Funzioni, operatori e parole chiave
6.2 Operatori funzione e formula
6.2.6 Operatori Insieme
6.2.6.1 Operatore intervallo
Descrizione
L'operatore di intervallo (:) restituisce un insieme di membri compresi tra due membri allo stesso livello, inclusi i due membri
Sintassi
primo_membro:ultimo_membro
Esempi
[Geografia]&[US].[California].[Los Angeles]:[Geografia]&[US].[California].[San Francisco] restituisce [Los Angeles], [San Diego], [San Francisco] se i membri del livello sono nell'ordine ...[Los Angeles], [San Diego], San Francisco]...
Somma([Fatturato];{[Geografia]&[US].[California].[Los Angeles]:[Geogra fia]&[US].[California].[San Francisco]})restituisce il fatturato totale per Los Angeles, San Diego e San Francisco.
6.3 Parole chiave di sintassi estesa
Le parole chiave della sintassi estesa sono forme brevi che consentono di fare riferimento a dimensioni nella sintassi estesa senza specificare tali dimensioni in modo esplicito. Ciò consente di ottenere report affidabili; se le formule non contengono riferimenti codificati alle dimensioni, continueranno ad operare anche se le dimensioni vengono aggiunte o rimosse dal report.
Sono disponibili cinque parole chiave della sintassi estesa: Report, Sezione, Interruzione, Blocco e Corpo.
6.3.1 Parola chiave Blocco
Nella tabella riportata di seguito sono descritte le dimensioni a cui fa riferimento la parola chiave Blocco, a seconda del punto del report in cui viene inserita. La parola chiave Blocco spesso comprende gli stessi dati della parola chiave Sezione. La differenza è che Blocco fa riferimento ai filtri inclusi in un blocco, mentre Sezione li ignora.
Fa riferimento Se la parola chiave è inserita
Ai dati inclusi in tutto il blocco, ignorando le inter-ruzioni e rispettando i filtri
In un blocco
Ai dati inclusi in tutto il blocco, ignorando le inter-ruzioni e rispettando i filtri
In un’interruzione del blocco (intestazione o piè di pagina)
Non applicabile In una sezione (intestazione, piè di pagina o
all’esterno di un blocco)
Non applicabile All’esterno di tutti i blocchi o di tutte le sezioni
Funzioni, operatori e parole chiave
Esempio: Parola chiave Blocco
Si ha un report che visualizza Anno, Trimestre e Fatturato. Tale report dispone di una sezione basata su Anno. Il blocco viene filtrato in modo da escludere il terzo e il quarto trimestre.
La colonna Media annuale ha la formula
Average([Sales revenue] In Section)
e la colonna Media prima metà ha la formula
Average ([Sales revenue]) In Block
È possibile notare come la parola chiave Blocco prenda in considerazione il filtro incluso nel blocco.
6.3.2 Parola chiave Corpo
Nella tabella riportata di seguito sono descritte le dimensioni a cui fa riferimento la parola chiave Corpo, a seconda del punto del report in cui viene inserita.
Fa riferimento Se la parola chiave è inserita
Ai dati inclusi nel blocco In un blocco
Ai dati inclusi nel blocco In un’interruzione del blocco (intestazione o piè
di pagina)
Fa riferimento Se la parola chiave è inserita
Ai dati inclusi nella sezione In una sezione (intestazione, piè di pagina o
all’esterno di un blocco)
Ai dati inclusi nel report All’esterno di tutti i blocchi o di tutte le sezioni
Esempio: Parola chiave Corpo
Si ha un report che visualizza Anno, Trimestre e Fatturato, con un'interruzione su Anno. Il report dispone di una sezione basata su Anno e di un'interruzione su Trimestre.
Corpo Fatturato di vendita
Trimestre
La colonna Corpo ha la formula
Sum ([Sales Revenue]) In Body
I totali visualizzati nella colonna Corpo corrispondono a quelli della colonna Fatturato, in quanto la parola chiave Corpo fa riferimento ai dati inclusi nel blocco. Se fosse stato rimosso l’oggetto Mese, le cifre visualizzate nella colonna Blocco sarebbero state modificate in modo da corrispondere a quelle modificate della colonna Fatturato. Se la formula fosse stata inserita nel piè di pagina del report, avrebbe restituito il fatturato totale del corpo.
6.3.3 Parola chiave Interruzione
Nella tabella riportata di seguito sono descritte le dimensioni a cui fa riferimento la parola chiave Interruzione, a seconda del punto del report in cui viene inserita.
Fa riferimento Se la parola chiave è inserita
Dati nella parte di un blocco delimitata da un’inter-ruzione
In un blocco
Dati nella parte di un blocco delimitata da un’inter-ruzione
In un’interruzione del blocco (intestazione o piè di pagina)
Funzioni, operatori e parole chiave
Fa riferimento Se la parola chiave è inserita
Non applicabile In una sezione (intestazione, piè di pagina o
all’esterno di un blocco)
Non applicabile All’esterno di tutti i blocchi o di tutte le sezioni
Esempio: Parola chiave Interruzione
Si ha un report che visualizza Anno, Trimestre e Fatturato di vendita:
Totale interruzione Fatturato di vendita
Trimestre
Tale report presenta un'interruzione in corrispondenza di Anno. La colonna Totale interruzione contiene la formula:
Sum ([Sales Revenue]) In Break
Senza la parola chiave Interruzione, in tale colonna sarebbero state visualizzate le stesse cifre della colonna Fatturato di vendita, in quanto sarebbe stato utilizzato il contesto di output predefinito ([Anno];[Trimestre]).
6.3.4 Parola chiave Report
Nella tabella riportata di seguito sono descritti i dati a cui fa riferimento la parola chiave Report, a seconda del punto del report in cui viene inserita.
Fa riferimento Se la parola chiave è inserita
A tutti i dati inclusi nel report In un blocco
A tutti i dati inclusi nel report In un’interruzione del blocco (intestazione o piè
di pagina)
A tutti i dati inclusi nel report In una sezione (intestazione, piè di pagina o
all’esterno di un blocco)
A tutti i dati inclusi nel report All’esterno di tutti i blocchi o di tutte le sezioni
Esempio: Parola chiave Report
Si ha un report che visualizza Anno, Trimestre e Fatturato. Tale report presenta una colonna, Totale report, contenente il totale di tutti i fatturati del report.
La formula della colonna Totale report è Somma([Fatturato di vendita]) In Report. Senza la parola chiave Report, in tale colonna sarebbero state visualizzate le stesse cifre della colonna Fatturato, in quanto sarebbe stato utilizzato il contesto di output predefinito ([Anno];[Trimestre]).
6.3.5 Parola chiave Sezione
Nella tabella riportata di seguito sono descritti i dati a cui fa riferimento la parola chiave Sezione, a seconda del punto del report in cui viene inserita.
Fa riferimento Se la parola chiave è inserita
A tutti i dati inclusi nella sezione In un blocco
A tutti i dati inclusi nella sezione In un’interruzione del blocco (intestazione o piè
di pagina)
A tutti i dati inclusi nella sezione In una sezione (intestazione, piè di pagina o
all’esterno di un blocco)
Non applicabile All’esterno di tutti i blocchi o di tutte le sezioni
Esempio: Parola chiave Sezione
Si ha un report che visualizza Anno, Trimestre e Fatturato.
Funzioni, operatori e parole chiave
Tale report dispone di una sezione basata su Anno. La colonna Totale sezione contiene la formula:
Sum ([Sales Revenue]) In Section
La cifra nella colonna Totale sezione è il fatturato totale per il 2001, perché l'interruzione avviene sull'oggetto Anno. Senza la parola chiave Sezione, in tale colonna sarebbero state visualizzate le stesse cifre della colonna Fatturato, in quanto sarebbe stato utilizzato il contesto di output predefinito ([Anno];[Trimestre]).