III. Il Xiangsheng Nell’opera Di Lai Shengchuan
4. SCELTE STRATEGICHE IN FUNZIONE DI FATTORI CULTUROSPECIFICI
4.6 Materiale linguistico autoctono
autoctono. Essi possono essere suddivisi in due categorie principali: chengyu ed espressioni idiomatiche.
4.6.1 Chengyu
I chengyu sono espressioni idiomatiche formate da quattro caratteri, si tratta di modi di dire rimandanti a situazioni storiche o letterarie, adoperati frequentemente in contesti di solito formali della lingua sia scritta sia parlata, per comunicare un concetto sotto forma di analogia, in nessun caso essi potranno dunque essere tradotti in modo letterale, se di “traduzione” vera e propria si può parlare.
Le strategie traduttive impiegate per la resa dei chengyu sono principalmente due. La prima di esse è la parafrasi, la resa cioè di un’espressione culturalmente connotata nella lingua di partenza, con una perifrasi che utilizzi una terminologia neutra dal punto di vista culturale nella lingua d’arrivo.
La seconda strategia traduttiva consiste nel fare ricorso a un “equivalente culturale”, come lo descrive Newmark:
[A Cultural Equivalent] is an approximate translation where a Source Language cultural word is translated by a Target Language cultural word. [Cultural equivalents] translation uses are limited, since they are not accurate. […] They have a greater pragmatic impact than culturally neutral terms. They are important in drama, as they can create an immediate effect. 133
Seguono – in tabella – esempi di chengyu tradotti utilizzando termini non connotati culturalmente oppure equivalenti culturali. Come espresso da Newmark, questi ultimi si rivelano particolarmente efficaci per la resa scenica, ma il loro impiego è limitato, in quanto possono essere impiegati solo in caso di corrispondenza di significato tra espressioni presenti nella lingua sorgente e nella lingua target.
Chengyu resi con termini non connotati culturalmente
Originale Componenti Senso Resa
蒸蒸日上
Zheng zheng ri shang
Crescere, fiorire - Giorno -
Verso l'alto Divenire di giorno in giorno più prospero Far fiorire 手舞足蹈
Shou wu zu dao
Mani - Danzare - Piedi –
Calpestare Gesticolare con mani e piedi Mimando
随心所欲
Sui xin suo yu
Seguire - Cuore - Ogni –
Desiderio A proprio piacimento Ascolta i tuoi desideri
世代交替
Shi dai jiao ti
Generazione - epoca –
alternanza Ricambio generazionale Anni di grandi mutamenti 孤陋寡闻
Gu lou gua wen Ignorante - poco – notizie
Essere ignorante e
malinformato Malinformata
左邻右舍
Zuo lin you she
Sinistra - vicino - destra –
vicino I vicini Vicini
泼妇駡街
Pofu ma jie Megera - insultare – strada
Una persona che si comporta come una vecchia megera, e se
la prende con tutto e tutti Vecchia megera 同归于尽
Tong gui yu jin
Ottenere lo stesso risultato - alla – fine
Ottenere lo stesso risultato finale, essere destinati alla medesima sorte
La nostra è una sorte comune 敬老尊贤
Jing lao zun xian
Rispettare - anziani -
rispettare – virtuosi Rispettare qualcuno che lo merita In segno di rispetto 拖泥带水
Tuo ni dai shui
Guadare - fango -
contenere l'acqua Un lavoro fatto male / Tergiversare Mai esitare! 任劳任怨
Ren lao ren yuan
Non importa quale - lavoro - non importa quale – critica
Lavorare sodo senza
lamentarsi Lavorano duro senza mai protestare 将功赎罪
Jiang gong shu zui
Futuro - successo - espiare
- colpe Espiare un crimine tramite buone azioni Riparare ai suoi torti 仁心仁术
Ren xin ren shu
Benevolenza - cuore -
benevolenza - arte Benevolenza nel cuore e nelle azioni concrete La benevolenza
Chengyu resi con un equivalente culturale
Originale Componenti Senso Resa
黄道吉日
Huang dao ji ri
Eclittica del sole - di buon
auspicio - giorno In un giorno favorevole Un benedetto giorno 妙手回春
Miao shou hui chun
Meravigliose - mani -
ritornare -vita Le mani di un dottore capace ti riportano in vita Mani d'oro 毛手毛脚
Mao shou mao jiao
Senza cura - mani - senza
cura - piedi Fare le cose a caso e senza cura Lavorare coi piedi 好景不常
Hao jing bu chang
Bello - scenario - non -
spesso I bei tempi non durano a lungo Le cose belle non durano 痛哭流涕
Tong ku liu ti Piangere - lacrimare Versare lacrime di dolore
Piangere come un bambino
以防万一
Yi fang wan yi Evitare - eventualità
Agire in modo tale da prevenire
e evitare ogni futuro problema Prevenire è meglio che curare 重金礼聘
Zhong jin li pin
Grande somma di denaro - Invitare a presiedere a una cerimonia
Pagare molto qualcuno per fare
qualcosa Pagare a peso d'oro
4.6.2 Espressioni idiomatiche
Con espressione idiomatica si indica un’espressione il cui uso è “cristallizzato” all’interno di una lingua. Un’espressione idiomatica è generalmente caratterizzata dall’abbinamento di un significante fisso – o leggermente variabile - a un significato non composizionale, cioè non prevedibile a partire dai significati dei suoi componenti.
Il termine “espressione idiomatica” designa fenomeni linguistici eterogenei:
Una definizione precisa di espressione idiomatica non è data né accettata in linguistica. Ciò accade sia perché la non composizionalità del significato ha indotto a lungo a considerare queste espressioni come anomalie ed eccezioni da trattare marginalmente, o tutt’al più da trasferire agli studi di etimologia, sia perché la supposta equivalenza tra idiomatico e
non composizionale ha portato a estendere l’etichetta di espressione idiomatica «a ogni caso di non letterarietà o predicibilità
semantica, dai singoli morfemi ai detti/proverbi, dalle parole complesse lessicalizzate agli atti linguistici indiretti». Si sono quindi raggruppati quasi indistintamente fenomeni eterogenei - quali: stereotipi, cliché, luoghi comuni, frasi fisse, espressioni binomiali e trinomiali, collocazioni, proverbi, sentence frames con valore coesivo e chunks lessicali tipici del linguaggio parlato - a cui le espressioni idiomatiche sono state accostate per la loro fissità e/o convenzionalità.134
Per quanto riguarda le strategie traduttive applicabili alle espressioni idiomatiche, valga quanto detto sull’argomento in riferimento ai chengyu.
Segue una tabella riassuntiva contenente le espressioni idiomatiche presenti nel testo, che sono state rese utilizzando differenti strategie traduttive.
134 Voce espressione idiomatica
Espressioni idiomatiche rese con termini non connotati culturalmente
Originale Traduzione letterale Resa
华人世界两岸叁地
Hua ren shijie liang’an san di La Cina, Taiwan e Hong Kong In tutto il mondo cinese
天时地利人和
Tianshi dili renhe
Esserci un clima favorevole, condizioni geografiche favolrevoli, ralazioni umane
favorevoli Esserci tutte le circostanze per
駡街
Ma jie Insultare la strada Avercela con il mondo
了不起
Liao bu qi Fantastico, straordinario Straordinario
Espressioni idiomatiche rese con un equivalente culturale
Originale Traduzione letterale Resa
有魔鬼般的身材、 天使般的脸蛋
You mogui ban de shencai, tianshi ban de liandan
Avere un corpo da diavolo e un viso da
angelo Avere un corpo da sirena e un viso d’angelo
天不怕地不怕
Tian bu pa di bu pa Non temere il cielo né la terra Non teme neanche l'inferno
人在江湖,身不由己
Ren zai jianghu, shen bu you ji
Se un uomo è in un fiume, non
controlla il suo corpo Volere non è sempre potere
东骂一句,西骂一句
Dong ma yi ju, xi ma yi ju Insultare a est e a ovest Imprecavano a destra e a manca