• Non ci sono risultati.

Questo genere di manipolazione plasma i comportamenti dei soggetti, in particolare di coloro che operino in strutture autoreferenziali, fino a omogeneizzarne le azioni, abitudinarie, i comportamenti, normalizzati, i principi, introiettati.

Ciò che avviene soprattutto nella scuola dove insegnanti di formazione, cultura, sensibilità anche molto diverse finiscono per comportarsi in modo pressoché identico, seguendo le medesime logiche, usando lo stesso linguaggio, praticando una didattica uniformata. In questo modo si attiva una spirale perversa, un ammaestramento potentissimo perché circolare e indiretto: gli studenti sono esposti allo stesso processo di devitalizzazione subito dai docenti, sono, sempre più precocemente, immersi nel recipiente “educativo” che ne inibisce il movimento, fisico e mentale, fino a spegnerne la vitalità, per assuefazione o, nei casi di persistente esuberanza, per sedazione.

Si tratta, secondo alcuni pensatori, di una strategia politico-sociale sapientemente orchestrata dal “sistema” nel quale saremmo, appunto immersi, dalle organizzazioni nelle quali saremmo, appunto, irretiti.

Ivan Illich (1970) propone una lettura delle dinamiche istituzionali suggestiva e inquietante.

L'analisi muove da una constatazione difficilmente opinabile: i bambini imparano naturalmente, anche in ambienti artificiali, molto più all'esterno che all'interno dei sacri recinti istituzionali, mai come in quest'epoca di informazione/comunicazione incessante, accessibile comunque e dovunque da chiunque in qualsiasi momento: si impara sempre di più fuori dalla scuola e, per giunta, si dimentica sempre più rapidamente quel che si impara a scuola. Ciò nonostante, la scuola mantiene un prestigio incontestabile e assorbe

una parte cospicua del bilancio dei paesi “sviluppati” mentre la scolarizzazione di massa resta una delle priorità dei paesi in via di sviluppo.

La ragione di questo apparente paradosso sono molteplici e, in parte, riconducibili a quelli che Illich considera veri e propri miti sociali. Tra i più perniciosi, il “mito del consumo” la cui declinazione in ambito scolastico può essere così sintetizzata.

L'istruzione e l'educazione sono il risultato di un processo produttivo che, alla stregua degli alti processi industriali, fornisce beni di consumo per soddisfare bisogni drogati o indotti: l'apprendimento è il prodotto dell'insegnamento e l'insegnamento si pratica nella struttura che lo fabbrica e lo vende, la scuola.

L'unico sapere che valga è quello scolastico, da cui la profonda sfiducia nei confronti delle esperienze, anche cognitive, che avvengano al di fuori del circuito accreditato, di qualsiasi forma di autoeducazione o di coeducazione sottratta al controllo dell'apparato scolastico. Anche il linguaggio si è perfettamente adeguato a logiche tipicamente mercantilistiche, così si parla di rendimento, profitto, risorse (anche umane), successo, fallimento, offerta (formativa), bilancio (sociale), crediti, debiti...

I consumatori sono precocemente addestrati ad apprezzare ciò che viene presentato come buono, utile, necessario; si insegna a consumare ciò che è più conveniente produrre, incrementando la domanda in ottemperanza al principio del consumo illimitato: si deve consumare il più possibile e il più a lungo possibile ciò che si è deciso di produrre. Così si estende il periodo di scolarità obbligatoria, si aumentano le ore di lezione e si protrae a dismisura l'impegno scolastico colonizzando, fino all'esaurimento, il tempo libero degli studenti e delle loro famiglie: pensiero unico, quello imposto dalla scuola, che esprime una propria ideologia totalizzante.

In tal senso si può parlare di addormentamento, manipolazione delle coscienze ottenuta per effetto di una pedagogia “depositaria”, cosiddetta da Paulo Freire, proprio perché si limita al deposito di un sapere preconfezionato, “dato” a prescindere dal soggetto in apprendimento, e trasmesso da coloro che lo detengono: non più frutto di esperienza ma mera esposizione alla parola del docente, programmaticamente anestetizzante; l’esatto contrario dell’educazione liberatrice, così definita perché libera l’educatore e l’educando dalla contrapposizione rigida e oppressiva dei ruoli, facendo in modo che ambedue divengano contemporaneamente educatori ed educandi.

Nella concezione depositaria (…) l’unico margine di azione che si offre agli educandi è ricevere i depositi, conservarli e metterli in archivio. Margine che permette di divenire collezionisti o compilatori di schede. Chi rimane confinato in archivio però sono gli uomini, in questa concezione depositaria dell’educazione che nella migliore delle ipotesi è un equivoco. Archiviati perché, fuori da una ricerca, fuori dalla prassi, gli uomini non possono “essere”. Educatori e educandi si confinano nell’archivio perché in questa visione deformata dell’educazione, non esiste creatività, non esiste trasformazione, non esiste sapere. Il sapere esiste solo nell’invenzione, nella re- invenzione, nella ricerca inquieta, impaziente, permanente che gli uomini fanno nel mondo col mondo e con gli altri (Freire, 1971, p. 48).

Freire denuncia, icasticamente, i postulati sottesi alla pedagogia concepita (e largamente praticata) come deposito e trasmissione di valori e conoscenze, imperniata su una struttura di rapporti gerarchizzati, verticali:

 L’educatore educa, gli educandi sono educati.  L’educatore sa, gli educandi non sanno.  L’educatore pensa, gli educandi sono pensati.

 L’educatore parla, gli educandi lo ascoltano docilmente.  L’educatore crea la disciplina, gli educandi sono disciplinati.

 L’educatore sceglie e prescrive la sua scelta, gli educandi seguono la prescrizione.  L’educatore agisce, gli educandi hanno l’illusione di agire nell’azione

dell’educatore.

 L’educatore sceglie il contenuto programmatico, gli educandi (mai ascoltati in questa scelta) si adattano.

 L’educatore identifica l’autorità del sapere con la sua autorità funzionale che oppone in forma antagonistica alla libertà degli educandi - questi devono adattarsi alle sue determinazioni.

 L’educatore, infine, è il soggetto del processo, gli educandi puri oggetti.

Quanto più gli studenti diventano abili nella classificazione e archiviazione dei depositi consegnati, tanto meno sviluppano la loro coscienza critica, da cui risulterebbe la partecipazione alle cose del mondo come agenti di trasformazione, come soggetti.

Da quanto sin qui argomentato, si può evincere la prospettiva della ricerca: non si tratta di accreditare una nuova concezione pedagogica o una nuova teoria del pensiero sociale, quanto di ripensare in modi diversi ciò che si è sempre pensato, di abitare le consuete pratiche di apprendimento come si abita qualcosa di desueto, nuovo, misterioso. Operazione tanto più efficace se riferita a un contesto preciso (episodio, situazione, caso…) e animata dall’intento di capire quali nostre premesse inconsapevoli hanno concorso a dare forma e senso a quel contesto – giacché le “premesse” non sono mai astratte.

Il contesto, per quanto riguarda la scuola, può essere definito come l’insieme delle circostanze dell’accadere educativo, pertanto, dal punto di vista socio-pedagogico, non deve essere considerato un mero elemento di sfondo, semmai una costruzione simbolica che suggerisce agli attori significati e procedure d’azione.

È dunque di estrema importanza che i docenti ne riconoscano e descrivano le caratteristiche peculiari, così da interrogarsi sui significati impliciti e sugli effetti sotterranei di consuetudini, regole, procedure spesso irriflesse che possono sollecitare o deprimere lo sviluppo non solo cognitivo, promuovere o pregiudicare l'espressione di capacità e talenti, generare o abortire percorsi esistenziali e progetti di vita.