• Non ci sono risultati.

Il progetto di aggiornamento dei principi contabili nazional

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONAL

2.2. Il progetto di aggiornamento dei principi contabili nazional

L‟evoluzione e l‟adattamento del sistema informativo di bilancio dimostrano come la cultura e la professione contabile abbiano la capacità di adeguarsi al progresso che ha investito il mondo delle aziende.

È compito degli standard setter nazionali e internazionali ricercare strumenti per l‟analisi e la rappresentazione aziendale sempre più aggiornati e al servizio del management nelle funzioni di amministrazione e controllo.

Le norme che regolano la redazione del bilancio in Italia fanno riferimento a due sistemi che adottano principi contabili differenti: da un lato quello nazionale con i principi contabili emanati dall‟O.I.C., dall‟altro quello internazionale con l‟utilizzo degli standard IAS/IFRS.

Con l‟accoglimento in Italia del regolamento n. 1606/2002133

, il legislatore ha stabilito quali società sono obbligate ad adottare i principi internazionali e quali invece ne hanno la facoltà.

L‟esistenza di un duplice sistema contabile a cui fare riferimento, ha comportato l‟adozione di un diverso metro di misura dei risultati economici, patrimoniali e finanziari in base ai principi adottati.

Le più recenti riforme hanno cercato di limitare questo problema, provando a rendere possibile un confronto paritario tra le società che adottano gli IAS/IFRS e le società che adottano i principi contabili nazionali.

L‟osservanza delle nuove direttive comunitarie e il fatto che l‟attività d‟impresa sempre più spesso si svolge a livello europeo o coinvolge stakeholder internazionali, ha spinto il legislatore a intervenire con nuove riforme.

132

Balducci- Il bilancio d‟esercizio

133

Nel nostro ordinamento l‟esercizio delle opzioni previste dall'articolo 5 del regolamento (CE) n. 1606/2002 in materia di principi contabili internazionali è stato attuato con il D. Lgs. 28 febbraio 2005, n. 38.

67 Una prima svolta è avvenuta nel 2005 in seguito alla riforma del diritto societario del 2003, la quale aveva modificando articoli del Codice civile.

Prima di questo intervento, la maggior parte dei principi contabili nazionali faceva riferimento ad un sistema contabile in cui le imprese erano tenute alla redazione dei propri bilanci secondo le direttive comunitarie: queste richiedevano soprattutto alle grandi imprese e alle società quotate una grande quantità di informazioni quali- quantitative necessarie per garantire un‟informazione chiara ed esaustiva per la tutela dei mercati e dei suoi fruitori.

A partire dal 2005, invece, le società quotate e altre grandi imprese furono obbligate a redigere il bilancio in base agli IAS/IFRS.134

Questo intervento ha comportato un cambiamento notevole dello scenario contabile italiano, poiché solo le piccole e medie imprese si trovarono ad operare con i principi contabili nazionali.

L‟attenzione del legislatore andava spostata proprio su questi soggetti: le piccole e medie imprese erano sempre più schiacciate dagli ingenti oneri di tipo amministrativo-contabile, che risultavano spropositati rispetto alla loro rilevanza economica.

Era necessario quindi un lavoro di revisione dei principi contabili nazionali, per ottenere una disciplina contabile e dei nuovi standard nazionali semplificati soprattutto a livello di informativa e tarati su misura degli effettivi utilizzatori (prevalentemente piccole e medie imprese), per venire incontro alle esigenze di questi soggetti e dei relativi stakeholder. In questo ambito va dunque inquadrato il progetto finalizzato all‟aggiornamento dei principi contabili nazionali pianificato nel corso del 2010 dall‟OIC.

Questo aggiornamento risponde alla necessità di considerare e vagliare gli sviluppi intercorsi dall‟ultima revisione in tema di bilancio e in generale nella materia contabile, in seguito sia all‟evoluzione della normativa e della prassi contabile nazionale, sia dall‟evoluzione degli orientamenti dottrinali e della regolamentazione contabile internazionale.

134

Regolamento UE 1606/2002 e il D. Lgs. 38/2005. Contestualmente a questa riforma, l‟Organismo Italiano di Contabilità ha proceduto alla riedizioni di tutti i principi contabili fino a quel momento emanati: nella nuova versione oltre ad eliminare le disposizioni fiscali ormai superate, furono rimosse anche le parti che sintetizzavano il confronto con gli IAS/IFRS.

68 I maggiori interventi hanno riguardato:

- L‟aggiornamento dei principi contabili già emanati;

- La creazione di nuovi principi contabili dedicati a questioni sorte recentemente, come le bozze dei principi riguardanti i certificati verdi o le quote di emissione dei gas serra;

- La semplificazione del testo e della struttura dei principi contabili per rendere più chiara e diretta la lettura, interpretazione e applicazione;

- La previsione di disposizioni semplificatrici pensate appositamente per le piccole e medie imprese, principali fruitori dei principi contabili nazionali.

Il progetto doveva richiedere circa 24 mesi di lavoro, nella realtà si è prolungato ben oltre le aspettative: da dicembre 2011 a gennaio 2014 c‟è stata la pubblicazione in diverse tranche delle bozze dei nuovi principi contabili.135

Per la revisione di ogni principio contabile è stato seguito un iter comune:

- fase uno: vengono raccolte le osservazioni, i suggerimenti e i commenti dei soggetti interpellati in seguito ad una pubblica consultazione;

- fase due: i componenti del gruppo di lavoro dell‟OIC hanno avanzato loro stessi proposte migliorative e integrative;

- fase tre: in base ai risultati delle prime due fasi vengono stese e pubblicate le bozze dei principi contabili oggetto dei commenti;

- fase quattro: eventuali modifiche alle bozze di consultazione, prima della loro approvazione e pubblicazione.

La riforma dei principi OIC è quindi iniziata il 25 maggio 2010 con la promozione da parte dell‟Organismo Italiano di Contabilità di una pubblica consultazione con l‟obiettivo di raccogliere elementi per la revisione e l‟aggiornamento dei principi contabili.

Il questionario da compilare era rivolto a coloro che utilizzando o studiando i principi contabili, da un lato negli anni hanno potuto sviluppare un‟opinione in merito alla loro

135

Il 23 dicembre 2011 venne pubblicato il primo set di principi contabili (OIC 16, OIC 18, OIC 19) nella versione delle bozze elaborate seguendo i commenti della consultazione. Il 27 aprile 2012 è stato pubblicato il secondo set di principi contabili (OIC 13, OIC 14, OIC 15, OIC 20), il 6 dicembre 2012 il terzo set (OIC 2, OIC 22, OIC 23). La bozza degli OIC 24, 25, 26, viene pubblicata nel primo semestre del 2013, tra novembre e dicembre 2013 viene pubblicata la bozza degli OIC 17, 9, e 12. Infine viene pubblicata a gennaio 2014 la bozza degli ultimi due OIC (28 e 10).

69 efficacia e ne hanno potuto individuare i punti deboli anche in relazione allo sviluppo in materia contabile, e dall‟altro possono fornire indicazioni sulle nuove tematiche da affrontare.

La consultazione quindi era rivolta non solo a professionisti come commercialisti e ragionieri, ma anche ad accademici ed esponenti del mondo economico.

Con i dati raccolti viene stesa una bozza del nuovo principio che è consultabile per circa 6 mesi: in questo periodo i soggetti interessati possono presentare eventuali osservazioni che portano ad un ulteriore aggiustamento. Una volta chiusa la consultazione vengono approvati in via definitiva tutti assieme al termine dei lavori.

I principi contabili revisionati sono entrati in vigore solo dopo che si è concluso l‟aggiornamento dell‟intero set di principi136

: questa scelta è servita a garantire l‟utilizzo integrale di tutti i nuovi documenti.137

In molti casi tuttavia non si tratta di vere e proprie novità ma di chiarimenti di cui le imprese possono già tenere conto nella redazione dei bilanci.138

Nell‟aprile 2014 c‟è stata l‟approvazione del testo definitivo dei nuovi principi contabili nazionali da parte degli organi dell‟OIC e l‟invio alle autorità (MEF, Ministero della giustizia, Consob, Banca d‟Italia) per i commenti.