UMBERTO MISCH
4.2 Gli eventi organizzati da Associazione Illustri e i suoi strumenti.
WORKSHOP E PORTFOLIO REVIEW
L' Associazione persegue finalità di formazione nei confronti di giovani illustratori o studenti, che vogliano ampliare le loro conoscenze, attraverso l'organizzazione di workshop specifici. Uno dei vantaggi riservati ai tesserati di Associazione Illustri è l'accesso prioritario e/o gratuito a workshop e portfolio review tenuti dagli illustratori italiani o stranieri ospiti. I partecipanti a questi momenti di formazione hanno quindi la possibilità non solo di incontrare di persona grandi nomi dell'illustrazione, ma anche di sottoporre a loro i propri lavori, confrontarsi su problematiche comuni e ricevere consigli utili per muoversi al meglio in campo lavorativo. Inoltre in determinati workshop i soci hanno anche la possibilità di imparare o confrontarsi con diverse tecniche di illustrazione e grafica o porre l'attenzione su i molteplici settori con i quali questa disciplina si trova a interagire.
Ecco allora alcuni esempi di workshop e portofio review tenuti da Associazione Illustri nel corso degli anni. Un Workshop con Marina Marcolin organizzato presso la Stamperia D'Arte Busato a Vicenza nel dicembre del 2015. Marina illustra ai partecipanti al workshop come destreggiarsi con l'acquarello, tecnica utilizzata dall'illustratrice per tutti i suoi lavori. Nello stessa edizione del festival viene organizzato presso lo spazio polifunzionale B55 un laboratorio tenuto da Mauro Gatti. L'illustratore milanese spiega ai suoi allievi come 'pensare fuori dagli schemi' e sviluppare gli aspetti creativi del proprio lavoro. L'illustratrice Chiara Dattola organizza invece un workshop dal titolo Collage
digitale:dalle forbici al photoshop. Dell'illustratore Stefano Colferai è invece il laboratorio Plastica Faccial, in cui mostra ai suoi studenti come lavorare al meglio la plastilina per creare dei ritratti
assolutamente originali. Il duo Bomboland invece prende il fenomeno del selfie e lo trasporta su carta con il workshop Paper Selfie.
Per quanto riguarda invece le portflio review ricordiamo alcune personalità che Associazione Illustri ha invitato nel corso delle edizioni. Nel 2015 i soci dell'Associaziona hanno avuto la possibilità di
confrontarsi con: Dutch Uncle, duo di agenti londinesi che vanta nella sua scuderia nomi come Shout, Noma Bar e Ping Zu; Malika Favre, illustratrice parigina conosciuta per la sua ultima campagna pubblicitaria di Sephora. Altre review sono stata ad opera di Ale Giorgini, Francesco Poroli, Simone Massoni, Gianluca Folì, Ilaria Falorsi e Davide Saraceno.
Foto 2: Workshop Stefano Colferai 2015, Palazzo Leoni Montanari.
Foto 3:Porfolio Review Malika Favre, Basilica Palladiana 201591
TALK,LECTURE,CONFERENZE
L'organizzazione di talk, lecture e conferenze a cui i soci hanno accesso gratuito e prioritario danno la possibilità ai partecipanti di ascoltare grandi nomi dell'illustrazione nazionale ed internazionale su temi specifici. I soci hanno la possibilità di assistere a conferenze con focus sulla professione, ascoltare i racconti delle esperienze personali di ciascun illustratore, confrontarsi attraverso domande e interventi su tematiche varie, assistere a presentazioni di progetti speciali o pubblicazioni editoriali.
Tra i molteplici eventi e presentazioni si ricordano: il talk dell'illustratrice Ping Zhu e dell'art director Francesco Franchi; la Conferenza Focus su collezione Burgo e Le Aziende si raccontano ai bambini nel 2016; il talk di Noma Bar a Palazzo Leoni Montanari e quello dei fratelli Van Orton, presso i Print Club di Torino; lo speech tenuto da Ale Giorgini e Francesco Poroli al circolo culturale Yourban di Thiene.
Foto 4: Talk fratelli Van Orton, Print Club, Torino92
FORUM
Associazione Illustri decide di creare per i suoi soci, e per tutti gli illustratori che si vogliano iscrivere, un Forum.
Lo scopo è mettere in comunicazione i professionisti e non del settore, creando una comunità virtuale. All'interno del Forum i partecipanti possono porre quesiti riguardanti la professione, richiedere consigli e ricevere feedback sul proprio lavoro, proporre eventuali mostre o eventi dedicati o segnalare premi e concorsi riguardanti il settore. Il Forum Illustri è uno strumento attraverso il quale scambiarsi
informazioni, suggerimenti, feedback e contatti. Questa 'piazza virtuale' vuole essere lo spazio dove sottoporre il proprio lavoro a professionisti del settore, ricevere consigli ma anche discutere aspetti burocratici o chiedere supporto su software e strumenti.
L'obiettivo per il quale è stato ideato questo strumento è anche quella di creare un associazione di riferimento per temi come la legislazione, i budget, i preventivi e i rapporti con i clienti. Tutto nell'ottica di stabilire una linea comune e un riconoscimento nazionale della professione dell'illustratore da arte degli artisti stessi e dei loro clienti.
CONCORSO
Nell'Ottobre 2016 Associazione Illustri organizza inoltre il suo primo concorso.
Il contest è rivolto a giovani illustratori italiani, professionisti e non, tra i diciotto e i trentacinque anni. L'Associazione seleziona due illustratori, tra le 234 candidature ricevute, dando la possibilità ai vincitori di esporre nella sezione Saranno Illustri del Festival organizzato a Vicenza a Maggio dello stesso anno. La quota di partecipazione per il concorso è di 25 euro, comprensiva di tessera annuale, e riservata ai soli soci.
La giuria del concorso è formata dal Comitato Artistico del Associazione, Alberto Povia e Nicola Ferrarese ( TCFB), Renato Fontana ( Italianism), Giancarlo Sansone ( Inchiostro) e Fabio Guida ( Torino Graphic).
Questi vagliano 702 illustrazioni per giungere ai due vincitori:
Marta Pantaleo
Laureata al accademia di Belle Arti e Graphic Design a Roma. Ha studiato Illustrazione a Milano. Illustratrice freelance tra i suoi clienti si trovano: Illustratore Italiano, Liber Magazine, The New York Times, Chartusa Edizioni. Vincitrici del Nam Concours nel 2016 e finalista lo stesso anno al
International Illustration Annual.93
Michele Bruttomesso
Classe 1991, illustratore Vicentino, si occupa di illustrazione editoriale e commerciale. Le sue
illustrazioni si trovano su molte testate online, fanzine e autoproduzioni. Fa parte del collettivo Super
Squalo Terrone e collabora con il Treviso Comic Book Festival.94
93 ASSOCIAZIONE ILLUSTRI, Catalogo ILLUSTRI, Vicenza, 2017,p.130 94 Associazione Illustri, Catalogo ILLUSTRI, Vicenza, 2017,p.133