• Non ci sono risultati.

A llo s c o p o di favorire la n ascita e c o n se n tire il p ro g re sso delle S tart-u p In n o v a tiv e , nel m ed esim o artico lo 25 del D L 1 7 9 /2 0 1 2 è stata istituita la figura d ell'in cu b a to re di S tart-u p In n o v a tiv e certificato, si tra tta di "aziende che

raccolgono le idee imprenditoriali stimate ad alto potenziale di ritorno economico, m a che non

sono ancora pronte p er essere massicciamente finanziate" 158, al fine di d a r lo ro la

possib ilità di crescere e p ro g re d ire in u n a m b ie n te n o n ostile.

A n c h e in q u e sto caso si in d iv id u a n o - in m o d o chiaro e p u n tu a le - le ca ratteristich e che le società d e v o n o avere affin ch é p o ssa n o essere

rico n o sc iu ti c o m e in c u b a to ti e, di co n seg u en za, p o s s a n o essere inseriti in u n a S ezione Speciale del R egistro delle Im p re se c o stitu ita ad hoc. In p artico lare si p re v ed e che - fe rm o re sta n d o le qualità basilari p re v iste già p e r le S tart-u p In n o v a tiv e in te m a di fo rm a societaria, "n azionalità" e re sid e n za fiscale - p e r essere c o n sid erate tali, le società d e v o n o offrire servizi p e r s o ste n e re la nascita e lo svilu p p o delle sta rt-u p in n o v ativ e o ltrec h é sodd isfare le c o n d izio n i di cui alle lettere da a) a e) di cui al c o m m a 5 dell'art. 25.

C o n D M e m a n a to il 22 fe b b raio 2013 dal M in iste ro dello S viluppo E c o n o m ic o , in a ttu a z io n e di q u a n to p re v isto ai c o m m i 6 e 7 dell'art. 25, si in d iv id u a n o i valori m inim i dei requisiti e degli ind icato ri prev isti ai fini deU’a u to ce rtificaz io n e degli in c u b a to ri di S tart-u p In n o v a tiv e da e ffettu are p e r l’iscrizione n ell’a p p o sita S ezione Sspeciale del R egistro delle Im p rese.

Tali co n d izio n i, co m e specificate nel D M attu ativ o , p re v e d o n o che l'In c u b a to re C ertificato, p e r essere co n sid e ra to tale, debba:

(a) d isp o rre di ad e g u ate stru ttu re p e r l'accoglienza delle S tart-u p In n o v a tiv e * 159: il D M h a q u an tifica to la superficie m in im a in 400 m 2.

(b) d isp o rre di a ttre z z a tu re adeg u ate all'attività di S ta rt-u p 160: in b ase alle in d icazio n i di cui all'A llegato A del citato D M q u esto p a ra m e tro è so d d isfa tto se: si d isp o n e di u n a c o n n e ssio n e a in te rn e t ch e ab b ia v elocità alm en o pari a 10 M b p s di trasm issio n e di dati del co lleg a m e n to v erso l'estern o , o p p u re se si p o sse g g o n o m acc h in ari p e r te s t o, a n c o ra, se si h a n n o sale p ro v e p ro to tip i; p e r so d d isfare gli ultim i due requisiti è am m essa la possib ilità di n o n avere le citate s tru ttu re in sede m a di p o te rn e u su fru ire m e d ia n te co n v e n z io n i stip u late c o n soggetti che n e d isp o n g o n o .

1 RQ

159 "dispone di strutture, anche immobiliari, adeguate ad accogliere start-up innovative, quali spag riservati

perpoter installare attreggature di prova, test, verifica o ricerca", Art. 25, comma 5, lett. a.

160 "dispone di attreggature adeguate all'attività delle start-up innovative, quali sistemi di accesso in banda

(c) d isp o rre di u n a stru ttu ra m anageriale ad e g u ata co n la p re se n z a di esp erti in a m b ito im p re n d ito ria le 161: tale req u isito si c o n c re tiz z a lad d o v e si ab b ian o alm en o 3 lav o rato ri, co llab o rato ri o p ro fe ssio n isti che o p e rin o c o n co n tin u ità , equivalenti a te m p o p ie n o (F T E ) dedicati in m o d o specifico al s u p p o rto e alla co n su le n z a alle S ta rt-u p In n o v a tiv e , e caratterizzati da c o m p e te n z e ed esp erien ze specifiche, in o ltre, è rich iesta u n 'e sp e rie n z a di d u ra ta n o n in ferio re a 15 a n n i in m ateria di im p resa e di in n o v a z io n e del p erso n ale della s tru ttu ra tecn ic a di co n su le n z a di cui si è d etto .

(d) co llab o rare c o n enti, p u b b lici o privati, che realizzino p ro g e tti in co llab o razio n e co n S tart-u p In n o v a tiv e 162: q u esto req u isito si ritiene su ssiste n te lad d o v e si sia in p re sen za , altern ativ a m en te, di u n o dei seguenti fattori: esistan o e siano attivi c o n tra tti e / o co n v e n z io n i q u a d ro c o n centri di ricerca e U niversità, finalizzati allo sv ilu p p o delle S tart-u p In n o v a tiv e , o p p u re , vi siano c o n tra tti e / o c o n v e n z io n i q u a d ro attivi c o n istituti di cred ito e / o fo n d i di V e n tu re C apital finalizzati allo svilu p p o delle S tart-u p , o - infine -, su ssista n o c o n tra tti e / o c o n v e n z io n i q u a d ro attivi co n istitu zio n i p u b b lic h e (P u b b lich e A m m in istra zio n i, C C IA A , finanziarie regionali, ecc.), finalizzati allo sv ilu p p o di S tart-up.

(e) avere "adeguata e comprovata esperienza nell'attività di sostegno a start-up

innovative"163.

161 "è amministrato o diretto da persone di riconosciuta competenza in materia di impresa e innovazione e ha a

disposinone una struttura tecnica e di consulenza manageriale permanente", Art. 25, comma 5, lett. c.

162 "ha regolari rapporti di collaborazione con università, centri di ricerca, istituzioni pubbliche e partner

finanziari che svolgono attività e progetti collegati a start-up innovativi', Art. 25, comma 5, lett. d.

163 Come previsto dall'allegato B al DM Sviluppo Economico del 22 febbraio 2013 affinché tale fattore possa considerarsi soddisfatto dovranno realizzarsi almeno quattro delle seguendi condizioni: a. all'Incubatore siano pervenute almeno 100 candidature (idee progettuali iniziali) nell'ultimo anno,

purché registrate formalmente con mezzi cartacei e/o elettronici;

b. siano ospitate, al momento della presentazione della domanda, almeno 10 Start-up Innovative (imprese costituite in possesso di un contratto di accompagnamento/incubazione con l'incubatore). c. vi siano state almeno 3 Start-up che abbiano terminato il percorso di incubazione (alla scadenza

naturale del contratto di incubazione) in stato attivo nell'ultimo anno.

d. si abbiano almeno 30 collaboratori (dipendenti, soci operativi) attualmente operanti nelle Start-up presenti nell'incubatore, escludendo il personale dell'incubatore.

e. Il valore dell'occupazione non sia peggiorato rispetto al periodo precedente, per calcolarlo si utilizzerà la seguente formula: var(OCC) = (OCCt / OCCt - 1)100 - 100 dove OCCt rappresenta il totale degli

Si badi che al c o m m a 3 d e ll'a rt 2 del D M S viluppo E c o n o m ic o citato si p re v e d e che "ai fin i deWautocerùfiicaziom, l'incubatore di start-up innovative

deve raggiungere ilpunteggio minimo complessivo di p u n ti 3 0 ai sensi della tabella A [...] di

cui allA llegato", p e rta n to , n o n è o b b lig ato rio so d d isfare tu tti i p u n ti da a) a d)

m a b asta so d d isfarn e alm en o tre dal m o m e n to ch e il so d d isfac im e n to di o g n u n o g aran tisce 10 p u n ti.

Si è deciso di a d o tta re q u esti p a ra m e tri così strin g en ti al fine di so sten ere la p ro g ressiv a crescita d im en sio n ale degli in cu b ato ri, v a lo riz z a n d o nel te rrito rio n azio n ale le s tru ttu re di eccellenza capaci di im p rim e re u n fo rte sv ilu p p o al sistem a p ro d u ttiv o , ev itan d o così i fin an z iam en ti a pioggia che p re m ia n o in d istin ta m e n te soggetti m eritev o li e n o n .

Se e solo se sussistano tu tti q u esti fa tto ri si p ro c e d e rà c o n l'iscrizione d ell'In c u b a to re n e ll'ap p o sita S ezione Speciale del R eg istro delle Im p re se te rrito ria lm e n te c o m p e te n te , tu ttav ia, si b ad i che tali caratteri d e b b o n o

occupati medi dell'ultimo anno (t) dell'universo delle start-up innovative incubate dall'incubatore nel corso della sua vita (non solo quelle attualmente incubate), escludendo dal calcolo quelle non più presenti nel Registro delle Imprese perché cessate, ma includendo quelle attive che non sono più registrate come start-up innovative. I dati sugli occupati sono desunti dai bilanci societari presentati alle CCIAA. Gli incubatori attivi da meno di due esercizi non devono fornire tale informazione. f. il valore della produzione non sia peggiorato rispetto al periodo precedente, per calcolarlo si utilizzerà

la seguente formula: Var(PROD) = (PRODt / PRODt - 1)100 - 100 dove PRODt rappresenta il valore della produzione complessiva totale (voce A del conto economico) dell'ultimo anno (t) dell'universo delle start-up innovative incubate dall'incubatore nel corso della sua vita (non solo quelle attualmente incubate), escludendo dal calcolo quelle non più presenti nel Registro delle Imprese perché cessate, ma includendo quelle attive che non sono più registrate come start-up innovative. I dati sulla produzione sono desunti dai bilanci societari presentati alle CCIAA. Gli incubatori attivi da meno di due esercizi non devono fornire tale informazioni.

g. alternativamente, le Start-up ncubate abbiano raccolto complessivamente un capitale di rischio almeno pari a 500.000 euro oppure si siano ricevuti fondi pubblici di sostegno a Start-up, progetti di ricerca e innovazione, (per la sola quota finanziata dall'ente pubblico, escludendo la parte di cofinanziamento) nell'ultimo anno per un valore non inferiore a 500.000 euro.

h. siano stati registrati almeno 3 brevetti o presentate altrettante domande di brevetto nell'ultimo anno da parte delle start-up attualmente incubate.

Con riferimento a questo parametro, si ricorda che il comma 2 dell'art. 1 stabilisce che "il

requisito dell'adeguata e comprovata esperienza nell’attività di sostegno a start-up innovative, di cui alla lettera e) del comma 5 dell’articolo 25 del Decreto, può anche essere riferito allavvalimento delle esperienze maturate dai singoli rami d’azienda, dai soci, dagli amministratori della società e dalle unità di lavoro, collaboratori o professionisti che operino con continuità, equivalenti a tempo pieno (FTE) dedicate in modo specifico al supporto e alla consulenza alle start-up innovative, e caratterizzate da competenze ed esperienze specifiche".

p e rm a n e re d u ra n te l'in tera esisten za della so c ie tà 164, q u alo ra se ne d ovesse p e rd e re a n c h e solo u n o si p ro c e d e re b b e alla cancellazio n e della stessa da tale sezione del R egistro.

P e r esp ressa v o lo n tà del L egislatore, così co m e p re v isto p e r le S tart-u p In n o v a tiv e , a n c h e agli In c u b a to ri C ertificati si e s te n d o n o le prev isio n i di cui ai co m m i 8 e 9 dell'art. 25, p e rta n to , i requisiti richiesti p o s s o n o essere au to certificati, p u re in q u esto caso l'iscrizione av v errà a seguito di co m p ilazio n e e d e p o sito di a p p o sita d o m a n d a in fo rm a to e le ttro n ic o ch e c o n te n g a tu tti gli elem en ti essenziali prev isti dal c o m m a 13165, tali in fo rm az io n i d e v o n o essere c o sta n te m e n te aggio rn ate (al m assim o ogni sei m esi).

In fin e , è p re v isto che e n tro 30 g io rn i dalla ch iu su ra dell'esercizio annuale, il legale ra p p re s e n ta n te della so cietà è te n u to - a p e n a di cancellazione dalla S ezione Speciale - a d ep o sitare, p re sso il R eg istro delle Im p re se, u n a dich iarazio n e in cui si a tte s ta ch e in cap o alla società p e rm a n g o n o i requisiti di legge p e r essere co n sid e ra to In c u b a to re C ertific a to 166, si richiede u n c o sta n te ag g io rn a m en to delle in fo rm a z io n i dal m o m e n to che "allaperdita dei

requisiti qualificanti segue la cancellazione deU’incubatore certificato dalla sezione peciale del

Registro delle imprese (entro 60 giorni da tale circostanza), “permanendo”, però, l ’iscrizione

164 Si ricorda che, al contrario di quanto previsto per le Start-up Innovative, non è previsto per gli Incubatori Certificati un limite massimo di tempo per cui usufruitr delle agevolazioni previste dalla iegge.

1s r

165 In particolare occorre indicare:

”a) data e luogo di costituzione, nome e indirizzo del notaio; b) sede principale ed eventuali sedi periferiche;

c) oggetto sociale;

d) breve descrizione dell'attività svolta;

e) elenco delle strutture e attrezzature disponibili per lo svolgimento della propria attività;

f) indicanone delle esperienze professionali del personale che amministra e dirige l'incubatore certificato, esclusi eventuali dati sensibili;

g) indicazione dell'esistenza di collaborazioni con università e centri di ricerca, istituzioni pubbliche e partner finanziari;

h) indicazione dell'esperienza acquisita nell'attività di sostegno a start-up innovativi' Art. 25, comma 13.

alla sezione ordinaria del Registro delle imprese stesso" 167, infatti, si ric o rd a che - al

c o n tra rio di q u a n to p re v isto p e r le S tart-u p In n o v a tiv e - n o n è in d iv id u a to u n te rm in e m assim o di validità dei b en efici in cap o agli In c u b a to ri C ertificati.

5.3.La regolam entazione di favore riservata alle Start-up Innovative e