐economico  e  normativo.  

Nel   paragrafo   successivo   ci   si   concentrerà   sulla   strategia   pubblica   di   valorizzazione   territoriale   ed   in   particolare   sul   distretto   tecnologico   per   poi   ampliare   la   visione   alla   strategia   macro-­‐economica,   in   modo   da   delineare   un   quadro   generale   sulle   diverse   espressioni   dell’intervento   pubblico   a   sostegno   dello  sviluppo  delle  startup.  

     

2.2   L’INTERVENTO   PUBBLICO   TERRITORIALE   A   SOSTEGNO   DELLE