• Non ci sono risultati.

Le scelte si inseriscono nell’ambito legislativo vigente e sono tese a tutelare e conservare il valore del patrimonio dell’Ente.

RISORSE UMANE Personale che nella dotazione organica è associato alle attività ricomprese nel programma/ eventuale ricorso a consulenze.

RISORSE

STRUMENTALI

In sintonia con le attività ricomprese nel programma sono tutte quelle in dotazione al personale.

MISSIONE PROGRAMMA OBIETTIVI STRATEGICI

COLLEGATI 01 - Servizi istituzionali,

generali e di gestione

08 - Statistica e sistemi informativi

1.1. Adeguamento ed efficientamento dei servizi

OBIETTIVO

OPERATIVO ANNUALE E PLURIENNALE (2021-2022-2023)

8. Razionale gestione del sistema informatico e-government, della telefonia fissa/mobile e dei processi di digitalizzazione dell’attività amministrativa.

FINALITA’ Allineamento dell’azione amministrativa provinciale alla rinnovata

107

strategia nazionale sulle infrastrutture digitali di cui al Piano triennale per l’ICT pubblico 2020-2022 oltre che al decreto-legge 16.07.2020 n.76 convertito con legge n.120/2020, mediante rafforzamento e accelerazione del processo di sviluppo dei sistemi informativi e utilizzo di tecnologie digitali presso l’Ente attraverso la figura del Responsabile per la Transizione al Digitale supportato da un Ufficio ad hoc da considerare come “punto di contatto” dell’amministrazione per tutte le questioni connesse al processo di trasformazione digitale sia verso l’esterno che verso l’interno.

Le linee di azione prevedono la razionale gestione del sistema informatico dell’Ente, la diffusione territoriale dei servizi telematici attraverso il miglioramento e implementazione del portale della Provincia.

Inoltre verranno svolte azioni volte ad ottimizzare la circolazione delle informazioni e la fruizione dei servizi pubblici tra Ente e cittadino, azioni connesse alla gestione e manutenzione della telefonia fissa e mobile, alla manutenzione e al potenziamento delle attrezzature informatiche dell’Ente, della funzionalità del Protocollo informatico e alla gestione informatizzata dei flussi documentali.

MOTIVAZIONE DELLE SCELTE

Un sistema informativo efficiente consente una completa integrazione tra tutti i sistemi informativi di supporto dell’intera collettività di riferimento, al fine di offrire ai cittadini un servizio rapido ed efficace, ed un’oculata gestione del parco mezzi consente economie che in questi tempi di scarsità di risorse si rivelano assolutamente necessarie.

RISORSE UMANE Personale che nella dotazione organica è associato alle attività ricomprese nel programma/ eventuale ricorso a consulenze.

RISORSE

STRUMENTALI

In sintonia con le attività ricomprese nel programma sono tutte quelle in dotazione al personale.

MISSIONE PROGRAMMA OBIETTIVI STRATEGICI

COLLEGATI 01 - Servizi istituzionali,

generali e di gestione

09 – Assistenza tecnico amministrativa agli enti locali

1.1. Adeguamento ed efficientamento dei servizi

OBIETTIVO

OPERATIVO ANNUALE E PLURIENNALE (2021-2022-2023)

9. Rafforzamento del ruolo provinciale di “Casa dei Comuni”- coordinamento degli enti territoriali e supporto tecnico.

108 FINALITA’

Nell’ambito delle funzioni riconosciute alla Provincia, assume particolare rilievo l’area delle funzioni trasversali “al servizio dei Comuni”. Si tratta di un vasto ambito di servizi comprendenti attività sovracomunali che riconosce alla provincia funzione di supporto nella gestione di servizi ad alto livello di complessità come ad es. Centrale Unica di Committenza, Avvocatura, Ufficio Europa, Trasparenza, Anticorruzione, Servizi tecnici, ecc.

L’erogazione di questi servizi, le modalità e il relativo assetto funzionale rappresentano il risultato di un processo strategico di co-progettazione con il territorio e i Comuni che, partendo da una fase di ascolto e ricognizione dei fabbisogni, individua le migliori soluzioni organizzative. Tra i servizi di maggiore interesse, la Provincia, seppur nelle obiettive difficoltà legate alla carenza di risorse, ha inteso puntare sul Servizio “Stazione Appaltante Unica/Centrale di Committenza”.

Operativo a partire dal 2021, il servizio sarà chiamato ad orientare la propria attività verso le funzioni di Area Vasta (CUC), fornendo assistenza tecnico-amministrativa ai Comuni nello svolgimento delle attività di approvvigionamento di lavori, servizi e forniture. Obiettivo prioritario del servizio sarà quello di addivenire ad una procedimentalizzazione di buone pratiche nonché alla specializzazione del personale assegnato.

All’interno dei processi di erogazione di servizi tecnico-giuridici per tutti gli enti del territorio si prosegue, con l’adesione della Provincia di Latina alla fondazione istituzionale “Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana”, nelle attività alta formazione, incontri di studio, seminari e giornate formative su tematiche di interesse per la PA.

MOTIVAZIONE DELLE SCELTE

Per i mutamenti legislativi intervenuti occorre riposizionare strategicamente l’amministrazione nel contesto istituzionale-territoriale.

RISORSE UMANE Personale che nella dotazione organica è associato alle attività ricomprese nel programma.

RISORSE

STRUMENTALI

In sintonia con le attività ricomprese nel programma sono tutte quelle in dotazione al personale.

109

MISSIONE PROGRAMMA OBIETTIVI STRATEGICI

COLLEGATI 01 – Servizi istituzionali,

generali e di gestione 10 2 – Segreteria generale

1.3. Ottimizzazione delle risorse disponibili per la ricerca della migliore qualità dei servizi

OBIETTIVO

OPERATIVO ANNUALE E PLURIENNALE (2021-2022-2023)

10. Gestione ed organizzazione delle risorse umane.

FINALITA’

All’interno di processi di riorganizzazione delle risorse umane si prosegue nelle attività finalizzate a rimpinguare e riqualificare l’organico, decisamente impoverito per effetto della Riforma Delrio, attraverso la mobilità, lo scorrimento delle graduatorie, i concorsi e le progressioni di carriera, sulla scorta della puntuale ricognizione delle esigenze di personale (elaborazione del piano triennale del fabbisogno di personale).

Attuazione della nuova Contrattazione Collettiva Nazionale per il personale Enti Locali e della Contrattazione integrativa decentrata.

Prosecuzione del percorso di revisione dei regolamenti in essere al fine di adeguarli alla normativa vigente e di operare, nel modo più efficiente possibile, anche attraverso lo strumento della flessibilità nella prestazione lavorativa di tipo orario oppure di tipo spaziale (incentivazione ricorso al lavoro agile per le attività che possono essere svolte con tale modalità).

Costante monitoraggio del fondo decentrato sia dei dipendenti, sia dei dirigenti, per garantirne la corretta costituzione ed utilizzo.

Cura delle attività di Programmazione strategico/operativa con la predisposizione del DUP di concerto con il Settore Bilancio, e degli altri documenti che costituiscono il ciclo della performance, quali il Piano Esecutivo di Gestione che, ai sensi del comma 3bis dell’art.169 TUEL, unifica organicamente il piano della performance e piano dettagliato degli obiettivi, nonché predisposizione della relazione sulla Performance. L’attività di programmazione strategico/operativa, finalizzata alla declinazione delle strategie dell’Ente in obiettivi di performance, include anche l’individuazione di misure anticorruzione e trasparenza, sostenibili e misurabili. Aggiornamento e adeguamento del Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance alle linee guida sul Piano Organizzativo del Lavoro Agile e Indicatori di Performance. Attuazione dell’indagine di Customer Satisfaction finalizzata alla implementazione del Decreto 150/2009 per la parte

110

afferente la partecipazione degli utenti alla valutazione della performance organizzativa in rapporto alla qualità dei servizi resi dall’Amministrazione. Avvio delle procedure di recupero del credito nei confronti di dipendenti beneficiari a vario titolo, di somme ritenute non dovute in esito ad accertamento ispettivo MEF.

MOTIVAZIONE DELLE SCELTE

Le scelte effettuate sono condizionate dalla scarsità di risorse a disposizione.

RISORSE UMANE Personale che nella dotazione organica è associato alle attività ricomprese nel programma/ eventuale ricorso a consulenze.

RISORSE

STRUMENTALI

In sintonia con le attività ricomprese nel programma sono tutte quelle in dotazione al personale.

MISSIONE PROGRAMMA OBIETTIVI STRATEGICI

COLLEGATI 01 – Servizi istituzionali,

generali e di gestione 11 2 – Segreteria generale

1.3. Ottimizzazione delle risorse disponibili per la ricerca della migliore qualità dei servizi

OBIETTIVO

OPERATIVO ANNUALE E PLURIENNALE (2021-2022-2023)

11. Favorire l’organizzazione del lavoro della Polizia Provinciale per le materie non fondamentali secondo le esigenze manifestate dagli atti di indirizzo espressi dalle Direzioni regionali competenti;

razionale impiego delle risorse umane e strumentali disponibili per l’esercizio delle attività di polizia sulle funzioni rimaste in capo alla Provincia.

FINALITA’

- Favorire l’esercizio di attività di vigilanza sulle materie non fondamentali, ora di competenza regionale: Agricoltura, sviluppo rurale, caccia e pesca - Turismo.

- Favorire l’esercizio di attività di vigilanza sulle materie fondamentali presidiando il più possibile il territorio, attraverso il rafforzamento della sinergia con gli uffici di viabilità ed ecologia, e al contempo razionalizzare le spese.

- Favorire una maggiore vigilanza di Polizia Stradale del traffico veicolare in prevalenza sulle strade Provinciali in coerenza con gli indirizzi impartiti dalla Presidenza della Provincia ed in coerenza con le disposizioni di cui all’art.7 della Convenzione 06/02/2018 sottoscritta tra Regione Lazio e Provincia di Latina per l’impiego del personale riallocato ai sensi dell’art.7, comma 9 della L.r. n.17/2015

111

per le attività di vigilanza sulle materie dicompetenza regionale;

- Favorire, nell’ambito del potenziamento del servizio di controllo della sicurezza stradale, l’applicazione delle forme di incentivazione per il personale della Polizia Provinciale previste dal CCNL - Comparto Funzioni Locali del 21.05.2018 nonché dal CCDI dell’08.10.2020.

MOTIVAZIONE DELLE SCELTE

Le scelte effettuate per l’esercizio delle attività nelle materie regionali sono condizionate dagli atti di indirizzo che esprimono le direzioni regionali competenti. Per lo svolgimento delle attività di vigilanza sulle funzioni provinciali si è scelto di rafforzare la sinergia con gli uffici di viabilità ed ecologia perché ciò consente una migliore gestione dei processi soprattutto in considerazione della scarsità di personale a disposizione.

RISORSE UMANE Personale che nella dotazione organica è associato alle attività ricomprese nel programma/ eventuale ricorso a consulenze.

RISORSE

STRUMENTALI

In sintonia con le attività ricomprese nel programma sono tutte quelle in dotazione al personale.

MISSIONE PROGRAMMA OBIETTIVI STRATEGICI

COLLEGATI 01 - Servizi istituzionali,

generali e di gestione

11 – Altri servizi

generali 1.2. Anticorruzione e Trasparenza OBIETTIVO

OPERATIVO ANNUALE E PLURIENNALE (2021-2022-2023)

12. Favorire comportamenti ossequiosi della legalità improntati al principio della massima trasparenza dell’attività amministrativa.

FINALITA’

Nella misura consentita dalle ridotte risorse disponibili l’Ente si prefigge le seguenti finalità:

- prevenzione della corruzione e/o l’illegalità attraverso una valutazione del diverso livello di esposizione dell’Ente al rischio di corruzione;

- promozione della trasparenza attraverso l’attivazione di modalità organizzative tese a favorire il costante aggiornamento delle informazioni, dati e documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria, nonché ad assicurare la qualità delle pubblicazioni e l’effettivo esercizio del diritto di accesso ai sensi della l. 241/90 e delle modifiche

112

apportate dal d.lgs.97/2016 al d.lgs. 33/2013.

MOTIVAZIONE DELLE SCELTE

Le scelte effettuate sono tese a rafforzare i presidi anticorruzione finalizzati, compatibilmente con gli strumenti disponibili, a dare il più possibile applicazione ai principi di legalità e trasparenza di cui alla legge 190/2012 ed al d.lgs. 33/2013.

RISORSE UMANE Personale che nella dotazione organica è associato alle attività ricomprese nel programma/ eventuale ricorso a consulenze.

RISORSE

STRUMENTALI

In sintonia con le attività ricomprese nel programma sono tutte quelle in dotazione al personale.

MISSIONE PROGRAMMA OBIETTIVI STRATEGICI

COLLEGATI

04 - Istruzione e diritto allo studio

05 - Istruzione tecnica superiore

1. 2. Gestione ottimizzata del patrimonio (immobiliare e strumentale) scolastico e dell’offerta formativa in rapporto alle risorse disponibili

OBIETTIVO

OPERATIVO ANNUALE E PLURIENNALE (2021-2022-2023)

13. Interventi edilizi di ordinaria e straordinaria manutenzione degli edifici, iniziative finalizzate all’innalzamento dell’offerta formativa, gestione edifici scolastici.

FINALITA’

Gli interventi sull’edilizia scolastica rivestono notevole importanza, posto che le scelte infrastrutturali devono essere improntate alla consapevolezza che una buona architettura scolastica svolge anche funzione educativa e formativa.

Grande rilevanza assumono inoltre le politiche di integrazione, sostegno, aiuto e sviluppo delle attività formative e didattiche rivolte a tutti gli istituti scolastici nell’ambito della programmazione della rete scolastica e anche tramite il controllo continuo e l’eventuale rinnovo, ove necessario, della dotazione strumentale e tecnologica degli istituti, nonché l’adeguamento agli standard qualitativi previsti dalla normativa vigente.

Nell’ambito della programmazione della rete scolastica, fondamentale sarà l’individuazione degli spazi da assegnare ad ogni singolo istituto anche a contrasto della emergenza sanitaria da Covid-19. Tale attività potrà essere espletata anche tramite locazione immobiliare.

113 MOTIVAZIONE DELLE

SCELTE

Gli interventi sono volti a risolvere i problemi delle strutture, e a garantire le migliori condizioni per l’esercizio del diritto allo studio da parte di ogni possibile fruitore.

RISORSE UMANE Personale che nella dotazione organica è associato alle attività ricomprese nel programma/ eventuale ricorso a consulenze.

RISORSE

STRUMENTALI

In sintonia con le attività ricomprese nel programma sono tutte quelle in dotazione al personale.

MISSIONE PROGRAMMA OBIETTIVI STRATEGICI

COLLEGATI