Funzioni, operatori e parole chiave
6.1.4 Funzioni di data e ora
6.1.4.1 DataCorrente
Descrizione
Restituisce la data corrente formattata secondo le impostazioni internazionali Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
data DataCorrente()
Esempi
DataCorrente()restituisce 10 settembre 2002 se la data è 10 settembre 2002.
6.1.4.2 OraCorrente
Descrizione
Restituisce l'ora attuale formattata secondo le impostazioni internazionali Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
ora OraCorrente()
Esempi
OraCorrenterestituisce 11:15 se l'ora corrente è 11:15.
6.1.4.3 NomeGiorno
Descrizione
Restituisce il nome del giorno in una data Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
stringa NomeGiorno(data)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
La data di input.
data
Esempi
NomeGiorno([Data della prenotazione])restituisce "Sabato" se la data di [Data della prenotazione] è 15 dicembre 2001 (che è un sabato).
Funzioni, operatori e parole chiave
Nota
La data di input deve essere una variabile. Non è possibile specificare direttamente la data, come in NomeGiorno("07/15/2001")
6.1.4.4 NumeroGiornoDelMese
Descrizione
Restituisce il numero del giorno in un mese Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
int NumeroGiornoDelMese(data)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
La data di input.
data
Esempi
NumeroGiornoDelMese([Data della prenotazione])restituisce 15 se la data di [Data della prenotazione] è 15 dicembre 2001.
6.1.4.5 NumeroGiornoDellaSettimana
Descrizione
Restituisce il numero del giorno in una settimana Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
int NumeroGiornoDellaSettimana(data)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
La data di input.
data
Note
La funzione considera lunedì come il primo giorno della settimana.
Esempi
NumeroGiornoDellaSettimana([Data prenotazione])restituite 1 quando la data in [Data prenotazione] è 2 maggio 2005 (che corrisponde a lunedì).
6.1.4.6 NumeroGiornoAnno
Descrizione
Restituisce il numero del giorno in un anno Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
int NumeroGiornoAnno(data)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
La data di input.
data
Esempi
NumeroGiornoAnno([Data della prenotazione])restituisce 349 se la data di [Data della prenotazione] è 15 dicembre 2001.
6.1.4.7 GiorniTra
Descrizione
Restituisce il numero di giorni tra due date.
Funzioni, operatori e parole chiave
Gruppo di funzioni Data e ora
Sintassi
int GiorniTra(prima_data;ultima_data)
Nota:
È necessario assicurarsi che le date specificate negli argomenti siano espresse nello stesso fuso orario per tutte le operazioni relative alle date, ovvero confronto e calcolo.
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
La prima data prima_data
Sì Data
L'ultima data ultima_data
Esempi
GiorniTra([Data della vendita];[Data della fattura])restituisce 2 se [Data della vendita] è 15 dicembre 2001 e [Data della fattura] e 17 dicembre 2001.
6.1.4.8 UltimoGiornoDelMese
Descrizione
Restituisce la data dell'ultimo giorni di un mese Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
data UltimoGiornoDelMese(data)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
Qualsiasi data del mese data
Esempi
UltimoGiornoDelMese([Data della vendita])restituisce 31 dicembre 2005 se [Data della vendita] è 11 dicembre 2005.
6.1.4.9 UltimoGiornoDellaSettimana
Descrizione
Restituisce la data dell'ultimo giorno in una settimana Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
data UltimoGiornoDellaSettimana(data)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
Qualsiasi data della settima-na
data
Note
La funzione considera lunedì come il primo giorno della settimana.
Esempi
UltimoGiornoDellaSettimana([Data della vendita])restituisce 15 maggio 2005 (che corrisponde a domenica) se [Data della vendita] è 11 maggio 2005.
6.1.4.10 Mese
Descrizione
Restituisce il nome del mese in una data Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
stringa Mese(data) Funzioni, operatori e parole chiave
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
La data di input.
data
Esempi
Mese([Data della prenotazione])restituisce "Dicembre" se la data in [Data della prenotazione]
è 15 dicembre 2005.
6.1.4.11 NumeroMeseAnno
Descrizione
Restituisce il numero del mese in una data Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
int NumeroMeseAnno(data)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
Qualsiasi data nell'anno data
Esempio
NumeroMeseAnno([Data della prenotazione])restituisce 12 se la data in [Data della prenotazione] è 15 dicembre 2005.
6.1.4.12 MesiTra
Descrizione
Restituisce il numero di mesi tra due date.
Gruppo di funzioni Data e ora
Sintassi
int MesiTra(prima_data;ultima_data)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
La prima data prima_data
Sì Data
L'ultima data ultima_data
Esempi
MesiTra([Data vendita];[Data fattura])restituisce 1 se [Data vendita] è 2 dicembre 2005 e [Data fattura] è 2 gennaio 2006.
MesiTra([Data vendita];[Data fattura])restituisce 1 se [Data vendita] è 31/03/2008 e [Data fattura] è 30/04/2008.
MesiTra([Data vendita];[Data fattura])restituisce 118 se [Data vendita] è 07/01/1993 e [Data fattura] è 06/11/2002.
6.1.4.13 Trimestre
Descrizione
Restituisce il numero di trimestre in una data Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
int Trimestre(data)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
Qualsiasi data nel trime-stre
data
Esempi
Trimestre([Data della prenotazione])restituisce 4 se la data in [Data della prenotazione]
è 15 dicembre 2005.
6.1.4.14 DataRelativa
Funzioni, operatori e parole chiave
Descrizione
Restituisce una data relativa a un'altra data Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
data DataRelativa(data_inizio;num_giorni)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
La data di inizio data_inizio
Sì Numero
Il numero di giorni dalla data di in-izio
num_giorni
Note
Il parametro num_giorni può essere negativo per la restituzione di una data precedente alla data_in izio.
Esempi
DataRelativa[Data della prenotazione];2)restituisce 17 dicembre 2005 se [Data della prenotazione] è 15 dicembre 2005.
DataRelativa[Data della prenotazione];-3)restituisce 9 gennaio 2007 quando [Data della prenotazione] è 12 gennaio 2007.
6.1.4.15 DimensioneOra
Descrizione
La dimensione temporale DimensioneOra consente di creare un asse temporale da un oggetto universo del tipo di dati. DimensioneOra restituisce i dati relativi alle date specificate come primo parametro nei periodi di tempo specificati come secondo parametro. Se ci sono periodi senza dati, viene restituito il primo giorno di ogni periodo vuoto. In questo modo è garantito un asse completo per il periodo specificato. Ciò garantisce:
• Che l'asse conservi l'ordine temporale naturale (dagli oggetti meno recenti a quelli più recenti).
• Che l'asse contenga tutti i periodi compresi tra le date minima e massima del contesto corrente.
Nota:
Non è possibile utilizzare la funzione DimensioneOra per applicare un filtro alle formule, ad esempio in un filtro, controllo di input, collegamento a elemento, barra filtro/barra dei drill). È invece necessario applicare il filtro direttamente alla dimensione data sottostante.
Gruppo di funzioni Data e ora
Sintassi
Dimensione ora([Tipo di data]; Tipo di periodo)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
L'oggetto data per il report, ad esempio DataFattura.
Tipo di data
Facoltativo Predefinito
Periodo dei risultati, dai seguenti valori:
• PeriodoGiorno
• PeriodoMese
• PeriodoTrimestre
• PeriodoAnno
Se non è selezionato alcun valore, viene utilizzato Perio doGiornoper impostazione predefinita. Questo oggetto deve essere un oggetto fornitore di dati, deve essere dis-ponibile negli oggetti report e non può essere una varia-bile.
Tipo periodo
Utilizzare la funzione precedente insieme alle seguenti funzioni:
• NomeGiorno
• GiornoMese
• GiornoSettimana
• GiornoAnno
• Mese
• MeseAnno
• Trimestre
• Anno
• FormatoData Esempio
La prima tabella riportata di seguito contiene i dati relativi esclusivamente a determinate date. Gli esempi di query che seguono mostrano come vengono interpretati i risultati.
Funzioni, operatori e parole chiave
Fatturato Data fattura
31.607 1/3/00
31.244 1/8/00
38.154 7/3/00
La formula seguente NomeGiorno(DimTemp([Data fattura] ; PeriodoTrimestre) restituisce i valori giornalieri ricavati dalla tabella precedente.
Fatturato Data fattura
31.607 1/3/00
31.244 1/8/00
4/1/00
38.154 7/3/00
È consigliabile formattare i risultati della funzione DimensioneOra con la funzione Trimestre, per restituire i risultati per trimestre (T1, T2 e così via) e produrre la seguente tabella di risultati:
Fatturato Data fattura
62.851 T1
T2
38.154 T3
6.1.4.16 InData
Descrizione
Converte una stringa di caratteri in una data. Specificare il formato della data come parametro per indicare a Web Intelligence come convertire la stringa in una data. Il formato della data immesso deve corrispondere al formato della data nella stringa originale. Per i possibili formati di dati, fare riferimento al collegamento che segue.
Gruppo di funzioni Data e ora
Sintassi
data InData(stringa_data;formato)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì stringa
La data da formattare.
stringa_data
Sì stringa
Il formato della data.
formato
Esempi
InData("15/12/2002";"dd/MM/yyyy")restituisce 15/12/2002.
InData("15/12/02";"dd/MM/yy")restituisce 15/12/02.
InData("15/12/02";"dd/MMMM/yy")restituisce 15/DICEMBRE/02.
Argomenti correlati
•Formati personalizzati
6.1.4.17 Settimana
Descrizione
Restituisce il numero della settimana nell'anno Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
int Settimana(data)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
La data di input.
data
Esempi
Settimana([Data della prenotazione])restituisce 1 se la data in [Data della prenotazione]
è il 4 gennaio 2004 (che capita nella prima settimana del 2004).
6.1.4.18 Anno
Funzioni, operatori e parole chiave
Descrizione
Restituisce l'anno in una data Gruppo di funzioni
Data e ora Sintassi
int Anno(data)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Data
La data di input.
data
Esempi
Anno([Data della prenotazione])restituisce 2005 se la data di [Data della prenotazione] è 15 dicembre 2005.