Funzioni, operatori e parole chiave
6.1.8 Funzioni numeriche
6.1.8.1 Ass
Descrizione
Restituisce il valore assoluto di un numero.
Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
numero Ass(numero)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Qualsiasi numero numero
Esempi
Ass(25)restituisce 25.
Ass(-11)restituisce 11.
6.1.8.2 InteroSup
Descrizione
Restituisce un numero arrotondato all'intero immediatamente superiore.
Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
num InteroSup(numero)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Qualsiasi numero numero
Esempi
InteroSup(2,4)restituisce 3.
InteroSup(3,1)restituisce 4.
InteroSup(-3,1)restituisce -3.
Funzioni, operatori e parole chiave
6.1.8.3 Cos
Descrizione
Restituisce il coseno di un angolo Gruppo di funzioni
Numerico Sintassi
numero Cos(angolo)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Un angolo in radianti angolo
Esempio
Cos(180)restituisce -0,6.
6.1.8.4 EuroConvertiDa
Descrizione
Converte un importo in euro in un'altra valuta Gruppo di funzioni
Numerico Sintassi
numero EuroConvertiDa(importo_euro;codice_valuta;arrotondamento)
Input
L'importo in euro
impor-to_non_in_euro
Sì Stringa
Codice ISO della valuta desiderata.
codice_valuta
Sì Numero
Il numero di decimali a cui deve essere arroto-ndato il risultato
arrotondamento
Note
Il codice della valuta deve essere il codice di una delle 12 valute dell'Unione Europea i cui valori sono stati fissati rispetto all'euro prima della loro abolizione nel gennaio del 2002. Se il codice non corrisponde a una di queste valute, la funzione restituisce #ERRORE. Le valute sono:
Franco belga
EuroConvertiDa(1.000;"FRF";2)restituisce 6.559,57.
EuroConvertiDa(1.000;"FRF";1)restituisce 6.559,60.
EuroConvertiDa(1.000,04 ;"DEM";2)restituisce 1.955,83.
EuroConvertiDa(1.000,04 ;"DEM";1)restituisce 1.955,80.
Argomenti correlati
•Arrotondamento e troncamento di numeri
Funzioni, operatori e parole chiave
6.1.8.5 EuroConvertiIn
Descrizione
Converte un importo in euro Gruppo di funzioni Numerico
L'importo nella valuta diversa dall'euro
impor-to_non_in_euro
Sì Stringa
Il codice ISO della valuta diversa dall'euro codice_valuta
Sì Numero
Il numero di decimali a cui deve essere arroton-dato il risultato
arrotondamento
Esempio
EuroConvertiIn(6559;"FRF";2)restituisce 999,91.
EuroConvertiIn(6.559;"FRF";1)restituisce 999,90.
EuroConvertiIn(1.955;"DEM";2)restituisce 999,58.
EuroConvertiIn(1.955;"DEM";1)restituisce 999,60.
Nota
Il codice della valuta deve essere il codice di una delle 12 valute dell'Unione Europea i cui valori sono stati fissati rispetto all'euro prima della loro abolizione nel gennaio del 2002. Se il codice non corrisponde a una di queste valute, la funzione restituisce #ERRORE. Le valute sono:
Franco belga
Lira irlandese
•Arrotondamento e troncamento di numeri
6.1.8.6 ErroreArrotondamentoDaEuro
Descrizione
Restituisce l'errore di arrotondamento in una conversione da euro Gruppo di funzioni
Numerico
L'importo in euro
impor-to_non_in_euro
Sì Stringa
Codice ISO della valuta desiderata.
codice_valuta
Sì Numero
Il numero di decimali a cui deve essere arroton-dato il risultato
arrotondamento
Output
L'errore di arrotondamento del calcolo.
Funzioni, operatori e parole chiave
Esempi
ErroreDaArrotEuro(1.000;"FRF";2)restituisce 0. (Non c'è differenza tra una conversione senza arrotondamento e una conversione con arrotondamento a 2 cifre decimali.)
ErroreDaArrotEuro(1.000;"FRF";1)restituisce 0,03. (Il valore della conversione con
arrotondamento è 6.559,57. Il valore della conversione con arrotondamento a 1 cifra decimale è 6.559,6.
L'errore di arrotondamento è 0,03.)
ErroreDaArrotEuro(1000;"DEM";2)restituisce 0. (Non c'è differenza tra una conversione senza arrotondamento e una conversione con arrotondamento a 2 cifre decimali.)
EuroConvertiDaErroArrot(1.000;"DEM";0)restituisce -0,01. (Il valore della conversione con arrotondamento è 1.955,83. Il valore della conversione con arrotondamento a 1 cifra decimale è 1.995,8.
L'errore di arrotondamento è -0,03.) Nota
Il codice della valuta deve essere il codice di una delle 12 valute dell'Unione Europea i cui valori sono stati fissati rispetto all'euro prima della loro abolizione nel gennaio del 2002. Se il codice non corrisponde a una di queste valute, la funzione restituisce #ERRORE. Le valute sono:
Franco belga BEF
Marco tedesco DEM
Dracma greca GRD
Peseta spagnola ESP
Franco francese FRF
Lira irlandese IEP
Lira italiana ITL
Franco lussemburghese LUF
Fiorino olandese NLG
Scellino austriaco ATS
Escudo portoghese PTS
Marco finlandese FIM
Argomenti correlati
•Arrotondamento e troncamento di numeri
6.1.8.7 ErroreAArrotEuro
Descrizione
Restituisce l'errore di arrotondamento in una conversione in euro Gruppo di funzioni
Numerico
L'importo nella valuta diversa dall'euro
impor-to_non_in_euro
Sì Stringa
Il codice ISO della valuta diversa dall'euro codice_valuta
Sì Numero
Il numero di decimali a cui deve essere arroton-dato il risultato
arrotondamento
Esempi
ErroreAArrotEuro(6559;"FRF";2)restituisce 0. (Non c'è differenza tra una conversione senza arrotondamento e una conversione con arrotondamento a 2 cifre decimali.)
ErroreAArrotEuro(6.559;"FRF";1)restituisce -0,01. (Il valore della conversione con
arrotondamento è 999,91. Il valore della conversione con arrotondamento a 1 cifra decimale è 999,9.
L'errore di arrotondamento è -0,01.)
ErroreAArrotEuro(1.955;"DEM";2)restituisce 0. (Non c'è differenza tra una conversione senza arrotondamento e una conversione con arrotondamento a 2 cifre decimali.)
ErroreAArrotEuro(1.955;"DEM";1)restituisce 0,02. (Il valore della conversione con
arrotondamento è 999,58. Il valore della conversione con arrotondamento a 1 cifra decimale è 999,6.
L'errore di arrotondamento è 0,02.) Nota
Il codice della valuta deve essere il codice di una delle 12 valute dell'Unione Europea i cui valori sono stati fissati rispetto all'euro prima della loro abolizione nel gennaio del 2002. Se il codice non corrisponde a una di queste valute, la funzione restituisce #ERRORE. Le valute sono:
Franco belga BEF
Marco tedesco DEM
Funzioni, operatori e parole chiave
Dracma greca GRD
Peseta spagnola ESP
Franco francese FRF
Lira irlandese IEP
Lira italiana ITL
Franco lussemburghese LUF
Fiorino olandese NLG
Scellino austriaco ATS
Escudo portoghese PTS
Marco finlandese FIM
Argomenti correlati
•Arrotondamento e troncamento di numeri
6.1.8.8 Exp
Descrizione
Restituisce un valore esponenziale (e elevato a una potenza).
Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
numero Esp(potenza)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
La potenza.
potenza
Note
Un valore esponenziale è la costante di e (2,718...) elevato a una potenza.
Esempi
Esp(2,2)restituisce 9,03.
6.1.8.9 Fatt
Descrizione
Restituisce la fattoriale di un numero.
Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
int Fatt(numero)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Qualsiasi numero numero
Note
Il fattoriale di numero è il prodotto di tutti i numeri interi da 1 a numero.
Esempi
Fatt(4) restituisce 24.
Fatt(5,9)restituisce 120.
6.1.8.10 InteroInf
Descrizione
Restituisce un numero arrotondato all'intero immediatamente inferiore.
Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
int InteroInf(numero) Funzioni, operatori e parole chiave
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Qualsiasi numero numero
Esempio
InteroInf(24,4) restituisce 24.
6.1.8.11 Interpolazione
Descrizione
Calcola i valori degli indicatori vuoti tramite l'interpolazione Gruppo di funzioni
Numerico Sintassi
num Interpolation(measure[;PointToPoint|Linear]
[;NotOnBreak|(reset_dims)][;Row|Col])
Input
(PuntoAPunto è l'impo-stazione predefinita) Parola
chiave Il metodo di interpolazione
• PuntoAPunto - interpolazione punto-punto
• Lineare- regressione lineare con in-terpolazione dei minimi quadrati
• NonSuInterruzione: impedisce che la funzione possa reimpostare il calcolo sulle interruzioni dei blocchi e delle se-zioni
• dim_reimpostazione: l'elenco delle dimensioni utilizzate per reimpostare l'interpolazione
NonSuInterru-zione| dim_reim-postazione
(Riga è l'impostazione predefinita)
Parola chiave Imposta la direzione del calcolo
Riga|Col
Note
• La funzione Interpolazione è particolarmente utile quando bisogna creare un grafico a linee su un indicatore che contiene valori mancanti. L'uso di questa funzione assicura che venga stampato un grafico con una linea continua anziché con linee discontinue e punti.
• La regressione lineare con l'interpolazione dei minimi quadrati determina i valori mancanti calcolando un'equazione lineare nel formato f(x) = ax + b che prende in considerazione tutti i valori più vicini disponibili dell'indicatore.
• L'interpolazione point-to-point determina i valori mancanti calcolando un'equazione lineare nel formato f(x) = ax + b che prende in considerazione due valori adiacenti dei valori mancanti.
• L'ordinamento dell'indicatore influisce sui valori che vengono restituiti dalla funzione Interpola zione.
• Non è possibile applicare un ordinamento o una classificazione a una formula che contiene la funzione Interpolazione.
• Se l'elenco dei valori contiene un solo valore, la funzione Interpolazione utilizza questo valore per fornire tutti i valori mancanti.
• I filtri applicati a un indicatore interpolato possono cambiare i valori restituiti dalla funzione Inter polazionein base ai valori su cui ha influenza il filtro applicato.
Esempi
Interpolazione([Valore])fornisce i seguenti valori mancanti utilizzando il metodo di interpolazione point-to-point predefinito:
Funzioni, operatori e parole chiave
Interpolazione([Valore]) Valore
Giorno
12 12
Lunedì
14 14
Martedì
15 Mercoledì
16 16
Giovedì
17 Venerdì
18 Sabato
19 19
Domenica
Argomenti correlati
•Operatore Lineare
•Operatore PuntoAPunto
6.1.8.12 Ln
Descrizione
Restituisce il logaritmo naturale di un numero.
Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
numero Ln(numero)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Qualsiasi numero numero
Esempi
Ln(10) restituisce 2.
6.1.8.13 Log
Descrizione
Restituisce il logaritmo di un numero in una base specificata.
Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
numero Log(numero;base)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Qualsiasi numero numero
Sì Numero
La base del logaritmo.
base
Esempi
Log(125;5) restituisce 3.
6.1.8.14 Log10
Descrizione
Restituisce il logaritmo in base 10 di un numero Gruppo di funzioni
Numerico Sintassi
numero Log10(numero)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Qualsiasi numero numero
Esempi
Log10(100)restituisce 2.
Funzioni, operatori e parole chiave
6.1.8.15 Resto
Descrizione
Restituisce il resto di una divisione tra due numeri Gruppo di funzioni
Numerico Sintassi
numero Resto(dividendo;divisore)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Il dividendo.
numero
Sì Numero
Il divisore.
valore_percentile
Esempi
Resto(10;4)restituisce 2.
Resto(10.2;4.2)restituisce 1.8.
6.1.8.16 Potenza
Descrizione
Restituisce un numero elevato a potenza.
Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
numero Potenza (numero;potenza)
Input
Il numero da elevare a pote-nza
Potenza(10;2) restituisce 100.
6.1.8.17 Classifica
Descrizione
Classifica un indicatore in base alle dimensioni Gruppo di funzioni
Numerico L'indicatore da classificare
indicatore
No Elenco di di-mensioni Le dimensioni utilizzate per classificare l'indicatore
classifica-zione_dim
No (Alto è l'impos-tazione predefinita) Parola
chiave Imposta l'ordine di classificazione:
• Alto- decrescente
• Basso- crescente Alto|Basso
No Elenco di di-mensioni Le dimensioni che ripristinano la classificazione
dim_reimpos-tazione
Note
• Se non si specificano dimensioni di classificazione, la funzione utilizza il contesto di calcolo predefinito per calcolare la classificazione.
• È sempre necessario indicare le dimensioni tra parentesi, anche se nell'elenco delle dimensioni ripristinate o di classifica è presente una sola dimensione.
• Quando si specifica un insieme di dimensioni ripristinate o di classifica è necessario separarle con dei punti e virgola.
Funzioni, operatori e parole chiave
• Per impostazione predefinita, la classifica viene ripristinata su un'interruzione di sezione o blocco.
Esempi
Nella seguente tabella la classifica è data da Classifica([Fatturato];([Paese])):
Classifica
Nella seguente tabella la classifica è data da Classifica([Fatturato];([Paese]);Basso) L'argomento Basso significa che gli indicatori sono classificati in ordine decrescente.
Classifica
Nella seguente tabella la classifica è data da Classifica([Fatturato];([Paese];[Località di soggiorno])):
Classifica Fatturato
Località di soggiorno Paese
Nella seguente tabella la classifica è data da Classifica([Fatturato];([Paese];[An no];([Paese])). La classifica viene ripristinata sulla dimensione Paese.
Classifica
Argomenti correlati
•Operatori Basso/Alto
6.1.8.18 Arrot
Descrizione
Arrotonda un numero Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
numero Arrot(numero;arrotondamento)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Il numero da arrotondare.
numero
Sì Numero
Il numero di posizioni decimali a cui deve essere arrotondato il valore
arrotondamento
Esempi
Arrot(9,44;1)restituisce 9,4.
Arrot(9,45;1)restituisce 9,5.
Arrot(9,45;0)restituisce 9.
Arrot(9,45;-1)restituisce 10.
Arrot(4,45;-1)restituisce 0.
Argomenti correlati
•Arrotondamento e troncamento di numeri
6.1.8.19 Segno
Funzioni, operatori e parole chiave
Descrizione
Restituisce il segno di un numero Gruppo di funzioni
Numerico Sintassi
int Segno(numero)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Qualsiasi numero numero
Note
Segnorestituisce -1 se numero è negativo, 0 se numero è zero e 1 se numero è positivo.
Esempi
Segno(3)restituisce 1.
Segno(-27,5)restituisce -1.
6.1.8.20 Sen
Descrizione
Restituisce il seno di un angolo Gruppo di funzioni
Numerico Sintassi
numero Sen(angolo)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Un angolo in radianti angolo
Esempio
Sen(234542)restituisce -0,116992.
6.1.8.21 RadQ
Descrizione
Restituisce la radice quadrata di un numero.
Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
numero RadQ(numero)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Qualsiasi numero numero
Esempio
RadQ(25)restituisce 5.
6.1.8.22 Tan
Descrizione
Restituisce la tangente di un angolo Gruppo di funzioni
Numerico Sintassi
numero Tan(angolo)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Un angolo in radianti angolo
Esempi
Tan(90)restituisce -2.
Funzioni, operatori e parole chiave
6.1.8.23 InNumero
Descrizione
Restituisce una stringa come numero.
Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
numero InNumero(stringa)
Input
Obbligatorio Tipo
Descrizione Parametro
Sì Stringa
Un numero come stringa stringa
Note
Se stringa non è un numero, InNumero restituisce #ERRORE.
Esempi
InNumero("45") restituisce 45.
6.1.8.24 Tronca
Descrizione Tronca un numero Gruppo di funzioni Numerico
Sintassi
numero Tronca(numero;livello_troncamento)
Input
Obbligatoria Tipo
Descrizione Parametro
Sì Numero
Il numero da arrotondare.
numero
Sì Numero
Il numero di posizioni decimali a cui deve essere troncato il valore
livello_troncame-nto
Note Esempio
Tronca(3,423.2)restituisce 3,42.
Argomenti correlati
•Arrotondamento e troncamento di numeri