• Non ci sono risultati.

Credito ugnino esercitato (lai fianco di Napoli per le provincic me­ ridionali del continente e la Sardegna. — Nel 1910 furono compiuto operazioni per L. 7,830,400.50 (L. 5,390.203.04 nel 1909), non comprese le rinnovazioni : si fecero risconti per L. 6,061,413.05, prestiti diretti per L. 139 675, e sconti dirotti por L. 1,629,312.54. Le provincie in cui le operazioni di credito agrario hanno raggiunto una maggiore entith sono quello di Poggia, Lecce, Caserta, Bari : quelle in cui ne hanno raggiunta una entith minore sono le provincie di Salerno e Potenzu. Por lo operazioni fatte con gli istituti intermedi, la Cassa ha applicato il saggio del 3 Va» e pei prestiti diretti agli agricoltori quello del 4 % : gli istituti intermedi applicano saggi variabili fra il 4 e il 6 °/0, più frequentemente il 5 e 5 '/a %>• I risconti e prestiti diretti si distinguono come segue secondo lo scopo :

1° Prestiti sorretti da privilegio legale :

per la r a c c o lt a ... prestiti N. 455 L. 236,553.05 por la coltivazione... » . 3086 . 1,828,868.77 per le s e m e n t i... . . 1813 » 571,851.66 per i concimi... » . 1850 . 335,445.65 per gli nnticrittogainici... » » 1400 . 134,885.65 per vitto ai c o lo n i... . • 2 . 1,400.00 per più scopi ... . . 1237 . 729,466.41 prestiti N. 9843 L. 3,383,461.25 2° Prestiti non garantiti da privilegio

per il bostiame grosso... prestiti N. 1793 L. 1,220,507.12 per il bestiamo minuto... . . 146 » 30,304.75 por le macchine... » » 145 » 81,715.21 per gli uttrozzi r u r a li... . » 308 » 58,147.12 por le scorto m orte... » » 34 . 19,315.40 per più scopi ... » . 16 . 19,921.20 prestiti N. 2444 L. 1,438,910.80 •3* Prestiti garantiti da privilegio convenzionale :

per il bostiame grosso...

4° Prestito contro deposito, a titolo di pegno, di prodotti agricoli : su c e r e a l i ... . prestiti N. 202 L. 987,904 — bu le g u m i... 2 . 1,080 — su v i n o ... . » » 46 . 430,575 — •u vari p r o d o tti... 2 » 2,052 — prestiti N. 252 L. 1,421,611 —

5 0 —

Fra i prestiti. 7829 por L. 4.106,929.82 (il 66.23%) vennero con- cossi a proprietari conduttori. 33 per L . 13.589.30 (0.22 % ) a enfitouti. 467 por 131,913.85 a mezzaiuoli (2.12 % ) e 4217 per L. 1.948,655.08 a affittuari (31.43 % ). I risconti sono stati principalmente proposti da consorzi ngrari (L. 3.800.227.45). casso agrarie e rurali (L. 1,012,430.59), e banche popolari (1.064.431.25).

Gli sconti diretti hanno avuto luogo 191 di L. 1.265,386.93 poi- acquisti collettivi e 53 di L. 363,925.61 per vendite collettive : quasi tutti sono stati proposti da consorzi agrari.

Secondo la relazione della Cassa, gli istituti intermediari pel cre­ dito sono saliti da 1542 alla fine del 1909 a 1648 alla fine del 1910: di questi 833 sono reputati «b u o n i», montro sugli altri non può fnrsi assegnamento pel credito: fra gli istituti buoni 140 (fra cui 128 ban­ che popolari) sono affidati al Banco per lo sconto ordinario. Fra gli istituti « buoni » 507 sono inscritti nel castelletto agricolo per un complessivo importo di L. 14,810,000 (di cui 5,642,000 pei consorzi agrari, 5,372,000 per le banche popolari e 1,861,000 per le casse agrarie e rurali). I l Banco esercita una attiva propaganda por la creazione di casse agrarie e ha eseguita una inchiesta presso tutti i comuni sullo condizioni del credito agricolo e sulla possibilità di fondare isti­ tuti intermediari.

Credito agrario esercitato diti Banco di Sicilia per le provincia S i­ cilie. — Nel 1910 sono state compiuto 25,738 operazioni per L. 7,119,-720.36 (nel 1909 per L. 4,061,269.32) : ne furono compiuti con privati 103 per L. 31,455 e con enti intermediari 25,635 per L. 7,088,265.36 (risconti per L. 6.089,063.58 e sconti diretti por L. 999,201.78): l’ incremento rispetto all’anno precedente ò avvenuto nelle operazioni con enti intermediari. L e operazioni dirotte e indirette si distinguono nel modo seguente secondo lo scopo :

R a c c o lt a ... N . 823 cam biuli per L . 179,556.63

Coltivazione... » 6038 » » » 1,300,842.20 S e m e n ti... » 1199 » » > 227,501.851 C o n c im i... » 2930 » » » 345.732.64 Sostanze- uuticrittognmiche... » 107 » » » 12,525.40 Somministrazione v i t t o ... » 114 » » » 9,662.77 » » » 901,944.27 Macchino... » 78 » » » 65,730.32 A t t r e z z i ... » m » » » 16,141 -Scorte m orte... » 24 » > 9,244 — Più scopi sim u ltan ei... » 11618 » » » 3,051,031.46 Acquisti c o lle ttiv i... » 94 » » » 694,072.24 Anticipazioni su prodotti... » 10 » » » S5,870.07 Per distribuzione ai s o c i... > 36 » » » 204,713.02 Por l’osoreizio di azionde agricolo gerite

— 51 —

In confronto con l’nnno precedente è avvenuto un rilevante au­ mento specialmente nelle operazioni per acquisto di bostiame e per acquisto di macchino, attrezzi e scorte, operazioni che rappresentano i rami socialmente più utili del credito agrario Riguardo al tipo ilei richiedenti le operazioni compiute vanno cosi classificate :

Sooietà cooperativo d i produzione e

lu-v o r o ...L . 14048 cnnitiiali per L . 3,681,211.15 Casse a g r a r i e ... 6515 » » * 2,028,680.25 Consorzi a g r a r i ... 430 » » » 257,496.54 Casso r u r a l i ... » 3137 » » » 072,613.09 Associuzioni a g r a r ie ... » 899 » » 108,254.43 P r i v n t i ... » 103 » * » 31.455 —

E riguardo alla qualità dei prestatari :

P ro p rio tn ri...L . 0945 cam biali p e r L . 2.031,141.40

E n f i t o u t i ...» 1578 > > 365,708.68

M e z z a iu o li... » 1955 » * » 457,040.58

A f f i t t u a r i ...» 12115 » » » 2,005,718.83

Oli enti intermediari ammessi al fido, da 157 alla fine del 1900, sono saliti a 202 alla fine ilei 1910. di cui 159 società in nome collet­ tivo, 37 anonime, 2 in accomandita e 4 enti morali: è notevole l’ ac­ crescimento nel numero di enti aventi forma di società con respon­ sabilità illimitata, e la scarsa azione dello opere pie: quanto alla specie, gli enti si distinguono in società cooperative (68, di cui 32 eser­ citanti affittanze collettive), casse agrarie (55), consorzi agrari (11), casse rurali (29), cantine sociali (5), associazioni agrarie (26), banche agrarie (5), monti frumentari (3).

Istituto (li credito agrario per il Lazio. — Nel 1910 vonnero com­ piute operazioni per L. 8,215.794.59 (L. 7,376.249.81 uol 1909). Quelle eseguite con enti intermediari si distinguono come segue riguardo alla natura degli enti :

Consorzi e comizi a g r a r i... L.

Operazioni nuove 1.015,108,50 Operazioni d i r i n n o v o L. 1,822,329.88 Casso agrario di p re s titi... » 40,813.00 » 130,806.11 Casso rurali di prestiti... > 70,397.75 > — Banche popolari cooperativo... » 060,583.90 » 118,244 — Casso di risparmio... » 113,040.05 » 12,480 — Distillerie o cantine s o c ia li... » 77,018.— » 92,100 — Società vario esercenti il credito agrario . » 1,407,035.04 » 500,808.66 Totulo . L. 4,303,588.34 L. 2,676.774.65

Le operazioni — sia eoli enti elio con agricoltori — si distinguono come segue quanto al fino :

Operazioni con enti Operazioni eon Agricoltori

nuove di rinnovo nuovo di rinnovo

C oltiv. vign o . . L . 621,998.37 Li. 437,815.05 L . 80,204.10 L 110.825,50 C oltiv. cereali . » 1.082,617.39 » 745,967.70 > 315,404 10 > 239,187,85 C o ltiv. o liv i . . » 99,598.21 » 159,685.35 > 27,200.- > 55,040.20 C oltiv. va rio . . » 1.200,091.52 » 520,907.- » 58.200.40 . 117,509.35 E rbe da pascola . > 174,635.78

Solfato rame, zol­

» 117,595.— fo, eco. . . > 230,970.48 Concim i . . . » 2l9.0il8.0ii » » 140,393.16 116,700.70 | » 8,350 — » 12,405.80 Bestiam e . . . » (iS7.801.lMi

A ttre zzi e m acelli­

» 407,434 06 > 70,250.— » 50,304.80

no agrario . » 67,800.— > 24,215.88

L . 4,393,588.34 L 2,670,774.65 L . 559,608.(50 L . 585,823.—

Gli enti intermedi accreditati, da 86 nel 1909 sono saliti a 99 (fra cui 38 consorzi agrari o 17 casse rurali).

Istituto di credito agrario Vittorio Kmiumele I I I (1). Sede di Co­ seusa. — Nel 1910 vennero compiuto 374 operazioni por L. 325,433,

(313 nel 1909 por L. 332,078). I prostiti si dividono come seguo secondo lo scopo :

Acquisto di soinouti. concim i, m o t o r i o anticrittognm icho. coltivnziono o r a c c o l t a ... N . 105 Acqu isto di b e s t ia m e ...

M acchino o a ttr e z z i... A n ticip azion i a consorzi a g r a r i ...»

345 operazioni per L. 393,233. di cui L. 60.000 per anticipazioni a una cassa agraria, L. 222,703 por prestiti ad agricoltori fatti direttamente dulia sedo, o L. 110,530 per prestiti attuati per mezzo di rappreseti- aliti. Secondo lo scopo i prestiti agli agricoliori si distinguono come segue : N. 105 L. 90.732 * 191 > 203,934 > 17 » 20,707 1 > 4,00" vennero compiute

C oltivnziono, raccolta, concim i, semonti, m aterie ante crittogam iche . ...N . 225 B e s tia m e ... > 9 8 M acchino o a ttr e z z i... > 2 0 1 L . 159,39S » 130,960 » 33,875

(1) Mulinino lo notizlo ritintivi* alili sode di R oggio, a ll» Cassa provinciale della Basilicata e alle Casse ndemprivili ili Cagliari e Sassari.